- Allievi Provinciali GIR.B
-
Giovani Vinci
-
2 - 0
-
Ponte a Elsa
GIOV. VINCI: Borghi, Quercetani, Agostini, Gaini, Francioni, Saadi, Bellucci, Zeroual, Veglia, Abazi, Sollaku. A disp.: Gijni, Nieri. All.: Paolo Guidotti.
PONTE A ELSA: Gherardelli, Dorangricchia, Garofalo, Bernini, Lauletta, Bagnoli, Reyd, Rossetti, Gori, Zakaria, Caria. A disp.: Mannini, Vignozzi, Giusti, Dabraio, Tamburini, Zingoni. All.: Paolo Barontini.
RETI: Veglia, Bellucci.
Torniamo dopo diverso tempo ad assaporare la gioia della vittoria, ottenuta oltretutto contro una grande squadra come il Ponte a Elsa e al termine di una bella gara . E' sicuramente un dolce sapore quello al quale fa riferimento mister Guidotti commentando - nell'immediato dopopartita - l'esito degli 80' di gioco favorevoli ai suoi ragazzi. Termina infatti due a zero in favore del Giovanile Vinci la gara contro un Ponte a Elsa reduce da alcune brillanti affermazioni e, più in generale, protagonista di un campionato di ottimo livello. Venendo al match, il primo tempo va in archivio a reti inviolate ma vede il Ponte a Elsa mantenere il possesso palla e costruire alcune buone occasioni da rete, soprattutto con Reyd, ma il Vinci è in partita, ribatte colpo su colpo e prova a pungere di rimessa. Terminati i primi 40' in parità, i locali rientrano in campo per la ripresa con un piglio ancor più determinato, decisi soprattutto a colpire al momento più propizio, che si verifica quando, sugli sviluppi di un'azione d'attacco, il portiere ospite Gherardelli riesce a sventare in un primo momento la minaccia, ma niente può sul successivo tentativo dell'ottimo Veglia, che sigla il punto dell'uno a zero. I ragazzi di Barontini non ci stanno e provano a rimettere subito sui giusti binari la contesa, affidandosi soprattutto ai neo-entrati Dabraio e Tamburini, ma il Vinci non sbaglia un colpo e poco dopo trova il gol del raddoppio: perfetta la deviazione aerea di Bellucci sugli sviluppi di un traversone dalla fascia, con il pallone che termina in fondo l sacco sancendo il definitivo due a zero che fa felici i padroni di casa.
Calciatoripiù: Agostini, Francioni e Veglia determinanti nella vittoria ottenuta dal Giov. Vinci; Reyd, Rossetti e Bagnoli io migliori per quanto riguarda il Ponte a Elsa.
GIOV. VINCI: Borghi, Quercetani, Agostini, Gaini, Francioni, Saadi, Bellucci, Zeroual, Veglia, Abazi, Sollaku. A disp.: Gijni, Nieri. All.: Paolo Guidotti.<br >PONTE A ELSA: Gherardelli, Dorangricchia, Garofalo, Bernini, Lauletta, Bagnoli, Reyd, Rossetti, Gori, Zakaria, Caria. A disp.: Mannini, Vignozzi, Giusti, Dabraio, Tamburini, Zingoni. All.: Paolo Barontini.<br >
RETI: Veglia, Bellucci.
<b> Torniamo dopo diverso tempo ad assaporare la gioia della vittoria, ottenuta oltretutto contro una grande squadra come il Ponte a Elsa e al termine di una bella gara .</b> E' sicuramente un dolce sapore quello al quale fa riferimento mister Guidotti commentando - nell'immediato dopopartita - l'esito degli 80' di gioco favorevoli ai suoi ragazzi. Termina infatti due a zero in favore del Giovanile Vinci la gara contro un Ponte a Elsa reduce da alcune brillanti affermazioni e, più in generale, protagonista di un campionato di ottimo livello. Venendo al match, il primo tempo va in archivio a reti inviolate ma vede il Ponte a Elsa mantenere il possesso palla e costruire alcune buone occasioni da rete, soprattutto con Reyd, ma il Vinci è in partita, ribatte colpo su colpo e prova a pungere di rimessa. Terminati i primi 40' in parità, i locali rientrano in campo per la ripresa con un piglio ancor più determinato, decisi soprattutto a colpire al momento più propizio, che si verifica quando, sugli sviluppi di un'azione d'attacco, il portiere ospite Gherardelli riesce a sventare in un primo momento la minaccia, ma niente può sul successivo tentativo dell'ottimo Veglia, che sigla il punto dell'uno a zero. I ragazzi di Barontini non ci stanno e provano a rimettere subito sui giusti binari la contesa, affidandosi soprattutto ai neo-entrati Dabraio e Tamburini, ma il Vinci non sbaglia un colpo e poco dopo trova il gol del raddoppio: perfetta la deviazione aerea di Bellucci sugli sviluppi di un traversone dalla fascia, con il pallone che termina in fondo l sacco sancendo il definitivo due a zero che fa felici i padroni di casa. <b>
Calciatoripiù: Agostini, Francioni </b>e <b>Veglia </b>determinanti nella vittoria ottenuta dal Giov. Vinci;<b> Reyd, Rossetti </b>e <b>Bagnoli </b>io migliori per quanto riguarda il Ponte a Elsa.