• Prima Categoria GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 0 - 0
  • Alleanza Giovanile


AUDACE LEGNAIA: Poli, Landi, Tozzi, Senese, Cannone, Pierattini, Stella (72' Modugno), Tonelli (65' Batisti), Forasassi, Fraccone (85' Ristori), Moreno. A disp.: Mastroianni, Fucá, Papi, Staccioli. All.: Massai.
A.G. DICOMANO: Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani, Ceripa, Giannini, Castrogiovanni (61' Pantiferi), Fantaccini, Ferruzzi (75' Rotesi), Lumini (31' Chiesi), Scala (67' Pinzani). A disp.: Omar, Neri, Martini. All.: Miliani.

ARBITRO: Mauro di Pistoia.



Termina senza vincitori né vinti e a reti inviolate l'incontro che al Bacci ha visto di fronte l'Audace Legnaia e l'Alleanza Giovanile Dicomano. Una gara che non ha certo entusiasmato lo sparuto pubblico presente sugli spalti e che ha visto la formazione ospite prevalere territorialmente per tutto il primo tempo e per i primi quindici minuti della ripresa, per poi lasciare spazio ai gialloblù che nell'ultima mezzora si sono spinti nella metà campo avversaria senza però far correre grossi pericoli a Sontsa e compagni. Al fischio iniziale i ragazzi di Miliani prendono metri importanti sul campo ed al 7' si rendono pericolosi con un'azione combinata finalizzata da capitan Vigiani che conclude in diagonale all'interno dei sedici metri trovando Poli pronto alla respinta a mano aperta. Quattro minuti più tardi l'estremo difensore locale si mette ancora in mostra bloccando in presa plastica una velenosa punizione dalla distanza di Lumini. Il Legnaia allenta la morsa al 13' quando conquista un corner sulla destra, dalla bandierina Moreno pennella per Tozzi il cui colpo di testa si perde sul fondo. La gara non offre grandi emozioni, è necessario attendere il 39' per assistere ad un'altra azione degna di nota quando Castrogiovanni serve in area Scala il cui diagonale viene neutralizzato ancora da un ottimo Poli. Sul capovolgimento di fronte Tozzi dalla sinistra cerca Fraccone che arriva con un attimo di ritardo non riuscendo ad impattare la sfera. A due minuti dal riposo la formazione di Dicomano ci prova ancora con Cogli dopo uno scambio fra Ferruzzi e Fantaccini ma il tiro del numero tre ospite viene deviato in corner. Si va quindi al riposo sul punteggio di 0-0. Nella ripresa le due squadre si ripresentano in campo senza variazioni, con la formazione ospite in avanti così come aveva chiuso i primi quarantacinque minuti. Al 2' punizione dalla trequarti destra di Chiesi e tiro di prima intenzione di Vigiani dal limite con la sfera che si perde sopra il montante. Dopo un alleggerimento del Legnaia al 4' con Tonelli anticipato in angolo, gli ospiti si rendono pericolosi per ben due volte nel giro di un minuto con Chiesi che al 6' vede il suo diagonale dal limite deviato in corner ed al 7' il suo rasoterra respinto ancora dal portiere locale. Con il passare dei minuti, complici anche le numerose sostituzioni, la gara scende di intensità con il Legnaia che timidamente prende coraggio. Al 31' angolo di Forasassi e colpo di testa di Cannone neutralizzato da Sontsa. Due minuti più tardi si riaffaccia in avanti l'Alleanza Giovanile con una punizione dal limite di Vigiani messa in corner da un Poli oggi impeccabile in ogni suo intervento. Si arriva senza ulteriori scossoni fino al 49' quando il direttore di gara pone fine all'incontro. Il Legnaia guadagna un punto prezioso contro una delle squadre candidate alla vittoria del campionato rimanendo però nelle zone pericolose della classifica; di contro i ragazzi di mister Miliani mantengono la seconda posizione in graduatoria ma vedono le due capolista Centro Storico Lebowski ed Incisa allontanarsi di tre punti.
LE PAGELLE
AUDACE LEGNAIA

POLI: 7 Sempre attento quando viene chiamato in causa, salva il risultato in più di un'occasione sia nel primo che nel secondo tempo.
LANDI: 6 Soffre un po' all'inizio ma poi riesce a riprendersi discretamente.
TOZZI: 6+ Torna in campo da titolare non sfigurando affatto come terzino nonostante per natura sia portato a giocare meglio come centrale.
SENESE: 6 Riesce a cavarsela in entrambe le fasi anche se gli avversari gli lasciano poca libertà di movimento.
CANNONE: 6+ Sicuro in mezzo al pacchetto arretrato gialloblu, rimedia un cartellino giallo ma per il resto sbaglia poco.
PIERATTINI: 6,5 Il capitano locale è autore della consueta prova di solidità, quasi sempre impeccabile in chiusura ed abile nell'orchestrare il reparto.
STELLA: 6- Schierato più alto rispetto al suo solito ruolo non riesce ad incidere del tutto sulla contesa. 72' Modugno: 6 Compito non facile il suo, combatte tuttavia onorevolmente con i propri mezzi.
TONELLI: 6 Bene in mezzo al campo, dove dimostra una buona padronanza dei propri mezzi fino al momento della sua uscita. 65' Batisti: 6 Non fa rimpiangere il compagno sostituito.
FORASASSI: 6 I palloni giocabili non sono tanti ma lui, con un insolito numero nove sulle spalle, disputa una prova di sacrificio.
FRACCONE: 6+ Discorso più o meno analogo a quello di Forasassi, con il quale ha composto il tandem offensivo del Legnaia, non si esime certo dall'aiutare i compagni anche in fase difensiva. 85' Ristori s.v.
MORENO: 6 Tutto sommato propositivo in avanti, la sua partita resta ad ogni modo senza infamia e senza lode.
All. MASSAI: 6,5 Disegna bene il suo Legnaia, che riesce a strappare un punto prezioso contro una delle prime della classe chiudendosi bene quando necessario in difesa e con alcuni calciatori che hanno operato fuori dai propri consueti settori di competenza, quali Tozzi Stella e Forasassi.
A. G. DICOMANO
SONTSA: 6 Giornata di ordinaria amministrazione, mai costretto agli straordinari.
ERMINI: 6 Contiene bene Stella in una gara in cui per lui non si registrano particolari sussulti.
COGLI: 6+ Efficace nella chiusura su Moreno e su un Tozzi che talvolta non disdegna lo spingersi in avanti, anch'egli prova quando può a proporsi in fase offensiva.
VIGIANI: 6,5 Solido a centrocampo, adempie bene ai propri doveri provando in qualche occasione la soluzione personale, come al 4' del primo tempo ed al 33' della ripresa, minuti in cui Poli è però bravissimo a dirgli di no.
CERIPA: 6 Torna al Bacci da ex guadagnando una sufficienza tranquilla.
GIANNINI: 6 Non molto impegnato causa un Legnaia per larghi tratti assente in fase offensiva, passa un pomeriggio tranquillo.
CASTROGIOVANNI: 6 Avrebbe potuto fare anche meglio, ma i difensori avversari non gli hanno lasciato troppo spazio. 61' Pantiferi: 6 Il suo ingresso in campo non incide.
FANTACCINI: 6 Senza sbavature la sua prestazione sia in fase difensiva che in quella propositiva.
FERRUZZI: 6+ Si fa trovare spesso dai compagni anche se qualche volta perde l'attimo giusto per calciare a rete. 75' Rotesi: 6- Gioca solo un quarto d'ora ma come gli altri compagni inseriti nella ripresa da Miliani non riesce a dare l'apporto sperato.
LUMINI: 6 Gioca ad un buon livello la prima mezz'ora nella quale impegna Poli in tuffo plastico su punizione dopodiché è costretto ad abbandonare il terreno di gioco rimasto vittima di uno scontro fortuito. 31' Chiesi: 6,5 Entra molto bene in partita, sa farsi valere sia come assist man che con tentativi personali, anche se non con l'esito sperato.
SCALA: 6+ Si muove bene nelle trame d'attacco ospiti lasciando buone indicazioni per il prosieguo del campionato. 67' Pinzani: 6 Entra in campo quando la sua squadra accusa un po' di stanchezza, merita la sufficienza.
All. MILIANI: 6+ Mette bene in campo il suo undici che per oltre un'ora tiene in mano le redini del gioco anche se non raggiunge quanto desiderato visto che il Legnaia è sempre pronto a ribattere colpo su colpo.

ARBITRO

MAURO di PISTOIA: 6+ Mostra di avere un buon polso nonostante una gara nel complesso corretta.

Riccardo Palchetti AUDACE LEGNAIA: Poli, Landi, Tozzi, Senese, Cannone, Pierattini, Stella (72' Modugno), Tonelli (65' Batisti), Forasassi, Fraccone (85' Ristori), Moreno. A disp.: Mastroianni, Fuc&aacute;, Papi, Staccioli. All.: Massai.<br >A.G. DICOMANO: Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani, Ceripa, Giannini, Castrogiovanni (61' Pantiferi), Fantaccini, Ferruzzi (75' Rotesi), Lumini (31' Chiesi), Scala (67' Pinzani). A disp.: Omar, Neri, Martini. All.: Miliani.<br > ARBITRO: Mauro di Pistoia. Termina senza vincitori n&eacute; vinti e a reti inviolate l'incontro che al Bacci ha visto di fronte l'Audace Legnaia e l'Alleanza Giovanile Dicomano. Una gara che non ha certo entusiasmato lo sparuto pubblico presente sugli spalti e che ha visto la formazione ospite prevalere territorialmente per tutto il primo tempo e per i primi quindici minuti della ripresa, per poi lasciare spazio ai giallobl&ugrave; che nell'ultima mezzora si sono spinti nella met&agrave; campo avversaria senza per&ograve; far correre grossi pericoli a Sontsa e compagni. Al fischio iniziale i ragazzi di Miliani prendono metri importanti sul campo ed al 7' si rendono pericolosi con un'azione combinata finalizzata da capitan Vigiani che conclude in diagonale all'interno dei sedici metri trovando Poli pronto alla respinta a mano aperta. Quattro minuti pi&ugrave; tardi l'estremo difensore locale si mette ancora in mostra bloccando in presa plastica una velenosa punizione dalla distanza di Lumini. Il Legnaia allenta la morsa al 13' quando conquista un corner sulla destra, dalla bandierina Moreno pennella per Tozzi il cui colpo di testa si perde sul fondo. La gara non offre grandi emozioni, &egrave; necessario attendere il 39' per assistere ad un'altra azione degna di nota quando Castrogiovanni serve in area Scala il cui diagonale viene neutralizzato ancora da un ottimo Poli. Sul capovolgimento di fronte Tozzi dalla sinistra cerca Fraccone che arriva con un attimo di ritardo non riuscendo ad impattare la sfera. A due minuti dal riposo la formazione di Dicomano ci prova ancora con Cogli dopo uno scambio fra Ferruzzi e Fantaccini ma il tiro del numero tre ospite viene deviato in corner. Si va quindi al riposo sul punteggio di 0-0. Nella ripresa le due squadre si ripresentano in campo senza variazioni, con la formazione ospite in avanti cos&igrave; come aveva chiuso i primi quarantacinque minuti. Al 2' punizione dalla trequarti destra di Chiesi e tiro di prima intenzione di Vigiani dal limite con la sfera che si perde sopra il montante. Dopo un alleggerimento del Legnaia al 4' con Tonelli anticipato in angolo, gli ospiti si rendono pericolosi per ben due volte nel giro di un minuto con Chiesi che al 6' vede il suo diagonale dal limite deviato in corner ed al 7' il suo rasoterra respinto ancora dal portiere locale. Con il passare dei minuti, complici anche le numerose sostituzioni, la gara scende di intensit&agrave; con il Legnaia che timidamente prende coraggio. Al 31' angolo di Forasassi e colpo di testa di Cannone neutralizzato da Sontsa. Due minuti pi&ugrave; tardi si riaffaccia in avanti l'Alleanza Giovanile con una punizione dal limite di Vigiani messa in corner da un Poli oggi impeccabile in ogni suo intervento. Si arriva senza ulteriori scossoni fino al 49' quando il direttore di gara pone fine all'incontro. Il Legnaia guadagna un punto prezioso contro una delle squadre candidate alla vittoria del campionato rimanendo per&ograve; nelle zone pericolose della classifica; di contro i ragazzi di mister Miliani mantengono la seconda posizione in graduatoria ma vedono le due capolista Centro Storico Lebowski ed Incisa allontanarsi di tre punti.<br ><b>LE PAGELLE<br >AUDACE LEGNAIA</b><br ><b>POLI: 7 </b>Sempre attento quando viene chiamato in causa, salva il risultato in pi&ugrave; di un'occasione sia nel primo che nel secondo tempo.<br ><b>LANDI: 6</b> Soffre un po' all'inizio ma poi riesce a riprendersi discretamente.<br ><b>TOZZI: 6+</b> Torna in campo da titolare non sfigurando affatto come terzino nonostante per natura sia portato a giocare meglio come centrale.<br ><b>SENESE: 6</b> Riesce a cavarsela in entrambe le fasi anche se gli avversari gli lasciano poca libert&agrave; di movimento.<br ><b>CANNONE: 6+ </b>Sicuro in mezzo al pacchetto arretrato gialloblu, rimedia un cartellino giallo ma per il resto sbaglia poco.<br ><b>PIERATTINI: 6,5 </b>Il capitano locale &egrave; autore della consueta prova di solidit&agrave;, quasi sempre impeccabile in chiusura ed abile nell'orchestrare il reparto.<br ><b>STELLA: 6- </b>Schierato pi&ugrave; alto rispetto al suo solito ruolo non riesce ad incidere del tutto sulla contesa. <b>72' Modugno: 6</b> Compito non facile il suo, combatte tuttavia onorevolmente con i propri mezzi.<br ><b>TONELLI: 6</b> Bene in mezzo al campo, dove dimostra una buona padronanza dei propri mezzi fino al momento della sua uscita. <b>65' Batisti: 6 </b>Non fa rimpiangere il compagno sostituito.<br ><b>FORASASSI: 6 </b>I palloni giocabili non sono tanti ma lui, con un insolito numero nove sulle spalle, disputa una prova di sacrificio.<br ><b>FRACCONE: 6+ </b>Discorso pi&ugrave; o meno analogo a quello di Forasassi, con il quale ha composto il tandem offensivo del Legnaia, non si esime certo dall'aiutare i compagni anche in fase difensiva. 85' Ristori s.v.<br ><b>MORENO: 6</b> Tutto sommato propositivo in avanti, la sua partita resta ad ogni modo senza infamia e senza lode.<br ><b>All. MASSAI: 6,5 </b>Disegna bene il suo Legnaia, che riesce a strappare un punto prezioso contro una delle prime della classe chiudendosi bene quando necessario in difesa e con alcuni calciatori che hanno operato fuori dai propri consueti settori di competenza, quali Tozzi Stella e Forasassi.<br ><b>A. G. DICOMANO</b><br ><b>SONTSA: 6 </b>Giornata di ordinaria amministrazione, mai costretto agli straordinari.<br ><b>ERMINI: 6 </b>Contiene bene Stella in una gara in cui per lui non si registrano particolari sussulti.<br ><b>COGLI: 6+</b> Efficace nella chiusura su Moreno e su un Tozzi che talvolta non disdegna lo spingersi in avanti, anch'egli prova quando pu&ograve; a proporsi in fase offensiva.<br ><b>VIGIANI: 6,5 </b>Solido a centrocampo, adempie bene ai propri doveri provando in qualche occasione la soluzione personale, come al 4' del primo tempo ed al 33' della ripresa, minuti in cui Poli &egrave; per&ograve; bravissimo a dirgli di no.<br ><b>CERIPA: 6</b> Torna al Bacci da ex guadagnando una sufficienza tranquilla.<br ><b>GIANNINI: 6 </b>Non molto impegnato causa un Legnaia per larghi tratti assente in fase offensiva, passa un pomeriggio tranquillo.<br ><b>CASTROGIOVANNI: 6</b> Avrebbe potuto fare anche meglio, ma i difensori avversari non gli hanno lasciato troppo spazio.<b> 61' Pantiferi: 6 </b>Il suo ingresso in campo non incide.<br ><b>FANTACCINI: 6 </b>Senza sbavature la sua prestazione sia in fase difensiva che in quella propositiva.<br ><b>FERRUZZI: 6+</b> Si fa trovare spesso dai compagni anche se qualche volta perde l'attimo giusto per calciare a rete. <b>75' Rotesi: 6-</b> Gioca solo un quarto d'ora ma come gli altri compagni inseriti nella ripresa da Miliani non riesce a dare l'apporto sperato.<br ><b>LUMINI: 6</b> Gioca ad un buon livello la prima mezz'ora nella quale impegna Poli in tuffo plastico su punizione dopodich&eacute; &egrave; costretto ad abbandonare il terreno di gioco rimasto vittima di uno scontro fortuito. <b>31' Chiesi: 6,5 </b>Entra molto bene in partita, sa farsi valere sia come assist man che con tentativi personali, anche se non con l'esito sperato.<br ><b>SCALA: 6+ </b>Si muove bene nelle trame d'attacco ospiti lasciando buone indicazioni per il prosieguo del campionato. <b>67' Pinzani: 6 </b>Entra in campo quando la sua squadra accusa un po' di stanchezza, merita la sufficienza.<br ><b>All. MILIANI: 6+ </b>Mette bene in campo il suo undici che per oltre un'ora tiene in mano le redini del gioco anche se non raggiunge quanto desiderato visto che il Legnaia &egrave; sempre pronto a ribattere colpo su colpo.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>MAURO di PISTOIA: 6+</b> Mostra di avere un buon polso nonostante una gara nel complesso corretta. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI