• Allievi Regionali GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 3
  • Floria 2000


RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Salomone, Guiducci, Cappellini, Pasquali, Rugi, Marocchi, Mostosi, Miglietta, Oriti, Feroce. A disp.: Hezami, Gigli, Lorenzi, Ghilli, Salemi, Paolieri, Fanti. All.: Cavaliere.
FLORIA 2000: Fabiani, Margheri, Pruneti, Marra, Bianchi, Corsi, Giudice, Cirillo, Fantechi, Cavicchi, Magnelli. A disp.: Nannelli, Sinteregan, Bartolini, Lo Iacono, Minischetti, Ballini, Gattai. All.: Vallini.

ARBITRO: Sordi di Firenze.

RETI: 12' Magnelli, 40' e 53' Cavicchi, 57' Rugi, 76' Ghilli, 81' Lorenzi.



Ventunesima giornata di campionato e in quel di Sesto va in scena il duello di metà classifica tra i padroni di casa del Doccia e la Floria 2000, appaiate a quota 29 e ora ben lontane dalle zone basse e calde della graduatoria dopo una prima parte di stagione in cui non hanno raccolto quanto meritato. Partono subito forte i locali con Rugi che di testa ha la chance di sbloccare il risultato dopo tre minuti ma sulla sua strada trova una super risposta di Fabiani. Immediata la risposta ospite con Magnelli che da posizione defilata prova il mancino ma la sfera viene agilmente bloccata da Giuntini. Al 12' si sblocca la partita proprio con Magnelli che questa volta pesca l'angolino giusto e trafigge l'estremo difensore avversario grazie ad un sinistro volante chirurgico: 0-1. Le squadre, dopo un inizio arrembante, calano i ritmi e l'arbitro estrae i primi due cartellini di giornata: prima a Cirillo, e poi al 35' viene ammonito anche Pasquali. Allo scadere del primo tempo arriva il raddoppio ospite con Cavicchi che si inventa una giocata pazzesca sulla linea laterale, accentrandosi fa fuori altri due difensori avversari per poi entrare in area e piazzare il pallone sul secondo palo, imprendibile per il portiere. Un golazo incredibile che porta il risultato sullo 0-2 proprio allo scadere del primo tempo. Nella ripresa mister Cavaliere opta subito per un cambio inserendo Fanti al posto di Marocchi. Poco dopo è la volta di Paolieri che prende il posto di Miglietta ma il risultato non cambia e anzi, la Floria al 13' si porta addirittura avanti di tre gol con Cavicchi che sfrutta un errore grossolano del portiere che sbaglia completamente l'uscita su un traversone lungo; per l'attaccante è un gioco da ragazzi insaccare a porta sguarnita il punto dello 0-3. Sembrerebbe il gol che chiude la partita e invece i ragazzi in rossoblù cominciano a macinare gioco e occasioni tanto che dopo quattro minuti accorciano subito le distanze con Rugi, bravo a girare in rete di testa un bel cross dalla sinistra. Intanto continua la girandola dei cambi: fuori Mostosi e Pasquali, dentro Ghilli e Lorenzi, mentre nella Floria escono Magnelli, Fantechi, Cirillo e Giudice per lasciare spazio a Bartolini, Minischetti, Lo Iacono e Sinteregan. Al 68' la Floria va vicinissima al poker; grandissima punizione di Bianchi ma è straordinario il volo di Giuntini che - come un felino - con un balzo devia il pallone in calcio d'angolo meritandosi gli applausi di tutta la tribuna. Il Doccia si salva e su questo pericolo scampato costruisce l'assalto finale. A quattro minuti dal triplice fischio ecco che arriva il 2-3 firmato dal subentrato Ghilli, lasciato solo a centro area e libero di girare in rete di testa un bel suggerimento dalla destra. Spinge la squadra di casa supportata dai propri tifosi ma all'80' c'è da registrare un clamoroso contropiede sprecato dalla Floria che poteva mettere al sicuro una partita pazza. Sinteregan lanciato a rete si trova uno contro uno con Giuntini ma il portiere locale gli sbarra la strada con una super-parata salvando ancora una volta i suoi dalla sconfitta. Sul capovolgimento dell'azione viene assegnata una punizione poco dopo la metà campo a favore dei padroni di casa. Sul punto di battuta va proprio Giuntini che scaraventa la palla in area trovando la deviazione di un compagno che serve nell'area piccola Lorenzi il quale - tutto solo - si coordina e al volo insacca senza problemi. Clamoroso finale che sancisce una volta per tutte il carattere incredibile dei padroni di casa, già protagonisti altre volte di rimonte epocali. Per gli ospiti è veramente una doccia freddissima, poiché dopo aver dominato per buoni 50 minuti, hanno subito il ritorno dei sestesi sciupando qualche occasione di troppo che sarebbe bastata per portare a casa tre punti.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa solita gran partita di Oriti. Buona prestazione di Rugi che dà il là alla rimonta. Merita una menzione anche Giuntini che, dopo l'errore sul terzo gol si riscatta a pieno con due parate eccezionali che tengono a galla i compagni per la rimonta finale. Per gli ospiti di Vallini il migliore è Cavicchi, autore di una doppietta e di un gran lavoro per la squadra. Bene anche Corsi in mezzo al campo.

Filippo Bertini RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Salomone, Guiducci, Cappellini, Pasquali, Rugi, Marocchi, Mostosi, Miglietta, Oriti, Feroce. A disp.: Hezami, Gigli, Lorenzi, Ghilli, Salemi, Paolieri, Fanti. All.: Cavaliere. <br >FLORIA 2000: Fabiani, Margheri, Pruneti, Marra, Bianchi, Corsi, Giudice, Cirillo, Fantechi, Cavicchi, Magnelli. A disp.: Nannelli, Sinteregan, Bartolini, Lo Iacono, Minischetti, Ballini, Gattai. All.: Vallini.<br > ARBITRO: Sordi di Firenze.<br > RETI: 12' Magnelli, 40' e 53' Cavicchi, 57' Rugi, 76' Ghilli, 81' Lorenzi. Ventunesima giornata di campionato e in quel di Sesto va in scena il duello di met&agrave; classifica tra i padroni di casa del Doccia e la Floria 2000, appaiate a quota 29 e ora ben lontane dalle zone basse e calde della graduatoria dopo una prima parte di stagione in cui non hanno raccolto quanto meritato. Partono subito forte i locali con Rugi che di testa ha la chance di sbloccare il risultato dopo tre minuti ma sulla sua strada trova una super risposta di Fabiani. Immediata la risposta ospite con Magnelli che da posizione defilata prova il mancino ma la sfera viene agilmente bloccata da Giuntini. Al 12' si sblocca la partita proprio con Magnelli che questa volta pesca l'angolino giusto e trafigge l'estremo difensore avversario grazie ad un sinistro volante chirurgico: 0-1. Le squadre, dopo un inizio arrembante, calano i ritmi e l'arbitro estrae i primi due cartellini di giornata: prima a Cirillo, e poi al 35' viene ammonito anche Pasquali. Allo scadere del primo tempo arriva il raddoppio ospite con Cavicchi che si inventa una giocata pazzesca sulla linea laterale, accentrandosi fa fuori altri due difensori avversari per poi entrare in area e piazzare il pallone sul secondo palo, imprendibile per il portiere. Un golazo incredibile che porta il risultato sullo 0-2 proprio allo scadere del primo tempo. Nella ripresa mister Cavaliere opta subito per un cambio inserendo Fanti al posto di Marocchi. Poco dopo &egrave; la volta di Paolieri che prende il posto di Miglietta ma il risultato non cambia e anzi, la Floria al 13' si porta addirittura avanti di tre gol con Cavicchi che sfrutta un errore grossolano del portiere che sbaglia completamente l'uscita su un traversone lungo; per l'attaccante &egrave; un gioco da ragazzi insaccare a porta sguarnita il punto dello 0-3. Sembrerebbe il gol che chiude la partita e invece i ragazzi in rossobl&ugrave; cominciano a macinare gioco e occasioni tanto che dopo quattro minuti accorciano subito le distanze con Rugi, bravo a girare in rete di testa un bel cross dalla sinistra. Intanto continua la girandola dei cambi: fuori Mostosi e Pasquali, dentro Ghilli e Lorenzi, mentre nella Floria escono Magnelli, Fantechi, Cirillo e Giudice per lasciare spazio a Bartolini, Minischetti, Lo Iacono e Sinteregan. Al 68' la Floria va vicinissima al poker; grandissima punizione di Bianchi ma &egrave; straordinario il volo di Giuntini che - come un felino - con un balzo devia il pallone in calcio d'angolo meritandosi gli applausi di tutta la tribuna. Il Doccia si salva e su questo pericolo scampato costruisce l'assalto finale. A quattro minuti dal triplice fischio ecco che arriva il 2-3 firmato dal subentrato Ghilli, lasciato solo a centro area e libero di girare in rete di testa un bel suggerimento dalla destra. Spinge la squadra di casa supportata dai propri tifosi ma all'80' c'&egrave; da registrare un clamoroso contropiede sprecato dalla Floria che poteva mettere al sicuro una partita pazza. Sinteregan lanciato a rete si trova uno contro uno con Giuntini ma il portiere locale gli sbarra la strada con una super-parata salvando ancora una volta i suoi dalla sconfitta. Sul capovolgimento dell'azione viene assegnata una punizione poco dopo la met&agrave; campo a favore dei padroni di casa. Sul punto di battuta va proprio Giuntini che scaraventa la palla in area trovando la deviazione di un compagno che serve nell'area piccola Lorenzi il quale - tutto solo - si coordina e al volo insacca senza problemi. Clamoroso finale che sancisce una volta per tutte il carattere incredibile dei padroni di casa, gi&agrave; protagonisti altre volte di rimonte epocali. Per gli ospiti &egrave; veramente una doccia freddissima, poich&eacute; dopo aver dominato per buoni 50 minuti, hanno subito il ritorno dei sestesi sciupando qualche occasione di troppo che sarebbe bastata per portare a casa tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa solita gran partita di <b>Oriti</b>. Buona prestazione di <b>Rugi </b>che d&agrave; il l&agrave; alla rimonta. Merita una menzione anche <b>Giuntini </b>che, dopo l'errore sul terzo gol si riscatta a pieno con due parate eccezionali che tengono a galla i compagni per la rimonta finale. Per gli ospiti di Vallini il migliore &egrave; <b>Cavicchi</b>, autore di una doppietta e di un gran lavoro per la squadra. Bene anche <b>Corsi </b>in mezzo al campo. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI