• Allievi Regionali GIR.A
  • Sestese
  • 0 - 1
  • Lastrigiana


SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli G., Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Patti, De Marco, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Berni, Bencini, Cioni, Frongillo, Frashni, Tognelli, Fioravanti. All.: Rossi.
LASTRIGIANA: Giannini, Belli, Galluzzi, Bianchi, Borgioli, Pratesi, Taddei, Bussolini, Bandinelli M., Cossari, Chesi. A disp.: Mocanu, Giampaia, Chellini, Alderotti, Salpietro, Frizzi, Tognazzi. All.: Bartalucci.

ARBITRO: Zanoni di Arezzo.

RETE: 27' Cossari.



L'impresa è servita. Basta una giocata per risolvere una partita complicata. Tra Sestese e Lastrigiana la fa da padrone l'agonismo, che eclissa pure la buona tecnica dei 22 in campo. La Sestese parte meglio, Gabriele Bandinelli spinge sulla sinistra e crossa verso De Marco, chiuso bene dalla difesa; lo stesso De Marco ha una seconda occasione dopo un anticipo sontuoso di capitan Drovandi, ma non riesce ad indovinare l'incornata. Partita molto maschia, si vede anche la Lastrigiana: Cossari sventaglia in area per Mattia Bandinelli che prova con coraggio al volo, ma svirgola. Passano cinque minuti e si torna nella metà campo ospite, con Romeo che vince un rimpallo e prosegue la sua corsa, sovrapponendosi a Bandinelli e ricevendo il pallone; cross perfetto che scavalca De Marco e non raggiunge Bonifazi solo per via della strettissima marcatura di Galluzzi. Ci prova poi Paggetti che scalda i guantoni di Giannini, ma quanto a doti balistiche il migliore è senza dubbio Cossari: minuto 27, punizione da una trentina di metri in favore della Lastrigiana della battuta della quale si incarica il numero 10, destro a giro che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali e fa impazzire i sostenitori di fede biancorossa. Dopo lo 0-1, la reazione dei padroni di casa non si fa attendere e si manifesta con il solito Romeo che, ricevuta la sfera da Paggetti, fa partire una rasoiata che sibila a fil di palo alla destra di Giannini. La pressione della Sestese è costante, Giannini deve respingere un gran destro di Gambini prima che la sua squadra possa rimettere la testa in avanti, sempre con un ispiratissimo Cossari, stavolta autore di una violenta conclusione da fuori area sulla quale Tortelli deve superarsi per evitare lo 0-2. Non è finita, perché sul corner successivo sbuca Chesi in mezzo alla mischia e la palla, colpita di testa dal numero 11, si stampa sulla traversa. Sulla sirena del primo tempo uno schema su punizione manda ancora Chesi a tu per tu con Tortelli, ma l'attaccante apre troppo il piattone e fallisce l'appuntamento con il gol. Si va a riposo con la partita ancora tutt'altro che chiusa. Nella ripresa la Lastrigiana non si limita a difendere, anzi è Bandinelli che al 42' costringe Tortelli ad un'uscita complicata in due tempi. Lo stesso numero 9, molto mobile, si fa trovare sull'altro fronte d'attacco un minuto dopo e dà l'illusione ottica del gol con un tiro che si spegne sull'esterno della rete. Dopo questa sfuriata iniziale, mister Rossi inserisce tra le fila sestesi Fioravanti e Frashni, che danno una spinta consistente alla manovra locale: Frashni prova con una frustata da fuori area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma alza troppo la mira. Fioravanti invece fa un gran lavoro in prima linea, guadagnando calci da fermo; su uno di questi, battuto da Romeo, Giannini esce a vuoto e viene salvato da una deviazione amica. Al 58' ecco l'occasione più nitida della partita per la Sestese, che sfrutta il dialogo fra Gambini e Frashni per mandare quest'ultimo al cross, smanacciato da Giannini; un rimpallo favorisce quindi lo stesso Gambini, che nel frattempo si era accentrato, tiro a botta sicura su cui Giannini fa un miracolo in uscita disperata, concedendo angolo. Dalla bandierina va Romeo, svetta Drovandi sul secondo palo a fare da sponda, nessuno riesce ad appoggiare in rete sul palo opposto. Quattro minuti dopo, Romeo prova ad emulare Cossari dalla stessa mattonella, ma scheggia la traversa col portiere in controllo della traiettoria. Si riversa in avanti la squadra di casa, con Drovandi a fare il centravanti aggiunto alla ricerca del pareggio, prendendo rischi calcolati ma non producendo occasioni colossali. Tognelli, entrato dalla panchina, è murato all'ingresso in area, mentre Frashni si vede bloccare a terra un diagonale insidioso. Nel recupero, vibranti proteste della tifoseria rossoblu per due contatti sospetti in area di rigore, ma l'arbitro non ravvisa in nessuno dei due casi gli estremi per la concessione del tiro dal dischetto. Finisce così 0-1, un trionfo per la Lastrigiana che ottiene tre punti d'oro in trasferta.
Calciatoripiù
: prova convincente per Romeo in cabina di regia, sempre pericoloso sui calci da fermo, e ha retto bene la difesa di mister Rossi, caduta solo per via di una prodezza balistica. Si è mosso con buoni tempi, una volta entrato in campo, Frashni, il più pericoloso nella ripresa. Prestazione monstre per tutta la fase difensiva della Lastrigiana, in particolare per il centrocampo a rombo composto da Bianchi, Taddei, Bussolini e Cossari, match-winner con il suo arcobaleno al 27' del primo tempo.

Federico Targetti SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli G., Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Patti, De Marco, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Berni, Bencini, Cioni, Frongillo, Frashni, Tognelli, Fioravanti. All.: Rossi.<br >LASTRIGIANA: Giannini, Belli, Galluzzi, Bianchi, Borgioli, Pratesi, Taddei, Bussolini, Bandinelli M., Cossari, Chesi. A disp.: Mocanu, Giampaia, Chellini, Alderotti, Salpietro, Frizzi, Tognazzi. All.: Bartalucci.<br > ARBITRO: Zanoni di Arezzo.<br > RETE: 27' Cossari. L'impresa &egrave; servita. Basta una giocata per risolvere una partita complicata. Tra Sestese e Lastrigiana la fa da padrone l'agonismo, che eclissa pure la buona tecnica dei 22 in campo. La Sestese parte meglio, Gabriele Bandinelli spinge sulla sinistra e crossa verso De Marco, chiuso bene dalla difesa; lo stesso De Marco ha una seconda occasione dopo un anticipo sontuoso di capitan Drovandi, ma non riesce ad indovinare l'incornata. Partita molto maschia, si vede anche la Lastrigiana: Cossari sventaglia in area per Mattia Bandinelli che prova con coraggio al volo, ma svirgola. Passano cinque minuti e si torna nella met&agrave; campo ospite, con Romeo che vince un rimpallo e prosegue la sua corsa, sovrapponendosi a Bandinelli e ricevendo il pallone; cross perfetto che scavalca De Marco e non raggiunge Bonifazi solo per via della strettissima marcatura di Galluzzi. Ci prova poi Paggetti che scalda i guantoni di Giannini, ma quanto a doti balistiche il migliore &egrave; senza dubbio Cossari: minuto 27, punizione da una trentina di metri in favore della Lastrigiana della battuta della quale si incarica il numero 10, destro a giro che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali e fa impazzire i sostenitori di fede biancorossa. Dopo lo 0-1, la reazione dei padroni di casa non si fa attendere e si manifesta con il solito Romeo che, ricevuta la sfera da Paggetti, fa partire una rasoiata che sibila a fil di palo alla destra di Giannini. La pressione della Sestese &egrave; costante, Giannini deve respingere un gran destro di Gambini prima che la sua squadra possa rimettere la testa in avanti, sempre con un ispiratissimo Cossari, stavolta autore di una violenta conclusione da fuori area sulla quale Tortelli deve superarsi per evitare lo 0-2. Non &egrave; finita, perch&eacute; sul corner successivo sbuca Chesi in mezzo alla mischia e la palla, colpita di testa dal numero 11, si stampa sulla traversa. Sulla sirena del primo tempo uno schema su punizione manda ancora Chesi a tu per tu con Tortelli, ma l'attaccante apre troppo il piattone e fallisce l'appuntamento con il gol. Si va a riposo con la partita ancora tutt'altro che chiusa. Nella ripresa la Lastrigiana non si limita a difendere, anzi &egrave; Bandinelli che al 42' costringe Tortelli ad un'uscita complicata in due tempi. Lo stesso numero 9, molto mobile, si fa trovare sull'altro fronte d'attacco un minuto dopo e d&agrave; l'illusione ottica del gol con un tiro che si spegne sull'esterno della rete. Dopo questa sfuriata iniziale, mister Rossi inserisce tra le fila sestesi Fioravanti e Frashni, che danno una spinta consistente alla manovra locale: Frashni prova con una frustata da fuori area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma alza troppo la mira. Fioravanti invece fa un gran lavoro in prima linea, guadagnando calci da fermo; su uno di questi, battuto da Romeo, Giannini esce a vuoto e viene salvato da una deviazione amica. Al 58' ecco l'occasione pi&ugrave; nitida della partita per la Sestese, che sfrutta il dialogo fra Gambini e Frashni per mandare quest'ultimo al cross, smanacciato da Giannini; un rimpallo favorisce quindi lo stesso Gambini, che nel frattempo si era accentrato, tiro a botta sicura su cui Giannini fa un miracolo in uscita disperata, concedendo angolo. Dalla bandierina va Romeo, svetta Drovandi sul secondo palo a fare da sponda, nessuno riesce ad appoggiare in rete sul palo opposto. Quattro minuti dopo, Romeo prova ad emulare Cossari dalla stessa mattonella, ma scheggia la traversa col portiere in controllo della traiettoria. Si riversa in avanti la squadra di casa, con Drovandi a fare il centravanti aggiunto alla ricerca del pareggio, prendendo rischi calcolati ma non producendo occasioni colossali. Tognelli, entrato dalla panchina, &egrave; murato all'ingresso in area, mentre Frashni si vede bloccare a terra un diagonale insidioso. Nel recupero, vibranti proteste della tifoseria rossoblu per due contatti sospetti in area di rigore, ma l'arbitro non ravvisa in nessuno dei due casi gli estremi per la concessione del tiro dal dischetto. Finisce cos&igrave; 0-1, un trionfo per la Lastrigiana che ottiene tre punti d'oro in trasferta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prova convincente per <b>Romeo </b>in cabina di regia, sempre pericoloso sui calci da fermo, e ha retto bene la difesa di mister <b>Rossi</b>, caduta solo per via di una prodezza balistica. Si &egrave; mosso con buoni tempi, una volta entrato in campo, <b>Frashni</b>, il pi&ugrave; pericoloso nella ripresa. Prestazione monstre per tutta la fase difensiva della Lastrigiana, in particolare per il centrocampo a rombo composto da <b>Bianchi, Taddei, Bussolini e Cossari</b>, match-winner con il suo arcobaleno al 27' del primo tempo. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI