• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 3 - 3
  • Virtus Comeana


VIACCIA C.: Bertelli, Aiello, Ciabatti, Gesualdo, Monti, Sharka, Manno, Miceli, Morucci, Gulla, Pepli. A disp.: Cambi, Hutinaj, Mugnaini, Memaj, Vaiani, Di Santi, Arceni. All.: Enrico Fiaschi.
V.COMEANA: Bertucci, Frosini, Trunzo, Fanfani, Corbinelli, Spinelli, Allegri, Bacci, Kapllani, Rafik, Braconi. A disp.: Rocchi, Gockaj, Ventura. All: Enrico Leoni.

ARBITRO: Spezzano di Prato.

RETI: 2' Pepli, 25' Rafik, 51' Morucci, 53' Corbinelli, 65' Memaj, 91' Ventura.



Partita che fino all'ultimo minuto regala emozioni e che termina con una pioggia di gol. Dopo appena due giri di orologio il Viaccia si porta in vantaggio: Morucci scappa via sulla destra e mette un buon pallone al centro dove Gullà fa la sponda per Pepli che di punta anticipa i difensori e mette la palla in rete. Risposta immediata del Comeana che sfiora il gol con Kapllani che servito da Braconi si presenta davanti a Bertelli ma alza troppo il tiro e la palla termina alta sopra la traversa. Al 25' gli ospiti trovano il gol del pareggio: punizione qualche metro fuori dall'area di rigore per un tocco di mano di un difensore, Rafik posizione la palla, pochi passi di rincorsa e il suo tiro termina alle spalle di Bertelli che può farci poco. La squadra di mister Leoni prende coraggio e sfiora il secondo gol: Braconi allarga sulla destra per Kapllani che si accentra e prova a servire a centro area Rafik che però viene anticipato da Ciabatti che allontana la minaccia. Termina il primo tempo con il punteggio di uno a uno, Viaccia che parte forte ma poi subisce il ritorno del Comeana che va vicino anche al gol del raddoppio. La seconda frazione come la prima si apre con il gol del Viaccia: Gulla scappa via sulla destra, guadagna il fondo e mette dietro per Gesulado che calcia di prima intenzione, Bertucci non trattiene e il più lesto di tutti è Morucci che mette dentro da due passi. Passano due minuti e partita che ritorna in parità: angolo dalla sinistra, alla battuta va Fanfani che pennella un preciso cross per l'incornata di Corbinelli che viene lasciato libero di colpire. Al 65' locali che segnano la terza rete: azione offensiva confusa con una serie di batti e ribatti al limite dell'area ospite, difesa che non riesce ad allontanare e palla che arriva a Memaj che controlla e batte Bertucci. Pochi minuti dopo la squadra allenata da mister Fiaschi ha l'occasione per chiudere la partita: scambio tra Gullà e Ciabatti con la palla di ritorno per il numero 3 che prova la botta da fuori area che centra in pieno il palo, sfera che viene raccolta da Morucci non trova il guizzo giusto per segnare. Comeana che prova con gli ultimi sforzi a farsi vedere in avanti e Kapllani ha la palla del pareggio che però la spreca a tu per tu con Bertelli. Partita che sembra finita ma in pieno recupero arriva la rete che vale il pareggio: punizione da metà campo, tutti gli effettivi del Comeana si portano in area di rigore, Fanfani calcia lungo, difesa che non riesce a rinviare e Ventura che mette dentro. Comeana che fino alla fine ci crede e dimostra che le partite finiscono quando l'arbitro fischia, Viaccia per tre volte va in vantaggio e per tre volte si fa raggiungere.
Calciatoripiù: Gullà
(Viaccia) tiene in apprensione la difesa con le sue giocate. Bacci (Comeana) buona prova a centrocampo per il capitano che recupera molti palloni.

Giovanni Caligiuri VIACCIA C.: Bertelli, Aiello, Ciabatti, Gesualdo, Monti, Sharka, Manno, Miceli, Morucci, Gulla, Pepli. A disp.: Cambi, Hutinaj, Mugnaini, Memaj, Vaiani, Di Santi, Arceni. All.: Enrico Fiaschi. <br >V.COMEANA: Bertucci, Frosini, Trunzo, Fanfani, Corbinelli, Spinelli, Allegri, Bacci, Kapllani, Rafik, Braconi. A disp.: Rocchi, Gockaj, Ventura. All: Enrico Leoni. <br > ARBITRO: Spezzano di Prato.<br > RETI: 2' Pepli, 25' Rafik, 51' Morucci, 53' Corbinelli, 65' Memaj, 91' Ventura. Partita che fino all'ultimo minuto regala emozioni e che termina con una pioggia di gol. Dopo appena due giri di orologio il Viaccia si porta in vantaggio: Morucci scappa via sulla destra e mette un buon pallone al centro dove Gull&agrave; fa la sponda per Pepli che di punta anticipa i difensori e mette la palla in rete. Risposta immediata del Comeana che sfiora il gol con Kapllani che servito da Braconi si presenta davanti a Bertelli ma alza troppo il tiro e la palla termina alta sopra la traversa. Al 25' gli ospiti trovano il gol del pareggio: punizione qualche metro fuori dall'area di rigore per un tocco di mano di un difensore, Rafik posizione la palla, pochi passi di rincorsa e il suo tiro termina alle spalle di Bertelli che pu&ograve; farci poco. La squadra di mister Leoni prende coraggio e sfiora il secondo gol: Braconi allarga sulla destra per Kapllani che si accentra e prova a servire a centro area Rafik che per&ograve; viene anticipato da Ciabatti che allontana la minaccia. Termina il primo tempo con il punteggio di uno a uno, Viaccia che parte forte ma poi subisce il ritorno del Comeana che va vicino anche al gol del raddoppio. La seconda frazione come la prima si apre con il gol del Viaccia: Gulla scappa via sulla destra, guadagna il fondo e mette dietro per Gesulado che calcia di prima intenzione, Bertucci non trattiene e il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Morucci che mette dentro da due passi. Passano due minuti e partita che ritorna in parit&agrave;: angolo dalla sinistra, alla battuta va Fanfani che pennella un preciso cross per l'incornata di Corbinelli che viene lasciato libero di colpire. Al 65' locali che segnano la terza rete: azione offensiva confusa con una serie di batti e ribatti al limite dell'area ospite, difesa che non riesce ad allontanare e palla che arriva a Memaj che controlla e batte Bertucci. Pochi minuti dopo la squadra allenata da mister Fiaschi ha l'occasione per chiudere la partita: scambio tra Gull&agrave; e Ciabatti con la palla di ritorno per il numero 3 che prova la botta da fuori area che centra in pieno il palo, sfera che viene raccolta da Morucci non trova il guizzo giusto per segnare. Comeana che prova con gli ultimi sforzi a farsi vedere in avanti e Kapllani ha la palla del pareggio che per&ograve; la spreca a tu per tu con Bertelli. Partita che sembra finita ma in pieno recupero arriva la rete che vale il pareggio: punizione da met&agrave; campo, tutti gli effettivi del Comeana si portano in area di rigore, Fanfani calcia lungo, difesa che non riesce a rinviare e Ventura che mette dentro. Comeana che fino alla fine ci crede e dimostra che le partite finiscono quando l'arbitro fischia, Viaccia per tre volte va in vantaggio e per tre volte si fa raggiungere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gull&agrave;</b> (Viaccia) tiene in apprensione la difesa con le sue giocate. <b>Bacci </b>(Comeana) buona prova a centrocampo per il capitano che recupera molti palloni. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI