• Allievi Regionali GIR.A
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 0
  • Rinascita Doccia


FORCOLI VALDERA: Masha, Pellegrini, Borgherini, Chesi, Baroncini, Bottoni, Baldini, Telleschi, Guerrini, Marianelli, Migliarini. A disp.: Bellone, Sollazzi, Bracci, Biondi, Zaccaria, Cheikna, Tirino. All.: Michele Citi.
RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Salomone, Guiducci, Cappellini, Pasquali, Hallabou, Oriti, Rosselli, Paolieri, Feroce, Marocchi. A disp.: Hezami, Lorenzi, Fanti, Mostosi, Ghilli, Miglietta. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Nolfo di Pisa.



Un risultato a occhiali con le lenti che mettono ben a fuoco sulla zona salvezza e la montatura che calza a pennello sia sul naso del Forcoli Valdera che su quello del Rinascita Doccia. E' un pareggio che ci sta, scaturito al termino di una gara intensa, maschia, combattuta e molto più emozionante di quanto lo zero a zero finale possa lasciar intendere. Il primo squillo del match è di marca rossoblù con Rosselli che si inventa un gran tiro da distanza siderale; traiettoria a spiovere e palla che sembra ormai destinata a insaccarsi all'incrocio dei pali, ma Masha è attento e vola a salvare la propria porta con successo. La risposta locale è affidata a Marianelli: botta in diagonale sventata dalla prontezza di riflessi del numero uno ospite Giuntini. Il match viene, durante la prima parte, interpretato al meglio sia dal Forcoli che dal Doccia, entrambe le formazioni danno tutto e nella zona nevralgica del campo si concentrato le azioni salienti della contesa. Anche se non sono molte le occasioni da rete con le difese che hanno sempre la meglio sugli attacchi, l'impressione è che comunque il gol possa arrivare da un momento all'altro. L'ultima emozioni del primo tempo capita quando Oriti tenta un tiro che diventa quasi un assist per Paolieri; quest'ultimo arriva in corsa senza però riuscire a spingere il pallone nel sacco. Il copione andato in atto durante i primi quaranta minuti di gioco si ripete anche durante i secondi. I due schieramenti ce la mettono tutta, corrono a più non posso, restano concentrati e provano sempre di più a impensierire i relativi portieri avversari. Il Rinascita Doccia parte in avanti conquistando una serie di calci dalla bandierina che mettono pressione ai padroni di casa. Su uno di questi Marocchi raccoglie la respinta della retroguardia avversaria, Masha vede la conclusione all'ultimo istante riuscendo comunque a neutralizzarla. Dalla parte opposta del rettangolo verde Marianelli incrocia la conclusione; palla che fa la barba al palo prima di perdersi sul fondo. Ci riprovano gli ospiti con Miglietta che scarica forte all'indietro verso Rosselli che arriva leggermente in ritardo, la palla è buona, invece, per Feroce che avrebbe tutto il tempo di stoppare e mirare, ma opta per un tiro al volo che sorvola la traversa. Il confronto resta aperto e lottato fino all'ultimo secondo di recupero, il punteggio, però, resta identico a quello di partenza. Zero a zero tra Forcoli Valdera e Rinascita Doccia le quali conquistano un buon punto che in classifica le mantiene a distanza di sicurezza dalla zona rossa.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda il Forcoli il migliore è stato senza alcun ombra di dubbio Marianelli, molto positiva anche la prova di Telleschi. Nel Doccia Cappellini ha fatto la differenza in difesa, merita un plauso anche Marocchi.

FORCOLI VALDERA: Masha, Pellegrini, Borgherini, Chesi, Baroncini, Bottoni, Baldini, Telleschi, Guerrini, Marianelli, Migliarini. A disp.: Bellone, Sollazzi, Bracci, Biondi, Zaccaria, Cheikna, Tirino. All.: Michele Citi.<br >RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Salomone, Guiducci, Cappellini, Pasquali, Hallabou, Oriti, Rosselli, Paolieri, Feroce, Marocchi. A disp.: Hezami, Lorenzi, Fanti, Mostosi, Ghilli, Miglietta. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Nolfo di Pisa. Un risultato a occhiali con le lenti che mettono ben a fuoco sulla zona salvezza e la montatura che calza a pennello sia sul naso del Forcoli Valdera che su quello del Rinascita Doccia. E' un pareggio che ci sta, scaturito al termino di una gara intensa, maschia, combattuta e molto pi&ugrave; emozionante di quanto lo zero a zero finale possa lasciar intendere. Il primo squillo del match &egrave; di marca rossobl&ugrave; con Rosselli che si inventa un gran tiro da distanza siderale; traiettoria a spiovere e palla che sembra ormai destinata a insaccarsi all'incrocio dei pali, ma Masha &egrave; attento e vola a salvare la propria porta con successo. La risposta locale &egrave; affidata a Marianelli: botta in diagonale sventata dalla prontezza di riflessi del numero uno ospite Giuntini. Il match viene, durante la prima parte, interpretato al meglio sia dal Forcoli che dal Doccia, entrambe le formazioni danno tutto e nella zona nevralgica del campo si concentrato le azioni salienti della contesa. Anche se non sono molte le occasioni da rete con le difese che hanno sempre la meglio sugli attacchi, l'impressione &egrave; che comunque il gol possa arrivare da un momento all'altro. L'ultima emozioni del primo tempo capita quando Oriti tenta un tiro che diventa quasi un assist per Paolieri; quest'ultimo arriva in corsa senza per&ograve; riuscire a spingere il pallone nel sacco. Il copione andato in atto durante i primi quaranta minuti di gioco si ripete anche durante i secondi. I due schieramenti ce la mettono tutta, corrono a pi&ugrave; non posso, restano concentrati e provano sempre di pi&ugrave; a impensierire i relativi portieri avversari. Il Rinascita Doccia parte in avanti conquistando una serie di calci dalla bandierina che mettono pressione ai padroni di casa. Su uno di questi Marocchi raccoglie la respinta della retroguardia avversaria, Masha vede la conclusione all'ultimo istante riuscendo comunque a neutralizzarla. Dalla parte opposta del rettangolo verde Marianelli incrocia la conclusione; palla che fa la barba al palo prima di perdersi sul fondo. Ci riprovano gli ospiti con Miglietta che scarica forte all'indietro verso Rosselli che arriva leggermente in ritardo, la palla &egrave; buona, invece, per Feroce che avrebbe tutto il tempo di stoppare e mirare, ma opta per un tiro al volo che sorvola la traversa. Il confronto resta aperto e lottato fino all'ultimo secondo di recupero, il punteggio, per&ograve;, resta identico a quello di partenza. Zero a zero tra Forcoli Valdera e Rinascita Doccia le quali conquistano un buon punto che in classifica le mantiene a distanza di sicurezza dalla zona rossa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda il Forcoli il migliore &egrave; stato senza alcun ombra di dubbio <b>Marianelli</b>, molto positiva anche la prova di <b>Telleschi</b>. Nel Doccia <b>Cappellini </b>ha fatto la differenza in difesa, merita un plauso anche <b>Marocchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI