• Promozione GIR.C
  • Galluzzo Oltrarno
  • 3 - 1
  • Centro Storico Lebowski


AUDACE GALLUZZO (4-3-3): Bertini, Burgnich, Marulli, Fusco, Tiago (79' Demuynck), Diegoli, Quadri, Antongiovanni (79' Geri), Leo, Pofferi (68' Toccafondi), Fabbri. A disp.: Ferrari, Pisapia, Khodin, Vecchi, Tonoli, Forconi. All.: Morandi.
LEBOWSKI (4-2-3-1): Bargagli, Frutti (85 'Lazzerini), Capparelli, Pini L., Spiga, Geri, Fornai, Calbi, Improta (61' Ferravante), Cubillos (66' Sassanelli- 91' Senghore), Vargas. A disp.: Tarchi, Viciani, Lusini, Formigli, Pini F. All.: Serrau.

ARBITRO: Tomaiuolo di Pontedera, coad. da Palombo e Scanu del Valdarno.

RETI: 7', 13' e 62' Fabbri, 43' Calbi.
NOTE: al 65' Bertini para un calcio di rigore a Cubillos. Ammoniti Burgnich, Marulli, Antongiovanni, Leo, Spiga, Calbi. Tiri in porta 3-3. Tiri fuori 8-4. Angoli 5-3. Fuorigioco 2-2. Recuperi 2'+5'.



Una bella vittoria per il Galluzzo che rafforza le proprie certezze e la propria voglia di playoff. I ragazzi di mister Morandi battono fra le mura amiche il Lebowski con un secco 3-1 e si issano al terzo posto in classifica, a -3 dalla capolista Perignano. Il match viene indirizzato fin da subito dalla doppietta di Fabbri, che fra il 7' e il 13' mette a segno due reti: la prima è un astuto colpo di testa su corner (grazie alla sponda di Leo), la seconda un gran sinistro da fuori area che si insacca sotto la traversa. Tramortiti da questo uno-due terrificante, i ragazzi di mister Serrau faticano a riorganizzarsi e a reagire. Il Galluzzo, dal canto suo, amministra e prova a farsi vedere con qualche tentativo dalla distanza. Solo nel finale di frazione si sveglia il Lebowski: al 40' Fornai propone un bel cross per la testa di Cubillos, ma la palla esce di poco. Tre minuti dopo, invece, la palla va dentro: un cross di Cubillos va a sbattere contro il palo, Calbi è a due passi e di testa insacca la ribattuta con un tuffo di testa. Si va al riposo sul 2-1. Nella ripresa gli ospiti provano ad alzare i giri del motore: vanno al tiro Cubillos e Vargas, ma Bertini è attento. Il Galluzzo è abile a ripartire e, al 62', trova anche la terza rete: da una rimessa lunga sull'out di destra, Antongiovanni spizza per il solito Fabbri che è pronto a raccogliere il pallone col solito tap-in e a mettere la palla dentro. I grigioneri però non mollano e un minuto dopo trovano si vedono concedere un rigore per un fallo di Burgnich su Cubillos: dal dischetto va quest'ultimo che però si fa parare il tiro da uno strepitoso Bertini che vola alla sua destra e gli dice di no. Non succede più nulla fino al triplice fischio: il Lebowski si arrende a un Galluzzo più cinico e molto più abile tecnicamente.
GALLUZZO
BERTINI: 7,5
Determinante. Ipnotizza Cubillos intercettando il penalty e volando agilmente alla propria destra. Una bella fetta della vittoria gialloblù gli spetta di diritto.
BURGNICH: 6 La macchia della sua gara è il fallo che origina il penalty ospite. Nel complesso, comunque, ci mette intensità e dinamismo finchè ne ha.
MARULLI: 6 Meno attento del compagno di reparto, si rende protagonista di un paio di errori (come il giallo rimediato dopo neanche cinque minuti di gara), ma nel complesso è sufficiente.
FUSCO: 7 Preciso in fase di chiusura, fa passare una brutta domenica a Vargas che infatti nel secondo tempo cerca di stargli alla larga. Si occupa bene anche del trattamento di Ferravante, dimostrandosi insuperabile.
TIAGO: 7 Si propone con costanza in avanti, ma soprattutto non perde mai l'uomo dalla sua parte. Autore di una prova difensiva assolutamente impeccabile. 79' Demuynck: ng.
DIEGOLI: 6
Nel pacchetto di centrocampo di mister Morandi è forse il meno incisivo, ma non fa mancare comunque la giusta sostanza.
QUADRI: 7 Faro della mediana gialloblù, quando cambia passo lui i suoi si accendono. I possessi persi si contano sulle dita di una mano, mentre i recuperi assumono dimensioni industriali. Imposta finemente e offre una prova di maturità notevole.
ANTONGIOVANNI: 6,5 Assist-man per il 3-1 di Fabbri, giganteggia in mezzo al campo con strappi che gli valgono la piena sufficienza. Mezzo voto in meno per la mira da aggiustare: calcia verso la porta in più di cinque occasioni, senza mai centrare lo specchio. 79' Geri: ng.
LEO: 7
SI scambia spesso di posizione con Pofferi e Fabbri, finendo per mandare in tilt la retroguardia grigionera. Propizia le prime due reti del numero 10 gialloblù con due sponde di pregevole fattura.
POFFERI: 6 Meno pungente dei compagni di squadra, si rende utile in fase di rifinitura e porta a casa la sufficienza. 68' Toccafondi: 6 Cerca di mantenere il più possibile il possesso in avanti, riuscendoci.
FABBRI: 8 Chiaramente MVP; spacca la gara con una tripletta da applausi. Meraviglioso il secondo gol, un sinistro al volo da fuori area che sorprende Bargagli e si spegne sotto la traversa. Cinico, fortunato e tremendamente decisivo. Meglio di così..
LEBOWSKI
BARGAGLI: 5,5
Malino sulla prima rete, in cui si fa beffare dal colpo di testa di Fabbri, e sulla seconda, in cui appare un po' troppo fuori dai pali.
FRUTTI: 5 Parte con intensità, provando a farsi vedere sulla fascia e a portare pericoli, ma dura poco e arretra quasi immediatamente il proprio baricentro, fino a essere continuamente preso d'assalto. 85' Lazzerini: ng.
CAPPARELLI: 5,5
Fatica a stare dietro il tridente gialloblù, ma in generale è il meno peggio della retroguardia ospite.
PINI L.: 5 Spesso falloso al limite del cartellino, non riesce a contenere le sfuriate di Antongiovanni e Leo, finendo tra i peggiori in campo.
SPIGA: 5 Tra i più nervosi, il capitano grigionero fatica a spingere in avanti e non si vede quasi mai. Malino anche dietro, viste le numerose volte in cui si fa infilare dagli attaccanti locali.
GERI: 5 Il fatto che sia uscito dalla gara senza neanche un giallo rappresenta un autentico miracolo, visti i numerosi falli di cui si rende autore. Dal punto di vista tecnico viene surclassato dai mediani locali.
FORNAI: 6 Sufficiente per impegno in fase di interdizione e corsa. Il giovane classe '99 si mette in mostra con una prova da mediano vero, non senza qualche errore.
CALBI: 6,5 Il migliore dei suoi per attitudine al sacrificio e pericolosità. Mette a segno la rete del provvisorio 1-2 e cerca di metterci la massima intensità anche nei momenti in cui i compagni faticano a carburare.
IMPROTA: 5 Gli unici highlights della sua gara sono un paio di accelerazioni prontamente disinnescate dalla difesa del Galluzzo. Per il resto, anonimato. 61' Ferravante: 5,5 Serrau lo inserisce in qualità di ariete offensivo, ma non si vede praticamente mai.
CUBILLOS: 5 Nella prima frazione cestina una bella chance con un colpo di testa che finisce a lato di poco, poi avrebbe l'opportunità di rifarsi con il rigore che riaprirebbe i giochi, ma viene stoppato da Bertini. Giornata da dimenticare. 66' Sassanelli: 5,5 Poco vivo in avanti. 91' Senghore: ng.
VARGAS: 5,5
Ci prova con un paio di conclusioni, di cui una nello specchio, ma non è sufficiente per mettere apprensione al pacchetto arretrato locale. Poco fortunato anche quando viene imbeccato in velocità.

ARBITRO
TOMAIUOLO: 5,5
Sul rigore appare molto vicino all'azione. Non convincono alcune sanzioni disciplinari.

Lorenzo Topello AUDACE GALLUZZO (4-3-3): Bertini, Burgnich, Marulli, Fusco, Tiago (79' Demuynck), Diegoli, Quadri, Antongiovanni (79' Geri), Leo, Pofferi (68' Toccafondi), Fabbri. A disp.: Ferrari, Pisapia, Khodin, Vecchi, Tonoli, Forconi. All.: Morandi.<br >LEBOWSKI (4-2-3-1): Bargagli, Frutti (85 'Lazzerini), Capparelli, Pini L., Spiga, Geri, Fornai, Calbi, Improta (61' Ferravante), Cubillos (66' Sassanelli- 91' Senghore), Vargas. A disp.: Tarchi, Viciani, Lusini, Formigli, Pini F. All.: Serrau. <br > ARBITRO: Tomaiuolo di Pontedera, coad. da Palombo e Scanu del Valdarno.<br > RETI: 7', 13' e 62' Fabbri, 43' Calbi.<br >NOTE: al 65' Bertini para un calcio di rigore a Cubillos. Ammoniti Burgnich, Marulli, Antongiovanni, Leo, Spiga, Calbi. Tiri in porta 3-3. Tiri fuori 8-4. Angoli 5-3. Fuorigioco 2-2. Recuperi 2'+5'. Una bella vittoria per il Galluzzo che rafforza le proprie certezze e la propria voglia di playoff. I ragazzi di mister Morandi battono fra le mura amiche il Lebowski con un secco 3-1 e si issano al terzo posto in classifica, a -3 dalla capolista Perignano. Il match viene indirizzato fin da subito dalla doppietta di Fabbri, che fra il 7' e il 13' mette a segno due reti: la prima &egrave; un astuto colpo di testa su corner (grazie alla sponda di Leo), la seconda un gran sinistro da fuori area che si insacca sotto la traversa. Tramortiti da questo uno-due terrificante, i ragazzi di mister Serrau faticano a riorganizzarsi e a reagire. Il Galluzzo, dal canto suo, amministra e prova a farsi vedere con qualche tentativo dalla distanza. Solo nel finale di frazione si sveglia il Lebowski: al 40' Fornai propone un bel cross per la testa di Cubillos, ma la palla esce di poco. Tre minuti dopo, invece, la palla va dentro: un cross di Cubillos va a sbattere contro il palo, Calbi &egrave; a due passi e di testa insacca la ribattuta con un tuffo di testa. Si va al riposo sul 2-1. Nella ripresa gli ospiti provano ad alzare i giri del motore: vanno al tiro Cubillos e Vargas, ma Bertini &egrave; attento. Il Galluzzo &egrave; abile a ripartire e, al 62', trova anche la terza rete: da una rimessa lunga sull'out di destra, Antongiovanni spizza per il solito Fabbri che &egrave; pronto a raccogliere il pallone col solito tap-in e a mettere la palla dentro. I grigioneri per&ograve; non mollano e un minuto dopo trovano si vedono concedere un rigore per un fallo di Burgnich su Cubillos: dal dischetto va quest'ultimo che per&ograve; si fa parare il tiro da uno strepitoso Bertini che vola alla sua destra e gli dice di no. Non succede pi&ugrave; nulla fino al triplice fischio: il Lebowski si arrende a un Galluzzo pi&ugrave; cinico e molto pi&ugrave; abile tecnicamente. <br ><b>GALLUZZO<br >BERTINI: 7,5 </b>Determinante. Ipnotizza Cubillos intercettando il penalty e volando agilmente alla propria destra. Una bella fetta della vittoria giallobl&ugrave; gli spetta di diritto.<br ><b>BURGNICH: 6 </b>La macchia della sua gara &egrave; il fallo che origina il penalty ospite. Nel complesso, comunque, ci mette intensit&agrave; e dinamismo finch&egrave; ne ha.<br ><b>MARULLI: 6 </b>Meno attento del compagno di reparto, si rende protagonista di un paio di errori (come il giallo rimediato dopo neanche cinque minuti di gara), ma nel complesso &egrave; sufficiente.<br ><b>FUSCO: 7</b> Preciso in fase di chiusura, fa passare una brutta domenica a Vargas che infatti nel secondo tempo cerca di stargli alla larga. Si occupa bene anche del trattamento di Ferravante, dimostrandosi insuperabile.<br ><b>TIAGO: 7 </b>Si propone con costanza in avanti, ma soprattutto non perde mai l'uomo dalla sua parte. Autore di una prova difensiva assolutamente impeccabile. 79' <b>Demuynck: ng.<br >DIEGOLI: 6 </b>Nel pacchetto di centrocampo di mister Morandi &egrave; forse il meno incisivo, ma non fa mancare comunque la giusta sostanza. <br ><b>QUADRI: 7 </b>Faro della mediana giallobl&ugrave;, quando cambia passo lui i suoi si accendono. I possessi persi si contano sulle dita di una mano, mentre i recuperi assumono dimensioni industriali. Imposta finemente e offre una prova di maturit&agrave; notevole.<br ><b>ANTONGIOVANNI: 6,5 </b>Assist-man per il 3-1 di Fabbri, giganteggia in mezzo al campo con strappi che gli valgono la piena sufficienza. Mezzo voto in meno per la mira da aggiustare: calcia verso la porta in pi&ugrave; di cinque occasioni, senza mai centrare lo specchio. 79' <b>Geri: ng.<br >LEO: 7 </b>SI scambia spesso di posizione con Pofferi e Fabbri, finendo per mandare in tilt la retroguardia grigionera. Propizia le prime due reti del numero 10 giallobl&ugrave; con due sponde di pregevole fattura. <br ><b>POFFERI: 6</b> Meno pungente dei compagni di squadra, si rende utile in fase di rifinitura e porta a casa la sufficienza. 68' <b>Toccafondi: 6 </b>Cerca di mantenere il pi&ugrave; possibile il possesso in avanti, riuscendoci. <br ><b>FABBRI: 8 </b>Chiaramente MVP; spacca la gara con una tripletta da applausi. Meraviglioso il secondo gol, un sinistro al volo da fuori area che sorprende Bargagli e si spegne sotto la traversa. Cinico, fortunato e tremendamente decisivo. Meglio di cos&igrave;..<br ><b>LEBOWSKI<br >BARGAGLI: 5,5 </b>Malino sulla prima rete, in cui si fa beffare dal colpo di testa di Fabbri, e sulla seconda, in cui appare un po' troppo fuori dai pali. <br ><b>FRUTTI: 5 </b>Parte con intensit&agrave;, provando a farsi vedere sulla fascia e a portare pericoli, ma dura poco e arretra quasi immediatamente il proprio baricentro, fino a essere continuamente preso d'assalto. 85' <b>Lazzerini: ng.<br >CAPPARELLI: 5,5 </b>Fatica a stare dietro il tridente giallobl&ugrave;, ma in generale &egrave; il meno peggio della retroguardia ospite. <br ><b>PINI L.: 5 </b>Spesso falloso al limite del cartellino, non riesce a contenere le sfuriate di Antongiovanni e Leo, finendo tra i peggiori in campo.<br ><b>SPIGA: 5 </b>Tra i pi&ugrave; nervosi, il capitano grigionero fatica a spingere in avanti e non si vede quasi mai. Malino anche dietro, viste le numerose volte in cui si fa infilare dagli attaccanti locali.<br ><b>GERI: 5 </b>Il fatto che sia uscito dalla gara senza neanche un giallo rappresenta un autentico miracolo, visti i numerosi falli di cui si rende autore. Dal punto di vista tecnico viene surclassato dai mediani locali. <br ><b>FORNAI: 6 </b>Sufficiente per impegno in fase di interdizione e corsa. Il giovane classe '99 si mette in mostra con una prova da mediano vero, non senza qualche errore.<br ><b>CALBI: 6,5 </b>Il migliore dei suoi per attitudine al sacrificio e pericolosit&agrave;. Mette a segno la rete del provvisorio 1-2 e cerca di metterci la massima intensit&agrave; anche nei momenti in cui i compagni faticano a carburare. <br ><b>IMPROTA: 5 </b>Gli unici highlights della sua gara sono un paio di accelerazioni prontamente disinnescate dalla difesa del Galluzzo. Per il resto, anonimato. 61' <b>Ferravante: 5,5 </b>Serrau lo inserisce in qualit&agrave; di ariete offensivo, ma non si vede praticamente mai.<br ><b>CUBILLOS: 5 </b>Nella prima frazione cestina una bella chance con un colpo di testa che finisce a lato di poco, poi avrebbe l'opportunit&agrave; di rifarsi con il rigore che riaprirebbe i giochi, ma viene stoppato da Bertini. Giornata da dimenticare. 66' <b>Sassanelli: 5,5 </b>Poco vivo in avanti. 91' <b>Senghore: ng.<br >VARGAS: 5,5 </b>Ci prova con un paio di conclusioni, di cui una nello specchio, ma non &egrave; sufficiente per mettere apprensione al pacchetto arretrato locale. Poco fortunato anche quando viene imbeccato in velocit&agrave;.<br ><b> ARBITRO<br >TOMAIUOLO: 5,5 </b>Sul rigore appare molto vicino all'azione. Non convincono alcune sanzioni disciplinari. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI