• Prima Categoria GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 0 - 1
  • Faellese


AUDACE LEGNAIA: Poli, Vucaj (64' Fucà), Cagiotto, Senese, Coppini, Cannone, Silvestri, Bocci (82' Forasassi), Mazzoni, Moreno (85' Tonelli), Scialdone (64' Fraccone). A disp.: Volpi, Pierattini, Landi. All.: Nicola Massai.
FAELLESE: Noferi, Bardi, Ermini, Pianigiani (70' D'Alterio), Pieralli, Nuzzi, Innocenti, Segoni (82' Mannini), Lignoli (88' Sini), Casini, Bartoli (70' Colcelli). A disp.: Fogli, Becattini, Redditi. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Marotta di Prato.

RETE: 64' Innocenti.
NOTE: ammoniti Nuzzi, Ermini, Vucaj, Cannone, Mannini, Coppini.



Troppe le occasioni sprecate dal Legnaia, specialmente nel primo tempo: ne approfitta così la Faellese che, grazie alla rete messa a segno da Innocenti, sbanca il Bacci con il punteggio di 1-0, conquistando tre punti preziosissimi in ottica salvezza che permettono ai ragazzi di Peri di superare in graduatoria, assieme al San Clemente, proprio l'Audace, che adesso si trova relegata sempre più in zona play-out e per la quale da ora in poi ogni sfida sarà a maggior ragione importante per tentare la risalita. Al fischio d'inizio del signor Marotta sono i locali che tentano di prendere in mano le redini dell'incontro rendendosi molto pericolosi già al 13' con Mazzoni che, lanciato indisturbato a rete, angola troppo la sfera mettendola fuori di un soffio. Il Legnaia butta via subito una ghiottissima occasione per passare in vantaggio e la Faellese abbozza una reazione al 15' con Innocenti che, fattosi aprire il pallone sulla destra, lo calcia di prima intenzione senza però centrare lo specchio della porta. La gara si combatte adesso all'insegna dell'equilibrio. Al 28' Scialdone, ben pescato in avanti da Coppini, riesce a scavalcare l'uscita di Noferi con un pallonetto che tuttavia termina largo. Nell'arco di due minuti padroni di casa ancora in avanti con Senese che, servito al limite dell'area, lascia partire un tiro che fa la barba al palo. Passa un altro giro di orologio e Bocci, liberatosi con un gioco di prestigio defilato sulla sinistra, ci prova con un tiro-cross che sorvola di qualche centimetro il montante. Non sorride certo ai gialloblù di casa la dea bendata, alla quale al 34' si aggiunge anche la bravura di Noferi nel rimanere in piedi fino all'ultimo per ribattere decisivamente una conclusione di Mazzoni, dopo che questi si era sbarazzato di Nuzzi in velocità. È ancora l'estremo aretino a salire in cattedra al 39' per dire di no a Silvestri imbeccato da Scialdone. Il medesimo Scialdone, al 41', opta per la soluzione personale e va direttamente in porta una volta saltati due avversari incontrando però l'opposizione di Noferi che si distende bene sulla propria sinistra. Al rientro in campo il Legnaia non riesce a partire con lo stesso atteggiamento offensivo della seconda metà del primo tempo, complice anche una buona attenzione da parte del collettivo della Faellese, ordinato nel difendersi e successivamente nel portarsi in attacco in ripartenza: in una di queste occasioni Bartoli, entrato insidiosamente in area locale, cerca di fare secco Poli al 62' ma è Cagiotto a rivelarsi provvidenziale nella circostanza immolandosi per sporcare il tiro in corner. Due minuti più tardi, però, gli ospiti sbloccano il punteggio con Innocenti che, smarcato sulla sinistra, lascia partire una stranissima traiettoria che si insacca con l'ausilio del legno lasciando Poli di stucco. Subito dopo la rete, mister Massai cerca di dare una scossa ai suoi rivitalizzando l'attacco e la difesa con gli inserimenti di Fraccone e di Fucà al posto, rispettivamente, di Scialdone e di Vucaj. Al 68' Fraccone si incarica della battuta di un angolo dalla sinistra e la palla, fatta volontariamente scorrere da Senese, arriva sui piedi di Moreno che di prima non inquadra il bersaglio grosso. Al 75' Innocenti mette ancora in apprensione la retroguardia di casa con un traversone indirizzato a Lignoli che, appostato a pochi passi dalla fatidica linea bianca, si vede la sfera sottratta dall'intervento del diretto avversario. All'80' si registra la più nitida chance per gli audacini nella seconda frazione: Silvestri, completamente libero davanti a Noferi, tenta di servire Fraccone con l'intenzione di regalargli la possibilità di un facile tap-in ma ancora una volta il guizzo felino dell'estremo faellese nega al Legnaia la gioia del goal. Prima del fischio finale c'è spazio, al 93',, per un'altra occasione capitata alla compagine aretina che sfiora il raddoppio quando su un cross neanche a dirlo di Innocenti, D'Alterio si divora la più facile delle reti mettendo clamorosamente fuori il proprio colpo di testa, con Poli fuori causa e la porta avversaria sguarnita. Fortunatamente per la Faellese ormai il tempo per un contrattacco gialloblù è pressoché inesistente, pertanto qualche manciata di secondi dopo il direttore di gara pone la parola fine sulla contesa, decretando l'importantissimo successo di misura aretino.

AUDACE LEGNAIA
POLI: 6 Incolpevole sul goal decisivo di Innocenti, per il resto poco impegnato.
VUCAJ: 5,5 A volte non è perfetto, per di più riceve anche un cartellino giallo nella ripresa. 64' Fucà: 6 Sbaglia qualche pallone facile ma nel complesso il suo impatto sulla partita non è da buttare.
CAGIOTTO: 6 Spesso impreciso nel proprio gioco ma quantomeno ha il merito di salvare un potenziale goal avversario immolandosi sul tiro di Bartoli al 62'.
SENESE: 6 Svolge discretamente i propri compiti in mediana.
COPPINI: 5,5 Non se la cava neanche male ma nel finale rimedia un'ammonizione decisamente evitabile che gli costa la trasferta a Piandiscò per Domenica prossima.
CANNONE: 5,5 Senza infamia e senza lode, ma il giallo da lui ricevuto per proteste gli impedisce di raggiungere la sufficienza piena.
SILVESTRI: 5/6 Qualche volta si rende pericoloso, avrebbe tuttavia potuto sfruttare meglio le occasioni capitategli.
BOCCI: 6+ molto attivo nel centrocampo gialloblù, bene in entrambe le fasi del gioco. 82' Forasassi: ng
MAZZONI: 5 Grazie alla sua velocità riesce ad aprirsi diversi spazi tra le maglie della difesa aretina ma nel primo tempo getta alle ortiche due chance più che nitide che alla lunga il Legnaia paga a caro prezzo.
MORENO: 6+ Dimostra di sapersela cavare meglio in mezzo al campo, dove recupera un sacco di palloni dai piedi avversari. 85' Tonelli: ng
SCIALDONE: 5/6 Si riprende un po' dopo una partenza rivedibile ma anche lui non capitalizza una buona opportunità davanti a Noferi spedendo al lato il proprio pallonetto al 28'. 64' Fraccone: 6 Combatte nel modo migliore che può per lo spazio lasciatogli dalla retroguardia aretina.
ALL.: MASSAI 6 Mette in campo una squadra che nel primo tempo si rivela molto tosta, tuttavia c'è ancora molto da lavorare per cercare in futuro ed in chiave salvezza di approfittare al meglio delle occasioni in attacco.
FAELLESE
NOFERI: 6,5 Salva provvidenzialmente il risultato in diverse circostanze ma il suo voto avrebbe potuto essere senza dubbio più alto se fosse stato un po' più preciso nei rinvii con i piedi.
BARDI: 6 soffre leggermente nel primo tempo, ma nei secondi 45' non corre grossi pericoli.
ERMINI: 5,5 Nella prima metà di gara la manovra offensiva locale lo mette un po' in difficoltà al punto da fargli spendere un fallo pagato con l'ammonizione. Più volte graziato dall'arbitro alla battuta di rimesse laterali.
PIANIGIANI: 6+ Ha il giusto spirito di proposizione in mezzo al campo. 70' D'Alterio: 5 Entra anche abbastanza bene in partita ma in pieno recupero getta al vento una chance sicuramente più difficile da sbagliare.
PIERALLI: 6+ Prova di buona sicurezza per il capitano ospite al centro della propria retroguardia.
NUZZI: 6 Si dà da fare in chiusura anche se, a voler essere pignoli, non è il massimo dal punto di vista dell'estetica nei propri interventi.
INNOCENTI: 7,5 Il più pericoloso tra le file della Faellese nonché il man of the match: sua la stoccata decisiva che batte Poli al 64'. Molto apprezzabile, peraltro, anche nelle vesti di assist-man.
SEGONI: 6 Contiene discretamente bene l'onda d'urto locale. 82' Mannini: ng
LIGNOLI: 5 Quasi sempre in ombra là davanti, la buona occasione gli capita al 75', ma in tale circostanza è bravo un difensore a soffiargli il pallone. 88' Sini: ng
CASINI: 6+ Fornisce buoni spunti per le ripartenze ospiti.
BARTOLI: 6 Dà indubbiamente una mano al proprio fronte offensivo ma non sfrutta la ghiotta opportunità che gli capita al 62, quando Cagiotto gli si immola davanti e mette in corner. 70' Colcelli: 6 Non fa rimpiangere il compagno sostituito.
ALL.: PERI 6,5 La sua Faellese consegue una vittoria importante per la permanenza diretta in Prima Categoria, sapendo punire il Legnaia e riuscendo al contempo a chiudersi bene dietro.

ARBITRO

MAROTTA di PRATO: 6,5 Azzecca bene le proprie decisioni tenendo in pugno la gara senza sbavature.

Riccardo Palchetti AUDACE LEGNAIA: Poli, Vucaj (64' Fuc&agrave;), Cagiotto, Senese, Coppini, Cannone, Silvestri, Bocci (82' Forasassi), Mazzoni, Moreno (85' Tonelli), Scialdone (64' Fraccone). A disp.: Volpi, Pierattini, Landi. All.: Nicola Massai.<br >FAELLESE: Noferi, Bardi, Ermini, Pianigiani (70' D'Alterio), Pieralli, Nuzzi, Innocenti, Segoni (82' Mannini), Lignoli (88' Sini), Casini, Bartoli (70' Colcelli). A disp.: Fogli, Becattini, Redditi. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Marotta di Prato.<br > RETE: 64' Innocenti.<br >NOTE: ammoniti Nuzzi, Ermini, Vucaj, Cannone, Mannini, Coppini. Troppe le occasioni sprecate dal Legnaia, specialmente nel primo tempo: ne approfitta cos&igrave; la Faellese che, grazie alla rete messa a segno da Innocenti, sbanca il Bacci con il punteggio di 1-0, conquistando tre punti preziosissimi in ottica salvezza che permettono ai ragazzi di Peri di superare in graduatoria, assieme al San Clemente, proprio l'Audace, che adesso si trova relegata sempre pi&ugrave; in zona play-out e per la quale da ora in poi ogni sfida sar&agrave; a maggior ragione importante per tentare la risalita. Al fischio d'inizio del signor Marotta sono i locali che tentano di prendere in mano le redini dell'incontro rendendosi molto pericolosi gi&agrave; al 13' con Mazzoni che, lanciato indisturbato a rete, angola troppo la sfera mettendola fuori di un soffio. Il Legnaia butta via subito una ghiottissima occasione per passare in vantaggio e la Faellese abbozza una reazione al 15' con Innocenti che, fattosi aprire il pallone sulla destra, lo calcia di prima intenzione senza per&ograve; centrare lo specchio della porta. La gara si combatte adesso all'insegna dell'equilibrio. Al 28' Scialdone, ben pescato in avanti da Coppini, riesce a scavalcare l'uscita di Noferi con un pallonetto che tuttavia termina largo. Nell'arco di due minuti padroni di casa ancora in avanti con Senese che, servito al limite dell'area, lascia partire un tiro che fa la barba al palo. Passa un altro giro di orologio e Bocci, liberatosi con un gioco di prestigio defilato sulla sinistra, ci prova con un tiro-cross che sorvola di qualche centimetro il montante. Non sorride certo ai giallobl&ugrave; di casa la dea bendata, alla quale al 34' si aggiunge anche la bravura di Noferi nel rimanere in piedi fino all'ultimo per ribattere decisivamente una conclusione di Mazzoni, dopo che questi si era sbarazzato di Nuzzi in velocit&agrave;. &Egrave; ancora l'estremo aretino a salire in cattedra al 39' per dire di no a Silvestri imbeccato da Scialdone. Il medesimo Scialdone, al 41', opta per la soluzione personale e va direttamente in porta una volta saltati due avversari incontrando per&ograve; l'opposizione di Noferi che si distende bene sulla propria sinistra. Al rientro in campo il Legnaia non riesce a partire con lo stesso atteggiamento offensivo della seconda met&agrave; del primo tempo, complice anche una buona attenzione da parte del collettivo della Faellese, ordinato nel difendersi e successivamente nel portarsi in attacco in ripartenza: in una di queste occasioni Bartoli, entrato insidiosamente in area locale, cerca di fare secco Poli al 62' ma &egrave; Cagiotto a rivelarsi provvidenziale nella circostanza immolandosi per sporcare il tiro in corner. Due minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, gli ospiti sbloccano il punteggio con Innocenti che, smarcato sulla sinistra, lascia partire una stranissima traiettoria che si insacca con l'ausilio del legno lasciando Poli di stucco. Subito dopo la rete, mister Massai cerca di dare una scossa ai suoi rivitalizzando l'attacco e la difesa con gli inserimenti di Fraccone e di Fuc&agrave; al posto, rispettivamente, di Scialdone e di Vucaj. Al 68' Fraccone si incarica della battuta di un angolo dalla sinistra e la palla, fatta volontariamente scorrere da Senese, arriva sui piedi di Moreno che di prima non inquadra il bersaglio grosso. Al 75' Innocenti mette ancora in apprensione la retroguardia di casa con un traversone indirizzato a Lignoli che, appostato a pochi passi dalla fatidica linea bianca, si vede la sfera sottratta dall'intervento del diretto avversario. All'80' si registra la pi&ugrave; nitida chance per gli audacini nella seconda frazione: Silvestri, completamente libero davanti a Noferi, tenta di servire Fraccone con l'intenzione di regalargli la possibilit&agrave; di un facile tap-in ma ancora una volta il guizzo felino dell'estremo faellese nega al Legnaia la gioia del goal. Prima del fischio finale c'&egrave; spazio, al 93',, per un'altra occasione capitata alla compagine aretina che sfiora il raddoppio quando su un cross neanche a dirlo di Innocenti, D'Alterio si divora la pi&ugrave; facile delle reti mettendo clamorosamente fuori il proprio colpo di testa, con Poli fuori causa e la porta avversaria sguarnita. Fortunatamente per la Faellese ormai il tempo per un contrattacco giallobl&ugrave; &egrave; pressoch&eacute; inesistente, pertanto qualche manciata di secondi dopo il direttore di gara pone la parola fine sulla contesa, decretando l'importantissimo successo di misura aretino.<br ><br ><b>AUDACE LEGNAIA</b><br ><b>POLI: 6</b> Incolpevole sul goal decisivo di Innocenti, per il resto poco impegnato.<br ><b>VUCAJ: 5,5</b> A volte non &egrave; perfetto, per di pi&ugrave; riceve anche un cartellino giallo nella ripresa. <b>64' Fuc&agrave;: 6</b> Sbaglia qualche pallone facile ma nel complesso il suo impatto sulla partita non &egrave; da buttare.<br ><b>CAGIOTTO: 6</b> Spesso impreciso nel proprio gioco ma quantomeno ha il merito di salvare un potenziale goal avversario immolandosi sul tiro di Bartoli al 62'.<br ><b>SENESE: 6</b> Svolge discretamente i propri compiti in mediana.<br ><b>COPPINI: 5,5</b> Non se la cava neanche male ma nel finale rimedia un'ammonizione decisamente evitabile che gli costa la trasferta a Piandisc&ograve; per Domenica prossima.<br ><b>CANNONE: 5,5</b> Senza infamia e senza lode, ma il giallo da lui ricevuto per proteste gli impedisce di raggiungere la sufficienza piena.<br ><b>SILVESTRI: 5/6</b> Qualche volta si rende pericoloso, avrebbe tuttavia potuto sfruttare meglio le occasioni capitategli.<br ><b>BOCCI: 6+</b> molto attivo nel centrocampo giallobl&ugrave;, bene in entrambe le fasi del gioco. <b>82' Forasassi: ng</b><br ><b>MAZZONI: 5</b> Grazie alla sua velocit&agrave; riesce ad aprirsi diversi spazi tra le maglie della difesa aretina ma nel primo tempo getta alle ortiche due chance pi&ugrave; che nitide che alla lunga il Legnaia paga a caro prezzo.<br ><b>MORENO: 6+</b> Dimostra di sapersela cavare meglio in mezzo al campo, dove recupera un sacco di palloni dai piedi avversari. <b>85' Tonelli: ng</b><br ><b>SCIALDONE: 5/6</b> Si riprende un po' dopo una partenza rivedibile ma anche lui non capitalizza una buona opportunit&agrave; davanti a Noferi spedendo al lato il proprio pallonetto al 28'. <b>64' Fraccone: 6</b> Combatte nel modo migliore che pu&ograve; per lo spazio lasciatogli dalla retroguardia aretina.<br ><b>ALL.: MASSAI 6</b> Mette in campo una squadra che nel primo tempo si rivela molto tosta, tuttavia c'&egrave; ancora molto da lavorare per cercare in futuro ed in chiave salvezza di approfittare al meglio delle occasioni in attacco. <br ><b>FAELLESE</b><br ><b>NOFERI: 6,5</b> Salva provvidenzialmente il risultato in diverse circostanze ma il suo voto avrebbe potuto essere senza dubbio pi&ugrave; alto se fosse stato un po' pi&ugrave; preciso nei rinvii con i piedi.<br ><b>BARDI: 6</b> soffre leggermente nel primo tempo, ma nei secondi 45' non corre grossi pericoli.<br ><b>ERMINI: 5,5</b> Nella prima met&agrave; di gara la manovra offensiva locale lo mette un po' in difficolt&agrave; al punto da fargli spendere un fallo pagato con l'ammonizione. Pi&ugrave; volte graziato dall'arbitro alla battuta di rimesse laterali.<br ><b>PIANIGIANI: 6+</b> Ha il giusto spirito di proposizione in mezzo al campo. <b>70' D'Alterio: 5</b> Entra anche abbastanza bene in partita ma in pieno recupero getta al vento una chance sicuramente pi&ugrave; difficile da sbagliare.<br ><b>PIERALLI: 6+</b> Prova di buona sicurezza per il capitano ospite al centro della propria retroguardia.<br ><b>NUZZI: 6</b> Si d&agrave; da fare in chiusura anche se, a voler essere pignoli, non &egrave; il massimo dal punto di vista dell'estetica nei propri interventi.<br ><b>INNOCENTI: 7,5</b> Il pi&ugrave; pericoloso tra le file della Faellese nonch&eacute; il man of the match: sua la stoccata decisiva che batte Poli al 64'. Molto apprezzabile, peraltro, anche nelle vesti di assist-man.<br ><b>SEGONI: 6</b> Contiene discretamente bene l'onda d'urto locale. <b>82' Mannini: ng</b><br ><b>LIGNOLI: 5</b> Quasi sempre in ombra l&agrave; davanti, la buona occasione gli capita al 75', ma in tale circostanza &egrave; bravo un difensore a soffiargli il pallone. <b>88' Sini: ng</b><br ><b>CASINI: 6+</b> Fornisce buoni spunti per le ripartenze ospiti.<br ><b>BARTOLI: 6</b> D&agrave; indubbiamente una mano al proprio fronte offensivo ma non sfrutta la ghiotta opportunit&agrave; che gli capita al 62, quando Cagiotto gli si immola davanti e mette in corner. <b>70' Colcelli: 6</b> Non fa rimpiangere il compagno sostituito.<br ><b>ALL.: PERI 6,5</b> La sua Faellese consegue una vittoria importante per la permanenza diretta in Prima Categoria, sapendo punire il Legnaia e riuscendo al contempo a chiudersi bene dietro.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>MAROTTA di PRATO: 6,5</b> Azzecca bene le proprie decisioni tenendo in pugno la gara senza sbavature. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI