• Juniores Nazionali GIR.E
  • Fiorenzuola
  • 1 - 1
  • Ponsacco


FIORENZUOLA: Colacicco 7, Denne 6 (66' Leccacorvi 6.5), Allepo 6.5 (46' Osio), Ratti 7 (46' Mignani), Buonfantino 6, Pignatiello 6, Bozzarelli 6.5, Ginelli 7, Pezza 6.5, Gardinali 7, Caporali 7. A disp: Pappalardo, Vecchi, Pallone, Maggi, Simone, Capanna. All.: Alberto Mantelli.
PONSACCO: Panicucci 7,5, Di Sarli 6.5, Ciarfella 6 (46' Sardelli 6.5), Maggio 6, Manucci 6, Pratelli 7, Bini 6.5, Bettini 6, Novi 6.5 (81' Gelonese n.g.), Di Benedetto 6,5 (62' Sammuri 7.5), Vita 6.5. A disp. Giacomelli, Teotino. All.: Matteo Rossi.

ARBITRO: Matteo Piseroni di Piacenza, coad. da Ersen Gjuzi di Piacenza, Andrea Carlo Groppi di Piacenza.

RETI: 20' Caporali, 80' Sammuri.
NOTE: ammonito Maggio al 75'. Recupero 1'+2'.



Clima limpido e freddo e terreno di gioco in perfette condizioni quello che ospita il match tra Fiorenzuola e Ponsacco al Comunale di Fiorenzuola. Si fa attendere circa 15 minuti il fischio d'inizio tra i padroni di casa emiliani, sesti in classifica a 28 punti e intenzionati a distanziare la Correggese, e il Ponsacco, ottavo in graduatoria e bisognoso di riscatto dopo due risultati non troppo brillanti. L'incontro si apre con gli ospiti subito aggressivi e al 5' Novi impegna la difesa emiliana con una punizione dal limite fermata in due tempi da Colacicco. A mettere alla prova l'estremo difensore del Fiorenzuola sono anche Bini e Vita al 10': sulla trequarti destra Bini mette in mezzo un pallone teso che la punta toscana indirizza di testa lontano dallo specchio della porta. Per contro, in questa prima fase di gioco il Fiorenzuola si affida alle ripartenze in velocità sulla sinistra, dominata da un lucidissimo Caporali. Al 15', infatti, sfruttando un errore di disimpegno dei toscani Ginelli serve il compagno che guadagna un'ottima punizione dal limite dell'area: sugli sviluppi il Fiorenzuola sfiora il vantaggio con Buonfantino che colpisce di testa ma non riesce a correggere alle spalle di Panicucci. Nei minuti successivi i ragazzi di mister Mantelli guadagnano sempre più campo, riuscendo a contenere con efficacia un paio di buone iniziative della mezza-punta del Ponsacco Di Benedetto. Al 20' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Caporali punta sulla sinistra il terzino toscano e rientrando verso l'area calcia forte centrale sotto la traversa, sorprendendo un incolpevole Panicucci. Passano solo cinque minuti e il Fiorenzuola spreca un'ottima occasione per il raddoppio con Pezza, che quasi sulla linea di fondo riesce a rientrare verso il centro ma al momento della conclusione è fermato dal provvidenziale muro dei centrali toscani. Da segnalare a centrocampo l'ottimo primo tempo di capitan Giannelli del Fiorenzuola, per i cui piedi passano quasi tutti i palloni per la fase di costruzione di gioco emiliana. La scena è ancora dominata dai padroni di casa quando, al 33', Caporali è lanciato sul filo del fuorigioco a tu per tu con Panicucci, il quale compie il miracolo e respinge il tiro dell'esterno emiliano. Graziato dal direttore di gara Piseroni il difensore ponsacchino Di Sarli, quando al 35' protesta vivacemente per un fallo non fischiato in fase d'attacco ai propri compagni. Il primo tempo si chiude con l'ennesima occasione di Caporali che al 40' all'altezza del dischetto calcio centrale costringendo ancora una volta Panicucci a una deviazione provvidenziale. La ripresa si apre con gli ospiti subito aggressivi alla ricerca del pareggio: da segnalare la buona occasione di Maggio che al 53' calcia appena entrato in area ma è respinto dal muro difensivo emiliano. Al 57', invece, ritorna pericoloso il Fiorenzuola con Ginelli, il quale sulla destra serve Caporali che però è fermato dall'attento Panicucci. Al 60', Gardinali tenta la conclusione dal limite destro dell'area ma il suo tiro è debole e si spegne sul fondo; sempre la punta emiliana due minuti più tardi in un'azione fotocopia concluderà sopra la traversa. I ragazzi di mister Rossi sembrano soffrire la maggior velocità degli avversari e iniziano ad allungarsi nel tentativo di sfruttare i lanci lunghi dei propri difensori: il loro sforzo in direzione del pareggio non è premiato al 65, quando Bettini con un tiro-cross dalla sinistra non trova per pelo la deviazione del neo-entrato Sammuri. Fa discutere cinque minuti più tardi un episodio che vede il direttore di gara fischiare un fallo di confusione in favore della difesa emiliana, con il pallone che era carambolato sui piedi di Bini solo a tu per tu con Colacicco. Il pareggio degli ospiti arriva a soli dieci minuti dalla fine: Sammuri dal limite dell'area calcia sul secondo palo a rientrare, insaccando dietro alle spalle di Colacicco che nulla più sulla prodezza millimetrica fil di palo della punta toscana. La partita non regala ulteriore emozioni, con le squadre che stanche tendono ad allungarsi e si affidano troppo spesso a lanci lunghi che non sortiscono effetti. Un punto per parte che - se forse sta stretto ai padroni di casa del Fiorenzuola - conferma il momento difficile del Ponsacco che nelle ultime tre partite ha raccolto solamente due punti.

Calciatoripiù
: per il Fiorenzuola, da segnalare le ottime prestazioni del trio offensivo Ginelli-Caporali-Gardinali. I primi due, in particolar modo nei primi 45 minuti, scandiscono il tempo della manovra emiliana rendendosi più volte pericolosi con ripartenze veloci e conclusioni che richiedono spesso l'intervento risolutivo di difensori e portiere; Gardinali, invece, emerge negli ultimi 20 minuti dell'incontro e - forse per la stanchezza dei difensori toscani - mette più volte in difficoltà gli avversari con conclusioni potenti anche se non sempre precise. Per il Ponsacco, si muovono bene Di Benedetto e il suo sostituto e autore del gol Sammuri: schierati entrambi dietro le punte, fanno filtro tra centrocampo e attacco, anche se davanti non sono sempre pronti a finalizzare i palloni da loro giostrati. Per i toscani tra i migliori si conferma il portiere Panicucci, che anche in questo match salva il risultato scongiurando in più occasioni il raddoppio degli attaccanti del Fiorenzuola.

Luca Galvani FIORENZUOLA: Colacicco 7, Denne 6 (66' Leccacorvi 6.5), Allepo 6.5 (46' Osio), Ratti 7 (46' Mignani), Buonfantino 6, Pignatiello 6, Bozzarelli 6.5, Ginelli 7, Pezza 6.5, Gardinali 7, Caporali 7. A disp: Pappalardo, Vecchi, Pallone, Maggi, Simone, Capanna. All.: Alberto Mantelli. <br >PONSACCO: Panicucci 7,5, Di Sarli 6.5, Ciarfella 6 (46' Sardelli 6.5), Maggio 6, Manucci 6, Pratelli 7, Bini 6.5, Bettini 6, Novi 6.5 (81' Gelonese n.g.), Di Benedetto 6,5 (62' Sammuri 7.5), Vita 6.5. A disp. Giacomelli, Teotino. All.: Matteo Rossi.<br > ARBITRO: Matteo Piseroni di Piacenza, coad. da Ersen Gjuzi di Piacenza, Andrea Carlo Groppi di Piacenza.<br > RETI: 20' Caporali, 80' Sammuri.<br >NOTE: ammonito Maggio al 75'. Recupero 1'+2'. Clima limpido e freddo e terreno di gioco in perfette condizioni quello che ospita il match tra Fiorenzuola e Ponsacco al Comunale di Fiorenzuola. Si fa attendere circa 15 minuti il fischio d'inizio tra i padroni di casa emiliani, sesti in classifica a 28 punti e intenzionati a distanziare la Correggese, e il Ponsacco, ottavo in graduatoria e bisognoso di riscatto dopo due risultati non troppo brillanti. L'incontro si apre con gli ospiti subito aggressivi e al 5' Novi impegna la difesa emiliana con una punizione dal limite fermata in due tempi da Colacicco. A mettere alla prova l'estremo difensore del Fiorenzuola sono anche Bini e Vita al 10': sulla trequarti destra Bini mette in mezzo un pallone teso che la punta toscana indirizza di testa lontano dallo specchio della porta. Per contro, in questa prima fase di gioco il Fiorenzuola si affida alle ripartenze in velocit&agrave; sulla sinistra, dominata da un lucidissimo Caporali. Al 15', infatti, sfruttando un errore di disimpegno dei toscani Ginelli serve il compagno che guadagna un'ottima punizione dal limite dell'area: sugli sviluppi il Fiorenzuola sfiora il vantaggio con Buonfantino che colpisce di testa ma non riesce a correggere alle spalle di Panicucci. Nei minuti successivi i ragazzi di mister Mantelli guadagnano sempre pi&ugrave; campo, riuscendo a contenere con efficacia un paio di buone iniziative della mezza-punta del Ponsacco Di Benedetto. Al 20' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Caporali punta sulla sinistra il terzino toscano e rientrando verso l'area calcia forte centrale sotto la traversa, sorprendendo un incolpevole Panicucci. Passano solo cinque minuti e il Fiorenzuola spreca un'ottima occasione per il raddoppio con Pezza, che quasi sulla linea di fondo riesce a rientrare verso il centro ma al momento della conclusione &egrave; fermato dal provvidenziale muro dei centrali toscani. Da segnalare a centrocampo l'ottimo primo tempo di capitan Giannelli del Fiorenzuola, per i cui piedi passano quasi tutti i palloni per la fase di costruzione di gioco emiliana. La scena &egrave; ancora dominata dai padroni di casa quando, al 33', Caporali &egrave; lanciato sul filo del fuorigioco a tu per tu con Panicucci, il quale compie il miracolo e respinge il tiro dell'esterno emiliano. Graziato dal direttore di gara Piseroni il difensore ponsacchino Di Sarli, quando al 35' protesta vivacemente per un fallo non fischiato in fase d'attacco ai propri compagni. Il primo tempo si chiude con l'ennesima occasione di Caporali che al 40' all'altezza del dischetto calcio centrale costringendo ancora una volta Panicucci a una deviazione provvidenziale. La ripresa si apre con gli ospiti subito aggressivi alla ricerca del pareggio: da segnalare la buona occasione di Maggio che al 53' calcia appena entrato in area ma &egrave; respinto dal muro difensivo emiliano. Al 57', invece, ritorna pericoloso il Fiorenzuola con Ginelli, il quale sulla destra serve Caporali che per&ograve; &egrave; fermato dall'attento Panicucci. Al 60', Gardinali tenta la conclusione dal limite destro dell'area ma il suo tiro &egrave; debole e si spegne sul fondo; sempre la punta emiliana due minuti pi&ugrave; tardi in un'azione fotocopia concluder&agrave; sopra la traversa. I ragazzi di mister Rossi sembrano soffrire la maggior velocit&agrave; degli avversari e iniziano ad allungarsi nel tentativo di sfruttare i lanci lunghi dei propri difensori: il loro sforzo in direzione del pareggio non &egrave; premiato al 65, quando Bettini con un tiro-cross dalla sinistra non trova per pelo la deviazione del neo-entrato Sammuri. Fa discutere cinque minuti pi&ugrave; tardi un episodio che vede il direttore di gara fischiare un fallo di confusione in favore della difesa emiliana, con il pallone che era carambolato sui piedi di Bini solo a tu per tu con Colacicco. Il pareggio degli ospiti arriva a soli dieci minuti dalla fine: Sammuri dal limite dell'area calcia sul secondo palo a rientrare, insaccando dietro alle spalle di Colacicco che nulla pi&ugrave; sulla prodezza millimetrica fil di palo della punta toscana. La partita non regala ulteriore emozioni, con le squadre che stanche tendono ad allungarsi e si affidano troppo spesso a lanci lunghi che non sortiscono effetti. Un punto per parte che - se forse sta stretto ai padroni di casa del Fiorenzuola - conferma il momento difficile del Ponsacco che nelle ultime tre partite ha raccolto solamente due punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Fiorenzuola, da segnalare le ottime prestazioni del trio offensivo <b>Ginelli-Caporali-Gardinali</b>. I primi due, in particolar modo nei primi 45 minuti, scandiscono il tempo della manovra emiliana rendendosi pi&ugrave; volte pericolosi con ripartenze veloci e conclusioni che richiedono spesso l'intervento risolutivo di difensori e portiere; Gardinali, invece, emerge negli ultimi 20 minuti dell'incontro e - forse per la stanchezza dei difensori toscani - mette pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; gli avversari con conclusioni potenti anche se non sempre precise. Per il Ponsacco, si muovono bene <b>Di Benedetto</b> e il suo sostituto e autore del gol <b>Sammuri</b>: schierati entrambi dietro le punte, fanno filtro tra centrocampo e attacco, anche se davanti non sono sempre pronti a finalizzare i palloni da loro giostrati. Per i toscani tra i migliori si conferma il portiere <b>Panicucci</b>, che anche in questo match salva il risultato scongiurando in pi&ugrave; occasioni il raddoppio degli attaccanti del Fiorenzuola. Luca Galvani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI