• Juniores Regionali GIR.A
  • Pescia Calcio
  • 3 - 1
  • Fucecchio


PESCIA: Rachini, Pardi, Barsocchi, Sarti, Bechini, Baveresi, Girolami, Bastiani, Ancona, Incerpi, Tamberi. A disp.: Gatto, Scaramuzza Lorenzo, Carmignani, Centoni, Natali, Arbace, Pagni. All.: Alessandro Falchi.
FUCECCHIO: Iuliucci, Cambi, Benvenuti, Fili, Menichini, Nigro, Paganelli, Callari, Botrini, Paolieri, Palma. A disp.: Rossi, Sichi, Kazazi, Vivaldi, Mori, Barneschi. All.: Cristiano Baggiani.

ARBITRO: Nicola Rugani di Lucca.

RETI: 22' Ancona, 29' Girolami, 38' rig. Botrini, 72' Incerpi.



Impresa del Pescia che si prende tre punti d'oro ed avvicina sempre più l'obiettivo salvezza salendo a quota 30 punti in classifica. A quattro giornate dalle fine sono nove i punti di vantaggio sullo Sporting Bozzano, che però deve ancora recuperare una partita. Il Fucecchio interrompe a 16 la sequenza di risultati utili consecutivi: ovviamente c'è rammarico per la formazione bianconera, ma dobbiamo rimarcare la straordinaria costanza degli ultimi mesi in cui l'undici di Baggiani ha trovato una solidità straordinaria e a suon di vittorie si è messo in corsa per un posto nel prossimo girone di élite. Al 5' prima occasione del match è per Ancona che su un lancio di Tamberi per poco non trova il vantaggio. Al 10' replicano gli ospiti con un tentativo di Callari che spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. Al 12' calcio di punizione di Tamberi, di testa Bechini tenta la deviazione ma Iuliucci riesce a parare senza difficoltà. Al 22' bellissima azione di Barsocchi che porta palla fino al limite dell'area e passa ad Ancona, il quale insacca per la rete dell'uno a zero. Al 25' replica del Fucecchio col solito Callari, ma Rachini non si fa sorprendere. Al 28' è ancora lo scatenato Barsocchi a creare scompiglio nei pressi dell'area avversaria ma viene atterrato al limite; sulla punizione battuta da Tamberi Sarti per poco non porta il risultato sul due a zero. Un minuto dopo, al 29', è ancora Ancona a tentare il tiro, Iuliucci respinge, sulla ribattuta arriva Girolami che insacca per il due a zero della formazione pesciatina. Un minuto dopo Botrini si presenta a tu per tu con Rachini ma il suo tiro finisce fuori di poco. Al 32' bella triangolazione tra Girolami e Ancona, questi salta un difensore e tenta il tiro ma Iuliucci riesce a deviare in angolo. Al 38' il Fucecchio si rimette in partita: Callari viene atterrato in area e l'arbitro decreta il rigore per la formazione bianconera. Si incarica di battere Botrini che insacca riducendo le distanze. Allo scadere del primo tempo un rinvio di Iuliucci viene intercettato da Ancona e per poco l'attaccante di casa non riesce a trovare la terza rete. Nel secondo tempo reazione del Fucecchio che al 49' conquista una punizione da posizione interessante: calcia Paolieri ma Rachini non si fa sorprendere. Nei minuti successivi è ancora il Fucecchio ad usufruire di due calci d'angolo consecutivi, che però si risolvono senza minacce per la porta di Rachini. Al 64' ghiotta occasione per Palma che si porta al tiro da buona posizione ma la palla finisce alta di poco. Da annotare al 65' un'uscita un po' avventata di Iuliucci su Incerpi: i locali chiedono il penalty, ma l'arbitro fa cenno che tutto regolare. Nel finale il Fucecchio non demorde e costruisce ancora qualche occasione, ma l'ottimo riesce a negare agli ospiti il pareggio. Si arriva così al 72', quando il Pescia usufruire di un calcio d'angolo; batte Tamberi che serve in area, contro-cross di Ancona e al centro Incerpi in rovesciata segna la terza rete per la formazione di casa. Da questo momento fino alla fine non si registrano altre occasioni nitide: Al triplice fischio esultano i padroni di casa per una vittoria tanto prestigiosa quanto utile. Registriamo a fine gara gli sportivi complimenti di Baggiani rivolti a mister Falchi per la vittoria ottenuta dai suoi ragazzi. Ha fatto un po' fatica a tenere in pugno la gara il signor Rugani di Lucca.

Calciatoripiù: bravi Barsocchi, Sarti e Ancona tra i padroni di casa. Tra gli ospiti da elogiare le prove di Botrini e Callari.

PESCIA: Rachini, Pardi, Barsocchi, Sarti, Bechini, Baveresi, Girolami, Bastiani, Ancona, Incerpi, Tamberi. A disp.: Gatto, Scaramuzza Lorenzo, Carmignani, Centoni, Natali, Arbace, Pagni. All.: Alessandro Falchi. <br >FUCECCHIO: Iuliucci, Cambi, Benvenuti, Fili, Menichini, Nigro, Paganelli, Callari, Botrini, Paolieri, Palma. A disp.: Rossi, Sichi, Kazazi, Vivaldi, Mori, Barneschi. All.: Cristiano Baggiani.<br > ARBITRO: Nicola Rugani di Lucca.<br > RETI: 22' Ancona, 29' Girolami, 38' rig. Botrini, 72' Incerpi. Impresa del Pescia che si prende tre punti d'oro ed avvicina sempre pi&ugrave; l'obiettivo salvezza salendo a quota 30 punti in classifica. A quattro giornate dalle fine sono nove i punti di vantaggio sullo Sporting Bozzano, che per&ograve; deve ancora recuperare una partita. Il Fucecchio interrompe a 16 la sequenza di risultati utili consecutivi: ovviamente c'&egrave; rammarico per la formazione bianconera, ma dobbiamo rimarcare la straordinaria costanza degli ultimi mesi in cui l'undici di Baggiani ha trovato una solidit&agrave; straordinaria e a suon di vittorie si &egrave; messo in corsa per un posto nel prossimo girone di &eacute;lite. Al 5' prima occasione del match &egrave; per Ancona che su un lancio di Tamberi per poco non trova il vantaggio. Al 10' replicano gli ospiti con un tentativo di Callari che spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. Al 12' calcio di punizione di Tamberi, di testa Bechini tenta la deviazione ma Iuliucci riesce a parare senza difficolt&agrave;. Al 22' bellissima azione di Barsocchi che porta palla fino al limite dell'area e passa ad Ancona, il quale insacca per la rete dell'uno a zero. Al 25' replica del Fucecchio col solito Callari, ma Rachini non si fa sorprendere. Al 28' &egrave; ancora lo scatenato Barsocchi a creare scompiglio nei pressi dell'area avversaria ma viene atterrato al limite; sulla punizione battuta da Tamberi Sarti per poco non porta il risultato sul due a zero. Un minuto dopo, al 29', &egrave; ancora Ancona a tentare il tiro, Iuliucci respinge, sulla ribattuta arriva Girolami che insacca per il due a zero della formazione pesciatina. Un minuto dopo Botrini si presenta a tu per tu con Rachini ma il suo tiro finisce fuori di poco. Al 32' bella triangolazione tra Girolami e Ancona, questi salta un difensore e tenta il tiro ma Iuliucci riesce a deviare in angolo. Al 38' il Fucecchio si rimette in partita: Callari viene atterrato in area e l'arbitro decreta il rigore per la formazione bianconera. Si incarica di battere Botrini che insacca riducendo le distanze. Allo scadere del primo tempo un rinvio di Iuliucci viene intercettato da Ancona e per poco l'attaccante di casa non riesce a trovare la terza rete. Nel secondo tempo reazione del Fucecchio che al 49' conquista una punizione da posizione interessante: calcia Paolieri ma Rachini non si fa sorprendere. Nei minuti successivi &egrave; ancora il Fucecchio ad usufruire di due calci d'angolo consecutivi, che per&ograve; si risolvono senza minacce per la porta di Rachini. Al 64' ghiotta occasione per Palma che si porta al tiro da buona posizione ma la palla finisce alta di poco. Da annotare al 65' un'uscita un po' avventata di Iuliucci su Incerpi: i locali chiedono il penalty, ma l'arbitro fa cenno che tutto regolare. Nel finale il Fucecchio non demorde e costruisce ancora qualche occasione, ma l'ottimo riesce a negare agli ospiti il pareggio. Si arriva cos&igrave; al 72', quando il Pescia usufruire di un calcio d'angolo; batte Tamberi che serve in area, contro-cross di Ancona e al centro Incerpi in rovesciata segna la terza rete per la formazione di casa. Da questo momento fino alla fine non si registrano altre occasioni nitide: Al triplice fischio esultano i padroni di casa per una vittoria tanto prestigiosa quanto utile. Registriamo a fine gara gli sportivi complimenti di Baggiani rivolti a mister Falchi per la vittoria ottenuta dai suoi ragazzi. Ha fatto un po' fatica a tenere in pugno la gara il signor Rugani di Lucca. <br > Calciatoripi&ugrave;: bravi Barsocchi, Sarti e Ancona tra i padroni di casa. Tra gli ospiti da elogiare le prove di Botrini e Callari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI