• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 5
  • Margine Coperta


OLIMPIA FIRENZE: Noferini, Trabocchi, Papi, Pezzi, Palmisano, Ferri, Acciai, Hoxha, Porcella, Viticchi, Fall. A disp.: Bacci, Bertelli, Marchetti, Nannoni, Bettoni, Pasquinucci, Inturri, Mercuri, Cerza. All.: Romano Fiaschi.
MARGINE COPERTA: Rossi, Agostini, Bertelloni, Bonini, Coli, Ferrari, Frateschi, Giometti, Latini, Petrucci, Pievani. A disp.: Giuffrida, Antonelli, Fallani, Faraglia, Garofalo, Giannelli, Mancino, Martinelli, Pasotti. All.: Marco Corrado.

ARBITRO: Iosif Castrucci di Firenze.

RETI: 5' Latini, 13' e 31' Fall, 20' Giometti, 50' e 73' Garofalo, 65' Fallani.



Va al Margine Coperta l'importantissimo scontro salvezza del girone A contro l'Olimpia. I ragazzi di mister Corrado si impongono per 5-2, al termine di una gara in cui gli ospiti, dopo un primo tempo combattuto, hanno saputo sfruttar meglio le proprie occasioni nel corso della ripresa. La partita di Ponte a Greve si accende fin dai primi minuti, tanto che al 5' è già vantaggio Margine Coperta, che si porta sull'1-0 grazie al bel gol di Latini, che con un bel destro in corsa spedisce in rete l'assist al bacio di Frateschi. La gioia degli ospiti non dura però molto, perché al 13' Fall ristabilisce la parità grazie ad una spettacolare torsione di testa su traversone di Acciai. Il match continua ad essere contraddistinto da un susseguirsi di ribaltamenti di fronte e, su una di queste occasioni, al 20' il Margine Coperta torna in vantaggio grazie a Giometti, che su un lancio proveniente dalle retrovie anticipa un incerto Noferini, firmando il gol del 2-1 ospite. Se c'è una cosa che non manca di certo all'Olimpia, però, è la capacità di rialzarsi dopo le difficoltà e, così come successo dopo il primo gol, i ragazzi di Fiaschi rispondono nuovamente al gol avversario, pareggiando ancora i conti con Fall, che poco dopo la mezz'ora fa 2-2 con una gran girata da dentro l'area. Il divertente primo tempo di Ponte a Greve va dunque in archivio sul parziale di 2-2. Nella ripresa entrambe le compagini sembrano ricominciare su ritmi meno forsennati, ma alla prima azione utile il risultato cambia di nuovo: al 50', infatti, il neo-entrato Garofalo ruba palla alla difesa ospite e a tu per tu con Noferini non può proprio sbagliare, siglando la rete del 3-2 ospite. Il terzo gol del Margine Coperta sembra stavolta incidere sul morale della formazione di mister Fiaschi, anche se Porcella fallisce una ghiotta chance per il pari al 55'. Il Margine Coperta, però, approfitta degli spazi concessi dalla difesa dell'Olimpia e al 65' mette una seria ipoteca sulla vittoria finale con il gol del 4-2 realizzato da Fallani, che appena entrato risolve con una zampata una situazione di mischia in area locale. A chiudere in bellezza la giornata del Maliseti ci pensa ancora Garofalo, che al 73' cala il pokerissimo al termine di un contropiede, beffando di nuovo Noferini.
Calciatoripiù
: nell'Olimpia da segnalare le prove di Hoxha, Pezzi, Fall e Viticchi. Nel Margine Coperta Ferrucci, Agostini e Garofalo sono i migliori in campo.

OLIMPIA FIRENZE: Noferini, Trabocchi, Papi, Pezzi, Palmisano, Ferri, Acciai, Hoxha, Porcella, Viticchi, Fall. A disp.: Bacci, Bertelli, Marchetti, Nannoni, Bettoni, Pasquinucci, Inturri, Mercuri, Cerza. All.: Romano Fiaschi.<br >MARGINE COPERTA: Rossi, Agostini, Bertelloni, Bonini, Coli, Ferrari, Frateschi, Giometti, Latini, Petrucci, Pievani. A disp.: Giuffrida, Antonelli, Fallani, Faraglia, Garofalo, Giannelli, Mancino, Martinelli, Pasotti. All.: Marco Corrado.<br > ARBITRO: Iosif Castrucci di Firenze. <br > RETI: 5' Latini, 13' e 31' Fall, 20' Giometti, 50' e 73' Garofalo, 65' Fallani. Va al Margine Coperta l'importantissimo scontro salvezza del girone A contro l'Olimpia. I ragazzi di mister Corrado si impongono per 5-2, al termine di una gara in cui gli ospiti, dopo un primo tempo combattuto, hanno saputo sfruttar meglio le proprie occasioni nel corso della ripresa. La partita di Ponte a Greve si accende fin dai primi minuti, tanto che al 5' &egrave; gi&agrave; vantaggio Margine Coperta, che si porta sull'1-0 grazie al bel gol di Latini, che con un bel destro in corsa spedisce in rete l'assist al bacio di Frateschi. La gioia degli ospiti non dura per&ograve; molto, perch&eacute; al 13' Fall ristabilisce la parit&agrave; grazie ad una spettacolare torsione di testa su traversone di Acciai. Il match continua ad essere contraddistinto da un susseguirsi di ribaltamenti di fronte e, su una di queste occasioni, al 20' il Margine Coperta torna in vantaggio grazie a Giometti, che su un lancio proveniente dalle retrovie anticipa un incerto Noferini, firmando il gol del 2-1 ospite. Se c'&egrave; una cosa che non manca di certo all'Olimpia, per&ograve;, &egrave; la capacit&agrave; di rialzarsi dopo le difficolt&agrave; e, cos&igrave; come successo dopo il primo gol, i ragazzi di Fiaschi rispondono nuovamente al gol avversario, pareggiando ancora i conti con Fall, che poco dopo la mezz'ora fa 2-2 con una gran girata da dentro l'area. Il divertente primo tempo di Ponte a Greve va dunque in archivio sul parziale di 2-2. Nella ripresa entrambe le compagini sembrano ricominciare su ritmi meno forsennati, ma alla prima azione utile il risultato cambia di nuovo: al 50', infatti, il neo-entrato Garofalo ruba palla alla difesa ospite e a tu per tu con Noferini non pu&ograve; proprio sbagliare, siglando la rete del 3-2 ospite. Il terzo gol del Margine Coperta sembra stavolta incidere sul morale della formazione di mister Fiaschi, anche se Porcella fallisce una ghiotta chance per il pari al 55'. Il Margine Coperta, per&ograve;, approfitta degli spazi concessi dalla difesa dell'Olimpia e al 65' mette una seria ipoteca sulla vittoria finale con il gol del 4-2 realizzato da Fallani, che appena entrato risolve con una zampata una situazione di mischia in area locale. A chiudere in bellezza la giornata del Maliseti ci pensa ancora Garofalo, che al 73' cala il pokerissimo al termine di un contropiede, beffando di nuovo Noferini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Olimpia da segnalare le prove di <b>Hoxha, Pezzi, Fall e Viticchi</b>. Nel Margine Coperta Ferrucci, <b>Agostini e Garofalo</b> sono i migliori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI