• Prima Categoria GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 2 - 2
  • Atletico Impruneta


NOVOLI: Fattori, Mirabella (76' Vignozzi), Perini (45' Leone), Trouche (64' Maio), Dodero, Brocchi, Zahouani (52' Rocco), Melaccio, Britos, Enache, Cecchi (60' Ricapito). A disp.: Arezzo, Guerra. All.: Francesco Sacconi.
ATL.IMPRUNETA: Stefanelli, Leoni, Cecconi, Tinagli, Migliorini, Pratesi, Torrini (56' Grifoni), Fawaz (64' Fioravanti), Casentini (64' Pesalovo), Vanni, Banchetti. A disp.: Fiani, Casamonti, Manetti. All.: Francesco Perini.

ARBITRO: Macovilla di Pisa.

RETI: 32' Torrini, 71' Pesalovo, 72' Dodero, 91' Ricapito.



Sul campo del Barco , partita molto importante fra Novoli e Atletico Impruneta: i padroni di casa che devono rimanere attaccati al gruppo dei play-off, gli ospiti invece vincendo si porterebbero praticamente alle spalle proprio del Novoli. Pronti via e già nei primi dieci minuti abbiamo un botta e risposta fra le squadre. Al 5' comincia il Novoli con Britos che, servito sul secondo palo, calcia in porta in allungo colpendo però l'esterno della rete. Al 10' risponde l'Impruneta con Vanni che dal vertice dell'area destro incrocia sul secondo palo, ma il suo tiro termina sul fondo. Cinque minuti dopo è ancora la squadra ospite ad avvicinarsi al vantaggio: bella azione personale di Cecconi sulla destra, che salta un paio di uomini e si porta sul fondo per poi servire un intelligente assist arretrato al limite dell'area, che Torrini stoppa e calcia in porta, ma sfortunatamente la sua conclusione si stampa sulla traversa. Risponde subito la squadra di casa con Cecchi che, servito al vertice dell'area destro dalla spizzata di Britos, prova l'euro-gol con una splendida girata indirizzata sul secondo palo, ma purtroppo non scende quanto deve e esce di poco sopra la traversa. Arriviamo così alla mezz'ora di gioco quando si sblocca il risultato. Precisamente al 32' l'Impruneta passa in vantaggio: Vanni scende sull'out di sinistra col pallone, salta l'uomo e serve un ottimo cross sul secondo palo dove Torrini è solo e dopo aver stoppato la sfera la piazza all'angolino basso senza lasciare scampo al portiere. Terminano con questa azione le emozioni del primo tempo. Si apre la ripresa e sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Banchetti che con un tiro-cross da sinistra stava per beffare il portiere sul secondo palo, ma è solo un miracolo di Fattori a togliere la palla dall'incrocio dei pali. Al 58' protagonista anche l'altro numero uno: Enache e Britos scambiano in velocità al limite dell'area, quest'ultimo stoppa e calcia da centro area, ma Stefanelli vola alla sua sinistra e gli nega il gol del pareggio. Al 62' grandissima occasione per gli ospiti per portarsi sullo 0-2: direttamente da un lancio lungo della difesa, Vanni viene innescato alle spalle della retroguardia avversaria contro tre avversari, riesce a proteggere il pallone fino in area dove viene atterrato conquistando così il penalty. Dagli undici metri batte Tinagli che calcia sulla sinistra, ma Fattori indovina e para il rigore tenendo in piedi la sua squadra. Entriamo così negli ultimi venti minuti di gara, quando succede praticamente di tutto. Al 70' grandissima occasione per gli ospiti con Pesalovo che, innescato alle spalle della difesa nuovamente da un lancio lungo del portiere, si ritrova da solo contro il portiere, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Esattamente un minuto dopo però si rifà subito l'attaccante. Punizione quasi al limite battuta centrale e forte da Banchetti sulla quale il portiere non riesce a trattenere e respinge a pochi passi, Pesalovo è reattivo e scaltro a ribadire a rete ed a portare la sua squadra sullo 0-2. il raddoppio però dura solamente un minuto perché, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, il Novoli accorcia le distanze con Dodero che stacca possentemente a centro area sul cross di Maio e batte il portiere. A cinque minuti dal termine sfiora il pareggio Britos con una gran botta da fuori area ma è ancora la traversa a dirgli di no. Arriviamo così allo scadere dei novanta minuti quando il Novoli riesce a pareggiare i conti. Fallo laterale da destra battuto direttamente in area dove Ricapito stacca e colpisce di testa, ma il portiere gli toglie il pallone da sotto la traversa; sugli sviluppi dell'angolo la palla termina nuovamente in fallo laterale però a sinistra, la sfera viene messa al centro dell'area dove ancora Ricapito la lascia balzare due volte prima di prendere la mira e calciare al volo infilando sotto l'incrocio dei pali e portando così un punto importante alla sua squadra.

NOVOLI
FATTORI: 6,5 Con riflessi da felino e ottime parate protegge più volte la sua porta dai tentativi avversari, para anche un calcio di rigore, ma sul gol del momentaneo 1-2 avrebbe potuto fare meglio.
MIRABELLA: 5,5 In più occasioni si fa trovare impreparato sulle manovre in velocità degli avversari. 76' Vignozzi: ng
PERINI: 5,5 In difesa non concede spazio al suo diretto avversario, ma in fase offensiva potrebbe spingere di più. 45' Leone: 6 Accompagna spesso le manovre offensive della sua squadra ed è concentrato sulla marcatura.
TROUCHE: 5 Non riesce praticamente mai ad entrare nel vivo del gioco ed a gestire palloni interessanti per i compagni. 64' Maio: 6,5 Entra molto concentrato. Gioca con massimo due tocchi ed esegue anche l'assist del momentaneo 1-2.
DODERO: 6,5 Gestisce da vero capitano la difesa e la squadra. Spesso anticipa il diretto avversario. In più segna anche il gol che accorcia le distanze.
BROCCHI: 5,5 A volte incerto, però quando c'è da liberare l'area non ci pensa due volte a spazzare la palla.
ZAHOUANI: 6 Prima frazione giocata abbastanza bene anche se non riesce mai a rendersi pericoloso, ma con i suoi spunti in velocità crea un po' di problemi alla difesa avversaria. Nella ripresa però scompare. 52' Rocco: 5,5 Non entra molto bene in partita e potrebbe muoversi meglio fra le linee.
MELACCIO: 5,5 Prima frazione completamente in ombra. Nella ripresa si sveglia un po', intercettando a centrocampo manovre pericolose degli avversari.
BRITOS: 6 Lotta molto con la difesa avversaria e si muove spesso alle sue spalle per sorprenderla. Si rende pericoloso in più occasioni ma non è fortunato.
ENACHE: 5 Partita completamente in ombra la sua. Non riesce mai a farsi vedere fra le linee, serve male i propri compagni e tanto meno riesce a rendersi pericoloso.
CECCHI: 6 Esegue un buon lavoro di sponda per i compagni e sfiora anche l'euro-gol. 60' Ricapito: 7 Entra e porta vivacità all'attacco, correndo su ogni pallone che gli capita nelle vicinanze e pressando tutta la difesa. In più alla prima vera occasione si fa trovare pronto e risponde con la rete del definitivo 2-2.
ATL.IMPRUNETA
STEFANELLI: 6,5 Grazie ad ottime parate nega la gioia del gol agli avversari. Sui due gol è praticamente incolpevole.
LEONI: 6 In un paio di occasioni si fa cogliere di sorpresa dagli spunti del diretto avversario, ma in fase offensiva spinge molto sulla sua fascia.
CECCONI: 6 Partita abbastanza concentrata con pochi errori in fase difensiva.
TINAGLI: 5,5 Nel primo tempo gestisce male alcuni palloni che avrebbero potuti diventare pericolosi.
MIGLIORINI: 6 Comanda la difesa e chiude spesso gli spunti del suo diretto avversario.
PRATESI: 5,5 In mezzo al campo tenta di muoversi per farsi servire, ma raramente la sfera capita fra i suoi piedi.
TORRINI: 7 Durante tutto il primo tempo fa impazzire la difesa avversaria, muovendosi con tempismo e proteggendo bene la sfera. Infatti è proprio da un'azione così che segna il gol che apre le marcature. 56' Grifoni: 5,5 Non riesce a portare molta vivacità e neanche ad entrare in partita. Spesso sembra come spaesato.
FAWAZ: 6,5 Gestisce bene i palloni in mezzo al campo, ma soprattutto interviene con tempismo per stroncare le ripartenze avversarie. 64' Fioravanti: 5,5 Cerca di fungere da filtro fra centrocampo e attacco, ma in alcune occasioni perde ingenuamente la sfera.
CASENTINI: 5,5 Tenta di muoversi alle spalle della difesa, ma raramente viene servito e non riesce mai a rendersi pericoloso. 64' Pesavolo: 6,5 Entra e porta molta vivacità in attacco. Appena entrato ha l'occasione di segnare ma la spreca malamente, poco dopo però è sempre lui a portare la sua squadra sullo 0-2.
VANNI: 6,5 Nella prima frazione crea molti problemi alla difesa avversaria. È bravo a portare palla ed a servire i compagni in posizioni molto pericolose. Col passare dei minuti però si affievolisce.
BANCHETTI: 6 Gara buona senza sbavature.

Vittorio Lanni Cappelli NOVOLI: Fattori, Mirabella (76' Vignozzi), Perini (45' Leone), Trouche (64' Maio), Dodero, Brocchi, Zahouani (52' Rocco), Melaccio, Britos, Enache, Cecchi (60' Ricapito). A disp.: Arezzo, Guerra. All.: Francesco Sacconi.<br >ATL.IMPRUNETA: Stefanelli, Leoni, Cecconi, Tinagli, Migliorini, Pratesi, Torrini (56' Grifoni), Fawaz (64' Fioravanti), Casentini (64' Pesalovo), Vanni, Banchetti. A disp.: Fiani, Casamonti, Manetti. All.: Francesco Perini.<br > ARBITRO: Macovilla di Pisa.<br > RETI: 32' Torrini, 71' Pesalovo, 72' Dodero, 91' Ricapito. Sul campo del Barco , partita molto importante fra Novoli e Atletico Impruneta: i padroni di casa che devono rimanere attaccati al gruppo dei play-off, gli ospiti invece vincendo si porterebbero praticamente alle spalle proprio del Novoli. Pronti via e gi&agrave; nei primi dieci minuti abbiamo un botta e risposta fra le squadre. Al 5' comincia il Novoli con Britos che, servito sul secondo palo, calcia in porta in allungo colpendo per&ograve; l'esterno della rete. Al 10' risponde l'Impruneta con Vanni che dal vertice dell'area destro incrocia sul secondo palo, ma il suo tiro termina sul fondo. Cinque minuti dopo &egrave; ancora la squadra ospite ad avvicinarsi al vantaggio: bella azione personale di Cecconi sulla destra, che salta un paio di uomini e si porta sul fondo per poi servire un intelligente assist arretrato al limite dell'area, che Torrini stoppa e calcia in porta, ma sfortunatamente la sua conclusione si stampa sulla traversa. Risponde subito la squadra di casa con Cecchi che, servito al vertice dell'area destro dalla spizzata di Britos, prova l'euro-gol con una splendida girata indirizzata sul secondo palo, ma purtroppo non scende quanto deve e esce di poco sopra la traversa. Arriviamo cos&igrave; alla mezz'ora di gioco quando si sblocca il risultato. Precisamente al 32' l'Impruneta passa in vantaggio: Vanni scende sull'out di sinistra col pallone, salta l'uomo e serve un ottimo cross sul secondo palo dove Torrini &egrave; solo e dopo aver stoppato la sfera la piazza all'angolino basso senza lasciare scampo al portiere. Terminano con questa azione le emozioni del primo tempo. Si apre la ripresa e sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Banchetti che con un tiro-cross da sinistra stava per beffare il portiere sul secondo palo, ma &egrave; solo un miracolo di Fattori a togliere la palla dall'incrocio dei pali. Al 58' protagonista anche l'altro numero uno: Enache e Britos scambiano in velocit&agrave; al limite dell'area, quest'ultimo stoppa e calcia da centro area, ma Stefanelli vola alla sua sinistra e gli nega il gol del pareggio. Al 62' grandissima occasione per gli ospiti per portarsi sullo 0-2: direttamente da un lancio lungo della difesa, Vanni viene innescato alle spalle della retroguardia avversaria contro tre avversari, riesce a proteggere il pallone fino in area dove viene atterrato conquistando cos&igrave; il penalty. Dagli undici metri batte Tinagli che calcia sulla sinistra, ma Fattori indovina e para il rigore tenendo in piedi la sua squadra. Entriamo cos&igrave; negli ultimi venti minuti di gara, quando succede praticamente di tutto. Al 70' grandissima occasione per gli ospiti con Pesalovo che, innescato alle spalle della difesa nuovamente da un lancio lungo del portiere, si ritrova da solo contro il portiere, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Esattamente un minuto dopo per&ograve; si rif&agrave; subito l'attaccante. Punizione quasi al limite battuta centrale e forte da Banchetti sulla quale il portiere non riesce a trattenere e respinge a pochi passi, Pesalovo &egrave; reattivo e scaltro a ribadire a rete ed a portare la sua squadra sullo 0-2. il raddoppio per&ograve; dura solamente un minuto perch&eacute;, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, il Novoli accorcia le distanze con Dodero che stacca possentemente a centro area sul cross di Maio e batte il portiere. A cinque minuti dal termine sfiora il pareggio Britos con una gran botta da fuori area ma &egrave; ancora la traversa a dirgli di no. Arriviamo cos&igrave; allo scadere dei novanta minuti quando il Novoli riesce a pareggiare i conti. Fallo laterale da destra battuto direttamente in area dove Ricapito stacca e colpisce di testa, ma il portiere gli toglie il pallone da sotto la traversa; sugli sviluppi dell'angolo la palla termina nuovamente in fallo laterale per&ograve; a sinistra, la sfera viene messa al centro dell'area dove ancora Ricapito la lascia balzare due volte prima di prendere la mira e calciare al volo infilando sotto l'incrocio dei pali e portando cos&igrave; un punto importante alla sua squadra. <br ><br ><b>NOVOLI</b><br ><b>FATTORI: 6,5</b> Con riflessi da felino e ottime parate protegge pi&ugrave; volte la sua porta dai tentativi avversari, para anche un calcio di rigore, ma sul gol del momentaneo 1-2 avrebbe potuto fare meglio.<br ><b>MIRABELLA: 5,5</b> In pi&ugrave; occasioni si fa trovare impreparato sulle manovre in velocit&agrave; degli avversari. <b>76' Vignozzi: ng</b><br ><b>PERINI: 5,5</b> In difesa non concede spazio al suo diretto avversario, ma in fase offensiva potrebbe spingere di pi&ugrave;. <b>45' Leone: 6</b> Accompagna spesso le manovre offensive della sua squadra ed &egrave; concentrato sulla marcatura. <br ><b>TROUCHE: 5</b> Non riesce praticamente mai ad entrare nel vivo del gioco ed a gestire palloni interessanti per i compagni. <b>64' Maio: 6,5</b> Entra molto concentrato. Gioca con massimo due tocchi ed esegue anche l'assist del momentaneo 1-2.<br ><b>DODERO: 6,5</b> Gestisce da vero capitano la difesa e la squadra. Spesso anticipa il diretto avversario. In pi&ugrave; segna anche il gol che accorcia le distanze. <br ><b>BROCCHI: 5,5</b> A volte incerto, per&ograve; quando c'&egrave; da liberare l'area non ci pensa due volte a spazzare la palla. <br ><b>ZAHOUANI: 6</b> Prima frazione giocata abbastanza bene anche se non riesce mai a rendersi pericoloso, ma con i suoi spunti in velocit&agrave; crea un po' di problemi alla difesa avversaria. Nella ripresa per&ograve; scompare. <b>52' Rocco: 5,5</b> Non entra molto bene in partita e potrebbe muoversi meglio fra le linee.<br ><b>MELACCIO: 5,5</b> Prima frazione completamente in ombra. Nella ripresa si sveglia un po', intercettando a centrocampo manovre pericolose degli avversari. <br ><b>BRITOS: 6</b> Lotta molto con la difesa avversaria e si muove spesso alle sue spalle per sorprenderla. Si rende pericoloso in pi&ugrave; occasioni ma non &egrave; fortunato. <br ><b>ENACHE: 5</b> Partita completamente in ombra la sua. Non riesce mai a farsi vedere fra le linee, serve male i propri compagni e tanto meno riesce a rendersi pericoloso. <br ><b>CECCHI: 6</b> Esegue un buon lavoro di sponda per i compagni e sfiora anche l'euro-gol. <b>60' Ricapito: 7</b> Entra e porta vivacit&agrave; all'attacco, correndo su ogni pallone che gli capita nelle vicinanze e pressando tutta la difesa. In pi&ugrave; alla prima vera occasione si fa trovare pronto e risponde con la rete del definitivo 2-2. <br ><b>ATL.IMPRUNETA</b> <br ><b>STEFANELLI: 6,5</b> Grazie ad ottime parate nega la gioia del gol agli avversari. Sui due gol &egrave; praticamente incolpevole.<br ><b>LEONI: 6</b> In un paio di occasioni si fa cogliere di sorpresa dagli spunti del diretto avversario, ma in fase offensiva spinge molto sulla sua fascia. <br ><b>CECCONI: 6</b> Partita abbastanza concentrata con pochi errori in fase difensiva. <br ><b>TINAGLI: 5,5</b> Nel primo tempo gestisce male alcuni palloni che avrebbero potuti diventare pericolosi. <br ><b>MIGLIORINI: 6</b> Comanda la difesa e chiude spesso gli spunti del suo diretto avversario. <br ><b>PRATESI: 5,5</b> In mezzo al campo tenta di muoversi per farsi servire, ma raramente la sfera capita fra i suoi piedi. <br ><b>TORRINI: 7</b> Durante tutto il primo tempo fa impazzire la difesa avversaria, muovendosi con tempismo e proteggendo bene la sfera. Infatti &egrave; proprio da un'azione cos&igrave; che segna il gol che apre le marcature. <b>56' Grifoni: 5,5</b> Non riesce a portare molta vivacit&agrave; e neanche ad entrare in partita. Spesso sembra come spaesato. <br ><b>FAWAZ: 6,5</b> Gestisce bene i palloni in mezzo al campo, ma soprattutto interviene con tempismo per stroncare le ripartenze avversarie. <b>64' Fioravanti: 5,5</b> Cerca di fungere da filtro fra centrocampo e attacco, ma in alcune occasioni perde ingenuamente la sfera.<br ><b>CASENTINI: 5,5</b> Tenta di muoversi alle spalle della difesa, ma raramente viene servito e non riesce mai a rendersi pericoloso. <b>64' Pesavolo: 6,5</b> Entra e porta molta vivacit&agrave; in attacco. Appena entrato ha l'occasione di segnare ma la spreca malamente, poco dopo per&ograve; &egrave; sempre lui a portare la sua squadra sullo 0-2.<br ><b>VANNI: 6,5</b> Nella prima frazione crea molti problemi alla difesa avversaria. &Egrave; bravo a portare palla ed a servire i compagni in posizioni molto pericolose. Col passare dei minuti per&ograve; si affievolisce. <br ><b>BANCHETTI: 6</b> Gara buona senza sbavature. Vittorio Lanni Cappelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI