• Juniores Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 2
  • San Giusto


GIOVANI ROSSONERI: Tondini, Grazzini, Barontini, Muri, Tintori, Del Bene, Giovannelli, Montesano, Salaf, Bonifacio, Biagiotti. A disp.: Ingrassia, Billibani, Mura, Maltinti, Villani, Corona, Quieti. All.: Franchini.
SAN GIUSTO: Caino, Bartolotti, Colonna, Mema, Ripanti, Zouzouko, Esposito, Canaj, Rigamonti, Nenciaroni, Marchesini. A disp.: Francica, Costantini, Sabil, Casolino, Palmiero, Palma, Puzone. All.: Simone Lunardi.

ARBITRO: Matteo Brex di Pistoia.

RETI: Biagiotti, Ripanti, Ripamonti.



Il San Giusto si impone sul campo dei Giovani Rossoneri per mezzo di una partita di grande intensità e di grandissima voglia. La prima frazione registra, tuttavia, un ottimo approccio da parte dei locali, i quali prendono possesso della sfera con un baricentro molto alto e con giocate in profondità molto rapide. Gli ospiti non sembrano trovare le giuste misure, inizialmente, e concedono il vantaggio ai Giovani Rossoneri: al seguito di una bella azione sulla destra, il pallone viene messo al centro e arriva sui piedi di Biagiotti che, con un bellissimo pallonetto, supera Caino sblocca il risultato. La rete subita risveglia il San Giusto dal suo apparente torpore che si sbilancia in avanti e prova a riguadagnare i metri perduti in avvio, quasi come fosse una partita di football americano. Le occasioni non arrivano così numerose come ci si potrebbe attendere, e Tondini ha buon gioco nello sventare le minacce che giungono dalle sue parti. O perlomeno, ciò avviene fino al minuto 48, quando il direttore di gara sanziona un contatto in area di rigore dei locali assegnando il tiro dagli undici metri ai ragazzi allenati da mister Lunardi. Dal dischetto si presenta Ripanti che, glaciale, spiazza l'estremo difensore avversario e riporta il punteggio in parità. La prima frazione si chiude in questo modo, e i due allenatori approfittano dell'intervallo per poter risistemare le proprie formazioni e per effettuare i soliti cambi di routine. La ripresa si apre subito col colpo di scena: un lancio lungo dall'out di destra permette a Rigamonti di smarcarsi, controllare la sfera e freddare ancora una volta Tondini con un tocco di giustezza, ribaltando incredibilmente il punteggio. I minuti successivi registrano un totale assedio da parte dei padroni di casa, i quali si riversano completamente in avanti nella speranza di trovare ancora una volta la via del gol, lasciando anche alcuni spazi nelle retrovie che il San Giusto non riesce a sfruttare in contropiede. Il muro eretto dagli ospiti, comunque, regge l'urto e i ragazzi allenati da mister Lunardi escono dal campo con i tre punti in tasca.
Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Biagiotti, Villani e Corona. Per quanto riguarda il San Giusto, invece, la prestazione corale è stato di assoluto spessore.

GIOVANI ROSSONERI: Tondini, Grazzini, Barontini, Muri, Tintori, Del Bene, Giovannelli, Montesano, Salaf, Bonifacio, Biagiotti. A disp.: Ingrassia, Billibani, Mura, Maltinti, Villani, Corona, Quieti. All.: Franchini.<br >SAN GIUSTO: Caino, Bartolotti, Colonna, Mema, Ripanti, Zouzouko, Esposito, Canaj, Rigamonti, Nenciaroni, Marchesini. A disp.: Francica, Costantini, Sabil, Casolino, Palmiero, Palma, Puzone. All.: Simone Lunardi.<br > ARBITRO: Matteo Brex di Pistoia.<br > RETI: Biagiotti, Ripanti, Ripamonti. Il San Giusto si impone sul campo dei Giovani Rossoneri per mezzo di una partita di grande intensit&agrave; e di grandissima voglia. La prima frazione registra, tuttavia, un ottimo approccio da parte dei locali, i quali prendono possesso della sfera con un baricentro molto alto e con giocate in profondit&agrave; molto rapide. Gli ospiti non sembrano trovare le giuste misure, inizialmente, e concedono il vantaggio ai Giovani Rossoneri: al seguito di una bella azione sulla destra, il pallone viene messo al centro e arriva sui piedi di Biagiotti che, con un bellissimo pallonetto, supera Caino sblocca il risultato. La rete subita risveglia il San Giusto dal suo apparente torpore che si sbilancia in avanti e prova a riguadagnare i metri perduti in avvio, quasi come fosse una partita di football americano. Le occasioni non arrivano cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere, e Tondini ha buon gioco nello sventare le minacce che giungono dalle sue parti. O perlomeno, ci&ograve; avviene fino al minuto 48, quando il direttore di gara sanziona un contatto in area di rigore dei locali assegnando il tiro dagli undici metri ai ragazzi allenati da mister Lunardi. Dal dischetto si presenta Ripanti che, glaciale, spiazza l'estremo difensore avversario e riporta il punteggio in parit&agrave;. La prima frazione si chiude in questo modo, e i due allenatori approfittano dell'intervallo per poter risistemare le proprie formazioni e per effettuare i soliti cambi di routine. La ripresa si apre subito col colpo di scena: un lancio lungo dall'out di destra permette a Rigamonti di smarcarsi, controllare la sfera e freddare ancora una volta Tondini con un tocco di giustezza, ribaltando incredibilmente il punteggio. I minuti successivi registrano un totale assedio da parte dei padroni di casa, i quali si riversano completamente in avanti nella speranza di trovare ancora una volta la via del gol, lasciando anche alcuni spazi nelle retrovie che il San Giusto non riesce a sfruttare in contropiede. Il muro eretto dagli ospiti, comunque, regge l'urto e i ragazzi allenati da mister Lunardi escono dal campo con i tre punti in tasca. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Biagiotti, Villani</b> e <b>Corona</b>. Per quanto riguarda il San Giusto, invece, la prestazione corale &egrave; stato di assoluto spessore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI