• Allievi Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 3 - 2
  • Floria 2000


PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Lischi, Daugenti, Turini, Pilato, Capone, Poggiolini, Ficarra, Mascagni, Caricchio, Santagata. A disp.: Vozza, Fraschi, Sanfilippo, Rocchi, Petroni, Mori, Atiki, Malloggi, Silvestri. All.: Dario Giachini.
FLORIA 2000: Fabiani, Gattai, Bianchi, Corsi, Pruneti, Nannelli, Fantechi, Fantoni, Cavicchi, Sinteregan, Corvi. A disp.: Bartoli, Marra, Giordano, Loiacono, Magnelli, Margheri. All.: Francesco Vallini.

ARBITRO: Della Bartola di Pisa.

RETI: Daugenti, Turini, Mascagni, Pruneti 2.



Sono molti i fattori che accomunano Pro Livorno Sorgenti e Floria 2000: soliti punti prima del fischio d'avvio, solito stato di forma e solito obiettivo, ovvero un posto tra le prime cinque per raggiungere la qualificazione in Coppa Toscana. Con queste premesse labronici e biancazzurri si sono ritrovate occhi negli occhi con in palio punti pesanti. La Pro Livorno ha un approccio convincente e inizialmente ha in mano le redini del gioco; dall'altra parte del campo i ragazzi di Vallini, seppur non brillanti come al solito, si comportano piuttosto bene anche se sono gli avversari a poter vantare un leggero predominio. Una volta superata la fase iniziale sono i locali a colpire. Daugenti si appresta a battere un calcio di punizione; il numero tre di casa opta per la conclusione di potenza e così il suo bolide trova un varco tra le maglie della barriera fiorentina e prima di insaccarsi sibila vicino al palo di sinistra. La rete dà ancor più coraggio e fiducia alla truppa di Giachini che potrebbe anche raddoppiare ma i legni della porta ospite questa volta non sono amici di Daugenti che viene fermato dal palo. La Floria non resta inerme e anzi prova a scuotersi; la Dea bendata però volta le spalle anche al biancazzurro Corvi, anche lui fermato dal palo. Gli ospiti si affidano anche all'asse Cavicchi-Corvi col secondo citato che per due volte mette in area due ghiotti palloni sui quali Sinteregan non riesce ad arrivare in tempo. La frazione sembra ormai destinata a esaurirsi sull'uno a zero in favore dei livornesi e invece con un gol di rara bellezza Turini fa lievitare il punteggio per la Pro Livorno con un gran tiro al termine di un'azione da manuale. Così le squadre si dirigono verso gli spogliatoi con la Pro Livorno che conduce per due a zero. Ci si aspetta una Floria subito gagliarda alla ricerca della rimonta e così è ma i padroni di casa fanno in tempo a bussare per la terza volta. Poggiolini recupera un pallone a sinistra, si incunea in area e conclude a rete vedendo il suo tiro ribattuto dalla difesa, sulla palla vagante si avventa Mascagni che senza indugi la scaraventa in fondo al sacco. Da questo punto in poi la squadra di Vallini inizia ad attaccare a testa bassa, conquista metri di campo e inizia a esercitare una pressione tanto costante quanto avvolgente. La velocità degli attaccanti biancazzurri testa le capacità dei difensori labronici, i quali sono costretti agli straordinari. A rimettere in carreggiata la Floria 2000 è Pruneti che sfrutta al massimo due corner; in entrambi i casi il giocatore fiorentino fa valere i suoi centimetri e uno stacco di testa davvero imperioso. Una volta tornati in partita gli ospiti insistono, ci credono, vogliono a tutti i costi il pari. Pari che il classe 2003 Landi trova; l'arbitro ferma le esultanze e annulla la rete ravvisando una scorrettezza. La Pro Livorno stringe denti e maglie in difesa e alla fine viene premiata. Le due squadre si sono spartite un tempo a testa e quindi è risultata determinate la rete realizzata in avvio di ripresa da Mascagni che in pratica spedisce i livornesi al quinto posto staccando proprio gli avversari di giornata.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda la Pro Livorno Lischi il terzino sinistro Lischi ha avuto il suo bel da fare per contenere i rapidissimi esterni avversari e proprio per questo la sua prova ha rasentato la perfezione. Nella Floria 2000 citiamo il terzetto formato da Corvi, Cavicchi e Pruneti.

PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Lischi, Daugenti, Turini, Pilato, Capone, Poggiolini, Ficarra, Mascagni, Caricchio, Santagata. A disp.: Vozza, Fraschi, Sanfilippo, Rocchi, Petroni, Mori, Atiki, Malloggi, Silvestri. All.: Dario Giachini.<br >FLORIA 2000: Fabiani, Gattai, Bianchi, Corsi, Pruneti, Nannelli, Fantechi, Fantoni, Cavicchi, Sinteregan, Corvi. A disp.: Bartoli, Marra, Giordano, Loiacono, Magnelli, Margheri. All.: Francesco Vallini.<br > ARBITRO: Della Bartola di Pisa.<br > RETI: Daugenti, Turini, Mascagni, Pruneti 2. Sono molti i fattori che accomunano Pro Livorno Sorgenti e Floria 2000: soliti punti prima del fischio d'avvio, solito stato di forma e solito obiettivo, ovvero un posto tra le prime cinque per raggiungere la qualificazione in Coppa Toscana. Con queste premesse labronici e biancazzurri si sono ritrovate occhi negli occhi con in palio punti pesanti. La Pro Livorno ha un approccio convincente e inizialmente ha in mano le redini del gioco; dall'altra parte del campo i ragazzi di Vallini, seppur non brillanti come al solito, si comportano piuttosto bene anche se sono gli avversari a poter vantare un leggero predominio. Una volta superata la fase iniziale sono i locali a colpire. Daugenti si appresta a battere un calcio di punizione; il numero tre di casa opta per la conclusione di potenza e cos&igrave; il suo bolide trova un varco tra le maglie della barriera fiorentina e prima di insaccarsi sibila vicino al palo di sinistra. La rete d&agrave; ancor pi&ugrave; coraggio e fiducia alla truppa di Giachini che potrebbe anche raddoppiare ma i legni della porta ospite questa volta non sono amici di Daugenti che viene fermato dal palo. La Floria non resta inerme e anzi prova a scuotersi; la Dea bendata per&ograve; volta le spalle anche al biancazzurro Corvi, anche lui fermato dal palo. Gli ospiti si affidano anche all'asse Cavicchi-Corvi col secondo citato che per due volte mette in area due ghiotti palloni sui quali Sinteregan non riesce ad arrivare in tempo. La frazione sembra ormai destinata a esaurirsi sull'uno a zero in favore dei livornesi e invece con un gol di rara bellezza Turini fa lievitare il punteggio per la Pro Livorno con un gran tiro al termine di un'azione da manuale. Cos&igrave; le squadre si dirigono verso gli spogliatoi con la Pro Livorno che conduce per due a zero. Ci si aspetta una Floria subito gagliarda alla ricerca della rimonta e cos&igrave; &egrave; ma i padroni di casa fanno in tempo a bussare per la terza volta. Poggiolini recupera un pallone a sinistra, si incunea in area e conclude a rete vedendo il suo tiro ribattuto dalla difesa, sulla palla vagante si avventa Mascagni che senza indugi la scaraventa in fondo al sacco. Da questo punto in poi la squadra di Vallini inizia ad attaccare a testa bassa, conquista metri di campo e inizia a esercitare una pressione tanto costante quanto avvolgente. La velocit&agrave; degli attaccanti biancazzurri testa le capacit&agrave; dei difensori labronici, i quali sono costretti agli straordinari. A rimettere in carreggiata la Floria 2000 &egrave; Pruneti che sfrutta al massimo due corner; in entrambi i casi il giocatore fiorentino fa valere i suoi centimetri e uno stacco di testa davvero imperioso. Una volta tornati in partita gli ospiti insistono, ci credono, vogliono a tutti i costi il pari. Pari che il classe 2003 Landi trova; l'arbitro ferma le esultanze e annulla la rete ravvisando una scorrettezza. La Pro Livorno stringe denti e maglie in difesa e alla fine viene premiata. Le due squadre si sono spartite un tempo a testa e quindi &egrave; risultata determinate la rete realizzata in avvio di ripresa da Mascagni che in pratica spedisce i livornesi al quinto posto staccando proprio gli avversari di giornata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda la Pro Livorno <b>Lischi</b> il terzino sinistro Lischi ha avuto il suo bel da fare per contenere i rapidissimi esterni avversari e proprio per questo la sua prova ha rasentato la perfezione. Nella Floria 2000 citiamo il terzetto formato da <b>Corvi</b>, <b>Cavicchi</b> e <b>Pruneti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI