• Juniores Nazionali GIR.G
  • Sansepolcro
  • 1 - 1
  • Sporting Club Trestina


SANSEPOLCRO: Vadi, Mariangioli, Olandesi, Manfroni, Bendini (Rossi), Tavernelli, Boncompagni (Guidi), Mambrini, Serafini, Arcaleni, Niculescu (Mancini). A disp.: Scarscelli, Cappellacci, Rossi, Fabbri, Guidi, Falcinelli, Mancini. All. Falcinelli
SP. CLUB TRESTINA: Bruschi, Botteghi, Tafini, Bianchi, Bucci, Conti, Bussotti (Dini), Antonelli, Marsiglietti (Paccavia), Mazzoni, Giardiello (Bellucci). A disp.: Santini, Dini, Baracchini, Paccavia, Capanni, Bellucci, Pazzi. All.: Giorgio Lacrimini

ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.

RETI: Dini, Mancini.
NOTE: ammonito Olandesi. Recupero 1'+3'.



Si gioca un interessante derby dell'alta valle del Tevere in questa prima giornata di ritorno del campionato nazionale juniores: allo stadio Tevere infatti si affrontano infatti Sansepolcro e Trestina, distanti pochi chilometri sulla cartina ma divisi da molti punti in classifica. Il primo tempo è piuttosto povero di emozioni: nei primi quarantacinque minuti infatti non si evidenziano nitide occasioni da gol per nessuna delle parti in causa, eccezion fatta per due calci d'angolo per il Trestina e per un tiro da parte di Niculescu per il Sansepolcro sul finire del tempo. Si va a riposo sullo zero a zero, che ben rispecchia l'andamento di una partita onestamente brutta. Si riparte senza cambi nelle formazioni iniziali e fin dalle primissime battute il Sansepolcro si fa più grintoso: al 47' la squadra bianconera va al tiro con Serafini, dopo una splendida azione solitaria della punta, ma è bravo Bruschi a parare. Al 10' ancora i biturgensi in avanti con Arcaleni che imbecca in profondità Serafini, ma la punta, a tu per tu con Bruschi, mette a lato. Nonostante il forcing del Sansepolcro è il Trestina a passare in vantaggio al 61': palla profonda di Antonelli per Dini. Dopo un aggancio e un dribbling secco su Olandesi, il giocatore ospite fa partire un tiro che si insacca all'angolino basso alle spalle di Vadi che non può fare niente. Uno a zero. Il Sansepolcro non ci sta e si spinge in avanti con forza per cercare il pareggio. Dopo un paio di calci di punizione con conseguente mischia in area ecco che il neo entrato Mancini, su assist di Tavernelli, mette a sedere difensori e portiere avversari e conclude a rete per il pareggio. Gli attacchi finali del Sansepolcro per guadagnare i tre punti non producono nulla di fatto da qui alla fine e la partita si conclude sul risultato di uno a uno, punteggio giustificato più dalla pessima prestazione dei ragazzi di Falcinelli che per i sforzi dei giocatori di Lacrimini, nonostante una loro buona prestazione.

Michele Mattei SANSEPOLCRO: Vadi, Mariangioli, Olandesi, Manfroni, Bendini (Rossi), Tavernelli, Boncompagni (Guidi), Mambrini, Serafini, Arcaleni, Niculescu (Mancini). A disp.: Scarscelli, Cappellacci, Rossi, Fabbri, Guidi, Falcinelli, Mancini. All. Falcinelli<br >SP. CLUB TRESTINA: Bruschi, Botteghi, Tafini, Bianchi, Bucci, Conti, Bussotti (Dini), Antonelli, Marsiglietti (Paccavia), Mazzoni, Giardiello (Bellucci). A disp.: Santini, Dini, Baracchini, Paccavia, Capanni, Bellucci, Pazzi. All.: Giorgio Lacrimini<br > ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.<br > RETI: Dini, Mancini.<br >NOTE: ammonito Olandesi. Recupero 1'+3'. Si gioca un interessante derby dell'alta valle del Tevere in questa prima giornata di ritorno del campionato nazionale juniores: allo stadio Tevere infatti si affrontano infatti Sansepolcro e Trestina, distanti pochi chilometri sulla cartina ma divisi da molti punti in classifica. Il primo tempo &egrave; piuttosto povero di emozioni: nei primi quarantacinque minuti infatti non si evidenziano nitide occasioni da gol per nessuna delle parti in causa, eccezion fatta per due calci d'angolo per il Trestina e per un tiro da parte di Niculescu per il Sansepolcro sul finire del tempo. Si va a riposo sullo zero a zero, che ben rispecchia l'andamento di una partita onestamente brutta. Si riparte senza cambi nelle formazioni iniziali e fin dalle primissime battute il Sansepolcro si fa pi&ugrave; grintoso: al 47' la squadra bianconera va al tiro con Serafini, dopo una splendida azione solitaria della punta, ma &egrave; bravo Bruschi a parare. Al 10' ancora i biturgensi in avanti con Arcaleni che imbecca in profondit&agrave; Serafini, ma la punta, a tu per tu con Bruschi, mette a lato. Nonostante il forcing del Sansepolcro &egrave; il Trestina a passare in vantaggio al 61': palla profonda di Antonelli per Dini. Dopo un aggancio e un dribbling secco su Olandesi, il giocatore ospite fa partire un tiro che si insacca all'angolino basso alle spalle di Vadi che non pu&ograve; fare niente. Uno a zero. Il Sansepolcro non ci sta e si spinge in avanti con forza per cercare il pareggio. Dopo un paio di calci di punizione con conseguente mischia in area ecco che il neo entrato Mancini, su assist di Tavernelli, mette a sedere difensori e portiere avversari e conclude a rete per il pareggio. Gli attacchi finali del Sansepolcro per guadagnare i tre punti non producono nulla di fatto da qui alla fine e la partita si conclude sul risultato di uno a uno, punteggio giustificato pi&ugrave; dalla pessima prestazione dei ragazzi di Falcinelli che per i sforzi dei giocatori di Lacrimini, nonostante una loro buona prestazione. Michele Mattei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI