• Allievi Provinciali GIR.B
  • Casellina
  • 3 - 2
  • Aurora Montaione


CASELLINA: Marangio, Liberatore, Donati, Martini, Cultrona, Di Lauro, Santamaria, Zuffanelli, Russo Fiorillo, Del Grosso, Martelli. A disp.: Pierfederici, Ignesti, Ciofini, Viti, Pieraccioli, Pratesi, Tomasi. All.: Roberto Mazzetti.
AURORA MONTAIONE: Mariottini, Saveri, Rillo, Dell'Agnello, Pagni, Di Leonardo, De Stefano, Gini, Niang, Viggiano, Burrafato. A disp.: Nardi, Del Turco, Capezzuoli, Eddaoudi, Gambassi. All.: Ciro Coppola.

RETI: Niang, Martelli, Viggiano, Viti, Ignesti.



Partita bellissima e ricca di sfaccettature quella andata in scena sabato pomeriggio al sussidiario Turri di Scandicci tra Casellina e Aurora Montaione, seconda e quarta forza del campionato ed entrambe meritevoli di applausi per il percorso di crescita compiuto durante la stagione. Fin dalle prime battute la gara non delude le aspettative dei numerosi addetti ai lavori giunti all'impianto scandiccese, e sono gli arancioblù ospiti a prendere in mano l'iniziativa sbloccando rapidamente il risultato: a colpire è la premiata ditta Viggiano-Niang, con il funambolo in maglia diez bravissimo nel dribblare due avversari prima di servire al centravanti il gustoso pallone del vantaggio, protetto a dovere sul tentativo di recupero della difesa biancorossa e poi infilato nel sacco con imprendibile conclusione. Trovato lo 0-1 l'undici di Ciro Coppola non molla l'osso, consapevole che soltanto il ritorno alla vittoria gli consentirebbe di rientrare in corsa per un difficile piazzamento sul podio, ma nonostante i buoni tentativi costruiti dal centrocampo ospite all'intervallo il punteggio è ancora invariato sul minimo vantaggio. Al rientro dalla pausa però è tutto un altro Casellina, e nei primi minuti lo scatenato Martelli fa letteralmente impazzire la difesa avversaria, pareggiando i conti con uno splendido diagonale sul palo lungo e colpendo poco dopo un legno sfortunato dopo una pregevole iniziativa personale. Nel momento più difficile però, ecco che il Montaione riesce a tornare avanti con poderoso colpo di reni, grazie alla splendida esecuzione di un Viggiano davvero chirurgico nell'insaccare il pallone dai venticinque metri. Finita qui? Niente affatto, perché Roberto Mazzetti indovina il cambio della settimana gettando nella mischia Ciofini e il rientrante Ignesti, che prima imbecca alla grande Viti per il colpo di testa che vale il 2-2 e poi, a quattro minuti dal termine, disegna l'imprendibile parabola che dal limite dell'area va a infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano il tuffo di Mariottini e consegnando al Casellina una delle vittorie più emozionanti del suo campionato.
Calciatoripiù
: per l'Aurora Montaione segnaliamo Niang e Viggiano, protagonisti di numerose iniziative di rilievo che hanno tenuto sull'attenti per oltre ottanta minuti al difesa di casa; dall'altra parte la palma di migliori in campo si divide tra Martelli, Pieraccioli e Santamaria, con menzione speciale per Ignesti e Ciofini davvero determinanti con il loro ingresso in campo.

CASELLINA: Marangio, Liberatore, Donati, Martini, Cultrona, Di Lauro, Santamaria, Zuffanelli, Russo Fiorillo, Del Grosso, Martelli. A disp.: Pierfederici, Ignesti, Ciofini, Viti, Pieraccioli, Pratesi, Tomasi. All.: Roberto Mazzetti.<br >AURORA MONTAIONE: Mariottini, Saveri, Rillo, Dell'Agnello, Pagni, Di Leonardo, De Stefano, Gini, Niang, Viggiano, Burrafato. A disp.: Nardi, Del Turco, Capezzuoli, Eddaoudi, Gambassi. All.: Ciro Coppola.<br > RETI: Niang, Martelli, Viggiano, Viti, Ignesti. Partita bellissima e ricca di sfaccettature quella andata in scena sabato pomeriggio al sussidiario Turri di Scandicci tra Casellina e Aurora Montaione, seconda e quarta forza del campionato ed entrambe meritevoli di applausi per il percorso di crescita compiuto durante la stagione. Fin dalle prime battute la gara non delude le aspettative dei numerosi addetti ai lavori giunti all'impianto scandiccese, e sono gli aranciobl&ugrave; ospiti a prendere in mano l'iniziativa sbloccando rapidamente il risultato: a colpire &egrave; la premiata ditta Viggiano-Niang, con il funambolo in maglia diez bravissimo nel dribblare due avversari prima di servire al centravanti il gustoso pallone del vantaggio, protetto a dovere sul tentativo di recupero della difesa biancorossa e poi infilato nel sacco con imprendibile conclusione. Trovato lo 0-1 l'undici di Ciro Coppola non molla l'osso, consapevole che soltanto il ritorno alla vittoria gli consentirebbe di rientrare in corsa per un difficile piazzamento sul podio, ma nonostante i buoni tentativi costruiti dal centrocampo ospite all'intervallo il punteggio &egrave; ancora invariato sul minimo vantaggio. Al rientro dalla pausa per&ograve; &egrave; tutto un altro Casellina, e nei primi minuti lo scatenato Martelli fa letteralmente impazzire la difesa avversaria, pareggiando i conti con uno splendido diagonale sul palo lungo e colpendo poco dopo un legno sfortunato dopo una pregevole iniziativa personale. Nel momento pi&ugrave; difficile per&ograve;, ecco che il Montaione riesce a tornare avanti con poderoso colpo di reni, grazie alla splendida esecuzione di un Viggiano davvero chirurgico nell'insaccare il pallone dai venticinque metri. Finita qui? Niente affatto, perch&eacute; Roberto Mazzetti indovina il cambio della settimana gettando nella mischia Ciofini e il rientrante Ignesti, che prima imbecca alla grande Viti per il colpo di testa che vale il 2-2 e poi, a quattro minuti dal termine, disegna l'imprendibile parabola che dal limite dell'area va a infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano il tuffo di Mariottini e consegnando al Casellina una delle vittorie pi&ugrave; emozionanti del suo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Aurora Montaione segnaliamo <b>Niang </b>e <b>Viggiano</b>, protagonisti di numerose iniziative di rilievo che hanno tenuto sull'attenti per oltre ottanta minuti al difesa di casa; dall'altra parte la palma di migliori in campo si divide tra <b>Martelli, Pieraccioli </b>e <b>Santamaria</b>, con menzione speciale per <b>Ignesti </b>e <b>Ciofini </b>davvero determinanti con il loro ingresso in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI