• Juniores Regionali GIR.A
  • Lammari
  • 1 - 1
  • Pietrasanta Calcio


LAMMARI (4-3-1-2): Lippi, Tolu (84' Sostegni), Fioriello (45' Thierno Papa), Karaj, Pellegrini, Lavorini, Natali, Hysa, Romanini, Quilici (75' Baldocchi), Martini. A disp.: Biondi, Tuccori, Bazzano. All.: Tiziano Bizzarri.
PIETRASANTA(4-3-3): Alberti, Manfredi, Del Medico, Francioni, Cantini, Benedetti, Serroukh (89' Arrighini), Cipollini (67' Pucciani), Chicchi, Colasanto (84' Laricchiuta), Gabrielli Barsanti (21' Lazzarotti). A disp.: Del Sarto, Marchi, Pedonese. All.: Igor Menichini.

ARBITRO: Sig. Grementieri di Lucca.

RETI: 23' Romanini, 35' Lazzarotti.
NOTE: recupero 0'+3'. Calci d'angolo: 2-4. Ammoniti Tolu, Natali, Karaj, Chicchi, Colasanto, Del Medico, Pucciani, Francioni.



Un gol e un punto a testa, qualche rammarico in più per gli ospiti versiliesi: questo il verdetto di Lammari-Pietrasanta, partita non bella a vedersi, ma giocata con decisione e vigoria da ambedue le squadre. Il team di Menichini parte meglio, tanto da portare al tiro dal limite Cipollini, che telefona ad un tranquillo Lippi. La folata ospite tuttavia scema presto e, dopo l'infortunio di Barsanti - al suo posto Lazzarotti, più avanti decisivo - lascia spazio al vantaggio dei padroni di casa: Romanini si incarica di una punizione dai 18 metri, con un destro non potente ma preciso beffa l'estremo difensore. Lo stesso bomber gialloblù avrebbe l'occasione per raddoppiare, pochi minuti dopo. È il 26', viene pescato in posizione regolare in area, tuttavia il tentativo di pallonetto non inquadra lo specchio, spegnendosi mestamente sul fondo. Passano i minuti e arriviamo al 36': Francioni va al lancio dalla mediana, a premiare il taglio di Lazzarotti; la difesa si fa sorprendere alle spalle, il neo-entrato la punisce con un preciso esterno destro a battere Lippi in uscita. A scuotere i compagni, dopo il gol subito, è sempre Romanini, che riceve da Martini e conclude dall'interno dell'area, senza però impensierire troppo il portiere. L'ultima occasione del primo tempo arriva al 41', a firma Francioni. Il mediano va a battere un calcio piazzato dal limite, la traiettoria che imprime al pallone fa sibilare il cuoio poco lontano dall'incrocio dei pali. Al rientro dagli spogliatoi, si assiste ad un vero e proprio Lazzarotti-show: prima fa fuori Tolu e impegna severamente Lippi; quindi, sul prosieguo dell'azione, con un tocco volante su cross dalla destra fa la barba al palo. Bella la risposta di Hysa, al 52', quando esce bene da una situazione di 4 contro 1 e va al cross per Thierno Papa, pescato solo in area ma con la sfera leggermente arretrata e colpita male di tacco. Dopo una seconda punizione di Francioni da distanza siderale, bloccata centralmente, ecco che inizia il duello fra Chicchi e Lippi. La prima occasione è un mancato tap-in di testa, spedito alto; ma è al 65' che la situazione diventa clamorosa. L'attaccante riceve palla in verticale, il suo rasoterra immediato viene ben respinto in calcio d'angolo; su corner seguente, i versiliesi colpiscono un incredibile incrocio dei pali, quindi ancora Chicchi prova a ribadire in rete, trovando sempre un'eccellente opposizione da parte dell'estremo difensore. Da qui in poi si assiste più che altro ad una girandola di sostituzioni; da una di queste arriva l'ultima emozione del match, quando Arrighini va al cross e colpisce la parte superiore della traversa. Arriva infine il triplice fischio arbitrale; ai punti avrebbe meritato qualcosa in più il Pietrasanta, quantunque un punto sul campo del Lammari non sia poi da buttare. Per Bizzarri ancora qualcosa da sistemare, partendo da una certezza come Lippi.

Calciatoripiù:
la sostituzione è obbligatoria, ma di quelle che lasciano il segno: Lazzarotti cambia il volto del match, segnando il gol del pareggio e seminando scompiglio nella difesa locale. Molto attivo e presente in avanti pure Chicchi, sebbene sia fermato a più riprese da legno e portiere altrui; quel Lippi che si distingue fra i ragazzi di Bizzarri, a più riprese decisivo nel tenere il pareggio per la truppa di casa.

Alessandro Bacaloni LAMMARI (4-3-1-2): Lippi, Tolu (84' Sostegni), Fioriello (45' Thierno Papa), Karaj, Pellegrini, Lavorini, Natali, Hysa, Romanini, Quilici (75' Baldocchi), Martini. A disp.: Biondi, Tuccori, Bazzano. All.: Tiziano Bizzarri.<br >PIETRASANTA(4-3-3): Alberti, Manfredi, Del Medico, Francioni, Cantini, Benedetti, Serroukh (89' Arrighini), Cipollini (67' Pucciani), Chicchi, Colasanto (84' Laricchiuta), Gabrielli Barsanti (21' Lazzarotti). A disp.: Del Sarto, Marchi, Pedonese. All.: Igor Menichini.<br > ARBITRO: Sig. Grementieri di Lucca.<br > RETI: 23' Romanini, 35' Lazzarotti. <br >NOTE: recupero 0'+3'. Calci d'angolo: 2-4. Ammoniti Tolu, Natali, Karaj, Chicchi, Colasanto, Del Medico, Pucciani, Francioni. Un gol e un punto a testa, qualche rammarico in pi&ugrave; per gli ospiti versiliesi: questo il verdetto di Lammari-Pietrasanta, partita non bella a vedersi, ma giocata con decisione e vigoria da ambedue le squadre. Il team di Menichini parte meglio, tanto da portare al tiro dal limite Cipollini, che telefona ad un tranquillo Lippi. La folata ospite tuttavia scema presto e, dopo l'infortunio di Barsanti - al suo posto Lazzarotti, pi&ugrave; avanti decisivo - lascia spazio al vantaggio dei padroni di casa: Romanini si incarica di una punizione dai 18 metri, con un destro non potente ma preciso beffa l'estremo difensore. Lo stesso bomber giallobl&ugrave; avrebbe l'occasione per raddoppiare, pochi minuti dopo. &Egrave; il 26', viene pescato in posizione regolare in area, tuttavia il tentativo di pallonetto non inquadra lo specchio, spegnendosi mestamente sul fondo. Passano i minuti e arriviamo al 36': Francioni va al lancio dalla mediana, a premiare il taglio di Lazzarotti; la difesa si fa sorprendere alle spalle, il neo-entrato la punisce con un preciso esterno destro a battere Lippi in uscita. A scuotere i compagni, dopo il gol subito, &egrave; sempre Romanini, che riceve da Martini e conclude dall'interno dell'area, senza per&ograve; impensierire troppo il portiere. L'ultima occasione del primo tempo arriva al 41', a firma Francioni. Il mediano va a battere un calcio piazzato dal limite, la traiettoria che imprime al pallone fa sibilare il cuoio poco lontano dall'incrocio dei pali. Al rientro dagli spogliatoi, si assiste ad un vero e proprio Lazzarotti-show: prima fa fuori Tolu e impegna severamente Lippi; quindi, sul prosieguo dell'azione, con un tocco volante su cross dalla destra fa la barba al palo. Bella la risposta di Hysa, al 52', quando esce bene da una situazione di 4 contro 1 e va al cross per Thierno Papa, pescato solo in area ma con la sfera leggermente arretrata e colpita male di tacco. Dopo una seconda punizione di Francioni da distanza siderale, bloccata centralmente, ecco che inizia il duello fra Chicchi e Lippi. La prima occasione &egrave; un mancato tap-in di testa, spedito alto; ma &egrave; al 65' che la situazione diventa clamorosa. L'attaccante riceve palla in verticale, il suo rasoterra immediato viene ben respinto in calcio d'angolo; su corner seguente, i versiliesi colpiscono un incredibile incrocio dei pali, quindi ancora Chicchi prova a ribadire in rete, trovando sempre un'eccellente opposizione da parte dell'estremo difensore. Da qui in poi si assiste pi&ugrave; che altro ad una girandola di sostituzioni; da una di queste arriva l'ultima emozione del match, quando Arrighini va al cross e colpisce la parte superiore della traversa. Arriva infine il triplice fischio arbitrale; ai punti avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave; il Pietrasanta, quantunque un punto sul campo del Lammari non sia poi da buttare. Per Bizzarri ancora qualcosa da sistemare, partendo da una certezza come Lippi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> la sostituzione &egrave; obbligatoria, ma di quelle che lasciano il segno: <b>Lazzarotti </b>cambia il volto del match, segnando il gol del pareggio e seminando scompiglio nella difesa locale. Molto attivo e presente in avanti pure <b>Chicchi</b>, sebbene sia fermato a pi&ugrave; riprese da legno e portiere altrui; quel <b>Lippi </b>che si distingue fra i ragazzi di Bizzarri, a pi&ugrave; riprese decisivo nel tenere il pareggio per la truppa di casa. Alessandro Bacaloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI