• Allievi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Maliseti Tobbianese


CATTOLICA VIRTUS: N. Carcani, Previtera, P. Carcani, Bettoni, Marconi, Gabbrielli, Manetti, Cavaciocchi, T. Carcani, Rosi, Giannini. A disp.: Carnevali, Proietto, Masi, Vannini, Dallai, Bianchini, Mazzei, Di Blasio. All.: Nicola Vasetti.
MALISETI TOBBIANESE: Gori, Meoni, Querci, Bruno, Campani, Ciofi, Liao, Tartoni, Sproviero, Mocali, Zingarello. A disp.: Mancini, Sorini, Duro, Bovani, Giusti, Dondini, Shiqeri, Sirna, Maiorana. All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Tomassini di Firenze

RETI: 66' Mazzei.
NOTE: ammoniti 28' Manetti, 36' Bettoni.



La Cattolica Virtus vince in casa e tiene il passo di un Tau Calcio dilagante sull'Olimpia Firenze per 7-0 tra le mura amiche, conquistando i tre punti ai danni di un Maliseti Tobbianese per nulla intimorito e disposto bene in campo pronto a vender cara la pelle. I ragazzi di mister Vasetti hanno avuto la forza di credere nella vittoria fino in fondo, il Maliseti dal canto suo ha condotto una gara attenta e ordinata pronto a colpire appena ce ne fosse stata la possibilità, ma capitan Marconi e compagni hanno saputo arginare bene le manovre offensive degli ospiti. La Cattolica fa la partita sin dai primi minuti diventando pian piano padrona del campo e prendendo le misure agli avversari. Un primo tempo avvincente ricco di occasioni da ambo le parti lascia sperare in una pioggia di gol, ma alla fine si chiude sullo 0-0. Non sarà questo tuttavia il risultato finale e i ragazzi della San Michele avranno ragione di un avversario apparso suo malgrado poco incisivo in attacco al momento giusto per piazzare il colpo. Il Maliseti gioca bene e a viso aperto, ma le maglie del centrocampo giallorosso si chiudono altrettanto bene lasciando pochi margini di ragionamento sugli ultimi venti metri, la difesa della Cattolica poi ci mette del suo senza tralasciare alla fine il minimo errore. In attacco i giallo-rossi si affidano alle iniziative portate avanti dai centrocampisti cercando spesso la finalizzazione offensiva ben arginata dalla difesa blu-granata che trova in capitan Querci una grinta da leone, pronto a lottare su ogni pallone, tra i pali Gori brilla da estremo difensore anche se nulla può sulla battuta ravvicinata di Mazzei, entrato nella ripresa e decisivo con il gol siglato al 66'. La Cattolica è brava a rimanere unita fino alla fine e riesce a portare a casa tre punti importantissimi che le consentono di rimanere in testa alla classifica. Nel primo tempo al 6' è la Cattolica a rendersi pericolosa in avanti: dagli sviluppi di un calcio di punizione Previtera porta avanti l'azione mettendo in movimento Manetti che suggerisce in area per T. Carcani, il centravanti di casa controlla male un pallone non facile con un mani sospetto non ravvisato dall'arbitro che decreta il corner per i giallorossi. La battuta è affidata a P. Carcani che mette in mezzo per la testa di Marconi, il difensore della Cattolica però non colpisce troppo bene e la palla esce sopra la traversa. Sei minuti dopo è il Maliseti che mette paura ai padroni di casa: un tiro dalla distanza di Manetti esce fuori e dalla rimessa i ragazzi di mister Petrucci guadagnano una punizione a centrocampo che Mocali s'incarica di battere. Il numero dieci ospite mette la palla in mezzo all'area avversaria che arriva nei pressi di Zingarello, l'attaccante è poco deciso nel frangente e la difesa giallo-rossa lesta lesta allontana. La Cattolica non ci sta e si rialza al 15' dagli sviluppi di un corner: la difesa ospite pasticcia un po', ma alla fine allontana un pallone pericolosissimo nell'area piccola conteso tra Campani e Gori. Un minuto dopo sempre i padroni di casa vanno vicino al vantaggio quando una pressione a centrocampo di Rosi consente al numero dieci giallorosso di rubar palla e trovare lo spazio per il tiro quasi dal limite dell'area, la palla scavalca Gori, ma si stampa sul palo all'altezza del sette alla destra del portiere ospite. La gara sale d'intensità e prima Manetti per proteste e poi Bettoni vengono ammoniti per i padroni di casa. La Cattolica rimane alta a macinare gioco, però all'ultimo minuto del primo tempo è per gli ospiti l'occasione più ghiotta della prima frazione di gioco: un lancio lungo mette Zingarello in movimento vicino al limite dell'area, l'attaccante ospite suggerisce in profondità verso Mocali che infila la difesa di casa trovandosi solo davanti al portiere e pescando lo spazio per il tiro, ma la palla esce alla destra di N. Carcani. Nella ripresa i cambi per la Cattolica saranno decisivi e mister Vasetti pescherà il jolly con l'ingresso in campo di Mazzei, autore dell'unico gol dell'incontro. Il Maliseti cercherà sempre di rendersi pericoloso, ma alla fine cederà il passo alla supremazia territoriale espressa da Gabbrielli e compagni. Alla Cattolica va il merito di aver saputo attendere il momento buono per passare in vantaggio restando fredda senza farsi prendere dall'ansia da risultato, ma capace di sfruttare al meglio l'occasione finalizzata appunto da Mazzei. Bravi i ragazzi in maglia giallo-rossa ad addormentare la gara nella ripresa tenendo palla e, proprio quando ormai il binario del pareggio sembrava essere intrapreso, ecco che la Cattolica passa in vantaggio. Al 66' i padroni di casa insistono in un'azione sulla fascia destra del campo, Masi conquista palla e da posizione offensiva mette in mezzo un bel cross sul quale riesce ad arrivare T. Carcani pressato dalla difesa avversaria. La palla colpita dal centravanti di casa arriva nell'area piccola dove Mazzei ben appostato tira forte in porta da distanza ravvicinata battendo l'incolpevole Gori. E' il gol-partita e a poco serviranno gli assalti ospiti nel finale che si protrarranno fino al termine dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara. La Cattolica vince con carattere apparendo sempre più squadra, il Maliseti cede il passo dopo una buona prova orfana alla fine soltanto del gol che magari avrebbe fatto prendere un'altra piega all'incontro, specialmente se fosse arrivato nel primo tempo.
Calciatoripiù
: nella Cattolica citiamo Marconi che con Gabbrielli forma la saracinesca difensiva; buona la prova anche di Manetti a centrocampo; positivo anche T. Carcani: suo l'assist per il gol di Mazzei che a sua volta si rivela il match winner entrando e dando vitalità in attacco. Nel Maliseti menzione particolare per Gori, decisivo in un paio di occasioni in cui salva il risultato e incolpevole sul gol subito. Querci: un leone che lotta su ogni pallone, un capitano vero generoso e mai domo. Ciofi e Campani arginano bene gli attacchi giallo-rossi. Mocali: idee buone, peccato poco sfruttate dai compagni.

CATTOLICA VIRTUS: N. Carcani, Previtera, P. Carcani, Bettoni, Marconi, Gabbrielli, Manetti, Cavaciocchi, T. Carcani, Rosi, Giannini. A disp.: Carnevali, Proietto, Masi, Vannini, Dallai, Bianchini, Mazzei, Di Blasio. All.: Nicola Vasetti.<br >MALISETI TOBBIANESE: Gori, Meoni, Querci, Bruno, Campani, Ciofi, Liao, Tartoni, Sproviero, Mocali, Zingarello. A disp.: Mancini, Sorini, Duro, Bovani, Giusti, Dondini, Shiqeri, Sirna, Maiorana. All.: Francesco Petrucci.<br > ARBITRO: Tomassini di Firenze<br > RETI: 66' Mazzei.<br >NOTE: ammoniti 28' Manetti, 36' Bettoni. La Cattolica Virtus vince in casa e tiene il passo di un Tau Calcio dilagante sull'Olimpia Firenze per 7-0 tra le mura amiche, conquistando i tre punti ai danni di un Maliseti Tobbianese per nulla intimorito e disposto bene in campo pronto a vender cara la pelle. I ragazzi di mister Vasetti hanno avuto la forza di credere nella vittoria fino in fondo, il Maliseti dal canto suo ha condotto una gara attenta e ordinata pronto a colpire appena ce ne fosse stata la possibilit&agrave;, ma capitan Marconi e compagni hanno saputo arginare bene le manovre offensive degli ospiti. La Cattolica fa la partita sin dai primi minuti diventando pian piano padrona del campo e prendendo le misure agli avversari. Un primo tempo avvincente ricco di occasioni da ambo le parti lascia sperare in una pioggia di gol, ma alla fine si chiude sullo 0-0. Non sar&agrave; questo tuttavia il risultato finale e i ragazzi della San Michele avranno ragione di un avversario apparso suo malgrado poco incisivo in attacco al momento giusto per piazzare il colpo. Il Maliseti gioca bene e a viso aperto, ma le maglie del centrocampo giallorosso si chiudono altrettanto bene lasciando pochi margini di ragionamento sugli ultimi venti metri, la difesa della Cattolica poi ci mette del suo senza tralasciare alla fine il minimo errore. In attacco i giallo-rossi si affidano alle iniziative portate avanti dai centrocampisti cercando spesso la finalizzazione offensiva ben arginata dalla difesa blu-granata che trova in capitan Querci una grinta da leone, pronto a lottare su ogni pallone, tra i pali Gori brilla da estremo difensore anche se nulla pu&ograve; sulla battuta ravvicinata di Mazzei, entrato nella ripresa e decisivo con il gol siglato al 66'. La Cattolica &egrave; brava a rimanere unita fino alla fine e riesce a portare a casa tre punti importantissimi che le consentono di rimanere in testa alla classifica. Nel primo tempo al 6' &egrave; la Cattolica a rendersi pericolosa in avanti: dagli sviluppi di un calcio di punizione Previtera porta avanti l'azione mettendo in movimento Manetti che suggerisce in area per T. Carcani, il centravanti di casa controlla male un pallone non facile con un mani sospetto non ravvisato dall'arbitro che decreta il corner per i giallorossi. La battuta &egrave; affidata a P. Carcani che mette in mezzo per la testa di Marconi, il difensore della Cattolica per&ograve; non colpisce troppo bene e la palla esce sopra la traversa. Sei minuti dopo &egrave; il Maliseti che mette paura ai padroni di casa: un tiro dalla distanza di Manetti esce fuori e dalla rimessa i ragazzi di mister Petrucci guadagnano una punizione a centrocampo che Mocali s'incarica di battere. Il numero dieci ospite mette la palla in mezzo all'area avversaria che arriva nei pressi di Zingarello, l'attaccante &egrave; poco deciso nel frangente e la difesa giallo-rossa lesta lesta allontana. La Cattolica non ci sta e si rialza al 15' dagli sviluppi di un corner: la difesa ospite pasticcia un po', ma alla fine allontana un pallone pericolosissimo nell'area piccola conteso tra Campani e Gori. Un minuto dopo sempre i padroni di casa vanno vicino al vantaggio quando una pressione a centrocampo di Rosi consente al numero dieci giallorosso di rubar palla e trovare lo spazio per il tiro quasi dal limite dell'area, la palla scavalca Gori, ma si stampa sul palo all'altezza del sette alla destra del portiere ospite. La gara sale d'intensit&agrave; e prima Manetti per proteste e poi Bettoni vengono ammoniti per i padroni di casa. La Cattolica rimane alta a macinare gioco, per&ograve; all'ultimo minuto del primo tempo &egrave; per gli ospiti l'occasione pi&ugrave; ghiotta della prima frazione di gioco: un lancio lungo mette Zingarello in movimento vicino al limite dell'area, l'attaccante ospite suggerisce in profondit&agrave; verso Mocali che infila la difesa di casa trovandosi solo davanti al portiere e pescando lo spazio per il tiro, ma la palla esce alla destra di N. Carcani. Nella ripresa i cambi per la Cattolica saranno decisivi e mister Vasetti pescher&agrave; il jolly con l'ingresso in campo di Mazzei, autore dell'unico gol dell'incontro. Il Maliseti cercher&agrave; sempre di rendersi pericoloso, ma alla fine ceder&agrave; il passo alla supremazia territoriale espressa da Gabbrielli e compagni. Alla Cattolica va il merito di aver saputo attendere il momento buono per passare in vantaggio restando fredda senza farsi prendere dall'ansia da risultato, ma capace di sfruttare al meglio l'occasione finalizzata appunto da Mazzei. Bravi i ragazzi in maglia giallo-rossa ad addormentare la gara nella ripresa tenendo palla e, proprio quando ormai il binario del pareggio sembrava essere intrapreso, ecco che la Cattolica passa in vantaggio. Al 66' i padroni di casa insistono in un'azione sulla fascia destra del campo, Masi conquista palla e da posizione offensiva mette in mezzo un bel cross sul quale riesce ad arrivare T. Carcani pressato dalla difesa avversaria. La palla colpita dal centravanti di casa arriva nell'area piccola dove Mazzei ben appostato tira forte in porta da distanza ravvicinata battendo l'incolpevole Gori. E' il gol-partita e a poco serviranno gli assalti ospiti nel finale che si protrarranno fino al termine dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara. La Cattolica vince con carattere apparendo sempre pi&ugrave; squadra, il Maliseti cede il passo dopo una buona prova orfana alla fine soltanto del gol che magari avrebbe fatto prendere un'altra piega all'incontro, specialmente se fosse arrivato nel primo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Cattolica citiamo <b>Marconi </b>che con Gabbrielli forma la saracinesca difensiva; buona la prova anche di <b>Manetti </b>a centrocampo; positivo anche <b>T. Carcani</b>: suo l'assist per il gol di Mazzei che a sua volta si rivela il match winner entrando e dando vitalit&agrave; in attacco. Nel Maliseti menzione particolare per <b>Gori</b>, decisivo in un paio di occasioni in cui salva il risultato e incolpevole sul gol subito. <b>Querci</b>: un leone che lotta su ogni pallone, un capitano vero generoso e mai domo. <b>Ciofi e Campani</b> arginano bene gli attacchi giallo-rossi. <b>Mocali</b>: idee buone, peccato poco sfruttate dai compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI