• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 3 - 2
  • Atletico Lucca


FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai, Pruneti, Corsi, Cavicchi, Sinteregan, Fantoni, Cirillo, Corvi, Nannelli. A disp.: Bartolini, Magnelli, Marva, Loiacono, Margheri, Giudice. All.: Francesco Vallini.
ATLETICO LUCCA: Tocchini, Tognetti, Panciatici, Michelini, Burgalassi, Berruti, Medori, Marzi, De Girolamo, Giuliani, Rocchiccioli. A disp.: Martinelli, Taverni, Russo, Nicoletti, Marchini, Baroncini. All.: Fabio Betti.

ARBITRO: Spinelli Riccardo di Pistoia

RETI: 23' Marzi, 30' Bianchi, 48' Fantoni, 70' Cavicchi, 85' Baroncini.



Acuto importante della formazione di Vallini che supera l'Atletico Lucca in un match dal sapore di Coppa Toscana.
Parte forte la Floria 2000 che tenta di pescare Sinteregan con un lancio lungo di Gattai. Troppo lungo. Anche i lucchesi si fanno vedere in avanti con Rocchiccioli che si smarca con una bella serpentina tentando prima la conclusione poi ripiegando sulla fascia. Primi angolo per la Floria guadagnato da un vivace Sinteregan. Ci pensa il portiere a raccogliere senza pensieri. Al 10' un episodio che fa discutere. Grande apertura di Giuliani per il solito Rocchiccioli che si libera del difensore ma cade, molto probabilmente perché toccato da Gattai. Potrebbe starci il calcio di rigore ma l'arbitro non lo assegna tra le proteste del pubblico e dei calciatori lucchesi. Sul fronte opposto: grande chiusura di Panciatici su Corvi pescato in area da un preciso suggerimento di Sinteregan. Quindi ancora una potenziale occasione per i padroni di casa. Da calcio piazzato, Cavicchi ci prova ma non dà forza al colpo di testa e la palla finisce comodamente tra le braccia del portiere. Ottimo contropiede lucchese con Medori che innesca di testa Rocchiccioli. Chiudono in angolo i padroni di casa. Contropiede anche per la Floria ma esce bene il portiere lucchese. Ancora una potenziale occasione per i padroni di casa: dopo una battuta corta su calcio d'angolo, Sinteregan tira ma la sua conclusione è smorzata da un difensore. Al 20' in un contrasto di gioco Burgalassi cade a terra ma l'arbitro non ferma il gioco. Resta alcuni minuti fuori dal campo medicato dai sanitari: in dieci uomini gli ospiti. Poco dopo viene sostituito da Taverni. Il vantaggio dei rossoneri nasce da un'azione personale di Marzi che, al 23', partendo dalla fascia si smarca, manda a vuoto due difensori, si accentra, posiziona la palla sul destro e insacca nell'angolino dove nulla può Fabiani. È un vantaggio destinato a durare molto poco. Su un calcio d'angolo ben battuto Bianchi, lasciato solo dalla difesa, schiaccia a rete. Ristabilita la parità al Grazzini. Ennesimo pericolo per gli ospiti ancora da calcio d'angolo: la Floria può contare su dei saltatori molto abili nel gioco aereo. Cavicchi riesce a toccare ma non inquadra il bersaglio. Protagonista ancora Cavicchi che resiste alla carica dei centrali lucchesi e poi appoggia su Cirillo. Conclusione alta. Alto anche il tiro di Corvi su una ribattuta corta. L'Atletico Lucca potrebbe chiudere però in vantaggio il primo tempo. Ancora Rocchiccioli, in contropiede, viene messo giù e guadagna rigore. Alla battuta l'autore della rete Marzi. Conclusione potente ma non troppo angolata: Fabiani intuisce e respinge. È l'ultima occasione del primo tempo. Inizia il secondo tempo e alla prima occasione la Floria si porta subito in avanti con Fantoni che insacca di testa. Ancora pericolosi i padroni di casa con Corvi che manca l'aggancio di tacco su un traversone perfetto. Quindi Cavicchi prova il tiro dopo essersi divincolato tra due difensori. Ammonito Fantoni per aver fermato Marzi che partiva in contropiede; ammonito anche quest'ultimo per proteste. Stessa sanzione per Taverni che ferma Corvi avviato in contropiede. Gioco più spezzato in questa fase con molti falli da ambo le parti. È il momento anche per un cambio. Esce Corvi ed entra Giudice per la Floria. Dopo una fase di stanca attorno al 60' arriva la rete che può mettere la parola fine sulla partita. Scocca il 70', traversone perfetto dalla fascia che pesca Cavicchi. Stacco imperioso e palla in fondo alla rete. I lucchesi provano ad accorciare le distanze. Bel tentativo di Marzi che impegna il portiere. Ancora cambi. Esce Fantoni ed entra Magnelli. Per l'Atletico Lucca fuori De Girolamo, dentro Baroncini. Calcio di punizione dal limite per gli ospiti concesso per fallo di mano. Buona mattonella per accorciare le distanze ma Marzi spara alto. Spesso sono imprecisi i lucchesi. Su una palla filtrante Baroncini in pieno recupero (85') trova il 3-2 con una bella infilata di tacco esterno. Atletico tutto in avanti per cercare il pari ma l'arbitro fischia. Bella partita al Grazzini tra due squadre che hanno messo il massimo in campo per portare a casa il risultato.
Calciatoripiù
: per la Floria, Fabiani salva tutto sul finire del primo tempo parando il rigore. Al di là del goal che chiude la gara, fin dall'inizio il 9, con la sua fisicità, è una spina nel fianco della difesa. Non sarà un errore dal dischetto a compromettere la sua gara e quindi Marzi per l'Atletico Lucca e Rocchiccioli, scheggia imprendibile per i difensori della Floria. Arbitro non del tutto sufficiente: sbagliato non assegnare il rigore su Rocchiccioli; giusta invece la seconda chiamata sempre su Rocchiccioli.

Lorenzo Somigli FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai, Pruneti, Corsi, Cavicchi, Sinteregan, Fantoni, Cirillo, Corvi, Nannelli. A disp.: Bartolini, Magnelli, Marva, Loiacono, Margheri, Giudice. All.: Francesco Vallini.<br >ATLETICO LUCCA: Tocchini, Tognetti, Panciatici, Michelini, Burgalassi, Berruti, Medori, Marzi, De Girolamo, Giuliani, Rocchiccioli. A disp.: Martinelli, Taverni, Russo, Nicoletti, Marchini, Baroncini. All.: Fabio Betti.<br > ARBITRO: Spinelli Riccardo di Pistoia<br > RETI: 23' Marzi, 30' Bianchi, 48' Fantoni, 70' Cavicchi, 85' Baroncini. Acuto importante della formazione di Vallini che supera l'Atletico Lucca in un match dal sapore di Coppa Toscana.<br >Parte forte la Floria 2000 che tenta di pescare Sinteregan con un lancio lungo di Gattai. Troppo lungo. Anche i lucchesi si fanno vedere in avanti con Rocchiccioli che si smarca con una bella serpentina tentando prima la conclusione poi ripiegando sulla fascia. Primi angolo per la Floria guadagnato da un vivace Sinteregan. Ci pensa il portiere a raccogliere senza pensieri. Al 10' un episodio che fa discutere. Grande apertura di Giuliani per il solito Rocchiccioli che si libera del difensore ma cade, molto probabilmente perch&eacute; toccato da Gattai. Potrebbe starci il calcio di rigore ma l'arbitro non lo assegna tra le proteste del pubblico e dei calciatori lucchesi. Sul fronte opposto: grande chiusura di Panciatici su Corvi pescato in area da un preciso suggerimento di Sinteregan. Quindi ancora una potenziale occasione per i padroni di casa. Da calcio piazzato, Cavicchi ci prova ma non d&agrave; forza al colpo di testa e la palla finisce comodamente tra le braccia del portiere. Ottimo contropiede lucchese con Medori che innesca di testa Rocchiccioli. Chiudono in angolo i padroni di casa. Contropiede anche per la Floria ma esce bene il portiere lucchese. Ancora una potenziale occasione per i padroni di casa: dopo una battuta corta su calcio d'angolo, Sinteregan tira ma la sua conclusione &egrave; smorzata da un difensore. Al 20' in un contrasto di gioco Burgalassi cade a terra ma l'arbitro non ferma il gioco. Resta alcuni minuti fuori dal campo medicato dai sanitari: in dieci uomini gli ospiti. Poco dopo viene sostituito da Taverni. Il vantaggio dei rossoneri nasce da un'azione personale di Marzi che, al 23', partendo dalla fascia si smarca, manda a vuoto due difensori, si accentra, posiziona la palla sul destro e insacca nell'angolino dove nulla pu&ograve; Fabiani. &Egrave; un vantaggio destinato a durare molto poco. Su un calcio d'angolo ben battuto Bianchi, lasciato solo dalla difesa, schiaccia a rete. Ristabilita la parit&agrave; al Grazzini. Ennesimo pericolo per gli ospiti ancora da calcio d'angolo: la Floria pu&ograve; contare su dei saltatori molto abili nel gioco aereo. Cavicchi riesce a toccare ma non inquadra il bersaglio. Protagonista ancora Cavicchi che resiste alla carica dei centrali lucchesi e poi appoggia su Cirillo. Conclusione alta. Alto anche il tiro di Corvi su una ribattuta corta. L'Atletico Lucca potrebbe chiudere per&ograve; in vantaggio il primo tempo. Ancora Rocchiccioli, in contropiede, viene messo gi&ugrave; e guadagna rigore. Alla battuta l'autore della rete Marzi. Conclusione potente ma non troppo angolata: Fabiani intuisce e respinge. &Egrave; l'ultima occasione del primo tempo. Inizia il secondo tempo e alla prima occasione la Floria si porta subito in avanti con Fantoni che insacca di testa. Ancora pericolosi i padroni di casa con Corvi che manca l'aggancio di tacco su un traversone perfetto. Quindi Cavicchi prova il tiro dopo essersi divincolato tra due difensori. Ammonito Fantoni per aver fermato Marzi che partiva in contropiede; ammonito anche quest'ultimo per proteste. Stessa sanzione per Taverni che ferma Corvi avviato in contropiede. Gioco pi&ugrave; spezzato in questa fase con molti falli da ambo le parti. &Egrave; il momento anche per un cambio. Esce Corvi ed entra Giudice per la Floria. Dopo una fase di stanca attorno al 60' arriva la rete che pu&ograve; mettere la parola fine sulla partita. Scocca il 70', traversone perfetto dalla fascia che pesca Cavicchi. Stacco imperioso e palla in fondo alla rete. I lucchesi provano ad accorciare le distanze. Bel tentativo di Marzi che impegna il portiere. Ancora cambi. Esce Fantoni ed entra Magnelli. Per l'Atletico Lucca fuori De Girolamo, dentro Baroncini. Calcio di punizione dal limite per gli ospiti concesso per fallo di mano. Buona mattonella per accorciare le distanze ma Marzi spara alto. Spesso sono imprecisi i lucchesi. Su una palla filtrante Baroncini in pieno recupero (85') trova il 3-2 con una bella infilata di tacco esterno. Atletico tutto in avanti per cercare il pari ma l'arbitro fischia. Bella partita al Grazzini tra due squadre che hanno messo il massimo in campo per portare a casa il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria, <b>Fabiani </b>salva tutto sul finire del primo tempo parando il rigore. Al di l&agrave; del goal che chiude la gara, fin dall'inizio il 9, con la sua fisicit&agrave;, &egrave; una spina nel fianco della difesa. Non sar&agrave; un errore dal dischetto a compromettere la sua gara e quindi <b>Marzi </b>per l'Atletico Lucca e <b>Rocchiccioli</b>, scheggia imprendibile per i difensori della Floria. Arbitro non del tutto sufficiente: sbagliato non assegnare il rigore su Rocchiccioli; giusta invece la seconda chiamata sempre su Rocchiccioli. Lorenzo Somigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI