• Prima Categoria GIR.C
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 0 - 0
  • Atletico Impruneta


PONTE RONDINELLA (3-5-2): Ciurli, Fialdini, Gloria (80' Marchi), Pezzi, Esposito Goretti (90' Brinzaglia), Pecci, Buzzi (61' Shtjefni), Fusi, Diegoli, Cerretini, Muto (84' Fanfani). A disp.: Landi, Grassi, Pecoraro. All.: Pasquale Colicigno.
ATLETICO IMPRUNETA (4-4-2): Stefanelli, Leoni, Migliorini, Pinzauti (85' Grifoni), Banchetti, Fawaz (58' Fioravanti), Tinagli, Pratesi (73' Mamma), Cecconi (64' Torrini), Casentini (67' Pesalovo), Vanni. A disp.: Fiani, Tepsich. All.: Perini.

ARBITRO: Biagi di Pisa.
NOTE: Ammonito Pecci. Tiri in porta 5-6. Tiri fuori 4-5. Angoli 8-4. Fuorigioco 2-3. Recuperi 3'+8'.



Reti bianche alle Due Strade tra il Ponte Rondinella e l'Atletico Impruneta, due formazioni con velleità di zona playoff che però, avendo mancato entrambe il bersaglio grosso dei tre punti, si ritrovano rispettivamente al quinto e all'ottavo posto. Eppure la gara pare da over, altro che da zero a zero, non fosse altro che per le numerose occasioni da gol maturate da entrambe le parti, con l'Impruneta che forse, ai punti, avrebbe meritato qualcosa in più. Il match si scalda fin dalle prime battute, con gli ospiti che, al 10', sfiorano la rete: un bel contropiede avviato da Banchetti e Cecconi, favorito dalla sponda di Casentini, recapita il pallone sul sinistro di Vanni che però si perde nei leziosismi e calcia in ritardo, agevolando il compito di Ciurli. I locali provano a rispondere con una punizione di Cerretini, ma Stefanelli blocca in due tempi. Al 36' Vanni prova ancora a farsi vedere, ma calcia di nuovo in ritardo e non inquadra la porta. Cinque minuti dopo, invece, gli ospiti iniziano seriamente a portare pericoli: sugli sviluppi di un cross di Leoni, Banchetti spara con il sinistro e colpisce il palo pieno, poi, sul traversone seguente, Migliorini può calciare a botta sicura, ma trova l'opposizione di Ciurli. La Rondinella prova a scuotersi nel finale di tempo con il sussulto di Muto, ma Stefanelli respinge. Nella ripresa le emozioni diluviano: dopo un sinistro potente di Tinagli che si spegne di poco sul fondo, i padroni di casa pareggiano il conto dei legni con una sassata di Esposito Goretti, deviata da un super Stefanelli sul palo. Poi, ancora Impruneta: prima calcia Cecconi (56', parato in due tempi), poi Vanni, tutto solo, prova a saltare Ciurli in uscita, senza riuscirci (60'). La gara va a sprazzi, e anche la Rondinella prova a farsi vedere: Diegoli mette giù e calcia, ma Stefanelli vola di nuovo a dire di no (69'). All'80' l'episodio che potrebbe spostare gli equilibri: Vanni cade in area in seguito a un contatto con Pecci, ma, tra le vibranti proteste ospiti, il direttore di gara fa proseguire. L'Impruneta allora si scaglia in avanti con aggressività ancora maggiore, e nel finale chiude all'arrembaggio. Ben lanciato dalla difesa, all'81' Vanni calcia di prima intenzione, ma c'è Ciurli a mettere in corner. Lo spannung della partita arriva durante gli otto minuti di recupero concessi dall'arbitro: Pesalovo (subentrato) calcia al volo, ma colpisce il palo pieno. Sulla respinta si avventa un altro subentrato, Mamma, ma il suo destro è salvato clamorosamente dall'intervento di Marchi sulla linea: i padroni di casa restano a galla grazie al colpo di testa provvidenziale del centrale numero tredici. Non è finita: Vanni prova ancora a vincere la sua sfida personale con Ciurli, ma la sua ultima bordata dalla distanza è ancora intercettata sotto l'incrocio dal portierone locale. Molto rumore per nulla: alle Due Strade è zero a zero.
LE PAGELLE
PONTE RONDINELLA
CIURLI: 7,5 Il migliore in campo assieme a Stefanelli. Neutralizza Vanni in tutte le salse, non sbaglia un'uscita e, quando è battuto, viene salvato dai pali e dalla testa di Marchi. Il giovane estremo difensore biancorosso si conferma uno dei migliori prospetti del girone.
FIALDINI: 5,5 Non sempre attento quando c'è da lavorare sporco. Nella ripresa sposta il suo baricentro più avanti e si piazza da esterno alto a destra, ma non riesce a generare pericoli consistenti.
GLORIA: 6 Si impone nel gioco aereo, ma soffre quando viene puntato. Sul finire del primo tempo si fa male in un contrasto d'alta quota con Casentini e non si riprende del tutto: sostituito nel finale. 80' Marchi: 6,5 Al posto giusto nel momento giusto. Salva un gol fatto con un colpo di testa clamoroso sulla linea di porta. L'uomo della provvidenza.
PEZZI: 5,5 Tiene a galla come può la retroguardia biancorossa, ma anche lui non è esente da indecisioni.
ESPOSITO GORETTI: 7 Tra i migliori. Parte largo a destra, poi si scambia con Diegoli e asfalta la fascia opposta a suon di cross e azioni personali. A inizio secondo tempo va vicino di pochi centimetri dalla gioia personale, con Stefanelli che è bravissimo a mandare sul palo la sua sassata. Mancino devastante. 90' Brinzaglia: ng.
PECCI: 5,5 Qualche possesso sprecato, soprattutto in fase offensiva, diminuisce il voto della sua prestazione. Il giallo rimediato a inizio gara (sarà anche l'unico ammonito dal signor Biagi) lo condiziona fin troppo nei contrasti.
BUZZI: 6 E' il più datato in campo (classe 1982), ma sa vendere cara la pelle. In mezzo al campo imposta con nonchalance e cerca di dirigere l'orchestra come può. Cerca di dare il massimo anche in fase di interdizione, finché il fiato comincia a scarseggiare. Onesta prestazione. 61' Shtjefni: 6 Si fa vedere con una conclusione da fuori area (alta di poco) e aiuta la squadra nel tenere il possesso là davanti.
FUSI: 6,5 Nella folta mediana di Colicigno, è quello deputato a fare legna e adempie perfettamente al suo dovere, con contrasti robusti e un gran numero di palloni recuperati. Ampiamente sufficiente.
DIEGOLI: 7 Un tempo da esterno sinistro, un tempo da centrocampista centrale: preferiamo il secondo, in cui si impone come punto di riferimento dei suoi sia in fase di costruzione che in fase di demolizione. Sfiora il gol in più di una circostanza, ma viene sempre fermato da un reattivo Stefanelli. Un vero peccato, vista la prestazione maiuscola da lui sfornata.
CER
RETINI: 5,5
Ispirato solo a sprazzi, il diez della Rondinella appare meno lucido del solito, senza mai riuscire a rendersi insidioso negli ultimi venti metri. Nel primo tempo prova a smarcare Diegoli con un bel velo al limite dell'area, nella ripresa cala alla distanza.
MUTO: 6 Il giovane classe '99 prova a mettersi in mostra in un paio di fraseggi con Cerretini, riuscendo a calciare pericolosamente verso la porta di Stefanelli: solo un super intervento dell'estremo difensore chiantigiano gli strozza l'urlo di gioia in gola. 84' Fanfani: ng.
ATLETICO IMPRUNETA
STEFANELLI: 7,5 Insuperabile. Sbatte la porta in faccia, nell'ordine, a Cerretini, Esposito Goretti e Diegoli. Assieme al collega Ciurli si rivela il migliore in campo.
LEONI: 6 Gestisce con ordine il traffico sulla corsia di destra: spesso e volentieri si abbassa accanto ai due centrali per offrire supporto in fase di non possesso.
MIGLIORINI: 6,5 Attento dietro, contiene le scorribande locali con fisicità. Anche lui sfiora il vantaggio con una delle sue zingarate in avanti, ma trova l'attenta risposta di Ciurli.
PINZAUTI: 6 Mezzo voto in meno rispetto al compagno di reparto per un paio di sbavature in più. Per il resto, prestazione sufficiente. 85' Grifoni: ng.
BANCHETTI: 7 Non è usuale vedere un numero dieci schierato terzino sinistro, ma lui non batte ciglio e mostra grande capacità di adattamento, sfoderando una prova rocciosa e valida anche dal punto di vista tecnico. Estremamente convincente.
FAWAZ: 5,5 Parte largo a destra, poi viene spostato dalla parte opposta, ma non riesce a creare nessuna azione di rilievo. Rimontato troppo spesso quando ha la palla tra i piedi, il numero sette imprunetino termina la sua partita intorno all'ora di gioco. 58' Fioravanti: 5,5 Non incide.
TINAGLI: 6 Cerca fortuna con un bel sinistro dalla distanza, ma la conclusione finisce fuori non di molto. Per il resto, una prestazione nel complesso sufficiente la sua.
PRATESI: 6,5 Detta i tempi con autorevolezza davanti alla difesa e ispira le punte, ma non sempre i suoi suggerimenti vengono colti con la giusta attenzione. 73' Mamma: 6 Porta vivacità in avanti. Sul suo piede capita, in pieno recupero, la chance della vita; sul suo destro a botta sicura, però, si immola Marchi.
CECCONI: 7 Ala sinistra dotata di gran dinamismo, il numero tre biancoverde spinge con prepotenza e conquista fin da subito l'out a suon di progressioni. Sfiora il gol con la rasoiata respinta soltanto dal palo a Ciurli battuto. Nei secondi quarantacinque minuti mantiene saldamente la posizione e continua a mettersi in evidenza con un paio di spunti offensivi. Infaticabile. 64' Torrini: 5,5 Si piazza sull'esterno, ma non si vede mai.
CASENTINI: 5,5 Il movimento in avanti c'è, per carità, però è inversamente proporzionale ai (pochi) palloni toccati. Avvinghiato dalla stretta marcatura di Gloria, non riesce a creare quanto e come vorrebbe. 67' Pesalovo: 6 Entra con la giusta cattiveria e avrebbe subito la chance per segnare un gol pesantissimo, ma il suo diagonale si infrange contro il palo.
VANNI: 5,5 Protagonista assoluto della partita, ma, purtroppo per i suoi, protagonista nel male. Ha almeno cinque occasioni nitide per segnare e le spreca tutte, in particolar modo la chance ad inizio gara, in cui calcia malamente da ottima posizione. Nella ripresa si ritrova completamente solo davanti a Ciurli, ma prova a saltarlo invece di tirare immediatamente. Giornata da dimenticare.

ARBITRO
BIAGI di PISA: 5,5
Il contatto Pecci-Vanni in area biancorossa lascia ben più di qualche perplessità: nell'occasione, così come durante molte altre situazioni all'interno della gara, il fischietto pisano lascia correre.

Lorenzo Topello PONTE RONDINELLA (3-5-2): Ciurli, Fialdini, Gloria (80' Marchi), Pezzi, Esposito Goretti (90' Brinzaglia), Pecci, Buzzi (61' Shtjefni), Fusi, Diegoli, Cerretini, Muto (84' Fanfani). A disp.: Landi, Grassi, Pecoraro. All.: Pasquale Colicigno.<br >ATLETICO IMPRUNETA (4-4-2): Stefanelli, Leoni, Migliorini, Pinzauti (85' Grifoni), Banchetti, Fawaz (58' Fioravanti), Tinagli, Pratesi (73' Mamma), Cecconi (64' Torrini), Casentini (67' Pesalovo), Vanni. A disp.: Fiani, Tepsich. All.: Perini.<br > ARBITRO: Biagi di Pisa.<br >NOTE: Ammonito Pecci. Tiri in porta 5-6. Tiri fuori 4-5. Angoli 8-4. Fuorigioco 2-3. Recuperi 3'+8'. Reti bianche alle Due Strade tra il Ponte Rondinella e l'Atletico Impruneta, due formazioni con velleit&agrave; di zona playoff che per&ograve;, avendo mancato entrambe il bersaglio grosso dei tre punti, si ritrovano rispettivamente al quinto e all'ottavo posto. Eppure la gara pare da over, altro che da zero a zero, non fosse altro che per le numerose occasioni da gol maturate da entrambe le parti, con l'Impruneta che forse, ai punti, avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;. Il match si scalda fin dalle prime battute, con gli ospiti che, al 10', sfiorano la rete: un bel contropiede avviato da Banchetti e Cecconi, favorito dalla sponda di Casentini, recapita il pallone sul sinistro di Vanni che per&ograve; si perde nei leziosismi e calcia in ritardo, agevolando il compito di Ciurli. I locali provano a rispondere con una punizione di Cerretini, ma Stefanelli blocca in due tempi. Al 36' Vanni prova ancora a farsi vedere, ma calcia di nuovo in ritardo e non inquadra la porta. Cinque minuti dopo, invece, gli ospiti iniziano seriamente a portare pericoli: sugli sviluppi di un cross di Leoni, Banchetti spara con il sinistro e colpisce il palo pieno, poi, sul traversone seguente, Migliorini pu&ograve; calciare a botta sicura, ma trova l'opposizione di Ciurli. La Rondinella prova a scuotersi nel finale di tempo con il sussulto di Muto, ma Stefanelli respinge. Nella ripresa le emozioni diluviano: dopo un sinistro potente di Tinagli che si spegne di poco sul fondo, i padroni di casa pareggiano il conto dei legni con una sassata di Esposito Goretti, deviata da un super Stefanelli sul palo. Poi, ancora Impruneta: prima calcia Cecconi (56', parato in due tempi), poi Vanni, tutto solo, prova a saltare Ciurli in uscita, senza riuscirci (60'). La gara va a sprazzi, e anche la Rondinella prova a farsi vedere: Diegoli mette gi&ugrave; e calcia, ma Stefanelli vola di nuovo a dire di no (69'). All'80' l'episodio che potrebbe spostare gli equilibri: Vanni cade in area in seguito a un contatto con Pecci, ma, tra le vibranti proteste ospiti, il direttore di gara fa proseguire. L'Impruneta allora si scaglia in avanti con aggressivit&agrave; ancora maggiore, e nel finale chiude all'arrembaggio. Ben lanciato dalla difesa, all'81' Vanni calcia di prima intenzione, ma c'&egrave; Ciurli a mettere in corner. Lo spannung della partita arriva durante gli otto minuti di recupero concessi dall'arbitro: Pesalovo (subentrato) calcia al volo, ma colpisce il palo pieno. Sulla respinta si avventa un altro subentrato, Mamma, ma il suo destro &egrave; salvato clamorosamente dall'intervento di Marchi sulla linea: i padroni di casa restano a galla grazie al colpo di testa provvidenziale del centrale numero tredici. Non &egrave; finita: Vanni prova ancora a vincere la sua sfida personale con Ciurli, ma la sua ultima bordata dalla distanza &egrave; ancora intercettata sotto l'incrocio dal portierone locale. Molto rumore per nulla: alle Due Strade &egrave; zero a zero.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>PONTE RONDINELLA</b><br ><b>CIURLI: 7,5</b> Il migliore in campo assieme a Stefanelli. Neutralizza Vanni in tutte le salse, non sbaglia un'uscita e, quando &egrave; battuto, viene salvato dai pali e dalla testa di Marchi. Il giovane estremo difensore biancorosso si conferma uno dei migliori prospetti del girone.<br ><b>FIALDINI: 5,5 </b>Non sempre attento quando c'&egrave; da lavorare sporco. Nella ripresa sposta il suo baricentro pi&ugrave; avanti e si piazza da esterno alto a destra, ma non riesce a generare pericoli consistenti. <br ><b>GLORIA: 6 </b>Si impone nel gioco aereo, ma soffre quando viene puntato. Sul finire del primo tempo si fa male in un contrasto d'alta quota con Casentini e non si riprende del tutto: sostituito nel finale. <b>80' Marchi: 6,5</b> Al posto giusto nel momento giusto. Salva un gol fatto con un colpo di testa clamoroso sulla linea di porta. L'uomo della provvidenza.<br ><b>PEZZI: 5,5 </b>Tiene a galla come pu&ograve; la retroguardia biancorossa, ma anche lui non &egrave; esente da indecisioni.<br ><b>ESPOSITO GORETTI: 7 </b>Tra i migliori. Parte largo a destra, poi si scambia con Diegoli e asfalta la fascia opposta a suon di cross e azioni personali. A inizio secondo tempo va vicino di pochi centimetri dalla gioia personale, con Stefanelli che &egrave; bravissimo a mandare sul palo la sua sassata. Mancino devastante. <b>90' Brinzaglia: ng.</b><br ><b>PECCI: 5,5 </b>Qualche possesso sprecato, soprattutto in fase offensiva, diminuisce il voto della sua prestazione. Il giallo rimediato a inizio gara (sar&agrave; anche l'unico ammonito dal signor Biagi) lo condiziona fin troppo nei contrasti.<br ><b>BUZZI: 6</b> E' il pi&ugrave; datato in campo (classe 1982), ma sa vendere cara la pelle. In mezzo al campo imposta con nonchalance e cerca di dirigere l'orchestra come pu&ograve;. Cerca di dare il massimo anche in fase di interdizione, finch&eacute; il fiato comincia a scarseggiare. Onesta prestazione. <b>61' Shtjefni: 6 </b>Si fa vedere con una conclusione da fuori area (alta di poco) e aiuta la squadra nel tenere il possesso l&agrave; davanti.<br ><b>FUSI: 6,5</b> Nella folta mediana di Colicigno, &egrave; quello deputato a fare legna e adempie perfettamente al suo dovere, con contrasti robusti e un gran numero di palloni recuperati. Ampiamente sufficiente.<br ><b>DIEGOLI: 7</b> Un tempo da esterno sinistro, un tempo da centrocampista centrale: preferiamo il secondo, in cui si impone come punto di riferimento dei suoi sia in fase di costruzione che in fase di demolizione. Sfiora il gol in pi&ugrave; di una circostanza, ma viene sempre fermato da un reattivo Stefanelli. Un vero peccato, vista la prestazione maiuscola da lui sfornata.<br ><b>CER RETINI: 5,5</b> Ispirato solo a sprazzi, il diez della Rondinella appare meno lucido del solito, senza mai riuscire a rendersi insidioso negli ultimi venti metri. Nel primo tempo prova a smarcare Diegoli con un bel velo al limite dell'area, nella ripresa cala alla distanza. <br ><b>MUTO: 6 </b>Il giovane classe '99 prova a mettersi in mostra in un paio di fraseggi con Cerretini, riuscendo a calciare pericolosamente verso la porta di Stefanelli: solo un super intervento dell'estremo difensore chiantigiano gli strozza l'urlo di gioia in gola. <b>84' Fanfani: ng.</b><br ><b>ATLETICO IMPRUNETA</b><br ><b>STEFANELLI: 7,5</b> Insuperabile. Sbatte la porta in faccia, nell'ordine, a Cerretini, Esposito Goretti e Diegoli. Assieme al collega Ciurli si rivela il migliore in campo.<br ><b>LEONI: 6</b> Gestisce con ordine il traffico sulla corsia di destra: spesso e volentieri si abbassa accanto ai due centrali per offrire supporto in fase di non possesso.<br ><b>MIGLIORINI: 6,5</b> Attento dietro, contiene le scorribande locali con fisicit&agrave;. Anche lui sfiora il vantaggio con una delle sue zingarate in avanti, ma trova l'attenta risposta di Ciurli. <br ><b>PINZAUTI: 6 </b>Mezzo voto in meno rispetto al compagno di reparto per un paio di sbavature in pi&ugrave;. Per il resto, prestazione sufficiente. <b>85' Grifoni: ng.</b><br ><b>BANCHETTI: 7</b> Non &egrave; usuale vedere un numero dieci schierato terzino sinistro, ma lui non batte ciglio e mostra grande capacit&agrave; di adattamento, sfoderando una prova rocciosa e valida anche dal punto di vista tecnico. Estremamente convincente.<br ><b>FAWAZ: 5,5</b> Parte largo a destra, poi viene spostato dalla parte opposta, ma non riesce a creare nessuna azione di rilievo. Rimontato troppo spesso quando ha la palla tra i piedi, il numero sette imprunetino termina la sua partita intorno all'ora di gioco. <b>58' Fioravanti: 5,5</b> Non incide.<br ><b>TINAGLI: 6</b> Cerca fortuna con un bel sinistro dalla distanza, ma la conclusione finisce fuori non di molto. Per il resto, una prestazione nel complesso sufficiente la sua.<br ><b>PRATESI: 6,5</b> Detta i tempi con autorevolezza davanti alla difesa e ispira le punte, ma non sempre i suoi suggerimenti vengono colti con la giusta attenzione. <b>73' Mamma: 6 </b>Porta vivacit&agrave; in avanti. Sul suo piede capita, in pieno recupero, la chance della vita; sul suo destro a botta sicura, per&ograve;, si immola Marchi. <br ><b>CECCONI: 7</b> Ala sinistra dotata di gran dinamismo, il numero tre biancoverde spinge con prepotenza e conquista fin da subito l'out a suon di progressioni. Sfiora il gol con la rasoiata respinta soltanto dal palo a Ciurli battuto. Nei secondi quarantacinque minuti mantiene saldamente la posizione e continua a mettersi in evidenza con un paio di spunti offensivi. Infaticabile. <b>64' Torrini: 5,5</b> Si piazza sull'esterno, ma non si vede mai.<br >C<b>ASENTINI: 5,5 </b>Il movimento in avanti c'&egrave;, per carit&agrave;, per&ograve; &egrave; inversamente proporzionale ai (pochi) palloni toccati. Avvinghiato dalla stretta marcatura di Gloria, non riesce a creare quanto e come vorrebbe. <b>67' Pesalovo: 6</b> Entra con la giusta cattiveria e avrebbe subito la chance per segnare un gol pesantissimo, ma il suo diagonale si infrange contro il palo.<br ><b>VANNI: 5,5 </b>Protagonista assoluto della partita, ma, purtroppo per i suoi, protagonista nel male. Ha almeno cinque occasioni nitide per segnare e le spreca tutte, in particolar modo la chance ad inizio gara, in cui calcia malamente da ottima posizione. Nella ripresa si ritrova completamente solo davanti a Ciurli, ma prova a saltarlo invece di tirare immediatamente. Giornata da dimenticare.<br ><b> ARBITRO<br >BIAGI di PISA: 5,5</b> Il contatto Pecci-Vanni in area biancorossa lascia ben pi&ugrave; di qualche perplessit&agrave;: nell'occasione, cos&igrave; come durante molte altre situazioni all'interno della gara, il fischietto pisano lascia correre. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI