• Prima Categoria GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 2
  • Centro Storico Lebowski


AFFRICO: Pecori, Zangrilli, Sommazzi, Boccalini, Marescotti, Fantoni, Timonieri, Butera, Virgili Lapo, Bini (77' Fortunati Rossi) Balloni. A disp.: Virgili Duccio, Mocali, Marsigli, Conti, Lombardo, Montagni. All.: Francesco Martelloni.
C.S.LEBOWSKI: Tarchi, Frutti, Spiga (76' Giorgetti), Murras, Pini, Formigli, Calbi (76' Gharbi), Geri, Vargas, Montuschi Michele (83' Sassanelli), Improta (75' Innocenti). A disp.: Paladini, Montuschi Roberto, Nervini. All.: Andrea Serrau.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze.

RETI: 9' Fantoni autorete, 13' Vargas, 27' Butera su rigore, 55' Virgili Lapo.
NOTE: espulsi Butera, Frutti, Geri.



Succede veramente di tutto al Lapenta fra Affrico e centro Storico Lebowski, che lascia con l'amaro in bocca soprattutto gli ospiti, incapaci di gestire il doppio vantaggio e poco precisi sotto rete. In questo pazzo 2-2 figurano anche tre rigori (solo uno realizzato) e tre espulsi, in un pomeriggio che ha certamente divertito il buon pubblico accorso. In vetta alla classifica, comunque, non cambia nulla, perché il contemporaneo pareggio dell'Incisa fa sì che gli uomini di Serrau mantengano tre punti di vantaggio sui rivali. Il punto serve anche all'Affrico, che si mantiene fuori dalla zona play-out di due lunghezze. La partita si accende quasi subito, anche perché l'Affrico fa di tutto per complicarsi la vita quando non sono passati nemmeno dieci minuti dal fischio d'inizio. Comincia Sommazzi, che con un retropassaggio avventato innesca Vargas; arriva in chiusura Fantoni ma, nel tentativo di anticipare l'avversario, il difensore centrale di casa beffa maldestramente il proprio portiere, per il più classico degli autogol. Ottenuto il vantaggio, il Lebowski, nell'occasione in maglia rossa, continua a spingere per sfruttare il momento di difficoltà dell'Affrico. Infatti, passano appena quattro minuti e la capolista raddoppia: Frutti sventaglia in diagonale per Michele Montuschi, che di testa allunga la traiettoria per Vargas, abile a liberarsi senza fallo del proprio marcatore e a depositare in rete sull'uscita di Pecori. Sul 2-0 il Centro Storico Lebowski prova a gestire la partita e sembra riuscirci, ma al 27', durante una proiezione offensiva i padroni di casa si procurano un calcio di rigore: lo batte Butera, che trasforma con freddezza accorciando le distanze. Nel primo tempo succede poco altro e si va al riposo con gli ospiti avanti. In realtà la situazione di punteggio resiste pochissimo e la ripresa diventa subito incandescente. Al 52' vengono espulsi Butera e Frutti, protagonisti di un accenno di rissa, poi al 55' l'Affrico pareggia: il gol porta la firma di Lapo Virgili, che con una precisa punizione dal limite a scavalcare la barriera manda il pallone alle spalle di Tarchi. Forse sorpreso dal pareggio subìto, il Lebowski va in difficoltà e rimane addirittura in nove per l'espulsione di Geri, ma continuando comunque ad attaccare. La forza d'urto degli uomini di Serrau è notevole e ad un quarto d'ora dal termine gli ospiti si guadagnano un rigore: calcia Michele Montuschi, che spiazza il portiere ma colpisce il palo; sulla ribattuta, poi, lo stesso Montuschi ribadisce in rete, ma l'arbitro annulla giustamente e immediatamente per fuorigioco. Le emozioni non sono finite, perché ad un soffio dal novantesimo l'Affrico ottiene il suo secondo rigore, il terzo di giornata: stavolta si incarica della battuta Lapo Virgili, che però eccede in sicurezza provando il cucchiaio ; la traiettoria è lenta e Tarchi con un bel riflesso riesce a smanacciare via. Nel prolungato recupero, una volta scampato il pericolo, il Lebowski potrebbe anche tornare in vantaggio, ma Vargas cestina due ottime occasioni: nella prima, direttamente su rinvio di Tarchi, sfrutta un buco difensivo di Marescotti, aggira Pecori, ma il provvidenziale recupero di Zangrilli sventa la minaccia; nella seconda riceve uno scarico da Gharbi e ci prova col destro dal limite, ma Pecori risponde da campione congelando il 2-2 finale.

AFFRICO: Pecori, Zangrilli, Sommazzi, Boccalini, Marescotti, Fantoni, Timonieri, Butera, Virgili Lapo, Bini (77' Fortunati Rossi) Balloni. A disp.: Virgili Duccio, Mocali, Marsigli, Conti, Lombardo, Montagni. All.: Francesco Martelloni.<br >C.S.LEBOWSKI: Tarchi, Frutti, Spiga (76' Giorgetti), Murras, Pini, Formigli, Calbi (76' Gharbi), Geri, Vargas, Montuschi Michele (83' Sassanelli), Improta (75' Innocenti). A disp.: Paladini, Montuschi Roberto, Nervini. All.: Andrea Serrau.<br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze.<br > RETI: 9' Fantoni autorete, 13' Vargas, 27' Butera su rigore, 55' Virgili Lapo.<br >NOTE: espulsi Butera, Frutti, Geri. Succede veramente di tutto al Lapenta fra Affrico e centro Storico Lebowski, che lascia con l'amaro in bocca soprattutto gli ospiti, incapaci di gestire il doppio vantaggio e poco precisi sotto rete. In questo pazzo 2-2 figurano anche tre rigori (solo uno realizzato) e tre espulsi, in un pomeriggio che ha certamente divertito il buon pubblico accorso. In vetta alla classifica, comunque, non cambia nulla, perch&eacute; il contemporaneo pareggio dell'Incisa fa s&igrave; che gli uomini di Serrau mantengano tre punti di vantaggio sui rivali. Il punto serve anche all'Affrico, che si mantiene fuori dalla zona play-out di due lunghezze. La partita si accende quasi subito, anche perch&eacute; l'Affrico fa di tutto per complicarsi la vita quando non sono passati nemmeno dieci minuti dal fischio d'inizio. Comincia Sommazzi, che con un retropassaggio avventato innesca Vargas; arriva in chiusura Fantoni ma, nel tentativo di anticipare l'avversario, il difensore centrale di casa beffa maldestramente il proprio portiere, per il pi&ugrave; classico degli autogol. Ottenuto il vantaggio, il Lebowski, nell'occasione in maglia rossa, continua a spingere per sfruttare il momento di difficolt&agrave; dell'Affrico. Infatti, passano appena quattro minuti e la capolista raddoppia: Frutti sventaglia in diagonale per Michele Montuschi, che di testa allunga la traiettoria per Vargas, abile a liberarsi senza fallo del proprio marcatore e a depositare in rete sull'uscita di Pecori. Sul 2-0 il Centro Storico Lebowski prova a gestire la partita e sembra riuscirci, ma al 27', durante una proiezione offensiva i padroni di casa si procurano un calcio di rigore: lo batte Butera, che trasforma con freddezza accorciando le distanze. Nel primo tempo succede poco altro e si va al riposo con gli ospiti avanti. In realt&agrave; la situazione di punteggio resiste pochissimo e la ripresa diventa subito incandescente. Al 52' vengono espulsi Butera e Frutti, protagonisti di un accenno di rissa, poi al 55' l'Affrico pareggia: il gol porta la firma di Lapo Virgili, che con una precisa punizione dal limite a scavalcare la barriera manda il pallone alle spalle di Tarchi. Forse sorpreso dal pareggio sub&igrave;to, il Lebowski va in difficolt&agrave; e rimane addirittura in nove per l'espulsione di Geri, ma continuando comunque ad attaccare. La forza d'urto degli uomini di Serrau &egrave; notevole e ad un quarto d'ora dal termine gli ospiti si guadagnano un rigore: calcia Michele Montuschi, che spiazza il portiere ma colpisce il palo; sulla ribattuta, poi, lo stesso Montuschi ribadisce in rete, ma l'arbitro annulla giustamente e immediatamente per fuorigioco. Le emozioni non sono finite, perch&eacute; ad un soffio dal novantesimo l'Affrico ottiene il suo secondo rigore, il terzo di giornata: stavolta si incarica della battuta Lapo Virgili, che per&ograve; eccede in sicurezza provando il cucchiaio ; la traiettoria &egrave; lenta e Tarchi con un bel riflesso riesce a smanacciare via. Nel prolungato recupero, una volta scampato il pericolo, il Lebowski potrebbe anche tornare in vantaggio, ma Vargas cestina due ottime occasioni: nella prima, direttamente su rinvio di Tarchi, sfrutta un buco difensivo di Marescotti, aggira Pecori, ma il provvidenziale recupero di Zangrilli sventa la minaccia; nella seconda riceve uno scarico da Gharbi e ci prova col destro dal limite, ma Pecori risponde da campione congelando il 2-2 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI