• Promozione GIR.A
  • Luco
  • 3 - 1
  • Candeglia Porta al Borgo


LUCO: Gherardi, Paoli, Benvenuti, Lukolic (56' Cirillo), Arias, Bagnoli (76' Capuano), Zeni (71' Baggiani), Liotti, Alivernini (61' Santilli), Vallaj (83' Rovini), Rosari. A disp.: Chini, Graziani. All.: Francesco Chiarugi.
CANDEGLIA P.BORGO: Breschi, Magni, Farci, Ciulli, Lapenta (68' Vitali), Bucciantini, Cola, Niccolai (83' Sardini), Pallara, Derose (68' Casini), Pagnini (74' Belvedere). A disp.: Chiavacci, Morbidelli, Acciaioli. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Giannetti del Valdarno, coad. da Raimo di Empoli e Fortini di Arezzo.

RETI: 44' e 49' Zeni, 70' Santilli, 90' Casini.
NOTE: ammoniti Lukolic, Magni, Ciulli e Cola. Angoli: 4-2. Recupero: 1'+5'.



IL COMMENTO
Il Luco centra i primi punti della sua avventura in Promozione, rifilando un perentorio 3-1 all'altra matricola del girone, il Candeglia. Gara condotta meritatamente in porto dagli azzurri, magari poco concreti in avvio ma bravi ad insistere e nel finale a gestire la reazione veemente ma poco lucida degli avversari. Il primo squillo al 10': Liotti recupera palla e inventa per Alivernini, tiro fiacco che si perde a lato. Al 15' un'incursione aerea di Magni spaventa Gherardi, ma la clamorosa traversa di Vallaj un minuto dopo e la nuova chance non sfruttata da Alivernini poco più tardi, confermano che la partita la fanno i mugellani. Il vantaggio però arriva solo in chiusura di tempo: Vallaj pesca Zeni, tocco morbido sull'uscita di Breschi e palla in rete. La pressione ospite in avvio di ripresa non spaventa l'undici di casa, che anzi raddoppia al primo tentativo, sempre sull'asse Vallaj-Zeni: palla in verticale del primo, destro in diagonale del secondo. Il Candeglia cerca di forzare ma si scopre: al 59' Breschi chiude alla disperata su Alivernini e salva anche sul tap-in di Zeni; al 65' è sempre il portiere a superarsi sul sinistro di Vallaj. Nulla può invece al 70' l'estremo difensore dei pistoiesi sulla girata di Santilli, da poco entrato, che vale il momentaneo 3-0 per il Luco. Finale tutto di marca ospite e al 90' ecco la serpentina di Casini che di sinistro fa secco Gherardi.
LE PAGELLE
LUCO
GHERARDI: 6 Davvero poco sollecitato dagli attaccanti ospiti, compie un paio di interventi relativamente facili. Prende gol sul proprio palo, ma la conclusione era forte e precisa.
PAOLI: 6 In copertura è attento quanto basta a limitare le offensive avversarie. Poteva essere più propositivo.
BENVENUTI: 6 Nella prima parte di gara fatica a carburare e un paio di volte viene saltato malamente. Col passare dei minuti aggiusta il tiro e nel finale è tra i più brillanti.
LUKOLIC: 5,5 Forse l'unica vera ombra nel radioso pomeriggio del Luco: poco reattivo e abbastanza estraneo alla manovra. 56' Cirillo: 6+ Il suo ingresso regala indubbiamente energia al reparto mediano dei mugellani.
ARIAS: 7 Non sbaglia un intervento, le sue chiusure sono puntuali come orologi svizzeri. La sua crescita è evidente.
BAGNOLI: 6,5 Riesce a rimanere concentrato per tutta la partita, qualche piccola sbavatura nella ripresa ma si tratta di errori veniali. 76' Capuano: 6 Se la cava con mestiere nel finale.
ZENI: 7,5 E' in giornate come queste che si capisce perché da tante stagioni resti sempre sulla breccia: due reti da bomber di razza e tanto lavoro a beneficio dell'intero reparto. 71' Baggiani: 6+ Buon impatto col match: tanta corsa e voglia di mettersi in luce.
LIOTTI: 6,5 E' uno dei cervelli della squadra e quando imposta lo fa vedere chiaramente: servirebbe più dialogo con Vallaj.
ALIVERNINI: 5,5 Purtroppo il voto è basso per le troppe occasioni sciupate: il tempo per rifarsi però non gli manca di certo. 61' Santilli: 6,5 Entra e in pochi minuti chiude i conti: il suo apporto in avanti sarà certamente prezioso nel corso della stagione.
VALLAJ: 7 Una traversa, due assist sontuosi e tante giocate ad alto tasso tecnico: non fosse per qualche immancabile capriccio, la sua prova sarebbe perfetta. 83' Rovini: ng
ROSARI: 6 Tatticamente disciplinato, lavora bene anche in interdizione. Inevitabile che non brilli in avanti.
CANDEGLIA P.BORGO
BRESCHI: 7 Il migliore in casa giallorossa: con almeno tre interventi salva i suoi da un passivo decisamente più largo.
MAGNI: 5,5 Prova spesso la sortita offensiva, ma in difesa lascia aperti molti spazi per le incursioni avversarie.
FARCI: 6,5 E' tra i pochi a convincere nell'undici ospite: costante nel proporsi a sinistra, vince il duello con Lukolic.
CIULLI: 5,5 Vertice basso di un centrocampo a cinque che fa poco filtro, spesso resta nella terra di nessuno regalando palloni alla mediana del Luco.
LAPENTA: 5 Lezioso, rischia fin dai primi minuti sulla pressione degli attaccanti di casa. Zeni gli scappa sul primo gol. 68' Vitali: 6- Poco dopo il suo ingresso i mugellani chiudono i giochi; non poteva fare di più.
BUCCIANTINI: 6- Il più saldo tra i tre difensori, concede comunque troppo alle punte in maglia azzurra.
COLA: 6 Si dà un bel da fare lavorando sulla corsia di destra: non crea granché in avanti ma non sfigura.
NICCOLAI: 5,5 Fisicamente dovrebbe farsi valere, ma oggi non ha il passo per interdire con efficacia il gioco avversario. 83' Sardini: ng
PALLARA: 6+ Uno dei pochi a meritare un giudizio positivo: è il solo a dare qualche pensiero alla difesa di casa.
DEROSE: 5 Mai nel vivo della partita, non trova il modo di incidere in mezzo al campo. 68' Casini: 6+ Vivace in attacco, è sua la bella azione che porta al gol della bandiera.
PAGNINI: 5,5 Prestazione poco convincente: non supera mai il diretto marcatore per liberarsi al tiro. 74' Belvedere: 5,5 Il suo ingresso non dà nuova linfa all'attacco pistoiese.

ARBITRO

GIANNETTI del VALDARNO: 6,5 Non sempre l'intesa con i due assistenti è precisa, ma la direzione di gara procede comunque senza intoppi per l'intera durata del match.

Andrea Chiari LUCO: Gherardi, Paoli, Benvenuti, Lukolic (56' Cirillo), Arias, Bagnoli (76' Capuano), Zeni (71' Baggiani), Liotti, Alivernini (61' Santilli), Vallaj (83' Rovini), Rosari. A disp.: Chini, Graziani. All.: Francesco Chiarugi.<br >CANDEGLIA P.BORGO: Breschi, Magni, Farci, Ciulli, Lapenta (68' Vitali), Bucciantini, Cola, Niccolai (83' Sardini), Pallara, Derose (68' Casini), Pagnini (74' Belvedere). A disp.: Chiavacci, Morbidelli, Acciaioli. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Giannetti del Valdarno, coad. da Raimo di Empoli e Fortini di Arezzo.<br > RETI: 44' e 49' Zeni, 70' Santilli, 90' Casini. <br >NOTE: ammoniti Lukolic, Magni, Ciulli e Cola. Angoli: 4-2. Recupero: 1'+5'. <b>IL COMMENTO</b><br >Il Luco centra i primi punti della sua avventura in Promozione, rifilando un perentorio 3-1 all'altra matricola del girone, il Candeglia. Gara condotta meritatamente in porto dagli azzurri, magari poco concreti in avvio ma bravi ad insistere e nel finale a gestire la reazione veemente ma poco lucida degli avversari. Il primo squillo al 10': Liotti recupera palla e inventa per Alivernini, tiro fiacco che si perde a lato. Al 15' un'incursione aerea di Magni spaventa Gherardi, ma la clamorosa traversa di Vallaj un minuto dopo e la nuova chance non sfruttata da Alivernini poco pi&ugrave; tardi, confermano che la partita la fanno i mugellani. Il vantaggio per&ograve; arriva solo in chiusura di tempo: Vallaj pesca Zeni, tocco morbido sull'uscita di Breschi e palla in rete. La pressione ospite in avvio di ripresa non spaventa l'undici di casa, che anzi raddoppia al primo tentativo, sempre sull'asse Vallaj-Zeni: palla in verticale del primo, destro in diagonale del secondo. Il Candeglia cerca di forzare ma si scopre: al 59' Breschi chiude alla disperata su Alivernini e salva anche sul tap-in di Zeni; al 65' &egrave; sempre il portiere a superarsi sul sinistro di Vallaj. Nulla pu&ograve; invece al 70' l'estremo difensore dei pistoiesi sulla girata di Santilli, da poco entrato, che vale il momentaneo 3-0 per il Luco. Finale tutto di marca ospite e al 90' ecco la serpentina di Casini che di sinistro fa secco Gherardi.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>LUCO</b><br ><b>GHERARDI: 6</b> Davvero poco sollecitato dagli attaccanti ospiti, compie un paio di interventi relativamente facili. Prende gol sul proprio palo, ma la conclusione era forte e precisa.<br ><b>PAOLI: 6</b> In copertura &egrave; attento quanto basta a limitare le offensive avversarie. Poteva essere pi&ugrave; propositivo.<br ><b>BENVENUTI: 6</b> Nella prima parte di gara fatica a carburare e un paio di volte viene saltato malamente. Col passare dei minuti aggiusta il tiro e nel finale &egrave; tra i pi&ugrave; brillanti.<br ><b>LUKOLIC:</b> 5,5 Forse l'unica vera ombra nel radioso pomeriggio del Luco: poco reattivo e abbastanza estraneo alla manovra. <b>56' Cirillo: 6+</b> Il suo ingresso regala indubbiamente energia al reparto mediano dei mugellani.<br ><b>ARIAS: 7</b> Non sbaglia un intervento, le sue chiusure sono puntuali come orologi svizzeri. La sua crescita &egrave; evidente.<br ><b>BAGNOLI: 6,5</b> Riesce a rimanere concentrato per tutta la partita, qualche piccola sbavatura nella ripresa ma si tratta di errori veniali. <b>76' Capuano: 6</b> Se la cava con mestiere nel finale.<br ><b>ZENI: 7,5</b> E' in giornate come queste che si capisce perch&eacute; da tante stagioni resti sempre sulla breccia: due reti da bomber di razza e tanto lavoro a beneficio dell'intero reparto. <b>71' Baggiani: 6+</b> Buon impatto col match: tanta corsa e voglia di mettersi in luce.<br ><b>LIOTTI: 6,5</b> E' uno dei cervelli della squadra e quando imposta lo fa vedere chiaramente: servirebbe pi&ugrave; dialogo con Vallaj.<br ><b>ALIVERNINI: 5,5</b> Purtroppo il voto &egrave; basso per le troppe occasioni sciupate: il tempo per rifarsi per&ograve; non gli manca di certo. <b>61' Santilli: 6,5</b> Entra e in pochi minuti chiude i conti: il suo apporto in avanti sar&agrave; certamente prezioso nel corso della stagione.<br ><b>VALLAJ: 7</b> Una traversa, due assist sontuosi e tante giocate ad alto tasso tecnico: non fosse per qualche immancabile capriccio, la sua prova sarebbe perfetta. <b>83' Rovini: ng</b><br ><b>ROSARI: 6</b> Tatticamente disciplinato, lavora bene anche in interdizione. Inevitabile che non brilli in avanti.<br ><b>CANDEGLIA P.BORGO</b><br ><b>BRESCHI: 7</b> Il migliore in casa giallorossa: con almeno tre interventi salva i suoi da un passivo decisamente pi&ugrave; largo.<br ><b>MAGNI: 5,5</b> Prova spesso la sortita offensiva, ma in difesa lascia aperti molti spazi per le incursioni avversarie.<br ><b>FARCI: 6,5</b> E' tra i pochi a convincere nell'undici ospite: costante nel proporsi a sinistra, vince il duello con Lukolic.<br ><b>CIULLI: 5,5</b> Vertice basso di un centrocampo a cinque che fa poco filtro, spesso resta nella terra di nessuno regalando palloni alla mediana del Luco.<br ><b>LAPENTA: 5</b> Lezioso, rischia fin dai primi minuti sulla pressione degli attaccanti di casa. Zeni gli scappa sul primo gol. <b>68' Vitali: 6-</b> Poco dopo il suo ingresso i mugellani chiudono i giochi; non poteva fare di pi&ugrave;.<br ><b>BUCCIANTINI: 6-</b> Il pi&ugrave; saldo tra i tre difensori, concede comunque troppo alle punte in maglia azzurra.<br ><b>COLA: 6</b> Si d&agrave; un bel da fare lavorando sulla corsia di destra: non crea granch&eacute; in avanti ma non sfigura.<br ><b>NICCOLAI: 5,5</b> Fisicamente dovrebbe farsi valere, ma oggi non ha il passo per interdire con efficacia il gioco avversario. <b>83' Sardini: ng</b><br ><b>PALLARA: 6+</b> Uno dei pochi a meritare un giudizio positivo: &egrave; il solo a dare qualche pensiero alla difesa di casa.<br ><b>DEROSE: 5</b> Mai nel vivo della partita, non trova il modo di incidere in mezzo al campo. <b>68' Casini: 6+</b> Vivace in attacco, &egrave; sua la bella azione che porta al gol della bandiera.<br ><b>PAGNINI: 5,5</b> Prestazione poco convincente: non supera mai il diretto marcatore per liberarsi al tiro. <b>74' Belvedere: 5,5</b> Il suo ingresso non d&agrave; nuova linfa all'attacco pistoiese.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GIANNETTI del VALDARNO: 6,5</b> Non sempre l'intesa con i due assistenti &egrave; precisa, ma la direzione di gara procede comunque senza intoppi per l'intera durata del match. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI