• Prima Categoria GIR.C
  • Faellese
  • 0 - 4
  • Alleanza Giovanile


FAELLESE (4-3-3): Noferi, Pieralli (62' Sani), Sacchetti, Pianigiani, Sini, Nuzzi, Aiello, Ermini (73' Basco), D'Alterio, Casini, Innocenti. A disp.: Fogli, Redditi, Vannini, Colcelli, Bartoli. All.: Francesco Pieri.
A.G. DICOMANO (4-3-1-2): Diop, Martini, Ermini, Vigiani, Giannini, Fantaccini, Garigliani (67' Lumini), Chiesi (74' Castrogiovanni), Scala (78' Zepponi), Ferruzzi (87' Pinzani), Sabatini. A disp.: Bambi, Pinzauti, Cogli. All.: Alessio Miliani.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETI: 2' Sabatini, 72' Lumini, 78' Ferruzzi, 89' Vigiani.
NOTE: Ammoniti Vigiani, Castrogiovanni (Dicomano).



Dopo la sconfitta casalinga contro il Centro Storico Lebowski, il Dicomano di mister Alessio Miliani va a Faella per non perdere il treno del duo capolista composto proprio da Lebowski e Incisa. Pronti, via e subito gli ospiti trovano la via del gol con un gran colpo di testa di Sabatini che si insacca a fil di palo. Nonostante la partenza shock la Faellese non si dà per vinta e durante la prima frazione di gioco riesce a contendersi il pallino del gioco con gli avversari, pur senza impensierire mai seriamente il numero uno del Dicomano. La prima mezzora di gioco porta con sé numerosi errori tecnici dovuti principalmente all'alta intensità con cui le squadre si fronteggiano in ogni zona del campo. Al 41' il Dicomano va vicino al raddoppio ma il numero nove Ferruzzi, ritrovatosi solo dentro l'area piccola, si lascia ipnotizzare da Noferi. L'intervallo porta nuovo vigore ed entusiasmo nelle fila degli ospiti mentre la Faellese esce dagli spogliatoi con un piglio diverso, tanto che nei quarantacinque minuti di gioco del secondo tempo i padroni di casa subiscono passivamente il bel gioco del Dicomano. Al 48' ancora Ferruzzi va vicino al gol ma stavolta il suo scavetto viene fermato sulla linea di porta da un difensore. Dopo diverse occasioni non sfruttate al meglio dal Dicomano, a segnare il raddoppio ci pensa il neo entrato Lumini, bravo e freddo a trasformare in rete l'assist di Scala. Al 78' arriva anche il gol di Ferruzzi che porta il risultato sul tre a zero facendosi trovare pronto a battere in rete di testa il cross di Chiesi dalla sinistra. Tra i locali prevale il nervosismo e lo scoramento ma gli ospiti non hanno pietà e trovano anche il quarto gol con una punizione dalla sinistra calciata alla perfezione dal capitano Vigiani. Una sconfitta che fa male per i ragazzi di mister Pieri, sia per il risultato che per gli strascichi che potrebbe portare con sé in una complicata situazione di classifica. Il Dicomano torna invece alla vittoria convincendo e si prepara ad un girone di ritorno durante il quale cui potrà contare su un giocatore dello spessore di Sabatini.
LE PAGELLE
FAELLESE
NOFERI: 6- Non del tutto esente da colpe sul primo gol, il numero uno compie alcune parate che mantengono il risultato in bilico per oltre un'ora. Nel finale commette ingenuamente il fallo che porta al quarto gol del Dicomano.
PIERALLI: 5,5 Il capitano della Faellese lotta su ogni pallone e corre su tutta la fascia destra affacciandosi spesso nella metà campo avversaria. Troppi errori tecnici ne compromettono la prestazione. 62' Sani: 5,5 Prova con tenacia ad affrontare gli avversari, perdendo in realtà la stragrande maggioranza dei duelli.
SACCHETTI: 6 Tra i difensori locali il giovane numero tre risulta senza dubbio il migliore. Gioca con personalità e riesce a limitare le iniziative avversarie sulla sinistra.
PIANIGIANI: 6- Lotta e riesce a giocare una buona partita nel primo tempo recuperando molti palloni nella zona centrale del campo.
SINI: 6- Nonostante le difficoltà riesce in qualche modo a contrastare gli avversari nella prima frazione di gioco. Nella ripresa il numero cinque è tra i giocatori maggiormente in difficoltà.
NUZZI: 5,5 Il centrale di casa non disputa una buona gara. Soffre molto la rapidità degli avversari e commette errori che un giocatore nel suo ruolo non può permettersi.
AIELLO: 6 Giocatore rapido e dotato di buona tecnica, il numero sette disputa un buon primo tempo anche se nel reparto offensivo della Faellese risulta forse il meno brillante.
ERMINI: 6- Il numero otto non riesce a rendersi protagonista e viene sostituito dopo poco più di un'ora di gioco. 73' Basco: 6 Non ha il tempo di mettersi in mostra ma prova a limitare i danni.
D'ALTERIO: 6 Nella prima frazione di gioco il centravanti della Faellese risulta senza dubbio il migliore tra i suoi. Recupera molti palloni per poi giocarli con qualità. Nella ripresa soffre del calo generale della squadra.
CASINI: 6 Il numero dieci disputa una partita senza infamia né lode, senza riuscire però ad incidere positivamente sulla prestazione della propria squadra.
INNOCENTI: 6+ Nel primo tempo il numero undici risulta tra i più intraprendenti mentre nella ripresa è l'ultimo a tirare i remi in barca e continua a correre ed incitare i compagni per tutti e novanta i minuti della partita.
A.G. DICOMANO
DIOP: 6 Tra i pali non viene mai chiamato in causa ma riesce comunque a rendersi protagonista con alcune uscite degne di nota.
MARTINI: 6+ Riesce con efficacia a contrastare le iniziative offensive di un avversario ostico come Innocenti.
ERMINI: 6,5 Giocatore dotato di una grande corsa, il numero tre è bravo sia in fase difensiva che in quella di spinta e risulta in assoluto tra i migliori in campo.
VIGIANI: 6,5 Attento e preciso in fase difensiva, il capitano del Dicomano è anche il primo regista della squadra. Allo scadere segna il quarto gol con una punizione che finisce all'incrocio dei pali.
GIANNINI: 6,5 Il centrale del Dicomano è autore di una buona prestazione. Bravo in impostazione e forte fisicamente, il numero cinque risulta una pedina fondamentale nello scacchiere biancoblu.
FANTACCINI: 6 Lotta nella zona centrale del campo fornendo molti palloni ai giocatori di qualità a disposizione di mister Alessio Miliani.
GARIGLIANI: 6,5 Buona prestazione del centrocampista ospite, bravo sia in fase di interdizione che in impostazione. Ottimo l'assist in occasione del gol che sblocca la gara. Stanco, viene sostituito nella ripresa. 67' Lumini: 6,5 Entra e segna il gol che di fatto chiude la gara. Tante giocate degne di nota in nemmeno mezzora di gioco.
CHIESI: 6,5 Il giovane centrocampista del Dicomano risulta decisivo in fase offensiva riuscendo ad arrivare al cross in più di un'occasione. In una di queste arriva il goal di Ferruzzi. 74' Castrogiovanni: 6 Il suo ingresso dona dinamismo al centrocampo. Recupera molti palloni e contribuisce ai goal che chiudono la gara.
SCALA: 6+ Nella prima frazione di gioco appare un po' in difficoltà. Nella ripresa inizia a dialogare con Sabatini ed è tutta un'altra musica. 78' Zepponi: ng.
FERRUZZI: 6 Sfiora il gol in più di un'occasione e ha il merito di continuare a provarci fino al gol del tre a zero. Corre e riesce a far salire la squadra lottando su ogni pallone. 87' Pinzani: ng.
SABATINI: 7,5 Sblocca la gara con un gran colpo di testa. Ogni pallone che passa dai suoi piedi è una delizia per il pubblico. Sicuramente il migliore in campo.

ARBITRO

MACOVILA di PISA: 6 Il direttore di gara mantiene il controllo della partita gestendo bene il cartellino e lasciando giocare ai limiti del regolamento. Nel secondo tempo la disfatta dei locali semplifica la partita.

Lorenzo Pinzauti FAELLESE (4-3-3): Noferi, Pieralli (62' Sani), Sacchetti, Pianigiani, Sini, Nuzzi, Aiello, Ermini (73' Basco), D'Alterio, Casini, Innocenti. A disp.: Fogli, Redditi, Vannini, Colcelli, Bartoli. All.: Francesco Pieri.<br >A.G. DICOMANO (4-3-1-2): Diop, Martini, Ermini, Vigiani, Giannini, Fantaccini, Garigliani (67' Lumini), Chiesi (74' Castrogiovanni), Scala (78' Zepponi), Ferruzzi (87' Pinzani), Sabatini. A disp.: Bambi, Pinzauti, Cogli. All.: Alessio Miliani.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETI: 2' Sabatini, 72' Lumini, 78' Ferruzzi, 89' Vigiani.<br >NOTE: Ammoniti Vigiani, Castrogiovanni (Dicomano). Dopo la sconfitta casalinga contro il Centro Storico Lebowski, il Dicomano di mister Alessio Miliani va a Faella per non perdere il treno del duo capolista composto proprio da Lebowski e Incisa. Pronti, via e subito gli ospiti trovano la via del gol con un gran colpo di testa di Sabatini che si insacca a fil di palo. Nonostante la partenza shock la Faellese non si d&agrave; per vinta e durante la prima frazione di gioco riesce a contendersi il pallino del gioco con gli avversari, pur senza impensierire mai seriamente il numero uno del Dicomano. La prima mezzora di gioco porta con s&eacute; numerosi errori tecnici dovuti principalmente all'alta intensit&agrave; con cui le squadre si fronteggiano in ogni zona del campo. Al 41' il Dicomano va vicino al raddoppio ma il numero nove Ferruzzi, ritrovatosi solo dentro l'area piccola, si lascia ipnotizzare da Noferi. L'intervallo porta nuovo vigore ed entusiasmo nelle fila degli ospiti mentre la Faellese esce dagli spogliatoi con un piglio diverso, tanto che nei quarantacinque minuti di gioco del secondo tempo i padroni di casa subiscono passivamente il bel gioco del Dicomano. Al 48' ancora Ferruzzi va vicino al gol ma stavolta il suo scavetto viene fermato sulla linea di porta da un difensore. Dopo diverse occasioni non sfruttate al meglio dal Dicomano, a segnare il raddoppio ci pensa il neo entrato Lumini, bravo e freddo a trasformare in rete l'assist di Scala. Al 78' arriva anche il gol di Ferruzzi che porta il risultato sul tre a zero facendosi trovare pronto a battere in rete di testa il cross di Chiesi dalla sinistra. Tra i locali prevale il nervosismo e lo scoramento ma gli ospiti non hanno piet&agrave; e trovano anche il quarto gol con una punizione dalla sinistra calciata alla perfezione dal capitano Vigiani. Una sconfitta che fa male per i ragazzi di mister Pieri, sia per il risultato che per gli strascichi che potrebbe portare con s&eacute; in una complicata situazione di classifica. Il Dicomano torna invece alla vittoria convincendo e si prepara ad un girone di ritorno durante il quale cui potr&agrave; contare su un giocatore dello spessore di Sabatini.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>FAELLESE</b><br ><b>NOFERI: 6-</b> Non del tutto esente da colpe sul primo gol, il numero uno compie alcune parate che mantengono il risultato in bilico per oltre un'ora. Nel finale commette ingenuamente il fallo che porta al quarto gol del Dicomano.<br ><b>PIERALLI: 5,5</b> Il capitano della Faellese lotta su ogni pallone e corre su tutta la fascia destra affacciandosi spesso nella met&agrave; campo avversaria. Troppi errori tecnici ne compromettono la prestazione. <b>62' Sani: 5,5</b> Prova con tenacia ad affrontare gli avversari, perdendo in realt&agrave; la stragrande maggioranza dei duelli.<br ><b>SACCHETTI: 6 </b>Tra i difensori locali il giovane numero tre risulta senza dubbio il migliore. Gioca con personalit&agrave; e riesce a limitare le iniziative avversarie sulla sinistra.<br ><b>PIANIGIANI: 6-</b> Lotta e riesce a giocare una buona partita nel primo tempo recuperando molti palloni nella zona centrale del campo.<br ><b>SINI: 6-</b> Nonostante le difficolt&agrave; riesce in qualche modo a contrastare gli avversari nella prima frazione di gioco. Nella ripresa il numero cinque &egrave; tra i giocatori maggiormente in difficolt&agrave;.<br ><b>NUZZI: 5,5</b> Il centrale di casa non disputa una buona gara. Soffre molto la rapidit&agrave; degli avversari e commette errori che un giocatore nel suo ruolo non pu&ograve; permettersi.<br ><b>AIELLO: 6</b> Giocatore rapido e dotato di buona tecnica, il numero sette disputa un buon primo tempo anche se nel reparto offensivo della Faellese risulta forse il meno brillante.<br ><b>ERMINI: 6- </b>Il numero otto non riesce a rendersi protagonista e viene sostituito dopo poco pi&ugrave; di un'ora di gioco. <b>73' Basco: 6</b> Non ha il tempo di mettersi in mostra ma prova a limitare i danni.<br ><b>D'ALTERIO: 6</b> Nella prima frazione di gioco il centravanti della Faellese risulta senza dubbio il migliore tra i suoi. Recupera molti palloni per poi giocarli con qualit&agrave;. Nella ripresa soffre del calo generale della squadra.<br ><b>CASINI: 6</b> Il numero dieci disputa una partita senza infamia n&eacute; lode, senza riuscire per&ograve; ad incidere positivamente sulla prestazione della propria squadra.<br ><b>INNOCENTI: 6+</b> Nel primo tempo il numero undici risulta tra i pi&ugrave; intraprendenti mentre nella ripresa &egrave; l'ultimo a tirare i remi in barca e continua a correre ed incitare i compagni per tutti e novanta i minuti della partita.<br ><b>A.G. DICOMANO</b><br ><b>DIOP: 6</b> Tra i pali non viene mai chiamato in causa ma riesce comunque a rendersi protagonista con alcune uscite degne di nota.<br ><b>MARTINI: 6+</b> Riesce con efficacia a contrastare le iniziative offensive di un avversario ostico come Innocenti. <br ><b>ERMINI: 6,5</b> Giocatore dotato di una grande corsa, il numero tre &egrave; bravo sia in fase difensiva che in quella di spinta e risulta in assoluto tra i migliori in campo.<br ><b>VIGIANI: 6,5</b> Attento e preciso in fase difensiva, il capitano del Dicomano &egrave; anche il primo regista della squadra. Allo scadere segna il quarto gol con una punizione che finisce all'incrocio dei pali.<br ><b>GIANNINI: 6,5</b> Il centrale del Dicomano &egrave; autore di una buona prestazione. Bravo in impostazione e forte fisicamente, il numero cinque risulta una pedina fondamentale nello scacchiere biancoblu.<br ><b>FANTACCINI: 6</b> Lotta nella zona centrale del campo fornendo molti palloni ai giocatori di qualit&agrave; a disposizione di mister Alessio Miliani.<br ><b>GARIGLIANI: 6,5 </b>Buona prestazione del centrocampista ospite, bravo sia in fase di interdizione che in impostazione. Ottimo l'assist in occasione del gol che sblocca la gara. Stanco, viene sostituito nella ripresa. <b>67'</b> <b>Lumini: 6,5</b> Entra e segna il gol che di fatto chiude la gara. Tante giocate degne di nota in nemmeno mezzora di gioco.<br ><b>CHIESI: 6,5 </b>Il giovane centrocampista del Dicomano risulta decisivo in fase offensiva riuscendo ad arrivare al cross in pi&ugrave; di un'occasione. In una di queste arriva il goal di Ferruzzi. <b>74' Castrogiovanni: 6 </b>Il suo ingresso dona dinamismo al centrocampo. Recupera molti palloni e contribuisce ai goal che chiudono la gara.<br ><b>SCALA: 6+</b> Nella prima frazione di gioco appare un po' in difficolt&agrave;. Nella ripresa inizia a dialogare con Sabatini ed &egrave; tutta un'altra musica. <b>78' Zepponi: ng.</b><br ><b>FERRUZZI: 6</b> Sfiora il gol in pi&ugrave; di un'occasione e ha il merito di continuare a provarci fino al gol del tre a zero. Corre e riesce a far salire la squadra lottando su ogni pallone. <b>87' Pinzani: ng.</b><br ><b>SABATINI: 7,5</b> Sblocca la gara con un gran colpo di testa. Ogni pallone che passa dai suoi piedi &egrave; una delizia per il pubblico. Sicuramente il migliore in campo.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>MACOVILA di PISA: 6</b> Il direttore di gara mantiene il controllo della partita gestendo bene il cartellino e lasciando giocare ai limiti del regolamento. Nel secondo tempo la disfatta dei locali semplifica la partita. Lorenzo Pinzauti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI