• Juniores Regionali GIR.A
  • Fucecchio
  • 1 - 0
  • Camaiore


FUCECCHIO: Pinelli, Palma (62' Mori), Benvenuti (73' Cambi), Fili, Menichini, Calamai, Paganelli, Callari (80' Sichi), Riccio (74' Kazazi), Rossi G. (85' Nigro). A disp.: Rossi F., Vivaldi. All.: Cristiano Baggiani.
CAMAIORE: Vannoli, Bertelloni, Benaglio, Scardina, Da Prato Davide, Guglielmi, Gigante, Domenici, Da Prato Giacomo (78' Mbaye), Paganelli (65' Bonuccelli), Marsili (65' Manfredi). A disp.: Mosti, Benassai, Scherillo. All.: Alessio Merciadri.

ARBITRO: Walter Reitani di Pontedera.

RETE: 93' Mori.
NOTE: ammoniti Callari al 41', Benvenuti al 56', Paganelli al 58', Fili al 60', Manfredi all'86'. Espulso Menichini al 79'.



Continua a volare il Fucecchio di mister Baggiani che grazie ad una rete segnata nel recupero da Mori supera il Camaiore al termine di una gara difficilissima. L'assenza del bomber fuoriquota Botrini pesa in attacco per i bianconeri: senza centravanti vero il tecnico empolese si affida a seconde punte molto mobili. Da registrare la defezione anche di Iuliucci, infortunatosi durante la settimana e dunque non disponibile. Al Corsini arriva un Camaiore lanciatissimo, reduce dalla vittoria roboante con la Cuoiopelli. Gli ospiti, schierati con 4-4-1-1, partono molto guardinghi, fanno girare palla e cercano di far uscire dal guscio i locali, servendo poi vari lanci lunghi in profondità per il pericoloso attaccante Giacomo Da Prato. La prima occasione da gol è al 14' con un bel tiro di Paolieri dal limite dell'area ma Vannoli è attento devia sopra la traversa. La partita prosegue sulla stessa falsariga dei primi minuti: gli ospiti gestiscono il possesso di palla cercando di far venire fuori i locali che non riescono a giocare al meglio delle loro possibilità. Al tempo stesso però la difesa di casa, una delle migliori del campionato, non lascia spazio alle punte del Camaiore e così i minuti scorrono senza nitide occasioni da rete. Al 30' si accende una pericoloso mischia in area ospite ma Callari perde l'attimo e non riesce a calciare. Al 41' perdono palla a centrocampo gli ospiti, Rossi dà in profondità a Callari che si presenta davanti al portiere in uscita, un difensore fa la diagonale e lo ferma venendo a contatto con lui; l'arbitro opta per la simulazione del giocatore di casa, ammonendolo. Al 43' Paganelli da buona posizione tira debole senza impensierire il portiere ospite Vannoli. Al 45' Benvenuti dà palla a Riccio che dal vertice sinistro dell'area cerca l'angolo ma il portiere ci arriva e devia in angolo.
Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo con gli stessi giocatori, poi mister Baggiani sposta Paolieri davanti alla difesa in posizione di mediano (dalla posizione di tre-quartista) e cambia i giocatori sulle fasce. Gli ospiti però non si scompongono e continuano a fare una buona prova, gestendo ancora bene il possesso di palla e tenendo gli avversari distanti dalla porta di Vannoli. Al 55' Palma semina il panico in area e poi passa la palla a Riccio che da distanza ravvicinata non riesce ad insaccare. Al 59' Riccio serve Callari, questi prova a triangolare col compagno, ma nessuno dei due riesce poi a calciare. Si arriva così all'80' quando viene espulso Menichini per un intervento deciso sulla palla, interpretato come gesto violento dall'arbitro con una decisione forse troppo severa. A questo punto in dieci i padroni di casa vedono complicare il match, ma i ragazzi di Baggiani non mollano e ci credono fino alla fine. All'85' si infortuna Paganelli che rimane in campo perché erano già finite le sostituzioni. Pur essendo praticamente in nove, nel recupero Mori, subentrato a Riccio, entra in area, resiste alla carica di due difensori e poi fulmina il portiere con un preciso diagonale. La gara si chiude così al 93' con la vittoria dei locali. Nell'economia della gara, visto quello che è successo, la vittoria ci può stare perché i locali hanno creato più occasioni, ma resta un po' di amaro in bocca agli ospiti che erano riusciti ad imbrigliare bene i locali fino ai minuti di recupero.
Calciatorepiù: Mori: il suo guizzo decide la partita e rompe l'equilibrio durato 93 minuti (Fucecchio)

FUCECCHIO: Pinelli, Palma (62' Mori), Benvenuti (73' Cambi), Fili, Menichini, Calamai, Paganelli, Callari (80' Sichi), Riccio (74' Kazazi), Rossi G. (85' Nigro). A disp.: Rossi F., Vivaldi. All.: Cristiano Baggiani. <br >CAMAIORE: Vannoli, Bertelloni, Benaglio, Scardina, Da Prato Davide, Guglielmi, Gigante, Domenici, Da Prato Giacomo (78' Mbaye), Paganelli (65' Bonuccelli), Marsili (65' Manfredi). A disp.: Mosti, Benassai, Scherillo. All.: Alessio Merciadri.<br > ARBITRO: Walter Reitani di Pontedera.<br > RETE: 93' Mori.<br >NOTE: ammoniti Callari al 41', Benvenuti al 56', Paganelli al 58', Fili al 60', Manfredi all'86'. Espulso Menichini al 79'. Continua a volare il Fucecchio di mister Baggiani che grazie ad una rete segnata nel recupero da Mori supera il Camaiore al termine di una gara difficilissima. L'assenza del bomber fuoriquota Botrini pesa in attacco per i bianconeri: senza centravanti vero il tecnico empolese si affida a seconde punte molto mobili. Da registrare la defezione anche di Iuliucci, infortunatosi durante la settimana e dunque non disponibile. Al Corsini arriva un Camaiore lanciatissimo, reduce dalla vittoria roboante con la Cuoiopelli. Gli ospiti, schierati con 4-4-1-1, partono molto guardinghi, fanno girare palla e cercano di far uscire dal guscio i locali, servendo poi vari lanci lunghi in profondit&agrave; per il pericoloso attaccante Giacomo Da Prato. La prima occasione da gol &egrave; al 14' con un bel tiro di Paolieri dal limite dell'area ma Vannoli &egrave; attento devia sopra la traversa. La partita prosegue sulla stessa falsariga dei primi minuti: gli ospiti gestiscono il possesso di palla cercando di far venire fuori i locali che non riescono a giocare al meglio delle loro possibilit&agrave;. Al tempo stesso per&ograve; la difesa di casa, una delle migliori del campionato, non lascia spazio alle punte del Camaiore e cos&igrave; i minuti scorrono senza nitide occasioni da rete. Al 30' si accende una pericoloso mischia in area ospite ma Callari perde l'attimo e non riesce a calciare. Al 41' perdono palla a centrocampo gli ospiti, Rossi d&agrave; in profondit&agrave; a Callari che si presenta davanti al portiere in uscita, un difensore fa la diagonale e lo ferma venendo a contatto con lui; l'arbitro opta per la simulazione del giocatore di casa, ammonendolo. Al 43' Paganelli da buona posizione tira debole senza impensierire il portiere ospite Vannoli. Al 45' Benvenuti d&agrave; palla a Riccio che dal vertice sinistro dell'area cerca l'angolo ma il portiere ci arriva e devia in angolo.<br >Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo con gli stessi giocatori, poi mister Baggiani sposta Paolieri davanti alla difesa in posizione di mediano (dalla posizione di tre-quartista) e cambia i giocatori sulle fasce. Gli ospiti per&ograve; non si scompongono e continuano a fare una buona prova, gestendo ancora bene il possesso di palla e tenendo gli avversari distanti dalla porta di Vannoli. Al 55' Palma semina il panico in area e poi passa la palla a Riccio che da distanza ravvicinata non riesce ad insaccare. Al 59' Riccio serve Callari, questi prova a triangolare col compagno, ma nessuno dei due riesce poi a calciare. Si arriva cos&igrave; all'80' quando viene espulso Menichini per un intervento deciso sulla palla, interpretato come gesto violento dall'arbitro con una decisione forse troppo severa. A questo punto in dieci i padroni di casa vedono complicare il match, ma i ragazzi di Baggiani non mollano e ci credono fino alla fine. All'85' si infortuna Paganelli che rimane in campo perch&eacute; erano gi&agrave; finite le sostituzioni. Pur essendo praticamente in nove, nel recupero Mori, subentrato a Riccio, entra in area, resiste alla carica di due difensori e poi fulmina il portiere con un preciso diagonale. La gara si chiude cos&igrave; al 93' con la vittoria dei locali. Nell'economia della gara, visto quello che &egrave; successo, la vittoria ci pu&ograve; stare perch&eacute; i locali hanno creato pi&ugrave; occasioni, ma resta un po' di amaro in bocca agli ospiti che erano riusciti ad imbrigliare bene i locali fino ai minuti di recupero.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Mori</b>: il suo guizzo decide la partita e rompe l'equilibrio durato 93 minuti (Fucecchio)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI