• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sales
  • 0 - 2
  • Casellina


SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi (63' Cassetti Burchi), Pompili, Vagniluca, Chelazzi (56' Romero), Rocchini, Giorgi (64' Cecconi), Ratti, Del Pasqua (60' Renieri), Margheri (41' Schiavotti). A disp.: Niba. All.: Razzi.
CASELLINA: Marangio, Liberatore, Donati (64' El Moukadar), Cultrona, Martini (60' Pieraccioli), Ignesti, Martelli, Ciofini, Puggioni (74' Di Lauro), Zuffanelli (41' Pratesi), Santamaria. A disp.: Ceka. All.: Mazzetti.

RETI: Pieraccioli, Santamaria.



Fine primo tempo: sugli spalti alcuni spettatori ospiti si chiedono come sia possibile che la bella squadra che sta giocando così bene tenendo testa alla seconda in classifica abbia pesantemente perso la domenica precedente contro la capolista Impruneta. Gli è stato sottolineato quanto nel calcio siano importanti gli episodi, considerando che il primo goal dell'Impruneta (peraltro molto bello) non è nato, come scritto dal cronista, da una palla recuperata a centrocampo che genera le proteste ospiti ma sia stato realizzato in superiorità numerica nell'azione immediatamente successiva a quella in cui Renieri, lanciato a rete, è stato falciato dall'ultimo difensore (sanzionato solamente col giallo!) e costretto a uscire: ultimo uomo perché l'altro difensore era già stato bruciato dallo scatto dell'attaccante e non avrebbe mai potuto raggiungerlo. La capolista, pur con alcuni '99 in campo, avrebbe forse vinto comunque l'incontro, ma con un giocatore in meno e non immediatamente in vantaggio avrebbe dovuto faticare un po di più..ma tant'è!! Dicevamo dello stupore del pubblico: lo 0-0 che chiude la prima frazione di gioco non rende merito a un ottimo primo tempo di marca prevalentemente gialloblu. Mr. Razzi, privo almeno a inizio gara di entrambi i propri migliori realizzatori ( Ciancaleoni squalificato e Renieri, in non perfette condizioni fisiche, in panchina) inventa una formazione che all'inizio stupisce: Del Pasqua, normalmente play maker, in posizione da falso nueve , supportato in attacco da Margheri; centrocampo folto con Giorgi in regia e Chelazzi, Ratti e Rocchini a dare peso e sostanza. E il risultato è evidente: Casellina imbrigliato; e anche se sul tabellino si annotano un paio di palle ben giocate per gli avanti ospiti, il portiere Bordoni non corre veri rischi. Al 16' Donati viene ammonito per simulazione in area. 24', fallo laterale per il Casellina, palla a Puggioni il cui tiro di prima intenzione, indirizzato alla base del primo palo, viene intercettato prima di piede e poi bloccato in tuffo a terra da Bordoni. Al 29' occasione per la Sales con Rocchini che al termine di una caparbia azione personale sull'out di destra crossa per Del Pasqua che sul secondo palo per un soffio manca l'impatto con la sfera. A cinque dal termine la più grossa occasione del primo tempo è sui piedi nuovamente di Del Pasqua: Chelazzi costringe alla spazzata il centrale ospite, sul fallo laterale la palla arriva a Del Pasqua che controlla e si gira anticipando con un colpo di punta l'intervento del difensore: è bravissimo Marangio a togliere la gamba e a lasciarsi andare a terra togliendo a mano aperta la palla dalla traiettoria verso la rete. Su questa azione si chiude la prima frazione di gioco, da assegnare ai punti alla squadra di casa. Una sostituzione per parte a inizio ripresa. Prima occasione del secondo tempo per i rossoblu al 43': fallo laterale, palla su Puggioni e tocco per Martelli che controlla spalle alla porta prima di girarsi e incrociare il tiro, Bordoni è attento e para a terra in tuffo. 52': palla da Bordoni a Vagniluca, tocco per Chelazzi il cui lancio per Rocchini viene lisciato da Martini, il forte laterale controlla e dopo due dribbling per cercare lo spazio incrocia di potenza sul secondo palo: la palla esce di un nonnulla a portiere battuto! Nel giro di un minuto Martelli ha per ben due volte sul piede la palla del vantaggio: Marangio lo serve nello spazio, uno-due con Puggioni che gli restituisce alto il pallone, controllo di testa a superare Vecchio e tiro al volo alto sulla traversa. La spizzata di Puggioni lo serve nuovamente tra i centrali, in velocità entra in area affrontato da Bordoni che gli chiude al massimo lo specchio utile costringendolo a cercare il tocco di classe all'incrocio, a lato di un soffio: la delusione lo porta a togliersi la maglia, gesto per il quale il direttore di gara non può che estrarre il giallo. A venti dal termine l'allenatore della Sales si gioca la carta Renieri per affiancare il neo-entrato Schiavotti in attacco ma al 73', per un entrata scoordinata di Romero su Cultrona, il Casellina gode di una punizione dalla tre quarti: le marcature in area della Sales scalano lentamente e Pieraccioli, in campo da poco più di dieci minuti, ha lo spazio per impattare di piatto indirizzando la palla in rete da un metro. Segnato il vantaggio Mr. Mazzetti toglie il centravanti e inserisce un difensore, mentre la Sales prova col lancio lungo a sfruttare la velocità dei propri attaccanti, ma a due dal termine su un lancio dalla difesa Santamaria scatta apparentemente controllato da Vecchio: il suo intervento in anticipo, in scivolata per indirizzare la palla in angolo, impatta il piede dell'attaccante e la sfera termina beffardamente in porta a fil di palo. E' l'amaro epilogo di una partita in cui la squadra di casa ha ben impressionato per tutto l'arco della gara, facendo di necessità virtù e riuscendo a reggere il confronto con la seconda forza del campionato fino a pochi minuti dalla fine. Merito al Casellina di aver avuto la forza e la capacità di non farsi sopraffare nel primo tempo, di aver saputo alzare il ritmo nella ripresa e, dopo essersi letteralmente divorata due occasioni, di aver sfruttato la palla inattiva per portarsi in vantaggio. Il secondo goal, vero e proprio infortunio, è punizione troppo severa per i ragazzi di Razzi, cui va il merito di non aver mollato e di aver giocato palla con l'ennesimo modulo diverso dimostrando versatilità tattica e capacità tecniche di buon livello.
Calciatoripiù
: Pompili: in assoluto il migliore in campo, gioca una partita entusiasmante ingaggiando un duello personale con Puggioni e Santamaria cui non concede occasioni. Del Pasqua: si cala in un ruolo non suo e dimostra la propria maturazione con una gara di gran sacrificio. Martelli: una furia, sono tutte sue le vere occasioni della gara ma per troppa foga non le concretizza. Marangio: la parata su Del Pasqua, che avrebbe potuto indirizzare la gara su ben altra strada, vale quanto un goal.

F.B. SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi (63' Cassetti Burchi), Pompili, Vagniluca, Chelazzi (56' Romero), Rocchini, Giorgi (64' Cecconi), Ratti, Del Pasqua (60' Renieri), Margheri (41' Schiavotti). A disp.: Niba. All.: Razzi.<br >CASELLINA: Marangio, Liberatore, Donati (64' El Moukadar), Cultrona, Martini (60' Pieraccioli), Ignesti, Martelli, Ciofini, Puggioni (74' Di Lauro), Zuffanelli (41' Pratesi), Santamaria. A disp.: Ceka. All.: Mazzetti.<br > RETI: Pieraccioli, Santamaria. Fine primo tempo: sugli spalti alcuni spettatori ospiti si chiedono come sia possibile che la bella squadra che sta giocando cos&igrave; bene tenendo testa alla seconda in classifica abbia pesantemente perso la domenica precedente contro la capolista Impruneta. Gli &egrave; stato sottolineato quanto nel calcio siano importanti gli episodi, considerando che il primo goal dell'Impruneta (peraltro molto bello) non &egrave; nato, come scritto dal cronista, da una palla recuperata a centrocampo che genera le proteste ospiti ma sia stato realizzato in superiorit&agrave; numerica nell'azione immediatamente successiva a quella in cui Renieri, lanciato a rete, &egrave; stato falciato dall'ultimo difensore (sanzionato solamente col giallo!) e costretto a uscire: ultimo uomo perch&eacute; l'altro difensore era gi&agrave; stato bruciato dallo scatto dell'attaccante e non avrebbe mai potuto raggiungerlo. La capolista, pur con alcuni '99 in campo, avrebbe forse vinto comunque l'incontro, ma con un giocatore in meno e non immediatamente in vantaggio avrebbe dovuto faticare un po di pi&ugrave;..ma tant'&egrave;!! Dicevamo dello stupore del pubblico: lo 0-0 che chiude la prima frazione di gioco non rende merito a un ottimo primo tempo di marca prevalentemente gialloblu. Mr. Razzi, privo almeno a inizio gara di entrambi i propri migliori realizzatori ( Ciancaleoni squalificato e Renieri, in non perfette condizioni fisiche, in panchina) inventa una formazione che all'inizio stupisce: Del Pasqua, normalmente play maker, in posizione da falso nueve , supportato in attacco da Margheri; centrocampo folto con Giorgi in regia e Chelazzi, Ratti e Rocchini a dare peso e sostanza. E il risultato &egrave; evidente: Casellina imbrigliato; e anche se sul tabellino si annotano un paio di palle ben giocate per gli avanti ospiti, il portiere Bordoni non corre veri rischi. Al 16' Donati viene ammonito per simulazione in area. 24', fallo laterale per il Casellina, palla a Puggioni il cui tiro di prima intenzione, indirizzato alla base del primo palo, viene intercettato prima di piede e poi bloccato in tuffo a terra da Bordoni. Al 29' occasione per la Sales con Rocchini che al termine di una caparbia azione personale sull'out di destra crossa per Del Pasqua che sul secondo palo per un soffio manca l'impatto con la sfera. A cinque dal termine la pi&ugrave; grossa occasione del primo tempo &egrave; sui piedi nuovamente di Del Pasqua: Chelazzi costringe alla spazzata il centrale ospite, sul fallo laterale la palla arriva a Del Pasqua che controlla e si gira anticipando con un colpo di punta l'intervento del difensore: &egrave; bravissimo Marangio a togliere la gamba e a lasciarsi andare a terra togliendo a mano aperta la palla dalla traiettoria verso la rete. Su questa azione si chiude la prima frazione di gioco, da assegnare ai punti alla squadra di casa. Una sostituzione per parte a inizio ripresa. Prima occasione del secondo tempo per i rossoblu al 43': fallo laterale, palla su Puggioni e tocco per Martelli che controlla spalle alla porta prima di girarsi e incrociare il tiro, Bordoni &egrave; attento e para a terra in tuffo. 52': palla da Bordoni a Vagniluca, tocco per Chelazzi il cui lancio per Rocchini viene lisciato da Martini, il forte laterale controlla e dopo due dribbling per cercare lo spazio incrocia di potenza sul secondo palo: la palla esce di un nonnulla a portiere battuto! Nel giro di un minuto Martelli ha per ben due volte sul piede la palla del vantaggio: Marangio lo serve nello spazio, uno-due con Puggioni che gli restituisce alto il pallone, controllo di testa a superare Vecchio e tiro al volo alto sulla traversa. La spizzata di Puggioni lo serve nuovamente tra i centrali, in velocit&agrave; entra in area affrontato da Bordoni che gli chiude al massimo lo specchio utile costringendolo a cercare il tocco di classe all'incrocio, a lato di un soffio: la delusione lo porta a togliersi la maglia, gesto per il quale il direttore di gara non pu&ograve; che estrarre il giallo. A venti dal termine l'allenatore della Sales si gioca la carta Renieri per affiancare il neo-entrato Schiavotti in attacco ma al 73', per un entrata scoordinata di Romero su Cultrona, il Casellina gode di una punizione dalla tre quarti: le marcature in area della Sales scalano lentamente e Pieraccioli, in campo da poco pi&ugrave; di dieci minuti, ha lo spazio per impattare di piatto indirizzando la palla in rete da un metro. Segnato il vantaggio Mr. Mazzetti toglie il centravanti e inserisce un difensore, mentre la Sales prova col lancio lungo a sfruttare la velocit&agrave; dei propri attaccanti, ma a due dal termine su un lancio dalla difesa Santamaria scatta apparentemente controllato da Vecchio: il suo intervento in anticipo, in scivolata per indirizzare la palla in angolo, impatta il piede dell'attaccante e la sfera termina beffardamente in porta a fil di palo. E' l'amaro epilogo di una partita in cui la squadra di casa ha ben impressionato per tutto l'arco della gara, facendo di necessit&agrave; virt&ugrave; e riuscendo a reggere il confronto con la seconda forza del campionato fino a pochi minuti dalla fine. Merito al Casellina di aver avuto la forza e la capacit&agrave; di non farsi sopraffare nel primo tempo, di aver saputo alzare il ritmo nella ripresa e, dopo essersi letteralmente divorata due occasioni, di aver sfruttato la palla inattiva per portarsi in vantaggio. Il secondo goal, vero e proprio infortunio, &egrave; punizione troppo severa per i ragazzi di Razzi, cui va il merito di non aver mollato e di aver giocato palla con l'ennesimo modulo diverso dimostrando versatilit&agrave; tattica e capacit&agrave; tecniche di buon livello. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Pompili</b>: in assoluto il migliore in campo, gioca una partita entusiasmante ingaggiando un duello personale con Puggioni e Santamaria cui non concede occasioni. <b>Del Pasqua</b>: si cala in un ruolo non suo e dimostra la propria maturazione con una gara di gran sacrificio. <b>Martelli</b>: una furia, sono tutte sue le vere occasioni della gara ma per troppa foga non le concretizza. <b>Marangio</b>: la parata su Del Pasqua, che avrebbe potuto indirizzare la gara su ben altra strada, vale quanto un goal. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI