• Juniores Provinciali
  • Zenith Audax
  • 5 - 1
  • Tavola Calcio


ZENITH AUDAX: Agati, Giudicianni (70' Corrieri), Cappellini, Allegri, Bernardi, Pierattini, Nugnes (53' Miranda), Piticchio, Cosentino (82' RTizzo), Giaimi (66' Franchi), Algerino (74' Thioune). A disp.: Scarlini, Ara. All.: Andrea Campolo.
TAVOLA: Pittalà, Orlando (46' Scali), Dani (62' Galluzzo), Minucci, Spinelli, Ammirati, Bianchi (68' Martini), Andreozzi, Riolo (65' Borchi), Raimo (62' Ruggero), Cocci. A disp.: Dijba, Buliga. All.: Stefano Carmannini.

ARBITRO: Sacco di Prato.

RETI: 18' Cocci, 42' su rig. Algerino, 50' e 58' su rig. Cosentino, 79' Miranda, 86' Thioune.
NOTE: Ammoniti Algerino e Giudicianni. Ang.: 4-3 per il Tavola. Rec.: 1'+0'.



Non basta un terreno ai limiti della praticabilità per fermare una Zenith Audax lanciata alla rincorsa della capolista Vaianese Impavida. Primo tempo con supremazia ospite, ripresa con superiorità evidente per i padroni di casa. Pronti, via e il Tavola sfiora la rete. Sono passati appena 31 secondi quando viene servito in area locale Cocci, il suo destro incrociato e improvviso esce di poco fuori alla destra di Pittalà. La Zenith Audax si riprende subito la scena impegnando subito al 5' il portiere ospite con una innocua punizione di Piticchio e al 9' sfiora il gol con un'azione travolgente sulla fascia sinistra di Cappellini che scende fino alla linea di fondo, crossa al centro area dove in corsa Cosentino tocca di esterno destro alzando di un soffio. Il Tavola cresce di intensità e si fa più intraprendente. Al 15' punizione lunga di Andreozzi dalla destra, la difesa di casa nell'occasione rimane immobile e lascia scorrere la palla, sul secondo palo è ben appostato Dani che da due passi tocca ma Agati in uscita recupera di istinto con doppio intervento. La Zenith Audax fatica ad imporre il proprio gioco ma va comunque al tiro al 17' con Algerino che sfrutta in maniera imprecisa un rimpallo con il portiere su conclusione di Pierattini. Il gol è nell'aria e arriva al 18' da parte dei rosso-verdi. Andreozzi taglia in diagonale da destra a sinistra pescando Cocci tutto solo in area, il tiro di quest'ultimo sul secondo palo è vincente e il Tavola passa così in vantaggio. Sotto di un gol la squadra di casa sembra non riprendersi dalla doccia fredda, ma ha subito un'occasione unica per arrivare al pareggio. E' il 23' quando Cosentino batte una punizione da fuori area, il suo destro violento buca la barriera e si stampa in pieno sul palo alla sinistra di Pittalà, poi finisce fuori. La squadra di casa cerca disperatamente il pareggio giocando però in maniera molto contratta, al 28' Piticchio lancia verso destra per Nugnes che entra in area piccola, il suo destro però è troppo fiacco e Pittalà blocca senza problemi. La squadra di casa pressa ancora e sfiora di nuovo il gol al 29' quando da un altro lancio calibrato di Piticchio (a suo agio anche su un terreno infame come quello odierno) la palla arriva a Giaimi sul secondo palo, il colpo di testa ravvicinato di quest'ultimo finisce sull'esterno della rete e va sul fondo. Il Tavola si procura un'occasione valida al 34' quando Raimo dalla tre quarti centrale lancia lungo per Cocci in area, semirovesciata di quest'ultimo di destro in piena area mentre Agati sta uscendo, la palla finisce alta sopra la traversa. Ma da qualche minuto la Zenith Audax ha rialzato la testa e nonostante una tempesta metereologica che si abbatte all'improvviso sul Chiavacci, al 42' perviene al pareggio. Algerino subisce un fallo netto in piena area di rigore, l'arbitro concede il penalty. Batte lo stesso Algerino, esecuzione perfetta e il portiere ospite è battuto. Sul risultato di 1-1 si va negli spogliatoi per l'intervallo. Nella ripresa la musica cambia, la squadra di casa esce fuori in maniera straripante e nonostante il campo ridotto ormai ad un pantano ha anche l'occasione di presentare sprazzi di bel gioco. Si comincia subito al 50' con il gol del vantaggio locale: Allegri lancia lungo dalle retrovie per Cosentino in velocità, la punta sguscia via imprendibile per i difensori, si avvicina al limite dell'area e di destro incrocia sul palo più lontano con Pittalà in uscita rischiando il blocco del pallone nel fango prima della linea di porta. Ora è la Zenith Audax che impone il proprio gioco mentre il Tavola sembra aver esaurito il suo filone. Al 52' parte in contropiede Giaimi, la palla si ferma nel fango e Giaimi cade a terra, riprende poco più indietro Cosentino che tenta la via della rete dalla distanza, la palla però colpisce Giaimi a terra e finisce in fallo laterale. Passano i minuti e il risultato di 2-1 inizia a stare stretto alla squadra di casa. Al 57' calcio di punizione studiato in allenamento per la Zenith Audax, pochi metri fuori area è Cosentino che da fermo batte alzando a mezza altezza la palla per Algerino che al volo la mette fuori di poco alla destra di Pittalà e un minuto più tardi (quando siamo al 58') arriva il terzo gol per i padroni di casa. Per un evidente fallo di mano in area di un difensore rosso-verde su cross dalla sinistra di Cosentino l'arbitro concede il rigore. Batte il penalty lo stesso Cosentino in maniera perfetta e Zenith Audax che prende il largo per 3-1. A partire da questo momento e per quasi venti minuti la partita ha una fase di stanca, nel frattempo le due squadre cercano solo di mantenere l'equilibrio nel fango sempre maggiore data l'acqua che sta cadendo di continuo. La prima squadra a ripresentarsi davanti al portiere è il Tavola al 76' con Cocci che riceve palla al limite e batte a rete di destro, la palla sfiora la traversa e esce sul fondo. Due minuti più tardi è Agati che deve compiere un miracolo in tuffo plastico per deviare in angolo un sinistro secco di Galluzzo da fuori. Ma la Zenith Audax vuole fermamente chiudere la partita in maniera definitiva e al 79' arriva la quarta rete per gli oro di casa. Piticchio riceve palla sulla fascia destra, cross al centro area dove Miranda sfiora di testa quel tanto che basta per mettere fuori tempo Pittalà. Ormai in campo è la Zenith Audax che cerca di imporsi per fare trascorrere il tempo. All'84' il neo entrato Franchi lancia sulla sinistra per Thioune che scende sulla fascia, si porta il pallone sul destro, quindi tenta la conclusione rasoterra, la palla finisce sul fondo all'altezza del primo palo. E' la prova del gol perchè due minuti più tardi Thioune diventa ancora protagonista andando in rete: è l'86' quando Franchi dalla destra lancia per Miranda centrale, velo di quest'ultimo per Modou Thioune che aggancia in velocità sulla sinistra, palla al piede entra in area e sull'uscita di Pittalà lo fredda depositando in rete il quinto gol. La gara termina qui, primo tempo brutto da parte dei padroni di casa mentre il Tavola ha fatto meglio senza però sfruttare in pieno le occasioni capitate. Nella ripresa invece la Zenith Audax ha ribaltato la situazione giocando una bella partita anche in un campo proibitivo come quello odierno imponendo il suo gioco e limitando il raggio d'azione degli avversari.

Paolo Tarocchi ZENITH AUDAX: Agati, Giudicianni (70' Corrieri), Cappellini, Allegri, Bernardi, Pierattini, Nugnes (53' Miranda), Piticchio, Cosentino (82' RTizzo), Giaimi (66' Franchi), Algerino (74' Thioune). A disp.: Scarlini, Ara. All.: Andrea Campolo.<br >TAVOLA: Pittal&agrave;, Orlando (46' Scali), Dani (62' Galluzzo), Minucci, Spinelli, Ammirati, Bianchi (68' Martini), Andreozzi, Riolo (65' Borchi), Raimo (62' Ruggero), Cocci. A disp.: Dijba, Buliga. All.: Stefano Carmannini.<br > ARBITRO: Sacco di Prato.<br > RETI: 18' Cocci, 42' su rig. Algerino, 50' e 58' su rig. Cosentino, 79' Miranda, 86' Thioune.<br >NOTE: Ammoniti Algerino e Giudicianni. Ang.: 4-3 per il Tavola. Rec.: 1'+0'. Non basta un terreno ai limiti della praticabilit&agrave; per fermare una Zenith Audax lanciata alla rincorsa della capolista Vaianese Impavida. Primo tempo con supremazia ospite, ripresa con superiorit&agrave; evidente per i padroni di casa. Pronti, via e il Tavola sfiora la rete. Sono passati appena 31 secondi quando viene servito in area locale Cocci, il suo destro incrociato e improvviso esce di poco fuori alla destra di Pittal&agrave;. La Zenith Audax si riprende subito la scena impegnando subito al 5' il portiere ospite con una innocua punizione di Piticchio e al 9' sfiora il gol con un'azione travolgente sulla fascia sinistra di Cappellini che scende fino alla linea di fondo, crossa al centro area dove in corsa Cosentino tocca di esterno destro alzando di un soffio. Il Tavola cresce di intensit&agrave; e si fa pi&ugrave; intraprendente. Al 15' punizione lunga di Andreozzi dalla destra, la difesa di casa nell'occasione rimane immobile e lascia scorrere la palla, sul secondo palo &egrave; ben appostato Dani che da due passi tocca ma Agati in uscita recupera di istinto con doppio intervento. La Zenith Audax fatica ad imporre il proprio gioco ma va comunque al tiro al 17' con Algerino che sfrutta in maniera imprecisa un rimpallo con il portiere su conclusione di Pierattini. Il gol &egrave; nell'aria e arriva al 18' da parte dei rosso-verdi. Andreozzi taglia in diagonale da destra a sinistra pescando Cocci tutto solo in area, il tiro di quest'ultimo sul secondo palo &egrave; vincente e il Tavola passa cos&igrave; in vantaggio. Sotto di un gol la squadra di casa sembra non riprendersi dalla doccia fredda, ma ha subito un'occasione unica per arrivare al pareggio. E' il 23' quando Cosentino batte una punizione da fuori area, il suo destro violento buca la barriera e si stampa in pieno sul palo alla sinistra di Pittal&agrave;, poi finisce fuori. La squadra di casa cerca disperatamente il pareggio giocando per&ograve; in maniera molto contratta, al 28' Piticchio lancia verso destra per Nugnes che entra in area piccola, il suo destro per&ograve; &egrave; troppo fiacco e Pittal&agrave; blocca senza problemi. La squadra di casa pressa ancora e sfiora di nuovo il gol al 29' quando da un altro lancio calibrato di Piticchio (a suo agio anche su un terreno infame come quello odierno) la palla arriva a Giaimi sul secondo palo, il colpo di testa ravvicinato di quest'ultimo finisce sull'esterno della rete e va sul fondo. Il Tavola si procura un'occasione valida al 34' quando Raimo dalla tre quarti centrale lancia lungo per Cocci in area, semirovesciata di quest'ultimo di destro in piena area mentre Agati sta uscendo, la palla finisce alta sopra la traversa. Ma da qualche minuto la Zenith Audax ha rialzato la testa e nonostante una tempesta metereologica che si abbatte all'improvviso sul Chiavacci, al 42' perviene al pareggio. Algerino subisce un fallo netto in piena area di rigore, l'arbitro concede il penalty. Batte lo stesso Algerino, esecuzione perfetta e il portiere ospite &egrave; battuto. Sul risultato di 1-1 si va negli spogliatoi per l'intervallo. Nella ripresa la musica cambia, la squadra di casa esce fuori in maniera straripante e nonostante il campo ridotto ormai ad un pantano ha anche l'occasione di presentare sprazzi di bel gioco. Si comincia subito al 50' con il gol del vantaggio locale: Allegri lancia lungo dalle retrovie per Cosentino in velocit&agrave;, la punta sguscia via imprendibile per i difensori, si avvicina al limite dell'area e di destro incrocia sul palo pi&ugrave; lontano con Pittal&agrave; in uscita rischiando il blocco del pallone nel fango prima della linea di porta. Ora &egrave; la Zenith Audax che impone il proprio gioco mentre il Tavola sembra aver esaurito il suo filone. Al 52' parte in contropiede Giaimi, la palla si ferma nel fango e Giaimi cade a terra, riprende poco pi&ugrave; indietro Cosentino che tenta la via della rete dalla distanza, la palla per&ograve; colpisce Giaimi a terra e finisce in fallo laterale. Passano i minuti e il risultato di 2-1 inizia a stare stretto alla squadra di casa. Al 57' calcio di punizione studiato in allenamento per la Zenith Audax, pochi metri fuori area &egrave; Cosentino che da fermo batte alzando a mezza altezza la palla per Algerino che al volo la mette fuori di poco alla destra di Pittal&agrave; e un minuto pi&ugrave; tardi (quando siamo al 58') arriva il terzo gol per i padroni di casa. Per un evidente fallo di mano in area di un difensore rosso-verde su cross dalla sinistra di Cosentino l'arbitro concede il rigore. Batte il penalty lo stesso Cosentino in maniera perfetta e Zenith Audax che prende il largo per 3-1. A partire da questo momento e per quasi venti minuti la partita ha una fase di stanca, nel frattempo le due squadre cercano solo di mantenere l'equilibrio nel fango sempre maggiore data l'acqua che sta cadendo di continuo. La prima squadra a ripresentarsi davanti al portiere &egrave; il Tavola al 76' con Cocci che riceve palla al limite e batte a rete di destro, la palla sfiora la traversa e esce sul fondo. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Agati che deve compiere un miracolo in tuffo plastico per deviare in angolo un sinistro secco di Galluzzo da fuori. Ma la Zenith Audax vuole fermamente chiudere la partita in maniera definitiva e al 79' arriva la quarta rete per gli oro di casa. Piticchio riceve palla sulla fascia destra, cross al centro area dove Miranda sfiora di testa quel tanto che basta per mettere fuori tempo Pittal&agrave;. Ormai in campo &egrave; la Zenith Audax che cerca di imporsi per fare trascorrere il tempo. All'84' il neo entrato Franchi lancia sulla sinistra per Thioune che scende sulla fascia, si porta il pallone sul destro, quindi tenta la conclusione rasoterra, la palla finisce sul fondo all'altezza del primo palo. E' la prova del gol perch&egrave; due minuti pi&ugrave; tardi Thioune diventa ancora protagonista andando in rete: &egrave; l'86' quando Franchi dalla destra lancia per Miranda centrale, velo di quest'ultimo per Modou Thioune che aggancia in velocit&agrave; sulla sinistra, palla al piede entra in area e sull'uscita di Pittal&agrave; lo fredda depositando in rete il quinto gol. La gara termina qui, primo tempo brutto da parte dei padroni di casa mentre il Tavola ha fatto meglio senza per&ograve; sfruttare in pieno le occasioni capitate. Nella ripresa invece la Zenith Audax ha ribaltato la situazione giocando una bella partita anche in un campo proibitivo come quello odierno imponendo il suo gioco e limitando il raggio d'azione degli avversari. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI