• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 0
  • Sestese


MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Querci, Bruno(45' Tartoni), Campani, Ciofi, Meoni (60' Shiqeri), Giusti, Dondini (65' Liao), Mocali, Zingarello (51' Sproviero). A disp.: Mancini, Sorini, Amerini, Duro, Maiorana. All.: Francesco Petrucci.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli (70' Cioni), Drovandi, Romeo (75' Tognelli), Borghini, Gambini, Patti (65' De Marco), Fioravanti, Bonifazi, Frashni (53' Paggetti). A disp.: Berni, Bencini, Comelli, Piampiani. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Bagni di Prato.

RETE: 46' rig. Mocali.
NOTE: ammoniti al 39' Frashni, 57' Campani, 62' Giusti, 69' Stoppa.



A Maliseti va in scena il quinto turno di campionato che vede affrontarsi Maliseti e Sestese, entrambe vittoriose nell'ultimo turno giocato e vogliose di dare continuità ai risultati. Prima frazione di gara sostanzialmente equilibrata nella quale le due squadre si studiano. Al 3' ci prova subito il Maliseti con un tiro sopra la traversa di Mocali; la replica ospite arriva al 16' attraverso un corner dalla destra battuto da Romeo il cui cross trova la testa di Gambini ma il pallone finisce a lato. Come già anticipato, nella prima frazione di gara regna sovrano l'equilibrio che nessuna delle due squadre riesce a spezzare , complice anche il fatto che le rispettive retroguardie fanno il proprio dovere. Un'altra occasione per i locali arriva attraverso una punizione dai 30 metri battuta da Mocali e deviata dalla barriera che facilita la parata a Tortelli. 6' più tardi altra occasione per il Maliseti che poteva decisamente sfruttare meglio: angolo dalla sinistra battuto da Mocali nel mezzo, la palla si alza a campanile e giunge a Querci che in area di rigore stoppa e calcia debolmente favorendo la parata di Tortelli. Al 33' l'occasione forse più ghiotta per la Sestese di trovare il vantaggio: punizione dalla destra battuta da Romeo il cui cross viene colto di testa da Drovandi che di poco non trova la porta. Finisce così il primo tempo sul parziale di 0-0; entrambe le squadre hanno provato a sfruttare le poche occasioni avute, ma senza successo. Seconda frazione di gara che assume decisamente un altro volto come conferma l'inizio: dalla sinistra vi è una punizione per i locali i quali battono velocemente con la palla che giunge a Querci il quale vicino all'area mette in mezzo la palla, che sbatte sul braccio di un difensore ospite mettendo pochi dubbi al direttore di gara che assegna il calcio di rigore. Il rigore viene trasformato in maniera impeccabile da Mocali il quale porta in vantaggio la sua squadra. La squadra ospite cerca di non scomporsi e prova a reagire: al 47' ci prova Gambini con un tiro centrale che non può certo impensierire Gori. Poi al 49' dopo aver concluso una bella azione sulla sinistra la palla viene messa in mezzo e raccolta da Gambini che a botta sicura va vicinissimo al gol se non fosse per l'opposizione davanti alla porta di due difensori locali. Insiste la Sestese, vogliosa di trovare il pareggio: al 55' Fioravanti in area di rigore lascia andare un tiro in porta che trova l'opposizione di Gori che mette la sfera in angolo. Al 57' la squadra ospite beneficia di una punizione dai 25 metri calciata da Paggetti il cui tiro però è centrale e di facile presa per il portiere. Al 58' occasionissima per la Sestese di pareggiare: angolo dalla destra battuto da Paggetti il cui cross viene colto da un insieme di suoi compagni, il pallone sembra destinato a finire in fondo alla rete ma Gori riesce a parare in un tempo il pallone sulla linea suscitando qualche protesta degli ospiti all'indirizzo del direttore di gara nell'assegnare il gol. Sestese che non molla la presa e ci riprova su calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Paggetti il cui cross viene colto di testa da Drovandi; Gori però si fa ancora una volta trovare pronto e blocca la sfera di gioco. Nella fase finale del match si fa rivedere in avanti anche la squadra locale: al 73' Mocali sulla sinistra arretra leggermente il passaggio per Liao che al limite dell'area conclude con un bel tiro angolato, prontamente neutralizzato da Tortelli. Non vi sono più emozioni negli istanti finali, la partita si conclude con il parziale di 1-0 grazie al penalty trasformato da Mocali nei primi istanti della seconda frazione di gara. Un successo prestigioso, che fa morale per il team di Petrucci e che aggiunge ulteriore sale a questo appassionante inizio di stagione.
Calciatoripiù
: nelle file della squadra locale da premiare la prestazione dell'estremo difensore Gori che in più occasioni ha salvato il risultato con ottimi interventi. Prestazione buona di Mocali che oltre al gol su rigore inventa molto in fase offensiva. Bella prova anche da parte di Ciofi, che si è contraddistinto per alcuni ottimi interventi difensivi. Nella squadra ospite da evidenziare la prestazione di capitan Drovandi, più volte vicino al gol, mostra inoltre molta sicurezza nel reparto difensivo. Buona prestazione da parte di Fioravanti il quale si mette in mostra per i buoni movimenti in fase offensiva e nella protezione della palla, mettendosi a disposizione della squadra.

Edoardo Pastore MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Querci, Bruno(45' Tartoni), Campani, Ciofi, Meoni (60' Shiqeri), Giusti, Dondini (65' Liao), Mocali, Zingarello (51' Sproviero). A disp.: Mancini, Sorini, Amerini, Duro, Maiorana. All.: Francesco Petrucci.<br >SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli (70' Cioni), Drovandi, Romeo (75' Tognelli), Borghini, Gambini, Patti (65' De Marco), Fioravanti, Bonifazi, Frashni (53' Paggetti). A disp.: Berni, Bencini, Comelli, Piampiani. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Bagni di Prato.<br > RETE: 46' rig. Mocali.<br >NOTE: ammoniti al 39' Frashni, 57' Campani, 62' Giusti, 69' Stoppa. A Maliseti va in scena il quinto turno di campionato che vede affrontarsi Maliseti e Sestese, entrambe vittoriose nell'ultimo turno giocato e vogliose di dare continuit&agrave; ai risultati. Prima frazione di gara sostanzialmente equilibrata nella quale le due squadre si studiano. Al 3' ci prova subito il Maliseti con un tiro sopra la traversa di Mocali; la replica ospite arriva al 16' attraverso un corner dalla destra battuto da Romeo il cui cross trova la testa di Gambini ma il pallone finisce a lato. Come gi&agrave; anticipato, nella prima frazione di gara regna sovrano l'equilibrio che nessuna delle due squadre riesce a spezzare , complice anche il fatto che le rispettive retroguardie fanno il proprio dovere. Un'altra occasione per i locali arriva attraverso una punizione dai 30 metri battuta da Mocali e deviata dalla barriera che facilita la parata a Tortelli. 6' pi&ugrave; tardi altra occasione per il Maliseti che poteva decisamente sfruttare meglio: angolo dalla sinistra battuto da Mocali nel mezzo, la palla si alza a campanile e giunge a Querci che in area di rigore stoppa e calcia debolmente favorendo la parata di Tortelli. Al 33' l'occasione forse pi&ugrave; ghiotta per la Sestese di trovare il vantaggio: punizione dalla destra battuta da Romeo il cui cross viene colto di testa da Drovandi che di poco non trova la porta. Finisce cos&igrave; il primo tempo sul parziale di 0-0; entrambe le squadre hanno provato a sfruttare le poche occasioni avute, ma senza successo. Seconda frazione di gara che assume decisamente un altro volto come conferma l'inizio: dalla sinistra vi &egrave; una punizione per i locali i quali battono velocemente con la palla che giunge a Querci il quale vicino all'area mette in mezzo la palla, che sbatte sul braccio di un difensore ospite mettendo pochi dubbi al direttore di gara che assegna il calcio di rigore. Il rigore viene trasformato in maniera impeccabile da Mocali il quale porta in vantaggio la sua squadra. La squadra ospite cerca di non scomporsi e prova a reagire: al 47' ci prova Gambini con un tiro centrale che non pu&ograve; certo impensierire Gori. Poi al 49' dopo aver concluso una bella azione sulla sinistra la palla viene messa in mezzo e raccolta da Gambini che a botta sicura va vicinissimo al gol se non fosse per l'opposizione davanti alla porta di due difensori locali. Insiste la Sestese, vogliosa di trovare il pareggio: al 55' Fioravanti in area di rigore lascia andare un tiro in porta che trova l'opposizione di Gori che mette la sfera in angolo. Al 57' la squadra ospite beneficia di una punizione dai 25 metri calciata da Paggetti il cui tiro per&ograve; &egrave; centrale e di facile presa per il portiere. Al 58' occasionissima per la Sestese di pareggiare: angolo dalla destra battuto da Paggetti il cui cross viene colto da un insieme di suoi compagni, il pallone sembra destinato a finire in fondo alla rete ma Gori riesce a parare in un tempo il pallone sulla linea suscitando qualche protesta degli ospiti all'indirizzo del direttore di gara nell'assegnare il gol. Sestese che non molla la presa e ci riprova su calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Paggetti il cui cross viene colto di testa da Drovandi; Gori per&ograve; si fa ancora una volta trovare pronto e blocca la sfera di gioco. Nella fase finale del match si fa rivedere in avanti anche la squadra locale: al 73' Mocali sulla sinistra arretra leggermente il passaggio per Liao che al limite dell'area conclude con un bel tiro angolato, prontamente neutralizzato da Tortelli. Non vi sono pi&ugrave; emozioni negli istanti finali, la partita si conclude con il parziale di 1-0 grazie al penalty trasformato da Mocali nei primi istanti della seconda frazione di gara. Un successo prestigioso, che fa morale per il team di Petrucci e che aggiunge ulteriore sale a questo appassionante inizio di stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle file della squadra locale da premiare la prestazione dell'estremo difensore <b>Gori </b>che in pi&ugrave; occasioni ha salvato il risultato con ottimi interventi. Prestazione buona di <b>Mocali </b>che oltre al gol su rigore inventa molto in fase offensiva. Bella prova anche da parte di <b>Ciofi</b>, che si &egrave; contraddistinto per alcuni ottimi interventi difensivi. Nella squadra ospite da evidenziare la prestazione di capitan <b>Drovandi</b>, pi&ugrave; volte vicino al gol, mostra inoltre molta sicurezza nel reparto difensivo. Buona prestazione da parte di <b>Fioravanti </b>il quale si mette in mostra per i buoni movimenti in fase offensiva e nella protezione della palla, mettendosi a disposizione della squadra. Edoardo Pastore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI