• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 0 - 0
  • Floria 2000


MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Meoni (53' Iwakami), Querci, Campani, Ciofi, Maiorana (59' Caca), Martini (81' Tartoni), De Marco (45' Sproviero), Mocali (78' Sirna), Giusti. A disp.: Corradi, Gaggioli. All.: Francesco Petrucci.
FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai, Pruneti, Corsi, Fantechi (74' Corvi), Nannelli, Fantoni (69' Giudice), Cirillo (74' Lo Iacono), Cavicchi, Magnelli (53' Sinteregan). A disp.: Marra, Margheri, Bartolini. All.: Francesco Vallini.

ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.
NOTE: ammoniti: 39' Fantoni, 63' Sinteregan, 69' Fantechi.



A Maliseti finisce in perfetta parità la partita tra la squadra di Petrucci e la Floria 2000; un pareggio che serve decisamente a poco per le rispettive classifiche di ambedue le compagini che si schierano a specchio con il modulo del 4-3-3. L'inizio è decisamente incoraggiante per i ragazzi di Petrucci che creano situazioni pericolose all'interno dell'area di rigore ospite ma senza riuscire a portarsi in vantaggio. Dopo il primo quarto d'ora i locali perdono l'intensità che li rendeva pericolosi, rendendo più fluida la rete di passaggi ospite. Al 28' arriva il primo vero tiro in porta della partita, targato Floria 2000: su un lancio dalla metà campo Meoni sbaglia il passaggio di testa con il pallone che finisce tra i piedi di Fantechi che, dai 25 metri, lascia partire un tiro insidioso deviato in angolo da una bella parata di Gori. Al 33' sono ancora i ragazzi di Vallini a rendersi pericolosi, con Cirillo che dai 25 metri addomestica di petto un pallone che successivamente conclude verso la porta con Gori chiamato ancora una volta in causa, blocca in due tempi. Al 35' gli ospiti hanno l'occasionissima per portarsi in vantaggio: azione che si sviluppa sulla destra, con il pallone che viene messo nel mezzo dell'area di rigore, sul secondo palo dove Cirillo stoppa di petto e conclude a botta sicura ma si vede ancora una volta negare la gioia del gol da un prodigioso Gori che salva il risultato, deviando il pallone in corner. Il primo tempo finisce così con il risultato parziale di 0-0. La seconda frazione di gara inizia sulla falsa riga della prima, gli ospiti cercano di trovare il momento giusto per trovare il gol mentre i ragazzi di Petrucci sembrano abbastanza intimoriti dall'atteggiamento propositivo dei ragazzi di Vallini. Al 61' sugli sviluppi di un'azione sulla destra, viene effettuato un passaggio lungo per Fantechi che scatta sul filo del fuorigioco verso l'area di rigore venendo però anticipato da un'ottima uscita di Gori. Il Maliseti riesce comunque a farsi vedere in avanti negli ultimi minuti di gioco, sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra che vede il pallone arrivare tra i piedi di Mocali che calcia verso la porta ma il portiere ospite blocca in due tempi. La partita si avvia così verso la fine con entrambe le squadre che devono accontentarsi di un punto che, come accennato nell'introduzione, non serve fino in fondo a nessuna.
Calciatoripiù
: nella compagine locale è sicuramente meritevole di elogio Gori che ha compiuto veri e propri miracoli che hanno permesso alla sua squadra di non perdere. Positivo l'atteggiamento dei due centrali difensivi Ciofi e Campani che hanno tenuto bene difensivamente dalle offensive ospiti. Nella compagine ospite è meritevole di menzione Cavicchi che ha fatto valere la sua prestanza fisica in fase offensiva, rendendosi importante in fase di protezione del pallone. Bene Cirillo che è andato più volte vicino al gol. Buona la prestazione di Bianchi che ha coperto difensivamente molto bene la sua zona di competenza.

Edoardo Pastore MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Meoni (53' Iwakami), Querci, Campani, Ciofi, Maiorana (59' Caca), Martini (81' Tartoni), De Marco (45' Sproviero), Mocali (78' Sirna), Giusti. A disp.: Corradi, Gaggioli. All.: Francesco Petrucci.<br >FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai, Pruneti, Corsi, Fantechi (74' Corvi), Nannelli, Fantoni (69' Giudice), Cirillo (74' Lo Iacono), Cavicchi, Magnelli (53' Sinteregan). A disp.: Marra, Margheri, Bartolini. All.: Francesco Vallini.<br > ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.<br >NOTE: ammoniti: 39' Fantoni, 63' Sinteregan, 69' Fantechi. A Maliseti finisce in perfetta parit&agrave; la partita tra la squadra di Petrucci e la Floria 2000; un pareggio che serve decisamente a poco per le rispettive classifiche di ambedue le compagini che si schierano a specchio con il modulo del 4-3-3. L'inizio &egrave; decisamente incoraggiante per i ragazzi di Petrucci che creano situazioni pericolose all'interno dell'area di rigore ospite ma senza riuscire a portarsi in vantaggio. Dopo il primo quarto d'ora i locali perdono l'intensit&agrave; che li rendeva pericolosi, rendendo pi&ugrave; fluida la rete di passaggi ospite. Al 28' arriva il primo vero tiro in porta della partita, targato Floria 2000: su un lancio dalla met&agrave; campo Meoni sbaglia il passaggio di testa con il pallone che finisce tra i piedi di Fantechi che, dai 25 metri, lascia partire un tiro insidioso deviato in angolo da una bella parata di Gori. Al 33' sono ancora i ragazzi di Vallini a rendersi pericolosi, con Cirillo che dai 25 metri addomestica di petto un pallone che successivamente conclude verso la porta con Gori chiamato ancora una volta in causa, blocca in due tempi. Al 35' gli ospiti hanno l'occasionissima per portarsi in vantaggio: azione che si sviluppa sulla destra, con il pallone che viene messo nel mezzo dell'area di rigore, sul secondo palo dove Cirillo stoppa di petto e conclude a botta sicura ma si vede ancora una volta negare la gioia del gol da un prodigioso Gori che salva il risultato, deviando il pallone in corner. Il primo tempo finisce cos&igrave; con il risultato parziale di 0-0. La seconda frazione di gara inizia sulla falsa riga della prima, gli ospiti cercano di trovare il momento giusto per trovare il gol mentre i ragazzi di Petrucci sembrano abbastanza intimoriti dall'atteggiamento propositivo dei ragazzi di Vallini. Al 61' sugli sviluppi di un'azione sulla destra, viene effettuato un passaggio lungo per Fantechi che scatta sul filo del fuorigioco verso l'area di rigore venendo per&ograve; anticipato da un'ottima uscita di Gori. Il Maliseti riesce comunque a farsi vedere in avanti negli ultimi minuti di gioco, sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra che vede il pallone arrivare tra i piedi di Mocali che calcia verso la porta ma il portiere ospite blocca in due tempi. La partita si avvia cos&igrave; verso la fine con entrambe le squadre che devono accontentarsi di un punto che, come accennato nell'introduzione, non serve fino in fondo a nessuna. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella compagine locale &egrave; sicuramente meritevole di elogio <b>Gori </b>che ha compiuto veri e propri miracoli che hanno permesso alla sua squadra di non perdere. Positivo l'atteggiamento dei due centrali difensivi <b>Ciofi e Campani</b> che hanno tenuto bene difensivamente dalle offensive ospiti. Nella compagine ospite &egrave; meritevole di menzione <b>Cavicchi </b>che ha fatto valere la sua prestanza fisica in fase offensiva, rendendosi importante in fase di protezione del pallone. Bene <b>Cirillo </b>che &egrave; andato pi&ugrave; volte vicino al gol. Buona la prestazione di <b>Bianchi </b>che ha coperto difensivamente molto bene la sua zona di competenza. Edoardo Pastore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI