• Allievi Provinciali GIR.B
  • Aurora Montaione
  • 2 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


AURORA MONTAIONE: Nardi, F. Capezzuoli, Saveri, Dell'Agnello, Pagni, Di Leonardo, Cirillo (52' Niang), Viggiano, De Stefano, Scardigli (41' Gini), Burrafato. A disp.: Mariottini, E. Capezzuoli, Massoni, Del Turco, Eddaoudi. All.: Ulisse Nardi (squalificato Ciro Coppola).
IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Bianchini (58' Staccioli), Pratellesi (63' De Simone), Galarducci (76' Zatini), Gallini, Ciciliani, Pagliantini (52' Lanfranchi), Buffolino, Gandelli (65' Fusi), Bettoni (71' Secci), Torniai. All.: Stefano Biotti

ARBITRO: Maurizio Stefanelli, sez. Empoli.

RETI: 5' Cirillo, 31' Torniai, 75' Pagni.
NOTE: Espulso Di Leonardo al 39'. Ammoniti Buffolino e Bianchini.



Un bolide da centro area sotto la traversa di Pagni regala tre punti ad un Montaione coraggioso che compie l'impresa contro la capolista Impruneta Tavarnuzze. In dieci per oltre un tempo per il rosso rifilato a Di Leonardo al 39', gli arancioni nella ripresa alzano la saracinesca grazie ad un monumentale Nardi e colpiscono nel finale dopo le reti di Cirillo e Torniai che avevano mandato in archivio il primo tempo sul risultato di 1-1. Dopo il destro pericoloso di Buffolino al 2' il Montaione infatti colpisce al 5' con la splendida apertura di quaranta metri di Viggiano che apre il campo e lancia Cirillo sulla sinistra, stop e tiro di controbalzo da posizione defilata con palla che si insacca nonostante il colpo di reni di Carlucci. Padroni di casa in vantaggio e reazione dei ragazzi di Stefano Biotti affidata ancora al piede di Buffolino, che dai venti metri impegna Nardi bravo a bloccare la conclusione insidiosa. Dopo una fase di stallo comincia ad accendersi Bettoni, che al 27' aggira Saveri, guadagna il fondo e mette in mezzo un pallone teso che Nardi smanaccia in qualche modo sui piedi di Pagliantini che calcia a botta sicura e trova Di Leonardo pronto al salvataggio nei pressi della linea di porta. Pochi minuti dopo Di Leonardo protesta con Stefanelli e viene ammonito dal fischietto empolese, sugli sviluppi della punizione dalla trequarti battuta da Buffolino sbuca sul secondo palo Torniai che di testa pareggia i conti con la difesa del Montaione immobile e senza ombra di dubbio colpevole. Dopo il pareggio l'inerzia della gara pende tutta a favore dei verdi-blu ed è ancora Bettoni a far vedere i sorci verdi a Saveri, ma il suo cross dalla destra scavalca Nardi e compagni di squadra. L'azione però prosegue e Di Leonardo, già ammonito, sgambetta Gambelli e inevitabile arriva il secondo giallo e dunque l'espulsione: Montaione in dieci e altra occasione per il Tavarnuzze con la conclusione di Bettoni murata da Pagni con il volto. Si va al riposo con il match che sembra improvvisamente girato a favore degli ospiti, ma i cambi disposti da mister Coppola (squalificato) provano ad arginare la pressione ospite. Dentro Gini per uno spento Scardigli, poi in campo Niang al posto di un dolorante Cirillo e i frutti si vedono sin da subito. Biotti invece fa uscire dalla panchina il bomber Lanfranchi che però al 54' spreca una ghiotta occasione col sinistro e non centra la porta da posizione favorevole. Niang è una furia e pressa a tutto campo costringendo spesso all'errore i centrali Pratellesi e Gallini; così il Montaione cerca di rimanere in partita, tenendo lontani dalla porta di Nardi i pericoli senza tuttavia impensierire Carlucci. Ma al 63' la chance del vantaggio è ancora sui piedi di Bettoni, che colpisce al volo dal limite dell'area e sollecita i riflessi di Nardi, che alza miracolosamente in angolo. Non è finita qui, perché la pressione degli ospiti aumenta col passare dei minuti e al 70' ancora Bettoni trova il varco in profondità per Lanfranchi che, a tu per tu con Nardi, si vede ancora dire di no in maniera prodigiosa e tiene aperta la partita. Al 74' il pressing di Niang su De Simone costringe il neo entrato a mandare la sfera in corner, sugli sviluppi del quale Pagni dopo la sponda di un compagno trova lo spazio ed il tempo di colpire indisturbato da centro area. Destro violento sotto la traversa e vantaggio a sorpresa dei padroni di casa che fa esplodere il Prato . Tavarnuzze sotto a cinque dalla fine e senza la lucidità giusta per tornare in partita. Fusi prova a mettere scompiglio con un paio di accelerazioni sulla destra, ma è Niang in contropiede a fallire clamorosamente il 3-1. Così il Montaione impone il secondo stop stagionale alla prima della classe, che resta tuttavia in vetta con un vantaggio rassicurante, ma in futuro servirà più concretezza.
Calciatoripiù
: Nardi, un paio di brividi ma due parate su Bettoni e Lanfranchi che tengono a galla i suoi nella ripresa. Niang, scheggia impazzita che rincorre tutti quanti e fa reparto praticamente da solo con l'inferiorità numerica. Pagni, match-winner a sorpresa e bravo in difesa sui temibili attaccanti ospiti (Montaione). Bettoni, mette lo zampino in ogni azione offensiva dei suoi e cerca sempre l'assist per i compagni. Buffolino, ci prova in avvio e pesca Torniai con una punizione perfetta (Impruneta Tavarnuzze).

Pierfrancesco Montalbano AURORA MONTAIONE: Nardi, F. Capezzuoli, Saveri, Dell'Agnello, Pagni, Di Leonardo, Cirillo (52' Niang), Viggiano, De Stefano, Scardigli (41' Gini), Burrafato. A disp.: Mariottini, E. Capezzuoli, Massoni, Del Turco, Eddaoudi. All.: Ulisse Nardi (squalificato Ciro Coppola).<br >IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Bianchini (58' Staccioli), Pratellesi (63' De Simone), Galarducci (76' Zatini), Gallini, Ciciliani, Pagliantini (52' Lanfranchi), Buffolino, Gandelli (65' Fusi), Bettoni (71' Secci), Torniai. All.: Stefano Biotti<br > ARBITRO: Maurizio Stefanelli, sez. Empoli.<br > RETI: 5' Cirillo, 31' Torniai, 75' Pagni. <br >NOTE: Espulso Di Leonardo al 39'. Ammoniti Buffolino e Bianchini. Un bolide da centro area sotto la traversa di Pagni regala tre punti ad un Montaione coraggioso che compie l'impresa contro la capolista Impruneta Tavarnuzze. In dieci per oltre un tempo per il rosso rifilato a Di Leonardo al 39', gli arancioni nella ripresa alzano la saracinesca grazie ad un monumentale Nardi e colpiscono nel finale dopo le reti di Cirillo e Torniai che avevano mandato in archivio il primo tempo sul risultato di 1-1. Dopo il destro pericoloso di Buffolino al 2' il Montaione infatti colpisce al 5' con la splendida apertura di quaranta metri di Viggiano che apre il campo e lancia Cirillo sulla sinistra, stop e tiro di controbalzo da posizione defilata con palla che si insacca nonostante il colpo di reni di Carlucci. Padroni di casa in vantaggio e reazione dei ragazzi di Stefano Biotti affidata ancora al piede di Buffolino, che dai venti metri impegna Nardi bravo a bloccare la conclusione insidiosa. Dopo una fase di stallo comincia ad accendersi Bettoni, che al 27' aggira Saveri, guadagna il fondo e mette in mezzo un pallone teso che Nardi smanaccia in qualche modo sui piedi di Pagliantini che calcia a botta sicura e trova Di Leonardo pronto al salvataggio nei pressi della linea di porta. Pochi minuti dopo Di Leonardo protesta con Stefanelli e viene ammonito dal fischietto empolese, sugli sviluppi della punizione dalla trequarti battuta da Buffolino sbuca sul secondo palo Torniai che di testa pareggia i conti con la difesa del Montaione immobile e senza ombra di dubbio colpevole. Dopo il pareggio l'inerzia della gara pende tutta a favore dei verdi-blu ed &egrave; ancora Bettoni a far vedere i sorci verdi a Saveri, ma il suo cross dalla destra scavalca Nardi e compagni di squadra. L'azione per&ograve; prosegue e Di Leonardo, gi&agrave; ammonito, sgambetta Gambelli e inevitabile arriva il secondo giallo e dunque l'espulsione: Montaione in dieci e altra occasione per il Tavarnuzze con la conclusione di Bettoni murata da Pagni con il volto. Si va al riposo con il match che sembra improvvisamente girato a favore degli ospiti, ma i cambi disposti da mister Coppola (squalificato) provano ad arginare la pressione ospite. Dentro Gini per uno spento Scardigli, poi in campo Niang al posto di un dolorante Cirillo e i frutti si vedono sin da subito. Biotti invece fa uscire dalla panchina il bomber Lanfranchi che per&ograve; al 54' spreca una ghiotta occasione col sinistro e non centra la porta da posizione favorevole. Niang &egrave; una furia e pressa a tutto campo costringendo spesso all'errore i centrali Pratellesi e Gallini; cos&igrave; il Montaione cerca di rimanere in partita, tenendo lontani dalla porta di Nardi i pericoli senza tuttavia impensierire Carlucci. Ma al 63' la chance del vantaggio &egrave; ancora sui piedi di Bettoni, che colpisce al volo dal limite dell'area e sollecita i riflessi di Nardi, che alza miracolosamente in angolo. Non &egrave; finita qui, perch&eacute; la pressione degli ospiti aumenta col passare dei minuti e al 70' ancora Bettoni trova il varco in profondit&agrave; per Lanfranchi che, a tu per tu con Nardi, si vede ancora dire di no in maniera prodigiosa e tiene aperta la partita. Al 74' il pressing di Niang su De Simone costringe il neo entrato a mandare la sfera in corner, sugli sviluppi del quale Pagni dopo la sponda di un compagno trova lo spazio ed il tempo di colpire indisturbato da centro area. Destro violento sotto la traversa e vantaggio a sorpresa dei padroni di casa che fa esplodere il Prato . Tavarnuzze sotto a cinque dalla fine e senza la lucidit&agrave; giusta per tornare in partita. Fusi prova a mettere scompiglio con un paio di accelerazioni sulla destra, ma &egrave; Niang in contropiede a fallire clamorosamente il 3-1. Cos&igrave; il Montaione impone il secondo stop stagionale alla prima della classe, che resta tuttavia in vetta con un vantaggio rassicurante, ma in futuro servir&agrave; pi&ugrave; concretezza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Nardi</b>, un paio di brividi ma due parate su Bettoni e Lanfranchi che tengono a galla i suoi nella ripresa. <b>Niang</b>, scheggia impazzita che rincorre tutti quanti e fa reparto praticamente da solo con l'inferiorit&agrave; numerica. <b>Pagni</b>, match-winner a sorpresa e bravo in difesa sui temibili attaccanti ospiti (Montaione). <b>Bettoni</b>, mette lo zampino in ogni azione offensiva dei suoi e cerca sempre l'assist per i compagni. <b>Buffolino</b>, ci prova in avvio e pesca Torniai con una punizione perfetta (Impruneta Tavarnuzze). Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI