• Prima Categoria GIR.C
  • F.C. Cubino
  • 0 - 0
  • Audace Legnaia


CUBINO: Chioccini, Baccani, Lanini, Gelonese, Cappuccioni, Tacchi (80' Saccardi), Stan, Pollini (68' Paloka), Bini (53' Cantini), Anzalone, Gamberucci. A disp.: Romei, Ticonosco, Pampaloni, Bigazzi. All.: Nicola Vasetti.
AUDACE LEGNAIA: Poli, Stella, Tozzi, Senese, Coppini, Cannone, Silvestri, Bocci (73' Batisti), Mazzoni (82' Forasassi), Fraccone (67' Modugno), Moreno (60' Cagiotto). A disp.: Pierattini, Landi, Scialdone. All.: Nicola Massai squalificato, in panchina Andrea Fancellli.

ARBITRO: Ammannati di Firenze.
NOTE Ammoniti Cannone, Tozzi, Anzalone. Espulso all'87' Cannone per doppia ammonizione.



Termina senza vincitori né vinti lo scontro fra Cubino ed Audace Legnaia, un pareggio a reti inviolate sostanzialmente giusto maturato dopo novanta minuti di gioco non esaltanti ma che hanno comunque dispensato emozioni al pubblico presente sugli spalti. Le due squadre, invischiate nelle zone basse della classifica, si danno subito battaglia con i padroni di casa già pericolosi al 4' quando dopo uno scambio sulla sinistra fra Cappuccioni e Lanini, il pallone viene indirizzato in area a favore dell'ex Gamberucci, anticipato in corner poco prima di arrivare al tiro. Passano due minuti ed ancora sul fronte di attacco locale Gelonese calcia dal limite costringendo Poli ad una difficile parata in due tempi. I ragazzi di Massai, oggi guidati da Fancelli, provano a reagire con due conclusioni dalla distanza nell'arco di un minuto: la prima di Mazzoni, debole e facile preda di Chioccini; la seconda potente ma imprecisa di Senese. Con il passare dei minuti il Legnaia prende campo ed al 14' si rende ancora pericoloso con una sponda di testa di Mazzoni per Silvestri, il quale non riesce a concludere per l'intervento di un difensore che mette in corner. Seguiranno altri due angoli consecutivi per gli ospiti, sul secondo dei quali Fraccone appoggia per Moreno che dal limite spara alto sopra la traversa. Al 21' spettacolare coast-to-coast di Silvestri, che recupera palla nei pressi della propria area di rigore e galoppa fino a quella avversaria, per poi vedersi ribattere il cross destinato al centro dell'area. E' sicuramente un buon momento per gli ospiti, che al 26' sfiorano il vantaggio: sull'assist di Moreno, Silvestri spara in porta, con Chioccini che riesce a salvarsi con l'ausilio della traversa. Dopo la mezz'ora i ritmi, mai stati elevati, si attenuano ancora per poi crescere nel finale di frazione dove sono gli uomini di Vasetti a rendersi pericolosi: prima al 39' con un tiro dalla distanza di Tacchi bloccato da Poli, poi con un tiro sporco di Anzalone che dal limite poteva certamente essere più incisivo. Si va quindi al riposo con le due squadre ferme sullo 0-0. Nella ripresa nessuna novità fra i protagonisti in campo, con la prima azione degna di nota che si registra al 55': tiro da fuori area di Stan neutralizzato a terra dall'estremo difensore ospite. Passano sette minuti e sul fronte opposto il Legnaia si rende pericoloso quando il tiro di Stella, nato sugli sviluppi di una punizione dalle trequarti calciata da Fraccone, viene messo in corner dal tuffo di Chioccini. Il Cubino ci prova ancora al 66', quando sulla corta respinta di testa di Coppini il pallone arriva sui piedi di Tacchi, che da fuori area lascia partire un tiro che costringe ancora Poli agli straordinari. E' comunque la formazione ospite a creare le azioni più nitide come al 71' quando Mazzoni, ben servito da Tozzi e favorito dal liscio di Baccani, si presenta a tu con Chioccini che riesce a salvarsi chiudendo bene lo specchio della porta. Passa un minuto e Silvestri mette la sfera alle spalle del portiere ma il direttore di gara non convalida per la posizione irregolare del numero sette gialloblù sul passaggio di Stella. Poco dopo la mezz'ora Silvestri ha ancora una ghiotta occasione per andare a bersaglio, ma sul perfetto assist di Tozzi non riesce a battere il portiere da pochi passi. Lo stesso Chioccini salva nuovamente la propria porta al 79', quando seppur in maniera sgraziata neutralizza una conclusione di Batisti al termine di una prolungata azione ospite. Così come nel primo tempo sono i padroni di casa a chiudere in avanti la frazione: all'84' una punizione dal limite di Gelonese sorvola il montante mentre all'89' è Paloka (che sette minuti prima aveva sfiorato il goal con un tiro-cross dalla corsia destra) a gettare letteralmente alle ortiche la possibilità di conquistare i tre punti, mettendo incredibilmente al lato da pochi passi il perfetto assist di Saccardi. Si arriva al triplice fischio finale senza ulteriori sussulti con un nulla di fatto che mantiene inalterate le posizioni in classifica delle due squadre, che dovranno lottare a denti stretti per uscire dai bassifondi della classifica.

CUBINO
CHIOCCINI: 6,5 Nonostante uno stile non impeccabile riesce comunque a mantenere la propria porta inviolata con una serie di interventi decisivi fra primo e secondo tempo.
BACCANI: 5,5 Un po' incerto all'interno della retroguardia locale, rischia di farla grossa al 26' della seconda metà di gara ma per sua fortuna Mazzoni si lascia ipnotizzare dall'estremo avversario.
LANINI: 6 Pur dovendo contenere due clienti scomodi come Silvestri e Mazzoni porta a casa la sufficienza.
GELONESE: 6+ Prestazione solida la sua, anche se nel finale di gara getta alle ortiche un preziosissimo piazzato dal limite.
CAPPUCCIONI: 6,5 Non sfigura assolutamente con la fascia da capitano al braccio ed ha peraltro modo, più volte, di impostare il gioco dal proprio settore di competenza.
TACCHI: 6+ Svolge bene i propri compiti non disdegnando talvolta di optare per la soluzione personale in avanti. 80' Saccardi: ng
STAN: 6 Prova senza infamia e senza lode per l'autore dello spettacolare 1-1 dell'andata.
POLLINI: 6,5 Sebbene non faccia registrare propri tentativi, si dà molto da fare nella costruzione del gioco. 68' Paloka: 5,5 Dopo aver sfiorato una clamorosa marcatura con un tiro-cross dalla destra, si divora quello che poteva essere il goal dei tre punti locali ad un giro di lancette dalla fine.
BINI: 5,5 In ombra per la maggior parte del tempo in cui ha giocato. 53' Cantini: 6 Da apprezzare la sua propositività, con la quale apporta nuova linfa al Cubino.
ANZALONE: 6,5 Senz'altro uno dei migliori degli uomini di Vasetti, sempre attivo nella manovra offensiva di casa.
GAMBERUCCI: 6 Operoso il più possibile al di là del poco spazio che gli viene concesso.
ALL.: VASETTI 6 Il suo Cubino riesce a fronteggiare bene un Legnaia tecnicamente superiore.
AUDACE LEGNAIA
POLI: 6 Risponde bene quando chiamato in causa.
STELLA: 6+ Niente male la sua prova che per poco non viene condita da un goal che avrebbe potuto registrarsi al 57' della ripresa se non fosse stato per l'intervento di Chioccini.
TOZZI: 7 Al di là dell'ammonizione sfodera una prestazione quasi impeccabile, sempre attento in chiusura ed ispirato anche in fase offensiva.
SENESE: 5/6 Soffre un po' troppo il pressing locale che talvolta lo mette in difficoltà.
COPPINI: 6 Pecca di precisione in un paio di circostanze ma nel complesso riesce a contenere bene le avanzate del Cubino.
CANNONE: 5,5 L'espulsione maturata per doppio cartellino giallo lo priva della sufficienza.
SILVESTRI: 6,5 Si fa sempre vedere su entrambe le fasce quando il Legnaia è in avanti, poco prima della mezz'ora del secondo tempo vede annullarsi il possibile 0-1 per dubbio fuorigioco.
BOCCI: 5,5 Non riesce ad emergere più di tanto nella contesa. 73' Batisti: 6 Meno di venti minuti per lui nei quali però riesce ad andare in porta in un'occasione.
MAZZONI: 6+ Come Silvestri prova costantemente ad incidere sulla sfida, anche se nel secondo tempo si vede negare da Chioccini la gioia del gol a tu per tu con quest'ultimo. 82' Forasassi: ng
FRACCONE: 5,5 Nonostante la grinta non spicca più di tanto. 67' Modugno: 5,5 Se la cava non molto differentemente dal compagno sostituito.
MORENO: 5,5 Il suo impatto avrebbe potuto essere migliore. 60' Cagiotto: 6 Forse un po' lento in manovra in alcuni casi ma strappa la sufficienza.
ALL.: MASSAI 6 Legnaia un po' sprecone ma autore in generale di una prova non da buttare.

ARBITRO

AMMANTATI di FIRENZE: 6 Dirige la gara con sicurezza.

Riccardo Palchetti CUBINO: Chioccini, Baccani, Lanini, Gelonese, Cappuccioni, Tacchi (80' Saccardi), Stan, Pollini (68' Paloka), Bini (53' Cantini), Anzalone, Gamberucci. A disp.: Romei, Ticonosco, Pampaloni, Bigazzi. All.: Nicola Vasetti.<br >AUDACE LEGNAIA: Poli, Stella, Tozzi, Senese, Coppini, Cannone, Silvestri, Bocci (73' Batisti), Mazzoni (82' Forasassi), Fraccone (67' Modugno), Moreno (60' Cagiotto). A disp.: Pierattini, Landi, Scialdone. All.: Nicola Massai squalificato, in panchina Andrea Fancellli.<br > ARBITRO: Ammannati di Firenze.<br >NOTE Ammoniti Cannone, Tozzi, Anzalone. Espulso all'87' Cannone per doppia ammonizione. Termina senza vincitori n&eacute; vinti lo scontro fra Cubino ed Audace Legnaia, un pareggio a reti inviolate sostanzialmente giusto maturato dopo novanta minuti di gioco non esaltanti ma che hanno comunque dispensato emozioni al pubblico presente sugli spalti. Le due squadre, invischiate nelle zone basse della classifica, si danno subito battaglia con i padroni di casa gi&agrave; pericolosi al 4' quando dopo uno scambio sulla sinistra fra Cappuccioni e Lanini, il pallone viene indirizzato in area a favore dell'ex Gamberucci, anticipato in corner poco prima di arrivare al tiro. Passano due minuti ed ancora sul fronte di attacco locale Gelonese calcia dal limite costringendo Poli ad una difficile parata in due tempi. I ragazzi di Massai, oggi guidati da Fancelli, provano a reagire con due conclusioni dalla distanza nell'arco di un minuto: la prima di Mazzoni, debole e facile preda di Chioccini; la seconda potente ma imprecisa di Senese. Con il passare dei minuti il Legnaia prende campo ed al 14' si rende ancora pericoloso con una sponda di testa di Mazzoni per Silvestri, il quale non riesce a concludere per l'intervento di un difensore che mette in corner. Seguiranno altri due angoli consecutivi per gli ospiti, sul secondo dei quali Fraccone appoggia per Moreno che dal limite spara alto sopra la traversa. Al 21' spettacolare coast-to-coast di Silvestri, che recupera palla nei pressi della propria area di rigore e galoppa fino a quella avversaria, per poi vedersi ribattere il cross destinato al centro dell'area. E' sicuramente un buon momento per gli ospiti, che al 26' sfiorano il vantaggio: sull'assist di Moreno, Silvestri spara in porta, con Chioccini che riesce a salvarsi con l'ausilio della traversa. Dopo la mezz'ora i ritmi, mai stati elevati, si attenuano ancora per poi crescere nel finale di frazione dove sono gli uomini di Vasetti a rendersi pericolosi: prima al 39' con un tiro dalla distanza di Tacchi bloccato da Poli, poi con un tiro sporco di Anzalone che dal limite poteva certamente essere pi&ugrave; incisivo. Si va quindi al riposo con le due squadre ferme sullo 0-0. Nella ripresa nessuna novit&agrave; fra i protagonisti in campo, con la prima azione degna di nota che si registra al 55': tiro da fuori area di Stan neutralizzato a terra dall'estremo difensore ospite. Passano sette minuti e sul fronte opposto il Legnaia si rende pericoloso quando il tiro di Stella, nato sugli sviluppi di una punizione dalle trequarti calciata da Fraccone, viene messo in corner dal tuffo di Chioccini. Il Cubino ci prova ancora al 66', quando sulla corta respinta di testa di Coppini il pallone arriva sui piedi di Tacchi, che da fuori area lascia partire un tiro che costringe ancora Poli agli straordinari. E' comunque la formazione ospite a creare le azioni pi&ugrave; nitide come al 71' quando Mazzoni, ben servito da Tozzi e favorito dal liscio di Baccani, si presenta a tu con Chioccini che riesce a salvarsi chiudendo bene lo specchio della porta. Passa un minuto e Silvestri mette la sfera alle spalle del portiere ma il direttore di gara non convalida per la posizione irregolare del numero sette giallobl&ugrave; sul passaggio di Stella. Poco dopo la mezz'ora Silvestri ha ancora una ghiotta occasione per andare a bersaglio, ma sul perfetto assist di Tozzi non riesce a battere il portiere da pochi passi. Lo stesso Chioccini salva nuovamente la propria porta al 79', quando seppur in maniera sgraziata neutralizza una conclusione di Batisti al termine di una prolungata azione ospite. Cos&igrave; come nel primo tempo sono i padroni di casa a chiudere in avanti la frazione: all'84' una punizione dal limite di Gelonese sorvola il montante mentre all'89' &egrave; Paloka (che sette minuti prima aveva sfiorato il goal con un tiro-cross dalla corsia destra) a gettare letteralmente alle ortiche la possibilit&agrave; di conquistare i tre punti, mettendo incredibilmente al lato da pochi passi il perfetto assist di Saccardi. Si arriva al triplice fischio finale senza ulteriori sussulti con un nulla di fatto che mantiene inalterate le posizioni in classifica delle due squadre, che dovranno lottare a denti stretti per uscire dai bassifondi della classifica.<br ><br ><b>CUBINO</b><br ><b>CHIOCCINI: 6,5</b> Nonostante uno stile non impeccabile riesce comunque a mantenere la propria porta inviolata con una serie di interventi decisivi fra primo e secondo tempo.<br ><b>BACCANI: 5,5</b> Un po' incerto all'interno della retroguardia locale, rischia di farla grossa al 26' della seconda met&agrave; di gara ma per sua fortuna Mazzoni si lascia ipnotizzare dall'estremo avversario.<br ><b>LANINI: 6</b> Pur dovendo contenere due clienti scomodi come Silvestri e Mazzoni porta a casa la sufficienza.<br ><b>GELONESE: 6+</b> Prestazione solida la sua, anche se nel finale di gara getta alle ortiche un preziosissimo piazzato dal limite.<br ><b>CAPPUCCIONI: 6,5</b> Non sfigura assolutamente con la fascia da capitano al braccio ed ha peraltro modo, pi&ugrave; volte, di impostare il gioco dal proprio settore di competenza.<br ><b>TACCHI: 6+</b> Svolge bene i propri compiti non disdegnando talvolta di optare per la soluzione personale in avanti. <b>80' Saccardi: ng</b><br ><b>STAN: 6</b> Prova senza infamia e senza lode per l'autore dello spettacolare 1-1 dell'andata.<br ><b>POLLINI: 6,5</b> Sebbene non faccia registrare propri tentativi, si d&agrave; molto da fare nella costruzione del gioco. <b>68' Paloka: 5,5</b> Dopo aver sfiorato una clamorosa marcatura con un tiro-cross dalla destra, si divora quello che poteva essere il goal dei tre punti locali ad un giro di lancette dalla fine.<br ><b>BINI: 5,5</b> In ombra per la maggior parte del tempo in cui ha giocato. <b>53' Cantini: 6</b> Da apprezzare la sua propositivit&agrave;, con la quale apporta nuova linfa al Cubino.<br ><b>ANZALONE: 6,5</b> Senz'altro uno dei migliori degli uomini di Vasetti, sempre attivo nella manovra offensiva di casa.<br ><b>GAMBERUCCI: 6</b> Operoso il pi&ugrave; possibile al di l&agrave; del poco spazio che gli viene concesso.<br ><b>ALL.: VASETTI 6</b> Il suo Cubino riesce a fronteggiare bene un Legnaia tecnicamente superiore.<br ><b>AUDACE LEGNAIA</b><br ><b>POLI: 6</b> Risponde bene quando chiamato in causa.<br ><b>STELLA: 6+</b> Niente male la sua prova che per poco non viene condita da un goal che avrebbe potuto registrarsi al 57' della ripresa se non fosse stato per l'intervento di Chioccini.<br ><b>TOZZI: 7</b> Al di l&agrave; dell'ammonizione sfodera una prestazione quasi impeccabile, sempre attento in chiusura ed ispirato anche in fase offensiva.<br ><b>SENESE: 5/6</b> Soffre un po' troppo il pressing locale che talvolta lo mette in difficolt&agrave;.<br ><b>COPPINI: 6</b> Pecca di precisione in un paio di circostanze ma nel complesso riesce a contenere bene le avanzate del Cubino.<br ><b>CANNONE: 5,5</b> L'espulsione maturata per doppio cartellino giallo lo priva della sufficienza.<br ><b>SILVESTRI: 6,5</b> Si fa sempre vedere su entrambe le fasce quando il Legnaia &egrave; in avanti, poco prima della mezz'ora del secondo tempo vede annullarsi il possibile 0-1 per dubbio fuorigioco.<br ><b>BOCCI: 5,5</b> Non riesce ad emergere pi&ugrave; di tanto nella contesa. <b>73' Batisti: 6</b> Meno di venti minuti per lui nei quali per&ograve; riesce ad andare in porta in un'occasione.<br ><b>MAZZONI: 6+</b> Come Silvestri prova costantemente ad incidere sulla sfida, anche se nel secondo tempo si vede negare da Chioccini la gioia del gol a tu per tu con quest'ultimo. <b>82' Forasassi: ng</b><br ><b>FRACCONE: 5,5</b> Nonostante la grinta non spicca pi&ugrave; di tanto. <b>67' Modugno: 5,5</b> Se la cava non molto differentemente dal compagno sostituito.<br ><b>MORENO: 5,5</b> Il suo impatto avrebbe potuto essere migliore. <b>60' Cagiotto: 6</b> Forse un po' lento in manovra in alcuni casi ma strappa la sufficienza.<br ><b>ALL.: MASSAI 6</b> Legnaia un po' sprecone ma autore in generale di una prova non da buttare.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>AMMANTATI di FIRENZE: 6</b> Dirige la gara con sicurezza. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI