• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 4 - 4
  • Grignanese


TAVOLA C.: Lumini, Orlando, Spinelli, Minucci, Arapi, Dani, Martini, Andreozzi, Gori, Pillitteri, Raimo. A disp.: Pittalà, Ammirati, Borchi, Bianchi, Galluzzo, Carlesi. All.: Carmannini.
GRIGNANESE: Castellani, Bonacchi, Gambacorti, Baragli, Grasso, Fantoni, Donnini, Greco, Ballysha, Meti, Mannelli. A disp.: Cai, Lika, Margheri, Siracusa. All.: Innocenti

ARBITRO: Bouabid di Prato.

RETI: 1' Pillitteri, 22', 23' e 63' Meti, 62' e 67' Andreozzi, 72' Galluzzo, 84' Mannelli.



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Lumini: 6
tutto sommato concentrato
Orlando: 6+ buona tenuta. Un finale da suggeritore
Spinelli: 6 tranquillità. Non spreca, senza pecche
Minucci: 6 ricerca la semplicità di esecuzione. Quindi errori veniali
Arapi: 6+ recuperi da finisseur. Efficienza a tutto tondo
Dani: 6+ cuore e dedizione, per la causa comune
Martini: 6.5 fornisce un'esuberante seconda parte di contesa
Andreozzi: 7 nel momento giusto al posto giusto per una doppietta di rilievo
Gori: 6 metodi spicci limitano giocoforza il suo supporto
Pillitteri: 6.5 precoce performance, poi si perde
Raimo: 6 non promuove le solite proprie caratteristiche
Galluzzo: 6.5 gol che accarezza la vittoria
GRIGNANESE
Castellani: 6
sicuro, affidabile
Bonacchi: 6 correzioni e assistenze in avanti
Gambacorti: 6 energico e risoluto, poi doccia anticipata..
Baragli: 6 piccolo trotto prima, poi intraprendenza
Grasso: 6+ coordinatore di settore con acume e attenzione
Fantoni 6.5 tuttofare onnipresente
Donnini: 6 ricerca partecipazione, ma riceve poca collaborazione
Greco: 6+ ricuce, smussa, in un centrocampo affollato
Ballysha: 6 non risparmia grinta, tenta ma il colpaccio sfuma..
Meti: 8 l'ex di turno fa il mattatore. Tripletta da manuale
Mannelli: 6/7 un gol pesante come un macigno.
IL COMMENTO
Gara pirotecnica, che ha esposto tutto il repertorio, dalla svolta al risvolto, per una platea, una tantum coinvolta in toto.. Primo minuto, Pillitteri felicemente imbeccato timbra il vantaggio locale. La Grignanese alza la pressione e con curiosa nonchalance confeziona un excursus che scombina ogni logica. Protagonista un illuminato Meti, fulmineo nel capitalizzare l'aggancio, quanto reattivo nel siglare il sorpasso. Alla Mezzora Pillitteri detiene la strepitosa chance del pari ma lo scarico è sull'estremo pratese. Prima del riposo gli ospiti subiscono l'inferiorità numerica. Il forcing tavolese della ripresa contempla di nuovo il riequilibrio dello score. Virtuosismo di Martini fra avversari, assist intuitivo per Andreozzi che capitalizza sotto misura. Un minuto e Meti solleva l'apoteosi con bordata dalla lunga distanza per il nuovo sopravanzamento. I padroni di casa da buoni emuli, risolvono presto la disparità grazie ancora ad Andreozzi che non fa rimpiangere l'invito di Orlando. Il rocambolesco seguito, pianifica un finale da ‘ola'. Il new entry casalingo Galluzzo sfodera un'incomparabile magia che trasporta il Tavola sul gradino dei tre punti, ma, mai dire mai: sale alla ribalta Mannelli, si avvale di funambolo Bonacchi e la definitiva spartizione della posta chiude il sipario del Paolieri.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Lumini, Orlando, Spinelli, Minucci, Arapi, Dani, Martini, Andreozzi, Gori, Pillitteri, Raimo. A disp.: Pittal&agrave;, Ammirati, Borchi, Bianchi, Galluzzo, Carlesi. All.: Carmannini.<br >GRIGNANESE: Castellani, Bonacchi, Gambacorti, Baragli, Grasso, Fantoni, Donnini, Greco, Ballysha, Meti, Mannelli. A disp.: Cai, Lika, Margheri, Siracusa. All.: Innocenti<br > ARBITRO: Bouabid di Prato.<br > RETI: 1' Pillitteri, 22', 23' e 63' Meti, 62' e 67' Andreozzi, 72' Galluzzo, 84' Mannelli. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C.<br >Lumini: 6</b> tutto sommato concentrato<br ><b>Orlando: 6+</b> buona tenuta. Un finale da suggeritore<br ><b>Spinelli: 6</b> tranquillit&agrave;. Non spreca, senza pecche<br ><b>Minucci: 6</b> ricerca la semplicit&agrave; di esecuzione. Quindi errori veniali<br ><b>Arapi: 6+</b> recuperi da finisseur. Efficienza a tutto tondo<br ><b>Dani: 6+ </b>cuore e dedizione, per la causa comune<br ><b>Martini: 6.5</b> fornisce un'esuberante seconda parte di contesa<br ><b>Andreozzi: 7</b> nel momento giusto al posto giusto per una doppietta di rilievo<br ><b>Gori: 6</b> metodi spicci limitano giocoforza il suo supporto<br ><b>Pillitteri: 6.5</b> precoce performance, poi si perde<br ><b>Raimo: 6</b> non promuove le solite proprie caratteristiche<br ><b>Galluzzo: 6.5</b> gol che accarezza la vittoria<br ><b>GRIGNANESE<br >Castellani: 6</b> sicuro, affidabile<br ><b>Bonacchi: 6</b> correzioni e assistenze in avanti<br ><b>Gambacorti: 6</b> energico e risoluto, poi doccia anticipata..<br ><b>Baragli: 6</b> piccolo trotto prima, poi intraprendenza<br ><b>Grasso: 6+</b> coordinatore di settore con acume e attenzione<br ><b>Fantoni 6.5</b> tuttofare onnipresente<br ><b>Donnini: 6</b> ricerca partecipazione, ma riceve poca collaborazione<br ><b>Greco: 6+</b> ricuce, smussa, in un centrocampo affollato<br ><b>Ballysha: 6</b> non risparmia grinta, tenta ma il colpaccio sfuma.. <br ><b>Meti: 8</b> l'ex di turno fa il mattatore. Tripletta da manuale<br ><b>Mannelli: 6/7</b> un gol pesante come un macigno.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Gara pirotecnica, che ha esposto tutto il repertorio, dalla svolta al risvolto, per una platea, una tantum coinvolta in toto.. Primo minuto, Pillitteri felicemente imbeccato timbra il vantaggio locale. La Grignanese alza la pressione e con curiosa nonchalance confeziona un excursus che scombina ogni logica. Protagonista un illuminato Meti, fulmineo nel capitalizzare l'aggancio, quanto reattivo nel siglare il sorpasso. Alla Mezzora Pillitteri detiene la strepitosa chance del pari ma lo scarico &egrave; sull'estremo pratese. Prima del riposo gli ospiti subiscono l'inferiorit&agrave; numerica. Il forcing tavolese della ripresa contempla di nuovo il riequilibrio dello score. Virtuosismo di Martini fra avversari, assist intuitivo per Andreozzi che capitalizza sotto misura. Un minuto e Meti solleva l'apoteosi con bordata dalla lunga distanza per il nuovo sopravanzamento. I padroni di casa da buoni emuli, risolvono presto la disparit&agrave; grazie ancora ad Andreozzi che non fa rimpiangere l'invito di Orlando. Il rocambolesco seguito, pianifica un finale da ‘ola'. Il new entry casalingo Galluzzo sfodera un'incomparabile magia che trasporta il Tavola sul gradino dei tre punti, ma, mai dire mai: sale alla ribalta Mannelli, si avvale di funambolo Bonacchi e la definitiva spartizione della posta chiude il sipario del Paolieri. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI