• Prima Categoria GIR.C
  • Affrico
  • 1 - 1
  • F.C. Cubino


AFFRICO: Pecorai, Zangrilli, Sommazzi (91' Virgili N.), Boccalini, Balloni, Fantoni, Timonieri (79' Conti), Butera, Bini, Fortunati Rossi (57' Fantechi), Baccani (52' Mocali). A disp.: Virgili D., Calise, Lombardo. All.: Francesco Martelloni.
CUBINO: Romei, Ceni, Conticini, Gelonese, Cappuccioni, Vichi, Stan, Bini (68' Favilli), Paloka, Tacchi (77' Saccardi), Gamberucci. A disp.: Chioccini, Bigazzi, Lanini, Pampaloni, Altomira. All.: Nicola Vasetti.

ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.

RETI: 72' Butera, 88' Gamberucci.
NOTE: espulso Paloka per doppia ammonizione.



Si complica la corsa salvezza del Cubino, che muove la classifica ma si vede scavalcato dal Barberino Val d'Elsa e scivola al penultimo posto. E poteva andare peggio agli uomini di Vasetti, capaci di riagguantare il pari solo ad un passo dal triplice fischio finale. Beffa quindi per l'Affrico, che fino a centoventi secondi dal termine assaporava già una vittoria che avrebbe permesso alla formazione di casa di compiere un balzo importante verso la salvezza diretta. La formazione di Martelloni resta invece a sole tre lunghezze dalla zona play-out e dunque nulla è ancora deciso. Entrambe le formazioni si affrontano col coltello fra i denti, anche se lo spettacolo non la fa certo da padrone. La posta in palio è alta e nessuno vuole scoprirsi troppo col rischio di subire gol. I due portieri restano infatti praticamente inoperosi e devono sbrigare solo l'ordinaria amministrazione. Il primo tempo non vede particolari situazioni degne di nota e si conclude col risultato di 0-0. Anche la ripresa non si discosta molto dal canovaccio espresso dalle due formazioni nel corso della prima frazione ed è l'equilibrio a farla da padrone. Le poche conclusioni che si vedono sono tutte piuttosto imprecise e non sembra che ci sia modo di schiodare il punteggio. Sia da una parte che dall'altra si verificano azioni da rete, ma manca sempre il guizzo finale per trasformarle in qualcosa di più. Ad infiammare la gara nel finale ci pensa allora Butera, che al 72' porta in vantaggio l'Affrico con un bel mancino su calcio di punizione dal limite. A questo punto il Cubino sa che non ha più nulla da perdere e si riversa quindi in avanti nel tentativo di recuperare la partita e rimanere agganciato al treno della salvezza. La reazione degli ospiti e veemente ma non porta frutti, visto che tutte le combinazioni offensive dei giallo-blù non hanno buon esito. Poi, inaspettatamente, un errore della difesa di casa spiana la strada a Gamberucci, che all'88' non se lo fa ripetere due volte e mette in rete il gol dell'1-1. E' un pareggio quasi vitale per il Cubino, anche se un punto serve a poco. Gli uomini di Vasetti, nel pochissimo tempo rimasto, provano dunque un disperato forcing, ma l'espulsione di Paloka e la buona tenuta difensiva dell'Affrico fanno sì che il punteggio resti invariato fino al triplice fischio arbitrale.

AFFRICO: Pecorai, Zangrilli, Sommazzi (91' Virgili N.), Boccalini, Balloni, Fantoni, Timonieri (79' Conti), Butera, Bini, Fortunati Rossi (57' Fantechi), Baccani (52' Mocali). A disp.: Virgili D., Calise, Lombardo. All.: Francesco Martelloni.<br >CUBINO: Romei, Ceni, Conticini, Gelonese, Cappuccioni, Vichi, Stan, Bini (68' Favilli), Paloka, Tacchi (77' Saccardi), Gamberucci. A disp.: Chioccini, Bigazzi, Lanini, Pampaloni, Altomira. All.: Nicola Vasetti.<br > ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.<br > RETI: 72' Butera, 88' Gamberucci.<br >NOTE: espulso Paloka per doppia ammonizione. Si complica la corsa salvezza del Cubino, che muove la classifica ma si vede scavalcato dal Barberino Val d'Elsa e scivola al penultimo posto. E poteva andare peggio agli uomini di Vasetti, capaci di riagguantare il pari solo ad un passo dal triplice fischio finale. Beffa quindi per l'Affrico, che fino a centoventi secondi dal termine assaporava gi&agrave; una vittoria che avrebbe permesso alla formazione di casa di compiere un balzo importante verso la salvezza diretta. La formazione di Martelloni resta invece a sole tre lunghezze dalla zona play-out e dunque nulla &egrave; ancora deciso. Entrambe le formazioni si affrontano col coltello fra i denti, anche se lo spettacolo non la fa certo da padrone. La posta in palio &egrave; alta e nessuno vuole scoprirsi troppo col rischio di subire gol. I due portieri restano infatti praticamente inoperosi e devono sbrigare solo l'ordinaria amministrazione. Il primo tempo non vede particolari situazioni degne di nota e si conclude col risultato di 0-0. Anche la ripresa non si discosta molto dal canovaccio espresso dalle due formazioni nel corso della prima frazione ed &egrave; l'equilibrio a farla da padrone. Le poche conclusioni che si vedono sono tutte piuttosto imprecise e non sembra che ci sia modo di schiodare il punteggio. Sia da una parte che dall'altra si verificano azioni da rete, ma manca sempre il guizzo finale per trasformarle in qualcosa di pi&ugrave;. Ad infiammare la gara nel finale ci pensa allora Butera, che al 72' porta in vantaggio l'Affrico con un bel mancino su calcio di punizione dal limite. A questo punto il Cubino sa che non ha pi&ugrave; nulla da perdere e si riversa quindi in avanti nel tentativo di recuperare la partita e rimanere agganciato al treno della salvezza. La reazione degli ospiti e veemente ma non porta frutti, visto che tutte le combinazioni offensive dei giallo-bl&ugrave; non hanno buon esito. Poi, inaspettatamente, un errore della difesa di casa spiana la strada a Gamberucci, che all'88' non se lo fa ripetere due volte e mette in rete il gol dell'1-1. E' un pareggio quasi vitale per il Cubino, anche se un punto serve a poco. Gli uomini di Vasetti, nel pochissimo tempo rimasto, provano dunque un disperato forcing, ma l'espulsione di Paloka e la buona tenuta difensiva dell'Affrico fanno s&igrave; che il punteggio resti invariato fino al triplice fischio arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI