• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 1 - 3
  • Seano 1948


ATL. SPEDALINO: Serghei Fedoruchouk 6, Gelli 5,5, Fascinai 6-, Camiscia 6, Capuano 5,5 (70' Minighetti ng) Vecchi 5,5 (75' Morosi ng) Sozzi 6+, Faldi 6, Giancaterino 7, Risaliti 6,5, Bonelli 6 ( 46' Bartolini 6) A.disp. Moradei, Giovannini, Andi, Magni All.: Massimiliano Iorio (in panchina Maurizio Bardacci)
SEANO 1948: Ciottoli 6+, Schiavone 6, Calandra 6+, Cillo 6 (85' Carlesi ng) Gardellini 6,5, Picchi 5,5 (46'Pratesi ng) Longo 6,5, Magno 5,5, De Lucia 6 (54' Cipriani 6,5) Cirenga 6+ (75' Roscigno ng), Sgrilli 7 A. disp. Biagiotti, Filippini, Raugei All.: Cavaciocchi

ARBITRO: Sig. Lastrucci sez. Prato

RETI: 18' Magno, 44' Giancaterino, 68' e 83' Sgrilli.
NOTE: Ammoniti Camiscia, Bartolini. Espulso Magno



Con una condotta di gara attenta e puntigliosa nei minimi particolari il Seano di mister Cavaciocchi si aggiudica la sfida che vale i playoff, vincendo in casa dell'Atl. Spedalino che non ha saputo ripetere la grande prova di domenica scorsa a Vergaio. Fin dalle prime battute è apparso chiaro che per i ragazzi di casa sarebbe stato un pomeriggio difficile, ma nonostante ciò il primo tempo si è chiuso in parità. Nella ripresa lo Spedalino ha cercato di imprimere alla gara un cambio di passo, ma è allora che è venuta fuori l'esperienza degli ospiti, e alla fine il punteggio è stato di 1-3 con grande rammarico dei locali. Ma andiamo con ordine: Seano vicino al gol in avvio al 5', sulla sinistra si catapulta Sgrilli che quasi sul fondo rientra, converge evitando Camiscia e crossa in area, dall'altro lato arriva Longo che a colpo sicuro da pochi passi batte a rete, Serghi è battuto ma lo salva il montante e la sfera torna in campo. La reazione locale stenta per qualche attimo poi al 9' da uno spiovente di Capuano, Bonelli gira a rete ma Ciottoli abbranca. Si distende il Seano al 14' se ne va Magno sulla destra evita Fascinai e in corsa supera Vecchi e tira, la palla viene deviata in angolo dall'estremo locale. Al 18' gli ospiti vanno in vantaggio con un affondo di Cirenga sulla destra, questi mette al centro dove irrompe Magno che sotto misura mette in rete e Serghi è battuto 0-1. Attimi di sbandamento per i locali che sembrano accusare il colpo, ma al 24' un assist di Sozzi per Giancaterino fa gridare al pareggio, con l'intervento di Calandra che risulta provvidenziale. Al 33' se ne va Sozzi a destra, evita Schiavone, rientra ma Longo lo mette giù quasi al limite; punizione leggermente defilata sulla sinistra, alla battuta si porta Risaliti, gran tiro ma altrettanto bella è la risposta di Ciottoli che ribatte. Al 44' ancora Risaliti al tiro, Ciottoli con un colpo di reni devia in angolo; alla battuta va lo stesso Risaliti, spiovente in area, su tutti svetta Giancaterino che con una girata di testa mette in rete il gol del pareggio 1-1 , e poco dopo con 2' di recupero si va al riposo. La ripresa apre i battenti con un'azione degna di nota al 49', assist di Magno per De Lucia che si svincola nei sedici metri da Capuano e tira, ma Ciottoli ben piazzato abbranca in volo; 52' se ne va Magno nel cerchio centrale, vede scattare sulla destra Cirenga, lo serve, questi elude l'intervento di Gelli e si presenta di fronte a Serghi a tu per tu, tiro e l'estremo para a terra. 61' fallo su Faldi qualche metro fuori area vicino alla linea del fallo laterale: punizione. Spiovente di Risaliti, la sfera passa tutta l'area e giunge a Vecchi che arriva in corsa dall'altro lato e tiro da dimenticare. Al 68' la svolta della gara, infatti, da un errore in ripartenza nel cerchio centrale dei locali, s'impossessa della sfera Cipriani che lancia Cirenga, questi si libera sul fondo di Camiscia e mette al centro, dove Sgrilli tutto solo deposita in rete da due passi: 1-2. Al 78' Seano in inferiorità numerica: viene espulso Magno ingenuo sul secondo giallo. Si riversano in area i ragazzi dello Spedalino, attaccano a pieno organico, ma il Seano non commette l'errore di chiudersi, anzi prende fiducia dopo aver posizionato il baricentro più basso, non disdegna affidarsi alle folate offensive di Cipriani, che con le sue scorribande diventa una spina nel fianco dello Spedalino, ed è proprio da un affondo del giocatore, che al 83' nasce il terzo gol. Il numero 14 recupera palla nel cerchio centrale, vede scattare a destra Sgrilli che va in profondità, lo serve, questi s'incunea nel corridoio e per l'attaccante esterno alto di mister Cavaciocchi è un gioco da ragazzi presentarsi davanti a Serghei Fedourchouk per batterlo con un tocco morbido: 1-3. Si riversano in avanti i ragazzi di casa ma ormai la gara è compromessa; si annota al 88' un bel tiro di Bartolini che sfiora il montante. Infine in pieno recupero va al tiro Morosi ma la sfera termina a lato e al triplice fischio del signor Lastrucci che ha ben diretto, i ragazzi di Seano si abbandonano ad una sana esultanza. L'Atl. Spedalino forse dice addio alla possibilità di accedere ai Playoff, ma questo non toglie prestigio alla squadra che è stata una protagonista eccellente per tutta la stagione. Il Seano ha fatto il possibile conquistando con merito una bella vittoria, accede ai playoff con grande serenità e con la consapevolezza di essere in una condizione atletica ottimale.
Calciatoripiù: Per lo Spedalino Giancaterino e Risaliti, per il Seano Sgrilli e Cipriani ci sono apparsi i migliori.

Andrea Cavigli ATL. SPEDALINO: Serghei Fedoruchouk 6, Gelli 5,5, Fascinai 6-, Camiscia 6, Capuano 5,5 (70' Minighetti ng) Vecchi 5,5 (75' Morosi ng) Sozzi 6+, Faldi 6, Giancaterino 7, Risaliti 6,5, Bonelli 6 ( 46' Bartolini 6) A.disp. Moradei, Giovannini, Andi, Magni All.: Massimiliano Iorio (in panchina Maurizio Bardacci)<br >SEANO 1948: Ciottoli 6+, Schiavone 6, Calandra 6+, Cillo 6 (85' Carlesi ng) Gardellini 6,5, Picchi 5,5 (46'Pratesi ng) Longo 6,5, Magno 5,5, De Lucia 6 (54' Cipriani 6,5) Cirenga 6+ (75' Roscigno ng), Sgrilli 7 A. disp. Biagiotti, Filippini, Raugei All.: Cavaciocchi<br > ARBITRO: Sig. Lastrucci sez. Prato<br > RETI: 18' Magno, 44' Giancaterino, 68' e 83' Sgrilli.<br >NOTE: Ammoniti Camiscia, Bartolini. Espulso Magno Con una condotta di gara attenta e puntigliosa nei minimi particolari il Seano di mister Cavaciocchi si aggiudica la sfida che vale i playoff, vincendo in casa dell'Atl. Spedalino che non ha saputo ripetere la grande prova di domenica scorsa a Vergaio. Fin dalle prime battute &egrave; apparso chiaro che per i ragazzi di casa sarebbe stato un pomeriggio difficile, ma nonostante ci&ograve; il primo tempo si &egrave; chiuso in parit&agrave;. Nella ripresa lo Spedalino ha cercato di imprimere alla gara un cambio di passo, ma &egrave; allora che &egrave; venuta fuori l'esperienza degli ospiti, e alla fine il punteggio &egrave; stato di 1-3 con grande rammarico dei locali. Ma andiamo con ordine: Seano vicino al gol in avvio al 5', sulla sinistra si catapulta Sgrilli che quasi sul fondo rientra, converge evitando Camiscia e crossa in area, dall'altro lato arriva Longo che a colpo sicuro da pochi passi batte a rete, Serghi &egrave; battuto ma lo salva il montante e la sfera torna in campo. La reazione locale stenta per qualche attimo poi al 9' da uno spiovente di Capuano, Bonelli gira a rete ma Ciottoli abbranca. Si distende il Seano al 14' se ne va Magno sulla destra evita Fascinai e in corsa supera Vecchi e tira, la palla viene deviata in angolo dall'estremo locale. Al 18' gli ospiti vanno in vantaggio con un affondo di Cirenga sulla destra, questi mette al centro dove irrompe Magno che sotto misura mette in rete e Serghi &egrave; battuto 0-1. Attimi di sbandamento per i locali che sembrano accusare il colpo, ma al 24' un assist di Sozzi per Giancaterino fa gridare al pareggio, con l'intervento di Calandra che risulta provvidenziale. Al 33' se ne va Sozzi a destra, evita Schiavone, rientra ma Longo lo mette gi&ugrave; quasi al limite; punizione leggermente defilata sulla sinistra, alla battuta si porta Risaliti, gran tiro ma altrettanto bella &egrave; la risposta di Ciottoli che ribatte. Al 44' ancora Risaliti al tiro, Ciottoli con un colpo di reni devia in angolo; alla battuta va lo stesso Risaliti, spiovente in area, su tutti svetta Giancaterino che con una girata di testa mette in rete il gol del pareggio 1-1 , e poco dopo con 2' di recupero si va al riposo. La ripresa apre i battenti con un'azione degna di nota al 49', assist di Magno per De Lucia che si svincola nei sedici metri da Capuano e tira, ma Ciottoli ben piazzato abbranca in volo; 52' se ne va Magno nel cerchio centrale, vede scattare sulla destra Cirenga, lo serve, questi elude l'intervento di Gelli e si presenta di fronte a Serghi a tu per tu, tiro e l'estremo para a terra. 61' fallo su Faldi qualche metro fuori area vicino alla linea del fallo laterale: punizione. Spiovente di Risaliti, la sfera passa tutta l'area e giunge a Vecchi che arriva in corsa dall'altro lato e tiro da dimenticare. Al 68' la svolta della gara, infatti, da un errore in ripartenza nel cerchio centrale dei locali, s'impossessa della sfera Cipriani che lancia Cirenga, questi si libera sul fondo di Camiscia e mette al centro, dove Sgrilli tutto solo deposita in rete da due passi: 1-2. Al 78' Seano in inferiorit&agrave; numerica: viene espulso Magno ingenuo sul secondo giallo. Si riversano in area i ragazzi dello Spedalino, attaccano a pieno organico, ma il Seano non commette l'errore di chiudersi, anzi prende fiducia dopo aver posizionato il baricentro pi&ugrave; basso, non disdegna affidarsi alle folate offensive di Cipriani, che con le sue scorribande diventa una spina nel fianco dello Spedalino, ed &egrave; proprio da un affondo del giocatore, che al 83' nasce il terzo gol. Il numero 14 recupera palla nel cerchio centrale, vede scattare a destra Sgrilli che va in profondit&agrave;, lo serve, questi s'incunea nel corridoio e per l'attaccante esterno alto di mister Cavaciocchi &egrave; un gioco da ragazzi presentarsi davanti a Serghei Fedourchouk per batterlo con un tocco morbido: 1-3. Si riversano in avanti i ragazzi di casa ma ormai la gara &egrave; compromessa; si annota al 88' un bel tiro di Bartolini che sfiora il montante. Infine in pieno recupero va al tiro Morosi ma la sfera termina a lato e al triplice fischio del signor Lastrucci che ha ben diretto, i ragazzi di Seano si abbandonano ad una sana esultanza. L'Atl. Spedalino forse dice addio alla possibilit&agrave; di accedere ai Playoff, ma questo non toglie prestigio alla squadra che &egrave; stata una protagonista eccellente per tutta la stagione. Il Seano ha fatto il possibile conquistando con merito una bella vittoria, accede ai playoff con grande serenit&agrave; e con la consapevolezza di essere in una condizione atletica ottimale. Calciatoripi&ugrave;: Per lo Spedalino <b>Giancaterino e Risaliti</b>, per il Seano <b>Sgrilli e Cipriani</b> ci sono apparsi i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI