• Juniores Nazionali GIR.E
  • Correggese
  • 1 - 4
  • Fortis Juventus


CORREGGESE: Carpi, Di Napoli, Barolo, Teggi, Aieta, Nardella, Montanari (68' Melis), Galasso (46' Cappellini), Quitadamo, Fiele (46' Bellentani), Fontanesi. A disp.: Belletti, De Sarno, Montipò, Derisi. All.: Claudio Treggia.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Marzoli (75' Meini), Amato, Buonocore, Gelli, Francini, Bruni (85' Ricci), Bartolacci (75' Maccari), Sarti Lorenzo, Zahouani. A disp.: Viciani, Marsella, Capecchi, Carrani. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Matteo Modena di Modena, coad. da Bauleo e Boccher di Modena.

RETI: 20' Bruni, 65' Sarti Lorenzo, 75' Dreoni, 79' Melis, 85' Zahouani.
NOTE: espulso Nardella.



Vista l'impraticabilità del Borrelli di Correggio per la neve, si gioca nella mattinata di sabato sul campo di Zola Pedrosa la sfida tra i padroni di casa di mister Claudio Treggia e la Fortis Juventus di Benfari, alla ricerca di punti utili per tenere il passo delle battistrada e continuare il loro inseguimento alle prime posizioni. Fin dalle prime battute si intuisce che i neroverdi sono scesi in campo per fare bottino pieno e, oltre a giocare un gran bel calcio, i toscani si fanno spesso pericolosi dalle parti di Carpi. Dopo aver preso in mano le redini del gioco, la Fortis sblocca il risultato al 20', quando Bruni porta in vantaggio gli ospiti ricevendo il preciso assist di Lorenzo e Sarti e facendo partire un tiro imparabile per il numero 1 di casa. Nonostante il tentativo di reazione della squadra di Treggia, la Fortis non perde mai di mano il timone del match, rendendosi pericola soprattutto sulle catena di sinistra con Zahouani, Marzoli e Sarti. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo la gara riprende a ritmi sostenuti: mister Treggia opera subito due cambi, ma la musica non cambia granché: sono infatti ancora i ragazzi ospiti a colpire: al 65' Dreoni scappa ad un avversario e fa partire un tiro che Carpi riesce a sventare con una buona parata; sulla ribatttuta però irrompe Lorenzo Sarti che sigla la rete del due a zero. Al 71' rimane in dieci la squadra di casa per l'espulsione di Nardella, a causa di proteste. Al 75' Dreoni si invola sulla destra e fa partire un tiro che non lascia scampo a Carpi per il tre a zero. Gli ospiti potrebbero colpire ancora con Bruni che prima riceve un passaggio di Buonocore e conclude ma Carpi riesce a parare. Poco più tardi è Bartolacci a servire ancora lo scatenato Bruni ma un difensore riesce a chiudere in corner. Al 79' la Correggese riduce le distanze Melis con un gran tiro di destro sotto l'incrocio e prende coraggio, ma gli ospiti non perdono mai la calma e nel finale chiudono il conto con Zahouani che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno al termine di una rapidissima sgroppata sulla fascia. Al termine di una partita molto combattuta, arriva così la vittoria meritata dell'undici di mister Benfari. Contro un'ottima Fortis, la Correggese ha fatto quello che ha potuto per limitare il passivo, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca contro la voglia di vincere degli ospiti.

CORREGGESE: Carpi, Di Napoli, Barolo, Teggi, Aieta, Nardella, Montanari (68' Melis), Galasso (46' Cappellini), Quitadamo, Fiele (46' Bellentani), Fontanesi. A disp.: Belletti, De Sarno, Montip&ograve;, Derisi. All.: Claudio Treggia. <br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Marzoli (75' Meini), Amato, Buonocore, Gelli, Francini, Bruni (85' Ricci), Bartolacci (75' Maccari), Sarti Lorenzo, Zahouani. A disp.: Viciani, Marsella, Capecchi, Carrani. All.: Massimiliano Benfari. <br > ARBITRO: Matteo Modena di Modena, coad. da Bauleo e Boccher di Modena.<br > RETI: 20' Bruni, 65' Sarti Lorenzo, 75' Dreoni, 79' Melis, 85' Zahouani.<br >NOTE: espulso Nardella. Vista l'impraticabilit&agrave; del Borrelli di Correggio per la neve, si gioca nella mattinata di sabato sul campo di Zola Pedrosa la sfida tra i padroni di casa di mister Claudio Treggia e la Fortis Juventus di Benfari, alla ricerca di punti utili per tenere il passo delle battistrada e continuare il loro inseguimento alle prime posizioni. Fin dalle prime battute si intuisce che i neroverdi sono scesi in campo per fare bottino pieno e, oltre a giocare un gran bel calcio, i toscani si fanno spesso pericolosi dalle parti di Carpi. Dopo aver preso in mano le redini del gioco, la Fortis sblocca il risultato al 20', quando Bruni porta in vantaggio gli ospiti ricevendo il preciso assist di Lorenzo e Sarti e facendo partire un tiro imparabile per il numero 1 di casa. Nonostante il tentativo di reazione della squadra di Treggia, la Fortis non perde mai di mano il timone del match, rendendosi pericola soprattutto sulle catena di sinistra con Zahouani, Marzoli e Sarti. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero.<br >Nel secondo tempo la gara riprende a ritmi sostenuti: mister Treggia opera subito due cambi, ma la musica non cambia granch&eacute;: sono infatti ancora i ragazzi ospiti a colpire: al 65' Dreoni scappa ad un avversario e fa partire un tiro che Carpi riesce a sventare con una buona parata; sulla ribatttuta per&ograve; irrompe Lorenzo Sarti che sigla la rete del due a zero. Al 71' rimane in dieci la squadra di casa per l'espulsione di Nardella, a causa di proteste. Al 75' Dreoni si invola sulla destra e fa partire un tiro che non lascia scampo a Carpi per il tre a zero. Gli ospiti potrebbero colpire ancora con Bruni che prima riceve un passaggio di Buonocore e conclude ma Carpi riesce a parare. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; Bartolacci a servire ancora lo scatenato Bruni ma un difensore riesce a chiudere in corner. Al 79' la Correggese riduce le distanze Melis con un gran tiro di destro sotto l'incrocio e prende coraggio, ma gli ospiti non perdono mai la calma e nel finale chiudono il conto con Zahouani che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno al termine di una rapidissima sgroppata sulla fascia. Al termine di una partita molto combattuta, arriva cos&igrave; la vittoria meritata dell'undici di mister Benfari. Contro un'ottima Fortis, la Correggese ha fatto quello che ha potuto per limitare il passivo, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca contro la voglia di vincere degli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI