• Prima Categoria GIR.C
  • Alleanza Giovanile
  • 1 - 0
  • Vaggio Piandisco


A.G.DICOMANO (4-3-2-1): Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani (88' Garigliani), Martini, Ceripa, Pantiferi, Fantaccini, Ferruzzi (77' Rotesi), Scala (91' Giannini), Lumini (59' Chiesi). A disp.: Omar, Castrogiovanni, Pinzani. All.: Miliani.
VAGGIO PIANDISCO' (4-3-3): Pierini, Buonanno, Marsili A. (51' Zei), Merciai, Cuzzoni, Nocentini, Lanaia, Del Puglia, Merciai, Fini (65' Marsili L.), Fabbrucci (62' Capacci). A disp.: Vestrini, Santesi, Grifoni, Gabbrielli. All.: Cellai.

ARBITRO: Breschi di Prato.

RETE: 1' Pantiferi.
NOTE: ammoniti Scala, Cogli (Dicomano), Del Puglia, Zei, Pierini (Pian di Sco). Espulso Nocentini al 94'.



Nella prima giornata di campionato si affrontano A.G.Dicomano e Vaggio Piandiscò, due buone squadre che cercano di capire il ruolo che potranno recitare durante questa stagione. Pronti, via e subito il Dicomano passa in vantaggio: grande azione sulla sinistra di Cogli che serve Pantiferi, dimenticato al centro dell'area di rigore. Dopo appena quaranta secondi la gara è in discesa per i padroni di casa che però non si rilassano e continuano ad attaccare a testa bassa. Al 2' infatti Scala colpisce una spettacolare traversa da venticinque metri. Il rischio corso risveglia gli ospiti che iniziano ad affacciarsi con maggiore continuità dalle parti di Sontsa. Al 31' la difesa del Dicomano si fa trovare impreparata su un ottimo taglio di Lanaia, ma il numero 7 del Vaggio Piandiscò perde l'uno contro uno con il portierone avversario. Nella ripresa la gara non cambia, il Dicomano gestisce la palla senza però riuscire a rendersi pericoloso mentre il Vaggio Piandiscò prova a far male in contropiede. Ad avere la meglio tuttavia sono le difese e la gara scivola verso il novantesimo con lo stesso punteggio del primo tempo. Nel finale, al 94', viene espulso il centrale ospite Nocentini per somma di ammonizioni. Tre punti importanti per il Dicomano, soprattutto perché arrivati con una prestazione non del tutto convincente. Per quanto riguarda il Vaggio Piandiscò, i ragazzi di mister Cellai avranno la possibilità di rispondere alla sconfitta già settimana prossima in casa contro il San Clemente.
LE PAGELLE
A.G.DICOMANO
SONTSA: 6+
Chiamato in causa contro Lanaia, il numero 1 locale compie una grande uscita salvando il risultato. La squadra deve sfruttare meglio i suoi lunghi rinvii.
ERMINI: 6+ Bene sulla fascia destra anche se talvolta è poco paziente in fase di impostazione.
COGLI: 6,5 Gran parte del merito sul gol di Pantiferi è suo. Spinge sulla fascia sinistra con continuità ed è attento in fase difensiva.
VIGIANI: 6+ Il capitano del Dicomano è dotato di un gran calcio. Tocca diversi palloni ma deve cercare di entrare ancora di più nel vivo del gioco. 88' Garigliani: ng.
MARTINI: 6 Alcune sbavature iniziali dovute anche al forte vento. Cresce con il passare dei minuti.
CERIPA: 7 Veloce, preciso e bravo in impostazione. Il centrale di casa risulta senza dubbio tra i migliori in campo.
PANTIFERI: 6,5 Il giovane centrocampista del Dicomano ha il merito di sbloccare la gara dopo appena quaranta secondi. Gioca con personalità e attenzione.
FANTACCINI: 6 Tanti i palloni recuperati nella zona centrale del campo ma in fase offensiva è lecito aspettarsi di più.
FERRUZZI: 6 Il numero 9 corre e lotta su ogni pallone in attacco. Nel finale sfiora il raddoppio. 77' Rotesi: ng.
SCALA: 6+ Un buon primo tempo in cui solo la traversa gli nega il goal. Cala sensibilmente nella ripresa. 91' Giannini: ng.
LUMINI: 6 Nel primo tempo appare tra i più propositivi. Come il compagno di reparto anche il numero undici cala notevolmente nel secondo tempo e viene sostituito. 59' Chiesi: 6 il suo ingresso dona un po' di frizzantezza alla manovra offensiva locale.
VAGGIO PIANDISCO'
PIERINI: 6-
Si prende qualche rischio di troppo in fase di impostazione. Non perfetto sul goal di Pantiferi.
BUONANNO: 6 Riesce a limitare le iniziative offensive degli avversari e si affaccia spesso nella metà campo biancoblu.
MARSILI A.: 6 Il numero 3 disputa una buona partita. Viene sostituito nella ripresa. 51' Zei: 6 Prova a mettersi in mostra con alcune buone iniziative personali senza tuttavia riuscire a fare la differenza.
MERCIAI: 6+ Lotta e recupera diversi palloni a centrocampo. Non sempre però è altrettanto bravo in fase di impostazione.
CUZZONI: 6 Il centrale ospite gioca una partita intelligente, limitando i rischi e fronteggiando con buoni risultati il reparto offensivo avversario.
NOCENTINI: 5 Per novanta minuti disputa una gara sufficiente. La seconda ammonizione nei minuti di recupero è un'ingenuità che un giocatore della sua esperienza non può commettere.
LANAIA: 6+ Quando viene chiamato in causa il numero sette è tra i più pericolosi degli ospiti. Non riesce però ad entrare nel vivo della gara.
DEL PUGLIA: 6,5 Tanti i palloni recuperati e tanti anche quelli giocati con qualità. Nel complesso il centrocampista ospite risulta tra i migliori.
MERCIAI: 6,5 Lotta contro la retroguardia avversaria riuscendo ad impensierirli spesso. Viene lasciato un po' troppo solo dalla squadra.
FINI: 6 Giocatore di qualità, non sempre riesce a mettere in luce tutto ciò di cui è capace. Dopo un buon primo tempo cala e viene sostituito nella ripresa. 65' Marsili L.: 6 Corre e prova a dare una mano a Merciai e compagni, senza grande successo.
FABBRUCCI: 5,5 Il numero 11 non riesce a farsi trovare con continuità. 62' Capacci: 6 Pochi palloni toccati. Il tempo a disposizione è poco e non riesce ad incidere sulla gara.

ARBITRO
BRESCHI di PRATO: 6
Dirige la gara con attenzione. Alcuni errori poco importanti che non influiscono sulla gara. Giusta la decisione di espellere Nocentini.

Lorenzo Pinzauti A.G.DICOMANO (4-3-2-1): Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani (88' Garigliani), Martini, Ceripa, Pantiferi, Fantaccini, Ferruzzi (77' Rotesi), Scala (91' Giannini), Lumini (59' Chiesi). A disp.: Omar, Castrogiovanni, Pinzani. All.: Miliani.<br >VAGGIO PIANDISCO' (4-3-3): Pierini, Buonanno, Marsili A. (51' Zei), Merciai, Cuzzoni, Nocentini, Lanaia, Del Puglia, Merciai, Fini (65' Marsili L.), Fabbrucci (62' Capacci). A disp.: Vestrini, Santesi, Grifoni, Gabbrielli. All.: Cellai.<br > ARBITRO: Breschi di Prato.<br > RETE: 1' Pantiferi.<br >NOTE: ammoniti Scala, Cogli (Dicomano), Del Puglia, Zei, Pierini (Pian di Sco). Espulso Nocentini al 94'. Nella prima giornata di campionato si affrontano A.G.Dicomano e Vaggio Piandisc&ograve;, due buone squadre che cercano di capire il ruolo che potranno recitare durante questa stagione. Pronti, via e subito il Dicomano passa in vantaggio: grande azione sulla sinistra di Cogli che serve Pantiferi, dimenticato al centro dell'area di rigore. Dopo appena quaranta secondi la gara &egrave; in discesa per i padroni di casa che per&ograve; non si rilassano e continuano ad attaccare a testa bassa. Al 2' infatti Scala colpisce una spettacolare traversa da venticinque metri. Il rischio corso risveglia gli ospiti che iniziano ad affacciarsi con maggiore continuit&agrave; dalle parti di Sontsa. Al 31' la difesa del Dicomano si fa trovare impreparata su un ottimo taglio di Lanaia, ma il numero 7 del Vaggio Piandisc&ograve; perde l'uno contro uno con il portierone avversario. Nella ripresa la gara non cambia, il Dicomano gestisce la palla senza per&ograve; riuscire a rendersi pericoloso mentre il Vaggio Piandisc&ograve; prova a far male in contropiede. Ad avere la meglio tuttavia sono le difese e la gara scivola verso il novantesimo con lo stesso punteggio del primo tempo. Nel finale, al 94', viene espulso il centrale ospite Nocentini per somma di ammonizioni. Tre punti importanti per il Dicomano, soprattutto perch&eacute; arrivati con una prestazione non del tutto convincente. Per quanto riguarda il Vaggio Piandisc&ograve;, i ragazzi di mister Cellai avranno la possibilit&agrave; di rispondere alla sconfitta gi&agrave; settimana prossima in casa contro il San Clemente.<br ><b>LE PAGELLE<br >A.G.DICOMANO<br >SONTSA: 6+ </b>Chiamato in causa contro Lanaia, il numero 1 locale compie una grande uscita salvando il risultato. La squadra deve sfruttare meglio i suoi lunghi rinvii.<br ><b>ERMINI: 6+</b> Bene sulla fascia destra anche se talvolta &egrave; poco paziente in fase di impostazione.<br ><b>COGLI: 6,5</b> Gran parte del merito sul gol di Pantiferi &egrave; suo. Spinge sulla fascia sinistra con continuit&agrave; ed &egrave; attento in fase difensiva.<br ><b>VIGIANI: 6+</b> Il capitano del Dicomano &egrave; dotato di un gran calcio. Tocca diversi palloni ma deve cercare di entrare ancora di pi&ugrave; nel vivo del gioco. <b>88' Garigliani: ng.</b><br ><b>MARTINI: 6</b> Alcune sbavature iniziali dovute anche al forte vento. Cresce con il passare dei minuti.<br ><b>CERIPA: 7</b> Veloce, preciso e bravo in impostazione. Il centrale di casa risulta senza dubbio tra i migliori in campo.<br ><b>PANTIFERI: 6,5</b> Il giovane centrocampista del Dicomano ha il merito di sbloccare la gara dopo appena quaranta secondi. Gioca con personalit&agrave; e attenzione.<br ><b>FANTACCINI: 6</b> Tanti i palloni recuperati nella zona centrale del campo ma in fase offensiva &egrave; lecito aspettarsi di pi&ugrave;.<br ><b>FERRUZZI: 6</b> Il numero 9 corre e lotta su ogni pallone in attacco. Nel finale sfiora il raddoppio. <b>77' Rotesi: ng.</b><br ><b>SCALA: 6+</b> Un buon primo tempo in cui solo la traversa gli nega il goal. Cala sensibilmente nella ripresa. <b>91' Giannini: ng.</b><br ><b>LUMINI: 6</b> Nel primo tempo appare tra i pi&ugrave; propositivi. Come il compagno di reparto anche il numero undici cala notevolmente nel secondo tempo e viene sostituito. <b>59' Chiesi: 6</b> il suo ingresso dona un po' di frizzantezza alla manovra offensiva locale.<br ><b>VAGGIO PIANDISCO'<br >PIERINI: 6- </b>Si prende qualche rischio di troppo in fase di impostazione. Non perfetto sul goal di Pantiferi.<br ><b>BUONANNO: 6</b> Riesce a limitare le iniziative offensive degli avversari e si affaccia spesso nella met&agrave; campo biancoblu.<br ><b>MARSILI A.: 6</b> Il numero 3 disputa una buona partita. Viene sostituito nella ripresa. <b>51' Zei: 6</b> Prova a mettersi in mostra con alcune buone iniziative personali senza tuttavia riuscire a fare la differenza.<br ><b>MERCIAI: 6+</b> Lotta e recupera diversi palloni a centrocampo. Non sempre per&ograve; &egrave; altrettanto bravo in fase di impostazione.<br ><b>CUZZONI: 6</b> Il centrale ospite gioca una partita intelligente, limitando i rischi e fronteggiando con buoni risultati il reparto offensivo avversario.<br ><b>NOCENTINI: 5</b> Per novanta minuti disputa una gara sufficiente. La seconda ammonizione nei minuti di recupero &egrave; un'ingenuit&agrave; che un giocatore della sua esperienza non pu&ograve; commettere.<br ><b>LANAIA: 6+</b> Quando viene chiamato in causa il numero sette &egrave; tra i pi&ugrave; pericolosi degli ospiti. Non riesce per&ograve; ad entrare nel vivo della gara.<br ><b>DEL PUGLIA: 6,5</b> Tanti i palloni recuperati e tanti anche quelli giocati con qualit&agrave;. Nel complesso il centrocampista ospite risulta tra i migliori.<br ><b>MERCIAI: 6,5</b> Lotta contro la retroguardia avversaria riuscendo ad impensierirli spesso. Viene lasciato un po' troppo solo dalla squadra.<br ><b>FINI: 6</b> Giocatore di qualit&agrave;, non sempre riesce a mettere in luce tutto ci&ograve; di cui &egrave; capace. Dopo un buon primo tempo cala e viene sostituito nella ripresa. <b>65' Marsili L.: 6</b> Corre e prova a dare una mano a Merciai e compagni, senza grande successo.<br ><b>FABBRUCCI: 5,5</b> Il numero 11 non riesce a farsi trovare con continuit&agrave;. <b>62' Capacci: 6</b> Pochi palloni toccati. Il tempo a disposizione &egrave; poco e non riesce ad incidere sulla gara.<br ><b> ARBITRO<br >BRESCHI di PRATO: 6</b> Dirige la gara con attenzione. Alcuni errori poco importanti che non influiscono sulla gara. Giusta la decisione di espellere Nocentini. Lorenzo Pinzauti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI