• Prima Categoria GIR.C
  • Rontese
  • 0 - 2
  • Centro Storico Lebowski


RONTESE: De Sanctis, Buzzigoli, Lepri, Codini, Gurioli (70' Giovannetti), Ballini, Bartolacci Filippo, Sarti, Cerasuolo (56' Tagliaferri), Bartolacci Nicolò (36' Diotaiuti), Piattoli (78' Lapi). A disp.: Scarpelli, Seneci, Morrocchi. All.: Gianluca Torresi.
C.S. LEBOWSKI: Tarchi, Frutti (83' Formigli), Spiga, Gharbi (81' Innocenti), Pini, Murras, Improta (61' Cherici), Giorgetti (61' Trabucchi), Ferravante (61' Montuschi M.), Calbi, Vargas. A disp.: Paladini, Capparelli . All.: Andrea Serrau.

ARBITRO: Martini sez. Arezzo.

RETI: 32' Ferravante, 77' Trabucchi.
NOTE: ammoniti Buzzigoli, Piattoli, Improta, Codini, Trabucchi, Innocenti; espulso al 80' Torresi; angoli 1-8; recupero 1'-5'



La Rontese non riesce nell'impresa di interrompere l'imbattibilità della capolista Centro Storico Lebowski, che espugna il campo mugellano col più classico dei risultati. Gara giocata su ritmi bassi e sostanzialmente equilibrata fino ai minuti finali, coi padroni di casa bravi nel contenere ma poco incisivi davanti e i fiorentini padroni del gioco ma eccessivamente sornioni in alcune fasi del match. Il primo quarto di gara scorre via senza particolari emozioni: ad aprire le danze è l'undici di Torresi, che al 29' combina bene a ridosso dell'area di rigore ospite; il destro a giro di Sarti è però fuori misura. Il Lebowski risponde immediatamente e al 31' sfiora il vantaggio con un diagonale di Vargas che sfiora il palo a De Sanctis battuto. La perseveranza grigionera viene comunque ripagata un minuto più tardi, quando Ferravante aggancia la palla in posizione centrale e da fuori area scarica un bolide alle spalle del portiere. Proteste mugellane nei minuti finali della frazione dopo un contatto sospetto in area, ma l'arbitro lascia proseguire. A inizio ripresa la Rontese si conferma vivace e concentrata, tanto da creare qualche apprensione alla retroguardia ospite: al 58' è istintiva ma efficace la risposta di Tarchi su un colpo di testa ravvicinato di un attaccante neroverde. I padroni di casa provano a farsi ancora più aggressivi ma inevitabilmente si scoprono: l'undici di Serrau sposta allora il proprio baricentro e si affida al contropiede. Il pericolo maggiore per la porta di De Sanctis in questa fase arriva comunque al 73' sugli sviluppi di un corner: di Pini la deviazione aerea che attraversa l'intero specchio della porta, prima di perdersi sul fondo. Forcing dei locali, ma al 77' ecco il raddoppio ospite: ripartenza che libera Trabucchi, comodo piatto destro che buca il portiere. Poco da segnalare nel finale, che si chiude con la festa dei tifosi fiorentini.
LE PAGELLE
RONTESE
DE SANCTIS: 6 Attento nelle uscite, può poco sui gol, anche se sul primo sembrava essere piazzato sulla traiettoria del tiro.
BUZZIGOLI: 6,5 Il migliore della difesa neroverde, assicura ordine ed è bravo anche in una serie di recuperi.
LEPRI: 6- Qualche sbavatura di troppo che permette agli ospiti di arrivare spesso sul fondo.
CODINI: 6,5 Il lavoro della difesa di casa è a lungo fruttuoso: il suo contributo alla causa è evidente. Ha da recriminare anche per un contatto in area avversaria che poteva valere il rigore.
GURIOLI: 6 Si destreggia sulla corsia di destra senza concedere mai più del dovuto agli avversari: 70' Giovannetti 6- Il suo ingresso non conserva l'equilibrio necessario a restare in partita nel finale.
BALLINI: 6,5 Lucido e determinato, orchestra bene la copertura in mediana e distribuisce con ordine il possesso della sfera.
BARTOLACCI Filippo: 6- Cerca spesso di avanzare palla al piede ma fatica a saltare l'uomo, finendo col limitare alcune opportunità di manovra per i mugellani.
SARTI: 5,5 Parte con buona verve, disturbando i centrali ospiti coi suoi tagli continui. E' però troppo isolato nel portare pericoli e col passare dei minuti si spenge.
CERASUOLO: 5,5 Qualche lampo di buon calcio, ma è troppo poco per garantire sostegno all'unica punta. 56' Tagliaferri: 6 Subito nel vivo del match (anche con qualche eccessivo accenno di nervosismo), prova a spingere a destra ma nel finale lascia spazi al contropiede avversario.
BARTOLACCI Nicolò: 6- Subito limitato da un risentimento muscolare, gioca 35 minuti senza acuti. 36' Diotaiuti: 5,5 Si prodiga nel tentativo di alimentare l'attacco di casa, ma non incide neppure quando scala sulla linea delle punte.
PIATTOLI: 5,5 Troppo timoroso nell'avanzare, non sfrutta a dovere alcuni spazi concessi dagli avversari. 78' Lapi: ng.
C.S. LEBOWSKI
TARCHI: 6.5 Compie solo una parata d'istinto, ma è un intervento che conta: si era ancora sullo 0-1 e la Rontese in quel momento stava spingendo.
FRUTTI: 6 Nel primo tempo controlla senza eccessivi patemi, nella ripresa invece fatica maggiormente. 83' Formigli: ng.
SPIGA: 6+ Il capitano, nonostante qualche chiusura tardiva a sinistra, sfodera una prestazione in crescendo, chiudendo sul forcing mugellano e sostenendo l'azione sulla fascia.
GHARBI: 6+ Regista basso davanti alla difesa dimostra, anche se oggi con tono troppo compassato, grande facilità nella circolazione della palla. 81' Innocenti: ng.
PINI: 6 Se la cava più col mestiere che con la qualità in diverse occasioni (rischia ad esempio tantissimo su Codini a fine primo tempo). Vicino al gol nella ripresa.
MURRAS: 6,5 Mezzo voto in più per un anticipo con cui brucia Sarti nella prima frazione. Prestazione di grande affidabilità.
IMPROTA: 6 Contribuisce a sviluppare la trama di passaggi della squadra ospite, anche se oggi manca il cambio di ritmo. 61' Cherici: 6 Prezioso contributo in termini fisici e tattici nel finale di gara.
GIORGETTI: 6 Come il compagno di reparto, manovra con disinvoltura ma non sa dare dinamismo all'azione. 61' Trabucchi: 6,5 Entra da tarantolato e inizia subito a mettere in difficoltà la difesa mugellana, trafiggendola poi in contropiede.
FERRAVANTE: 6+ Poco servito, latita per mezz'ora, prima di pescare dal cilindro un siluro che batte il portiere e indirizza la gara in favore dei suoi. 61' Montuschi Michele: 5,5 Poco attivo, non trova il modo di mettersi in luce malgrado gli spazi per le ripartenze lasciati dai padroni di casa.
CALBI: 5,5 Si vede davvero poco in veste di rifinitore dietro le punte: non accende la fase offensiva dei fiorentini.
VARGAS: 6+ Non segna ma è sempre in agguato, sfiorando la rete con un diagonale velenoso e costringendo a faticosi recuperi Buzzigoli e Codini.

ARBITRO
MARTINI sez. Arezzo: 6-
Direzione di gara energica ma non del tutto precisa: i locali reclamano per un contatto Pini-Codini che poteva essere sanzionato con la massima punizione.

Andrea Chiari RONTESE: De Sanctis, Buzzigoli, Lepri, Codini, Gurioli (70' Giovannetti), Ballini, Bartolacci Filippo, Sarti, Cerasuolo (56' Tagliaferri), Bartolacci Nicol&ograve; (36' Diotaiuti), Piattoli (78' Lapi). A disp.: Scarpelli, Seneci, Morrocchi. All.: Gianluca Torresi.<br >C.S. LEBOWSKI: Tarchi, Frutti (83' Formigli), Spiga, Gharbi (81' Innocenti), Pini, Murras, Improta (61' Cherici), Giorgetti (61' Trabucchi), Ferravante (61' Montuschi M.), Calbi, Vargas. A disp.: Paladini, Capparelli . All.: Andrea Serrau.<br > ARBITRO: Martini sez. Arezzo.<br > RETI: 32' Ferravante, 77' Trabucchi.<br >NOTE: ammoniti Buzzigoli, Piattoli, Improta, Codini, Trabucchi, Innocenti; espulso al 80' Torresi; angoli 1-8; recupero 1'-5' La Rontese non riesce nell'impresa di interrompere l'imbattibilit&agrave; della capolista Centro Storico Lebowski, che espugna il campo mugellano col pi&ugrave; classico dei risultati. Gara giocata su ritmi bassi e sostanzialmente equilibrata fino ai minuti finali, coi padroni di casa bravi nel contenere ma poco incisivi davanti e i fiorentini padroni del gioco ma eccessivamente sornioni in alcune fasi del match. Il primo quarto di gara scorre via senza particolari emozioni: ad aprire le danze &egrave; l'undici di Torresi, che al 29' combina bene a ridosso dell'area di rigore ospite; il destro a giro di Sarti &egrave; per&ograve; fuori misura. Il Lebowski risponde immediatamente e al 31' sfiora il vantaggio con un diagonale di Vargas che sfiora il palo a De Sanctis battuto. La perseveranza grigionera viene comunque ripagata un minuto pi&ugrave; tardi, quando Ferravante aggancia la palla in posizione centrale e da fuori area scarica un bolide alle spalle del portiere. Proteste mugellane nei minuti finali della frazione dopo un contatto sospetto in area, ma l'arbitro lascia proseguire. A inizio ripresa la Rontese si conferma vivace e concentrata, tanto da creare qualche apprensione alla retroguardia ospite: al 58' &egrave; istintiva ma efficace la risposta di Tarchi su un colpo di testa ravvicinato di un attaccante neroverde. I padroni di casa provano a farsi ancora pi&ugrave; aggressivi ma inevitabilmente si scoprono: l'undici di Serrau sposta allora il proprio baricentro e si affida al contropiede. Il pericolo maggiore per la porta di De Sanctis in questa fase arriva comunque al 73' sugli sviluppi di un corner: di Pini la deviazione aerea che attraversa l'intero specchio della porta, prima di perdersi sul fondo. Forcing dei locali, ma al 77' ecco il raddoppio ospite: ripartenza che libera Trabucchi, comodo piatto destro che buca il portiere. Poco da segnalare nel finale, che si chiude con la festa dei tifosi fiorentini.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>RONTESE</b><br ><b>DE SANCTIS: 6 </b>Attento nelle uscite, pu&ograve; poco sui gol, anche se sul primo sembrava essere piazzato sulla traiettoria del tiro.<br ><b>BUZZIGOLI: 6,5 </b>Il migliore della difesa neroverde, assicura ordine ed &egrave; bravo anche in una serie di recuperi.<br ><b>LEPRI: 6- </b>Qualche sbavatura di troppo che permette agli ospiti di arrivare spesso sul fondo.<br ><b>CODINI: 6,5 </b>Il lavoro della difesa di casa &egrave; a lungo fruttuoso: il suo contributo alla causa &egrave; evidente. Ha da recriminare anche per un contatto in area avversaria che poteva valere il rigore.<br ><b>GURIOLI: 6 </b>Si destreggia sulla corsia di destra senza concedere mai pi&ugrave; del dovuto agli avversari: <b>70' Giovannetti 6- </b>Il suo ingresso non conserva l'equilibrio necessario a restare in partita nel finale.<br ><b>BALLINI: 6,5</b> Lucido e determinato, orchestra bene la copertura in mediana e distribuisce con ordine il possesso della sfera.<br ><b>BARTOLACCI Filippo: 6-</b> Cerca spesso di avanzare palla al piede ma fatica a saltare l'uomo, finendo col limitare alcune opportunit&agrave; di manovra per i mugellani. <br ><b>SARTI: 5,5</b> Parte con buona verve, disturbando i centrali ospiti coi suoi tagli continui. E' per&ograve; troppo isolato nel portare pericoli e col passare dei minuti si spenge.<br ><b>CERASUOLO: 5,5</b> Qualche lampo di buon calcio, ma &egrave; troppo poco per garantire sostegno all'unica punta. <b>56' Tagliaferri: 6</b> Subito nel vivo del match (anche con qualche eccessivo accenno di nervosismo), prova a spingere a destra ma nel finale lascia spazi al contropiede avversario.<br ><b>BARTOLACCI Nicol&ograve;: 6- </b>Subito limitato da un risentimento muscolare, gioca 35 minuti senza acuti. <b>36' Diotaiuti: 5,5</b> Si prodiga nel tentativo di alimentare l'attacco di casa, ma non incide neppure quando scala sulla linea delle punte.<br ><b>PIATTOLI: 5,5</b> Troppo timoroso nell'avanzare, non sfrutta a dovere alcuni spazi concessi dagli avversari.<b> 78' Lapi: ng.</b><br ><b>C.S. LEBOWSKI</b><br ><b>TARCHI: 6.5 </b>Compie solo una parata d'istinto, ma &egrave; un intervento che conta: si era ancora sullo 0-1 e la Rontese in quel momento stava spingendo.<br ><b>FRUTTI: 6</b> Nel primo tempo controlla senza eccessivi patemi, nella ripresa invece fatica maggiormente. <b>83' Formigli: ng.</b><br ><b>SPIGA: 6+ </b>Il capitano, nonostante qualche chiusura tardiva a sinistra, sfodera una prestazione in crescendo, chiudendo sul forcing mugellano e sostenendo l'azione sulla fascia.<br ><b>GHARBI: 6+</b> Regista basso davanti alla difesa dimostra, anche se oggi con tono troppo compassato, grande facilit&agrave; nella circolazione della palla. <b>81' Innocenti: ng.</b><br ><b>PINI: 6</b> Se la cava pi&ugrave; col mestiere che con la qualit&agrave; in diverse occasioni (rischia ad esempio tantissimo su Codini a fine primo tempo). Vicino al gol nella ripresa.<br ><b>MURRAS: 6,5 </b>Mezzo voto in pi&ugrave; per un anticipo con cui brucia Sarti nella prima frazione. Prestazione di grande affidabilit&agrave;.<br ><b>IMPROTA: 6 </b>Contribuisce a sviluppare la trama di passaggi della squadra ospite, anche se oggi manca il cambio di ritmo. <b>61' Cherici: 6</b> Prezioso contributo in termini fisici e tattici nel finale di gara.<br ><b>GIORGETTI: 6 </b>Come il compagno di reparto, manovra con disinvoltura ma non sa dare dinamismo all'azione.<b> 61' Trabucchi: 6,5</b> Entra da tarantolato e inizia subito a mettere in difficolt&agrave; la difesa mugellana, trafiggendola poi in contropiede.<br ><b>FERRAVANTE: 6+</b> Poco servito, latita per mezz'ora, prima di pescare dal cilindro un siluro che batte il portiere e indirizza la gara in favore dei suoi.<b> 61' Montuschi Michele: 5,5 </b>Poco attivo, non trova il modo di mettersi in luce malgrado gli spazi per le ripartenze lasciati dai padroni di casa.<br ><b>CALBI: 5,5 </b>Si vede davvero poco in veste di rifinitore dietro le punte: non accende la fase offensiva dei fiorentini.<br ><b>VARGAS: 6+ </b>Non segna ma &egrave; sempre in agguato, sfiorando la rete con un diagonale velenoso e costringendo a faticosi recuperi Buzzigoli e Codini.<br ><b> ARBITRO<br >MARTINI sez. Arezzo: 6- </b>Direzione di gara energica ma non del tutto precisa: i locali reclamano per un contatto Pini-Codini che poteva essere sanzionato con la massima punizione. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI