• Juniores Provinciali
  • Athletic Calenzano
  • 2 - 0
  • Montagna Pistoiese


ATHLETIC CALENZANO: Massa, Vivarelli, Berti, Mucaj, Maiorana, Berretti, Garvoi, Barrasso, Saakyan, Nudo, Traore Moussa. A disp.: Lippi, Boldrini, Celepija, Gargiulo, Perone, Francioni. All.: Enrico Romei.
MONTAGNA PISTOIESE: Leonessi, Innocenti, Ducci, Zinanni, Filoni, Rossi, Bartoli, Reggiannini, Manzini, Sisi, Di Cagno. A disp.: Cioni, Castelli, Giani, Forci, Pacagnini, Agnesi, Ceccarelli. All.: Alessandro Bruni.

ARBITRO: Romano di Pistoia.

RETI: 41' Barrasso, 86' Nudo.



Si gioca al Paolo Magnolfi di Calenzano l'interessante sfida fra i padroni di casa e la Montagna Pistoiese, due protagoniste della stagione. E non mancano certamente le emozioni fin dai minuti iniziali della contesa. Si gioca e bene soprattutto da parte della squadra guidata da Enrico Romei ma in fatto di pericolosità gli ospiti non scherzano. I ragazzi di Bruni colpiscono i legni della porta avversaria in mischia con una conclusione di Simone Di Cagno mentre fra i locali si distinguono Barrasso (traversa anche per lui) e Saakyan, pericoloso ma non opportunista quando si tratta di puntare a rete. E proprio Lorenzo Barrasso, in chiusura della prima frazione, firma una splendida traiettoria e mette il pallone alle spalle dell'incolpevole Leonessi. Calenzano in vantaggio ma gara sicuramente di livello, interessante e combattuta. Gara non certamente chiusa all'intervallo. Ripresa. La Montagna preme alla ricerca del pareggio, occasione non sfruttata nel modo migliore da Di Cagno e poi episodio sospetto nell'area dei padroni di casa non rilevato a dovere dal direttore di gara. L'Athletic Calenzano ben guidato da Enrico Romei, dopo un periodo di appannamento, si riprende, manovra nelle ripartenze che divengono pericolose e nella fase finale dell'incontro firma con convinzione un successo che consente ai padroni di casa di guardare sempre più gli avversari dall'alto in basso. Così in zona Cesarini arriva il gol della tranquillità per i Romei boys realizzato da bomber Nudo. Gara che quindi si conclude con il successo classico e meritato per i calenzanesi contro un avversario che non ha affatto demeritato. Fra i padroni di casa su tutti Barrasso, autore di conclusioni micidiali, bene Saakyan, Traore Moussa e Nudo in attacco, eccellente Giacomo Berretti a guidare la squadra e a impostare, nella Montagna Pistoiese, non mi sono dispiaciuti il '98 Simone Di Cagno e il numero nove Seneca Manzini, pericolosi e intraprendenti in fase offensiva. Bravo anche il capitano Rossi e Reggianini a centrocampo. Buona la direzione arbitrale. Un cenno di merito per il dirigente accompagnatore dell'A.Calenzano Massimiliano Romei. Le note si fanno così, non scarabocchiate e con i numeri messi alla fine.
Calciatoripiù: Barrasso, Saakyan, Nudo, Traore Moussa, Nudo, Berretti
(A.Calenzano), Di Cagno, Manzini, Rossi, Reggiannini (Montagna Pistoiese).

Alessio Facchini ATHLETIC CALENZANO: Massa, Vivarelli, Berti, Mucaj, Maiorana, Berretti, Garvoi, Barrasso, Saakyan, Nudo, Traore Moussa. A disp.: Lippi, Boldrini, Celepija, Gargiulo, Perone, Francioni. All.: Enrico Romei.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Leonessi, Innocenti, Ducci, Zinanni, Filoni, Rossi, Bartoli, Reggiannini, Manzini, Sisi, Di Cagno. A disp.: Cioni, Castelli, Giani, Forci, Pacagnini, Agnesi, Ceccarelli. All.: Alessandro Bruni.<br > ARBITRO: Romano di Pistoia.<br > RETI: 41' Barrasso, 86' Nudo. Si gioca al Paolo Magnolfi di Calenzano l'interessante sfida fra i padroni di casa e la Montagna Pistoiese, due protagoniste della stagione. E non mancano certamente le emozioni fin dai minuti iniziali della contesa. Si gioca e bene soprattutto da parte della squadra guidata da Enrico Romei ma in fatto di pericolosit&agrave; gli ospiti non scherzano. I ragazzi di Bruni colpiscono i legni della porta avversaria in mischia con una conclusione di Simone Di Cagno mentre fra i locali si distinguono Barrasso (traversa anche per lui) e Saakyan, pericoloso ma non opportunista quando si tratta di puntare a rete. E proprio Lorenzo Barrasso, in chiusura della prima frazione, firma una splendida traiettoria e mette il pallone alle spalle dell'incolpevole Leonessi. Calenzano in vantaggio ma gara sicuramente di livello, interessante e combattuta. Gara non certamente chiusa all'intervallo. Ripresa. La Montagna preme alla ricerca del pareggio, occasione non sfruttata nel modo migliore da Di Cagno e poi episodio sospetto nell'area dei padroni di casa non rilevato a dovere dal direttore di gara. L'Athletic Calenzano ben guidato da Enrico Romei, dopo un periodo di appannamento, si riprende, manovra nelle ripartenze che divengono pericolose e nella fase finale dell'incontro firma con convinzione un successo che consente ai padroni di casa di guardare sempre pi&ugrave; gli avversari dall'alto in basso. Cos&igrave; in zona Cesarini arriva il gol della tranquillit&agrave; per i Romei boys realizzato da bomber Nudo. Gara che quindi si conclude con il successo classico e meritato per i calenzanesi contro un avversario che non ha affatto demeritato. Fra i padroni di casa su tutti Barrasso, autore di conclusioni micidiali, bene Saakyan, Traore Moussa e Nudo in attacco, eccellente Giacomo Berretti a guidare la squadra e a impostare, nella Montagna Pistoiese, non mi sono dispiaciuti il '98 Simone Di Cagno e il numero nove Seneca Manzini, pericolosi e intraprendenti in fase offensiva. Bravo anche il capitano Rossi e Reggianini a centrocampo. Buona la direzione arbitrale. Un cenno di merito per il dirigente accompagnatore dell'A.Calenzano Massimiliano Romei. Le note si fanno cos&igrave;, non scarabocchiate e con i numeri messi alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Barrasso, Saakyan, Nudo, Traore Moussa, Nudo, Berretti </b>(A.Calenzano), <b>Di Cagno, Manzini, Rossi, Reggiannini</b> (Montagna Pistoiese). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI