• Allievi Provinciali GIR.B
  • Ponzano
  • 0 - 6
  • Impruneta Tavarnuzze


PONZANO: Bagnoli, Tolve, Monti, Bertini, Cerboni, Sulas (43' Nicelli), Cardini (58' Trapaidze), Martinez, Pieroni, Kumaraku, Aronica. All.: Davide Ritrovati.
IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Mazzoli (52' Lanfranchi), Pratellesi (50' Anichini En.), Gallini, Pagliantini, Ciciliani (40' Fusi), Buffolino (62' Anichini El.), Ghiandelli, Staccioli, Santini (44' Secci). A disp.: Bettoni. All.: Stefano Biotti.

ARBITRO: Tempestini di Empoli

RETI: 11' Buffolino, 19' e 40' Pagliantini , 49' e 56' Ghiandelli, 73' Lanfranchi.



Partita a senso unico quella fra la capolista Impruneta e i padroni di casa del Ponzano, quasi mai in partita e apparsi in difficoltà sia nei duelli individuali che nell'organizzazione di squadra. Gli ospiti, abili a sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti Pagliantini e Buffolino e la vena realizzativa della punta Ghiandelli, trovano il vantaggio dopo solo 11 minuti grazie ad uno spunto personale sulla fascia destra di Coli sul cui cross si fa trovare pronto proprio Buffolino, che all'altezza del dischetto aggancia e di prima batte Bagnoli, non perfetto nell'uscita. I ragazzi di Biotti continuano a creare gioco e, dopo l'occasione capitata sui piedi di Mazzoli, il cui sinistro al 17' finisce di poco a lato, raddoppiano al 19': ottima azione sulla fascia destra di Ciciliani che salta un uomo col sombrero, crossa, e sulla respinta non efficace della difesa, Pagliantini si fa trovare pronto alla girata dall'area piccola. I padroni di casa, decisi a non arrendersi, si affacciano dalle parti di Carlucci al 25' con una punizione dal limite di Kumaraku che lui stesso si era guadagnato. Il suo destro finisce fuori di poco alla sinistra del portiere. Prima dell'intervallo sono però gli ospiti a consolidare il vantaggio: dopo essere andati vicini al 3-0 al 33' con un colpo di testa di poco fuori di Pratellesi e al 35' con Ghiandelli che, raccogliendo un cross del solito Coli, calcia trovando una deviazione provvidenziale di Cerboni, trovano la rete al 40' grazie alla doppietta di Pagliantini che sfrutta una grande combinazione fra Ghiandelli e Mazzoli mettendo comodamente in rete l'assist del terzino. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con il Ponzano che cerca con volontà di rientrare in partita senza però creare pericoli alla porta di Carlucci e l'Impruneta che alla prima occasione colpisce. È il 49' quando Bagnoli nega la gioia personale a Staccioli, ma non può nulla contro Ghiandelli che, sugli sviluppi dell'azione che aveva portato al tiro il numero 10, si ritrova da solo in area e realizza con facilità il 4-0. L'entrata in campo di Lanfranchi porta ancora più vivacità all'attacco degli ospiti che al 56' trovano il 5-0 su calcio di rigore da lui stesso guadagnato e realizzato da Ghiandelli: palla alla sinistra di Bagnoli che intuisce ma non arriva sulla sfera. Dopo una colossale occasione per il 6-0 di Staccioli che tocca con la punta impedendo a Lanfranchi di realizzare un facile tap-in, i padroni di casa si rendono pericolosi nuovamente con Bertini, che al 70' approfitta di una mischia in area per tirare a botta sicura: solamente l'intervento di Staccioli sulla linea a portiere battuto gli nega il gol della bandiera. Al 73' trova il definitivo 6-0 su rigore l'Impruneta con Lanfranchi che si incarica della battuta e realizza con un sinistro sotto la traversa dopo aver subito il fallo evidente di Cerboni. Dopo due minuti di recupero Tempestini sancisce la fine dell'incontro fischiando tre volte.
Calciatoripiù
: buone prestazioni nel Ponzano del portiere Bagnoli - nonostante le sei reti subite - e di Bertini - unico a creare occasioni. Sono Lanfranchi, Pagliantini e Ghiandelli i migliori nelle fila dell'Impruneta, non solo per i gol ma anche per la costante pericolosità.

Leonardo Fiaschi PONZANO: Bagnoli, Tolve, Monti, Bertini, Cerboni, Sulas (43' Nicelli), Cardini (58' Trapaidze), Martinez, Pieroni, Kumaraku, Aronica. All.: Davide Ritrovati.<br >IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Mazzoli (52' Lanfranchi), Pratellesi (50' Anichini En.), Gallini, Pagliantini, Ciciliani (40' Fusi), Buffolino (62' Anichini El.), Ghiandelli, Staccioli, Santini (44' Secci). A disp.: Bettoni. All.: Stefano Biotti.<br > ARBITRO: Tempestini di Empoli<br > RETI: 11' Buffolino, 19' e 40' Pagliantini , 49' e 56' Ghiandelli, 73' Lanfranchi. Partita a senso unico quella fra la capolista Impruneta e i padroni di casa del Ponzano, quasi mai in partita e apparsi in difficolt&agrave; sia nei duelli individuali che nell'organizzazione di squadra. Gli ospiti, abili a sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti Pagliantini e Buffolino e la vena realizzativa della punta Ghiandelli, trovano il vantaggio dopo solo 11 minuti grazie ad uno spunto personale sulla fascia destra di Coli sul cui cross si fa trovare pronto proprio Buffolino, che all'altezza del dischetto aggancia e di prima batte Bagnoli, non perfetto nell'uscita. I ragazzi di Biotti continuano a creare gioco e, dopo l'occasione capitata sui piedi di Mazzoli, il cui sinistro al 17' finisce di poco a lato, raddoppiano al 19': ottima azione sulla fascia destra di Ciciliani che salta un uomo col sombrero, crossa, e sulla respinta non efficace della difesa, Pagliantini si fa trovare pronto alla girata dall'area piccola. I padroni di casa, decisi a non arrendersi, si affacciano dalle parti di Carlucci al 25' con una punizione dal limite di Kumaraku che lui stesso si era guadagnato. Il suo destro finisce fuori di poco alla sinistra del portiere. Prima dell'intervallo sono per&ograve; gli ospiti a consolidare il vantaggio: dopo essere andati vicini al 3-0 al 33' con un colpo di testa di poco fuori di Pratellesi e al 35' con Ghiandelli che, raccogliendo un cross del solito Coli, calcia trovando una deviazione provvidenziale di Cerboni, trovano la rete al 40' grazie alla doppietta di Pagliantini che sfrutta una grande combinazione fra Ghiandelli e Mazzoli mettendo comodamente in rete l'assist del terzino. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con il Ponzano che cerca con volont&agrave; di rientrare in partita senza per&ograve; creare pericoli alla porta di Carlucci e l'Impruneta che alla prima occasione colpisce. &Egrave; il 49' quando Bagnoli nega la gioia personale a Staccioli, ma non pu&ograve; nulla contro Ghiandelli che, sugli sviluppi dell'azione che aveva portato al tiro il numero 10, si ritrova da solo in area e realizza con facilit&agrave; il 4-0. L'entrata in campo di Lanfranchi porta ancora pi&ugrave; vivacit&agrave; all'attacco degli ospiti che al 56' trovano il 5-0 su calcio di rigore da lui stesso guadagnato e realizzato da Ghiandelli: palla alla sinistra di Bagnoli che intuisce ma non arriva sulla sfera. Dopo una colossale occasione per il 6-0 di Staccioli che tocca con la punta impedendo a Lanfranchi di realizzare un facile tap-in, i padroni di casa si rendono pericolosi nuovamente con Bertini, che al 70' approfitta di una mischia in area per tirare a botta sicura: solamente l'intervento di Staccioli sulla linea a portiere battuto gli nega il gol della bandiera. Al 73' trova il definitivo 6-0 su rigore l'Impruneta con Lanfranchi che si incarica della battuta e realizza con un sinistro sotto la traversa dopo aver subito il fallo evidente di Cerboni. Dopo due minuti di recupero Tempestini sancisce la fine dell'incontro fischiando tre volte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buone prestazioni nel <b>Ponzano </b>del portiere <b>Bagnoli</b> - nonostante le sei reti subite - e di <b>Bertini</b> - unico a creare occasioni. Sono <b>Lanfranchi, Pagliantini </b>e <b>Ghiandelli </b>i migliori nelle fila dell'<b>Impruneta</b>, non solo per i gol ma anche per la costante pericolosit&agrave;. Leonardo Fiaschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI