• Terza Categoria
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 1
  • Il Querceto


SP.CHIESANOVA: Morosini, Cipriani, Nannucci, Ballotti, Guido, Ammannati, Vannucchi (83' Mari), Morosini D., La Vita (83' Melani), Imbrenda, Moretti (79' Tattini). A disp.: Balderi, Facini, Gori, Anzevino. All.: Mirko Nannucci.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini, Borri, Cecconi,De Luca,Castello, Calamai Simone (79' Mosca), Baldi (35' Galli), Calamai R., Stefanacci, Tarli (54' Maccelli), Bruni. A disp.: Grottini L., Pagli, Beneduci, Giornelli. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Misson di Prato.

RETI: 75' Tattini, 83' Stefanacci.



Al campo Scirea di Chiesanova va in onda lo stesso copione di questo inizio di campionato per Il Querceto Cantagallo. Contro la squadra locale dello Sporting Chiesanova i valbisentini comandano il gioco per buona parte della gara, prendono un palo, creano varie occasioni da rete, e poi su una delle azioni di rimessa dei pratesi, con l'unico errore difensivo, prendono la rete. Riescono a pareggiare su rigore e poi vanno vicino alla vittoria nel finale, ma la mancanza di un bomber vanifica tutto il lavoro della squadra. Veniamo alle azioni più significative. Agli ordini del signor Misson si inizia con gli ospiti subito avanti. Al 2' Cecconi serve Calamai Rossano che al volo manda a lato. Al 4' un tiro-cross di Cecconi è parato in due tempi da Morosini che anticipa l'entrata di Tarli. Azione in contropiede dei locali con tiro debole di Morosini Daniele e facile parata di Grottini. Ci prova Castello per i valbisentini da fuori area ma para Morosini. All'11' Bruni batte un fallo laterale servendo Calamai Rossano che al volo calcia a lato. Al 15' bella triangolazione Castello-Stefanacci-Castello con tiro-cross al centro per Tarli e parata in tuffo di Morosini. Al 20' si rivedono i locali con un'azione personale di Ballotti che tenta il tiro ma sorvola la traversa. Al 24' insistono gli ospiti e Bruni batte un corner dalla destra respinto dalla difesa locale, riprende Baldi al volo ma il tiro è smorzato da Ammannati e Morosini può parare. Al 33' i pratesi con una scambio Vannucchi-Morosini che si gira ma calcia alto. Zoppica Baldi ed è costretto a lasciare il campo a Galli. Prima azione degna di nota dei locali al 39' con scambio fra Imbrenda e Cipriani che dall'out sinistro mette al centro area dove Grottini blocca stendendosi in avanti. Al 41' ancora vicini alla rete gli ospiti quando Cecconi batte una punizione dalla sinistra con palla tesa che attraversa tutta l'area piccola senza che Tarli, Stefanacci e Calamai Rossano in spaccata riescano a deviarla. Secondo tempo ed al 47' una punizione battuta da Cecconi fa rimbalzare la palla in area e Calamai Rossano al volo manda a lato. Rispondono i locali con Imbrenda che lancia sulla fascia Vannucchi che mette al centro area dove La vita non ci arriva. Da questo momento i bianco-verdi cominciano a spingere ed i locali si difendono nella loro metà campo. Al 53' Stefanacci mette al centro area dove Galli colpisce di testa ed accarezza il palo sinistro. Ci prova Stefanacci dal limite ma alto. Cominciano i cambi. Al 63' vicinissimi al vantaggio i quercetini. Punizione dal limite a due che Bruni tocca per Stefanacci il cui tiro si stampa sul palo sinistro a portiere battuto. Un minuto ed un corner dalla destra di Bruni è respinto di pugno da Morosini. Ancora vicini alla rete i ragazzi di Ravagli. Calamai Rossano s'invola sulla fascia destra e serve Maccelli che salta l'avversario e tira una gran sciabolata che accarezza il palo sinistro con Morosini fuori causa. Al 75' avviene l'inprevedibile. Gli ospiti sono tutti nella metà campo avversaria ed attaccano in massa tanto che Grottini avanza fino alla tre-quarti. Grave errore. Entra Tattini per i locali al posto di Moretti. Dall'area dei locali c'è un rinvio liberatorio che fa pervenire la palla oltre la metà campo dove Tattini, fresco entrato, sfugge a Borri e prende in contropiede Grottini e può appoggiare in rete a porta vuota. Si rigettano avanti gli ospiti ed 77' una punizione di Bruni sfiora l'incrocio dei pali. All'83' gli sforzi degli ospiti sono premiati. Corner dalla sinistra di Galli con la palla che attraversa l'area e Mosca di testa la rimette nel mezzo ma si ferma su un braccio di Vannucchi. Rigore che Stefanacci realizza spiazzando Morosini. Insistono gli ospiti e Galli calcia alto e poi Maccelli serve Stefanacci che mette al centro per Calamai Rossano, anticipato da Morosini. Nel recupero occasione anche per i locali con una punizione battuta da Nannucci dove Melani anticipa tutti ma mette fuori. Ultima grande occasione per i vaslbisentini. Punizione di Stefanacci dal limite che supera la barriera e va verso l'angolino dove Morosini con una mano riesce a mettere in corner. Corner battuto da Bruni e Morosini di pugno allontana. Finisce così con l'ennesimo pareggio per Il Querceto questo incontro. Per i locali un buon punto visto l'andamento dell'incontro, anche se avevano pregustato la vittoria. Una volta tanto un elogio al signor Misson che ha diretto con precisione e personalità, sempre vicino all'azione.
Calciatoripiù
: tutta la difesa e Tattini per i locali e Castello, Stefanacci e Borri per gli ospiti.

Piero Masieri SP.CHIESANOVA: Morosini, Cipriani, Nannucci, Ballotti, Guido, Ammannati, Vannucchi (83' Mari), Morosini D., La Vita (83' Melani), Imbrenda, Moretti (79' Tattini). A disp.: Balderi, Facini, Gori, Anzevino. All.: Mirko Nannucci. <br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini, Borri, Cecconi,De Luca,Castello, Calamai Simone (79' Mosca), Baldi (35' Galli), Calamai R., Stefanacci, Tarli (54' Maccelli), Bruni. A disp.: Grottini L., Pagli, Beneduci, Giornelli. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Misson di Prato.<br > RETI: 75' Tattini, 83' Stefanacci. Al campo Scirea di Chiesanova va in onda lo stesso copione di questo inizio di campionato per Il Querceto Cantagallo. Contro la squadra locale dello Sporting Chiesanova i valbisentini comandano il gioco per buona parte della gara, prendono un palo, creano varie occasioni da rete, e poi su una delle azioni di rimessa dei pratesi, con l'unico errore difensivo, prendono la rete. Riescono a pareggiare su rigore e poi vanno vicino alla vittoria nel finale, ma la mancanza di un bomber vanifica tutto il lavoro della squadra. Veniamo alle azioni pi&ugrave; significative. Agli ordini del signor Misson si inizia con gli ospiti subito avanti. Al 2' Cecconi serve Calamai Rossano che al volo manda a lato. Al 4' un tiro-cross di Cecconi &egrave; parato in due tempi da Morosini che anticipa l'entrata di Tarli. Azione in contropiede dei locali con tiro debole di Morosini Daniele e facile parata di Grottini. Ci prova Castello per i valbisentini da fuori area ma para Morosini. All'11' Bruni batte un fallo laterale servendo Calamai Rossano che al volo calcia a lato. Al 15' bella triangolazione Castello-Stefanacci-Castello con tiro-cross al centro per Tarli e parata in tuffo di Morosini. Al 20' si rivedono i locali con un'azione personale di Ballotti che tenta il tiro ma sorvola la traversa. Al 24' insistono gli ospiti e Bruni batte un corner dalla destra respinto dalla difesa locale, riprende Baldi al volo ma il tiro &egrave; smorzato da Ammannati e Morosini pu&ograve; parare. Al 33' i pratesi con una scambio Vannucchi-Morosini che si gira ma calcia alto. Zoppica Baldi ed &egrave; costretto a lasciare il campo a Galli. Prima azione degna di nota dei locali al 39' con scambio fra Imbrenda e Cipriani che dall'out sinistro mette al centro area dove Grottini blocca stendendosi in avanti. Al 41' ancora vicini alla rete gli ospiti quando Cecconi batte una punizione dalla sinistra con palla tesa che attraversa tutta l'area piccola senza che Tarli, Stefanacci e Calamai Rossano in spaccata riescano a deviarla. Secondo tempo ed al 47' una punizione battuta da Cecconi fa rimbalzare la palla in area e Calamai Rossano al volo manda a lato. Rispondono i locali con Imbrenda che lancia sulla fascia Vannucchi che mette al centro area dove La vita non ci arriva. Da questo momento i bianco-verdi cominciano a spingere ed i locali si difendono nella loro met&agrave; campo. Al 53' Stefanacci mette al centro area dove Galli colpisce di testa ed accarezza il palo sinistro. Ci prova Stefanacci dal limite ma alto. Cominciano i cambi. Al 63' vicinissimi al vantaggio i quercetini. Punizione dal limite a due che Bruni tocca per Stefanacci il cui tiro si stampa sul palo sinistro a portiere battuto. Un minuto ed un corner dalla destra di Bruni &egrave; respinto di pugno da Morosini. Ancora vicini alla rete i ragazzi di Ravagli. Calamai Rossano s'invola sulla fascia destra e serve Maccelli che salta l'avversario e tira una gran sciabolata che accarezza il palo sinistro con Morosini fuori causa. Al 75' avviene l'inprevedibile. Gli ospiti sono tutti nella met&agrave; campo avversaria ed attaccano in massa tanto che Grottini avanza fino alla tre-quarti. Grave errore. Entra Tattini per i locali al posto di Moretti. Dall'area dei locali c'&egrave; un rinvio liberatorio che fa pervenire la palla oltre la met&agrave; campo dove Tattini, fresco entrato, sfugge a Borri e prende in contropiede Grottini e pu&ograve; appoggiare in rete a porta vuota. Si rigettano avanti gli ospiti ed 77' una punizione di Bruni sfiora l'incrocio dei pali. All'83' gli sforzi degli ospiti sono premiati. Corner dalla sinistra di Galli con la palla che attraversa l'area e Mosca di testa la rimette nel mezzo ma si ferma su un braccio di Vannucchi. Rigore che Stefanacci realizza spiazzando Morosini. Insistono gli ospiti e Galli calcia alto e poi Maccelli serve Stefanacci che mette al centro per Calamai Rossano, anticipato da Morosini. Nel recupero occasione anche per i locali con una punizione battuta da Nannucci dove Melani anticipa tutti ma mette fuori. Ultima grande occasione per i vaslbisentini. Punizione di Stefanacci dal limite che supera la barriera e va verso l'angolino dove Morosini con una mano riesce a mettere in corner. Corner battuto da Bruni e Morosini di pugno allontana. Finisce cos&igrave; con l'ennesimo pareggio per Il Querceto questo incontro. Per i locali un buon punto visto l'andamento dell'incontro, anche se avevano pregustato la vittoria. Una volta tanto un elogio al signor Misson che ha diretto con precisione e personalit&agrave;, sempre vicino all'azione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutta la difesa e Tattini per i locali e Castello, Stefanacci e Borri per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI