• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 1 - 1
  • Atletico Spedalino


IL QUERCETO CANT.: Grottini, Calamai S., Cecconi, DeLuca, Giacomelli, Calamai R. (81' Bruni), Stefanacci (46' Galli), Ciardi (59' Tarli), Menicacci, Castello. A disp.: Grottini L., Pini, Mosca, Maccelli All.: Luca Ravagli.
ATLETICO SPEDALINO: Leporatti, Balleggi, Capuano, Camiscia (46' Vecchi), Nesti, Magni, Minighetti (46' Risaliti), Faldi, Bonelli (59' Pasticci), Bartolini (46' Fontana), Giovannini. A disp.: Messina, Gelli, Morosi. All.: Massimiliano Iorio.

ARBITRO: Desideri di Prato.

RETI: 43' Stefanacci, 55' Risaliti.



Prima giornata della nuova stagione del Campionato di Terza categoria ed ad Usella, a far visita al Querceto Cantagallo, scende l'Atletico Spedalino, una delle due squadre dell'area pistoiese. Ne esce fuori una bella partita, combattuta, maschia ed alla fine il pareggio è un risultato giusto. Primo tempo di marca locale dove i bianco-verdi hanno avuto almeno tre palle-gol e chiudono la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa la partita diventa equilibrata con alcune occasioni da goal d'ambo le parti ed il pareggio ospite che si realizza su punizione. Si inizia agli ordini del signor Desideri, con le squadre che si studiano ed aprono le danze all'8' i locali che vanno vicino al vantaggio, con angolo di Menicacci dalla destra e Calamai Rossano che di testa accarezza il palo destro della porta ospite. Al 9' azione personale di Calamai Simone che salta tre avversari e saetta di sinistro costringendo Leporatti alla parata a terra. All'11' Stefanacci riceve da Menicacci e dall'out di destra calcia a rientrare e la sfera attraversa tutta la porta, superando il portiere, e si perde sfiorando il palo sinistro. Si vedono gli ospiti al 15' con un tiro-cross di Nesti parato da Grottini. Al 20' cross dalla destra Nesti per Bartolini che calcia debolmente e Grottini para senza difficoltà. Al 22' punizione dal limite calciata da Bonelli e parata in tuffo di Grottini sulla sinistra, e poi la difesa locale libera. I padroni di casa aumentano la pressione ed ottengono tre corner consecutivi, ed al 30' Menicacci calcia un angolo dalla destra e Calamai Rossano impegna di testa Leporatti. Al 34' la rete sembra fatta quando su corner di Menicacci dalla destra Calamai Simone di testa indirizza nell'angolo dove Leporatti, con un gran colpo di reni, mette in angolo. Un minuto e Castello da trenta metri sfiora l'incrocio dei pali alla destra del portiere. Ancora i locali con un cross che Stefanacci rimpalla su Castello con la palla sull'esterno della rete, perdendo una grossa occasione. La rete è matura ed arriva al 43' quando Menicacci su punizione serve sulla destra Calamai Rossano che di prima mette al centro dove Stefanacci al volo mette alle spalle di Leporatti, per il meritato vantaggio. Al 46' i valbisentini sfiorano il raddoppio, sempre con Stefanacci, che non riesce a deviare d'un soffio al centro area il passaggio smarcante di Calamai Rossano. Ripresa dove mister Iorio effettua subito tre cambi tentando di cambiare la squadra. Al 51' punizione di Menicacci con parata del portiere. Due minuti ed un tiro cross di Galli è parato da Leporatti. Per gli ospiti punizione dal limite battuta da Risaliti che mette al centro area dove Vecchi in tuffo manca la deviazione per un soffio. Un minuto ed arriva il pareggio. Punizione dai venticinque metri spostata sulla sinistra che Risaliti batte con una gran botta che s'insacca all'incrocio sul primo palo, dove Grottini in tuffo non ci arriva. I locali si rigettano avanti ed al 56' bella triangolazione Menicacci-Galli-Castello con quest'ultimo davanti al portiere che tira e Leporatti respinge in uscita. Cambia due pedine anche il mister Ravagli ed al 62' Calamai Rossano cambia dalla parte opposta dove Cecconi in arrivo, al volo, calcia a lato. Al 66' sono gli ospiti che sfiorano il raddoppio quando Risaliti crossa dalla destra e DeLuca buca la palla, lasciando Vecchi solo davanti a Grottini: tiro e grande parata dell'estremo difensore locale in angolo. Al 69' Grottini respinge con i pugni una punizione di Risaliti. Finale del tempo dove i locali cercano la vittoria e gli ospiti agiscono in contropiede. Per i locali ci provano Menicacci e Tarli e per gli ospiti Risaliti, ma nonostante i quattro minuti di recupero il risultato non cambia. Arbitra con sicurezza ed esperienza il signor Desideri che tiene la gara anche quando nel finale sembrava innervosirsi. Per ambedue le squadre una buona prova che fa prevedere un campionato di soddisfazioni.
Calciatoripiù
: per i locali Menicacci, Grottini e Stefanacci e per gli ospiti Nesti, Bonelli e Risaliti.

Piero Masieri IL QUERCETO CANT.: Grottini, Calamai S., Cecconi, DeLuca, Giacomelli, Calamai R. (81' Bruni), Stefanacci (46' Galli), Ciardi (59' Tarli), Menicacci, Castello. A disp.: Grottini L., Pini, Mosca, Maccelli All.: Luca Ravagli. <br >ATLETICO SPEDALINO: Leporatti, Balleggi, Capuano, Camiscia (46' Vecchi), Nesti, Magni, Minighetti (46' Risaliti), Faldi, Bonelli (59' Pasticci), Bartolini (46' Fontana), Giovannini. A disp.: Messina, Gelli, Morosi. All.: Massimiliano Iorio. <br > ARBITRO: Desideri di Prato.<br > RETI: 43' Stefanacci, 55' Risaliti. Prima giornata della nuova stagione del Campionato di Terza categoria ed ad Usella, a far visita al Querceto Cantagallo, scende l'Atletico Spedalino, una delle due squadre dell'area pistoiese. Ne esce fuori una bella partita, combattuta, maschia ed alla fine il pareggio &egrave; un risultato giusto. Primo tempo di marca locale dove i bianco-verdi hanno avuto almeno tre palle-gol e chiudono la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa la partita diventa equilibrata con alcune occasioni da goal d'ambo le parti ed il pareggio ospite che si realizza su punizione. Si inizia agli ordini del signor Desideri, con le squadre che si studiano ed aprono le danze all'8' i locali che vanno vicino al vantaggio, con angolo di Menicacci dalla destra e Calamai Rossano che di testa accarezza il palo destro della porta ospite. Al 9' azione personale di Calamai Simone che salta tre avversari e saetta di sinistro costringendo Leporatti alla parata a terra. All'11' Stefanacci riceve da Menicacci e dall'out di destra calcia a rientrare e la sfera attraversa tutta la porta, superando il portiere, e si perde sfiorando il palo sinistro. Si vedono gli ospiti al 15' con un tiro-cross di Nesti parato da Grottini. Al 20' cross dalla destra Nesti per Bartolini che calcia debolmente e Grottini para senza difficolt&agrave;. Al 22' punizione dal limite calciata da Bonelli e parata in tuffo di Grottini sulla sinistra, e poi la difesa locale libera. I padroni di casa aumentano la pressione ed ottengono tre corner consecutivi, ed al 30' Menicacci calcia un angolo dalla destra e Calamai Rossano impegna di testa Leporatti. Al 34' la rete sembra fatta quando su corner di Menicacci dalla destra Calamai Simone di testa indirizza nell'angolo dove Leporatti, con un gran colpo di reni, mette in angolo. Un minuto e Castello da trenta metri sfiora l'incrocio dei pali alla destra del portiere. Ancora i locali con un cross che Stefanacci rimpalla su Castello con la palla sull'esterno della rete, perdendo una grossa occasione. La rete &egrave; matura ed arriva al 43' quando Menicacci su punizione serve sulla destra Calamai Rossano che di prima mette al centro dove Stefanacci al volo mette alle spalle di Leporatti, per il meritato vantaggio. Al 46' i valbisentini sfiorano il raddoppio, sempre con Stefanacci, che non riesce a deviare d'un soffio al centro area il passaggio smarcante di Calamai Rossano. Ripresa dove mister Iorio effettua subito tre cambi tentando di cambiare la squadra. Al 51' punizione di Menicacci con parata del portiere. Due minuti ed un tiro cross di Galli &egrave; parato da Leporatti. Per gli ospiti punizione dal limite battuta da Risaliti che mette al centro area dove Vecchi in tuffo manca la deviazione per un soffio. Un minuto ed arriva il pareggio. Punizione dai venticinque metri spostata sulla sinistra che Risaliti batte con una gran botta che s'insacca all'incrocio sul primo palo, dove Grottini in tuffo non ci arriva. I locali si rigettano avanti ed al 56' bella triangolazione Menicacci-Galli-Castello con quest'ultimo davanti al portiere che tira e Leporatti respinge in uscita. Cambia due pedine anche il mister Ravagli ed al 62' Calamai Rossano cambia dalla parte opposta dove Cecconi in arrivo, al volo, calcia a lato. Al 66' sono gli ospiti che sfiorano il raddoppio quando Risaliti crossa dalla destra e DeLuca buca la palla, lasciando Vecchi solo davanti a Grottini: tiro e grande parata dell'estremo difensore locale in angolo. Al 69' Grottini respinge con i pugni una punizione di Risaliti. Finale del tempo dove i locali cercano la vittoria e gli ospiti agiscono in contropiede. Per i locali ci provano Menicacci e Tarli e per gli ospiti Risaliti, ma nonostante i quattro minuti di recupero il risultato non cambia. Arbitra con sicurezza ed esperienza il signor Desideri che tiene la gara anche quando nel finale sembrava innervosirsi. Per ambedue le squadre una buona prova che fa prevedere un campionato di soddisfazioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali Menicacci, Grottini e Stefanacci e per gli ospiti Nesti, Bonelli e Risaliti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI