• Allievi Provinciali GIR.B
  • Giovani Vinci
  • 1 - 1
  • Sales


VINCI: Borghi, Quercetani, Rugiati, Zeroal, Harrat (41' Gaini), Saadi, Torrigiani (73' Veglia), Sollaku, Agostini, Abazi (75' Gini), Bellucci(48' Francioni). All.: Guidotti.
SALES: Niba, Ratti, Cassetti Burchi (48' Vecchio), Pompili, Vagniluca (20' Bordoni), Giorgi (57' Guerzoni), Rocchini, Del Pasqua (72' Parigi), Renieri, Ciancaleoni (63' Margheri), Schiavotti (57' Romero). All.: Razzi

RETI: Saadi e Schiavotti.
NOTE: espulsi Niba, Rugiati e Bordoni.



Portieri? Finiti! Questo lo slogan che ha contraddistinto la gara odierna della Sales sul campo di un Giovani Vinci deciso a vendere cara la pelle e fin da subito determinato a conquistare punti contro una formazione, quella gialloblu, tecnicamente superiore ma che ha forse commesso l'errore di iniziare la partita considerandola già vinta ancor prima di giocarla. Già al secondo minuto Torrigiani ruba palla a Vagniluca e tocca per Agostini, Ratti va in contrasto ma perde l'equilibrio, il cross dell'ala per Bellucci è preciso e il suo destro al volo chiama Niba al miracolo prima che il suo tap-in a colpo sicuro non si infranga nuovamente sul portiere. Al 5' Ciancaleoni si invola lanciato da Renieri, il cross è deviato da Saadi verso il centro area dove lo stesso brasiliano, arrivato a rimorchio, riesce ad arpionare il pallone e a dribblare il centrale che, anticipato dal movimento dell'attaccante, lo sgambetta in area ma per l'arbitro non ci sono gli estremi del rigore. Al 20' il primo episodio determinante: caparbia azione del Vinci con Sollaku che riceve palla e serve nello spazio Bellucci e Torrigiani, entrambi in fuorigioco non rilevato dall'arbitro; quest'ultimo sull' uscita in scivolata di Niba lo anticipa con la punta del piede prima di tuffarsi, cosa che inganna il direttore di gara perchè anche se il contrasto non c'è stato il volo del giocatore è plateale. Risultato: rigore e soprattutto espulsione del portiere. Entra Bordoni, sugli spalti qualcuno spera in un miracolo ma Saadi realizza il penalty spiazzandolo. La reazione della Sales è immediata e veemente: da Del Pasqua a Rocchini sul cui cross in area si avventa Cincaleoni che calcia al volo di sinistro un tiro salvato in corner da Quercetani: la deviazione di Renieri sul corner termina alta sopra la traversa proprio come la conclusione sempre di testa ma questa volta di Giorgi nell'azione immendiatamente successiva. 31': da Pompili a Renieri, dribbling su Harrat e allungo a superare Quercetani che, vistosi saltato in velocità, si disinteressa del pallone e va a sgambettare il veloce attaccante brasiliano: sulle feroci proteste del pubblico ospite che chiedeva il rosso per l'antisportività del gesto, il direttore di gara estrae invece solo il giallo. La gara sembra sfuggire di mano al direttore di gara, anche un successivo fallo a centrocampo di Schiavotti, da dietro su Zeroal, meriterebbe un'ammonizione. Il risultato di questo poco polso è il clima teso che condizionerà il resto della partita. 34', lancio per Ciancaleoni contrastato dal centrale il cui tocco di testa manda la palla sulla linea di corsa di Rocchini che a grandi falcate la raggiunge e di prima calibra un traversone a centro area su cui arriva Ciancaleoni che di testa fa gridare al goal indirizzando però la sfera a mezzo metro a lato del palo. A un minuto dalla fine Renieri percorre tutta la fascia braccato da Quercetani e Zerual, il cross per Rocchini è perfetto ma il suo tiro al volo, forte e teso, è però troppo centrale e viene respinto coi pugni da Borghi. Al primo minuto della ripresa la Sales ottiene il meritato pareggio: fallo laterale, la palla arriva a Schiavotti che dopo un dribbling stretto in area trafigge Borghi in tunnel. La Sales ora vede davanti a se la possibilità di ribaltare il risultato e schiaccia i giallorossi in area. Un paio di punizioni di Ciancaleoni terminano alte e sui tiri prima di Ciancaleoni poi di Schiavotti Borghi respinge, non in bello stile ma in modo efficace. Al 47' sulla punizione di Ratti il pallone, solo sfiorato da Ciancaleoni, termina la propria corsa sulla parte alta del palo. Anche una punizione di Ciancaleoni supera di un non nulla l'incrocio dei pali, sfiorato poco dopo anche da Del Pasqua che al termine di una bella manovra corale cerca la conclusione con uno spettacolare tiro al giro. Al 53' il regista della Sales apre per Rocchini la cui spizzata smarca Ciancaleoni che dopo un controllo in acrobazia calcia in porta chiamando Borghi all'enesima deviazione, questa volta di ginocchio. I giocatori gialloblu sbucano da tutte le parti tra le maglie della difesa del Vinci e per la frustrazione Rugiati, esasperato, si lascia scappare una frase troppo forte da passare inosservata meritandosi il cartellino rosso. Il Vinci sembra alle corde e la partita pare indirizzata verso un inevitabile vantaggio ospite ma le sorprese sono dietro l'angolo e sul rinvio di Borghi, apparentemente controllato da Ratti a copertura dell'uscita di Bordoni, Abazi arriva in velocità e infilandosi tra i due ruba tempo e palla al portiere costringendolo al placcaggio: espulsione anche per Bordoni e guantoni a Romero che sulla punizione di Sollaku può solo guardare la sfera colpire in pieno la traversa prima di essere spazzata via da Ratti. Sales in nove per gli ultimi dieci minuti ma da qui alla fine il Vinci non riuscirà più a passare la metà campo. Da un pallone per la verità controllato di braccio da Del Pasqua il neo entrato Margheri ha l'occasione del vantaggio ma il portiere devia di piede il tiro indirizzato alla base del primo palo. La voglia di far risultato pieno è forte ma più volte i giocatori gialloblu provano l'iniziativa personale invece di manovrare in modo corale. 75': bella punizione al giro di Renieri respinta di pugni da Borghi. Ammonito Zerual per l'ennesima spinta sull'incontenibile attaccante brasiliano. A due dal termine la bella iniziativa del centravanti ospite termina col cross per Ratti il cui tiro al volo è però debole, comoda la presa a terra di Borghi. E' questa l'ultima occasione per i ragazzi di Razzi di ottenere bottino pieno da una gara cominciata subito in salita e ulteriormente complicatasi con l'espulsione di entrambi i portieri, cosa che statisticamente credo sia davvero poco comune a qualunque livello. Prova di carattere quindi, soprattutto da quando, ridotti in nove, hanno comunque continuato ad attaccare cercando la vittoria . Prova altrettanto di carattere per il Giovani Calcio Vinci, che riesce a strappare un punto importante contro una delle compagini più prolifiche di tutto il girone.
Calciatoripiù: Borghi
: a vederlo sembra tutto tranne che un '98: un uomo di 190 centimetri che con almeno cinque interventi decisivi chiude gli spazi soccombendo solo al tiro ravvicinato e chirurgico di Schiavotti. Agostini: si sacrifica in un lavoro sporco, giocando più in copertura che in fase propositiva, arginando bene e recuperando molti palloni pericolosi. Per la Sales bene Renieri, che non segna ma gioca una miriade di palloni facendo salire la squadra e smistando gioco: se il regolamento venisse applicato, ogni partita sarebbero innumerevoli i cartellini contro i suoi diretti marcatori. Schiavotti: anche oggi il veloce attaccante gialloblu mette lo zampino sul risultato: rapace.

F.B. VINCI: Borghi, Quercetani, Rugiati, Zeroal, Harrat (41' Gaini), Saadi, Torrigiani (73' Veglia), Sollaku, Agostini, Abazi (75' Gini), Bellucci(48' Francioni). All.: Guidotti.<br >SALES: Niba, Ratti, Cassetti Burchi (48' Vecchio), Pompili, Vagniluca (20' Bordoni), Giorgi (57' Guerzoni), Rocchini, Del Pasqua (72' Parigi), Renieri, Ciancaleoni (63' Margheri), Schiavotti (57' Romero). All.: Razzi<br > RETI: Saadi e Schiavotti.<br >NOTE: espulsi Niba, Rugiati e Bordoni. Portieri? Finiti! Questo lo slogan che ha contraddistinto la gara odierna della Sales sul campo di un Giovani Vinci deciso a vendere cara la pelle e fin da subito determinato a conquistare punti contro una formazione, quella gialloblu, tecnicamente superiore ma che ha forse commesso l'errore di iniziare la partita considerandola gi&agrave; vinta ancor prima di giocarla. Gi&agrave; al secondo minuto Torrigiani ruba palla a Vagniluca e tocca per Agostini, Ratti va in contrasto ma perde l'equilibrio, il cross dell'ala per Bellucci &egrave; preciso e il suo destro al volo chiama Niba al miracolo prima che il suo tap-in a colpo sicuro non si infranga nuovamente sul portiere. Al 5' Ciancaleoni si invola lanciato da Renieri, il cross &egrave; deviato da Saadi verso il centro area dove lo stesso brasiliano, arrivato a rimorchio, riesce ad arpionare il pallone e a dribblare il centrale che, anticipato dal movimento dell'attaccante, lo sgambetta in area ma per l'arbitro non ci sono gli estremi del rigore. Al 20' il primo episodio determinante: caparbia azione del Vinci con Sollaku che riceve palla e serve nello spazio Bellucci e Torrigiani, entrambi in fuorigioco non rilevato dall'arbitro; quest'ultimo sull' uscita in scivolata di Niba lo anticipa con la punta del piede prima di tuffarsi, cosa che inganna il direttore di gara perch&egrave; anche se il contrasto non c'&egrave; stato il volo del giocatore &egrave; plateale. Risultato: rigore e soprattutto espulsione del portiere. Entra Bordoni, sugli spalti qualcuno spera in un miracolo ma Saadi realizza il penalty spiazzandolo. La reazione della Sales &egrave; immediata e veemente: da Del Pasqua a Rocchini sul cui cross in area si avventa Cincaleoni che calcia al volo di sinistro un tiro salvato in corner da Quercetani: la deviazione di Renieri sul corner termina alta sopra la traversa proprio come la conclusione sempre di testa ma questa volta di Giorgi nell'azione immendiatamente successiva. 31': da Pompili a Renieri, dribbling su Harrat e allungo a superare Quercetani che, vistosi saltato in velocit&agrave;, si disinteressa del pallone e va a sgambettare il veloce attaccante brasiliano: sulle feroci proteste del pubblico ospite che chiedeva il rosso per l'antisportivit&agrave; del gesto, il direttore di gara estrae invece solo il giallo. La gara sembra sfuggire di mano al direttore di gara, anche un successivo fallo a centrocampo di Schiavotti, da dietro su Zeroal, meriterebbe un'ammonizione. Il risultato di questo poco polso &egrave; il clima teso che condizioner&agrave; il resto della partita. 34', lancio per Ciancaleoni contrastato dal centrale il cui tocco di testa manda la palla sulla linea di corsa di Rocchini che a grandi falcate la raggiunge e di prima calibra un traversone a centro area su cui arriva Ciancaleoni che di testa fa gridare al goal indirizzando per&ograve; la sfera a mezzo metro a lato del palo. A un minuto dalla fine Renieri percorre tutta la fascia braccato da Quercetani e Zerual, il cross per Rocchini &egrave; perfetto ma il suo tiro al volo, forte e teso, &egrave; per&ograve; troppo centrale e viene respinto coi pugni da Borghi. Al primo minuto della ripresa la Sales ottiene il meritato pareggio: fallo laterale, la palla arriva a Schiavotti che dopo un dribbling stretto in area trafigge Borghi in tunnel. La Sales ora vede davanti a se la possibilit&agrave; di ribaltare il risultato e schiaccia i giallorossi in area. Un paio di punizioni di Ciancaleoni terminano alte e sui tiri prima di Ciancaleoni poi di Schiavotti Borghi respinge, non in bello stile ma in modo efficace. Al 47' sulla punizione di Ratti il pallone, solo sfiorato da Ciancaleoni, termina la propria corsa sulla parte alta del palo. Anche una punizione di Ciancaleoni supera di un non nulla l'incrocio dei pali, sfiorato poco dopo anche da Del Pasqua che al termine di una bella manovra corale cerca la conclusione con uno spettacolare tiro al giro. Al 53' il regista della Sales apre per Rocchini la cui spizzata smarca Ciancaleoni che dopo un controllo in acrobazia calcia in porta chiamando Borghi all'enesima deviazione, questa volta di ginocchio. I giocatori gialloblu sbucano da tutte le parti tra le maglie della difesa del Vinci e per la frustrazione Rugiati, esasperato, si lascia scappare una frase troppo forte da passare inosservata meritandosi il cartellino rosso. Il Vinci sembra alle corde e la partita pare indirizzata verso un inevitabile vantaggio ospite ma le sorprese sono dietro l'angolo e sul rinvio di Borghi, apparentemente controllato da Ratti a copertura dell'uscita di Bordoni, Abazi arriva in velocit&agrave; e infilandosi tra i due ruba tempo e palla al portiere costringendolo al placcaggio: espulsione anche per Bordoni e guantoni a Romero che sulla punizione di Sollaku pu&ograve; solo guardare la sfera colpire in pieno la traversa prima di essere spazzata via da Ratti. Sales in nove per gli ultimi dieci minuti ma da qui alla fine il Vinci non riuscir&agrave; pi&ugrave; a passare la met&agrave; campo. Da un pallone per la verit&agrave; controllato di braccio da Del Pasqua il neo entrato Margheri ha l'occasione del vantaggio ma il portiere devia di piede il tiro indirizzato alla base del primo palo. La voglia di far risultato pieno &egrave; forte ma pi&ugrave; volte i giocatori gialloblu provano l'iniziativa personale invece di manovrare in modo corale. 75': bella punizione al giro di Renieri respinta di pugni da Borghi. Ammonito Zerual per l'ennesima spinta sull'incontenibile attaccante brasiliano. A due dal termine la bella iniziativa del centravanti ospite termina col cross per Ratti il cui tiro al volo &egrave; per&ograve; debole, comoda la presa a terra di Borghi. E' questa l'ultima occasione per i ragazzi di Razzi di ottenere bottino pieno da una gara cominciata subito in salita e ulteriormente complicatasi con l'espulsione di entrambi i portieri, cosa che statisticamente credo sia davvero poco comune a qualunque livello. Prova di carattere quindi, soprattutto da quando, ridotti in nove, hanno comunque continuato ad attaccare cercando la vittoria . Prova altrettanto di carattere per il Giovani Calcio Vinci, che riesce a strappare un punto importante contro una delle compagini pi&ugrave; prolifiche di tutto il girone. <b> Calciatoripi&ugrave;: Borghi</b>: a vederlo sembra tutto tranne che un '98: un uomo di 190 centimetri che con almeno cinque interventi decisivi chiude gli spazi soccombendo solo al tiro ravvicinato e chirurgico di Schiavotti. <b>Agostini: </b>si sacrifica in un lavoro sporco, giocando pi&ugrave; in copertura che in fase propositiva, arginando bene e recuperando molti palloni pericolosi. Per la Sales bene <b>Renieri</b>, che non segna ma gioca una miriade di palloni facendo salire la squadra e smistando gioco: se il regolamento venisse applicato, ogni partita sarebbero innumerevoli i cartellini contro i suoi diretti marcatori. <b>Schiavotti</b>: anche oggi il veloce attaccante gialloblu mette lo zampino sul risultato: rapace. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI