• Juniores Regionali GIR.A
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 2 - 1
  • Lammari


CASTELNUOVO GARF.: Favilla, Vangi, Cavani, Gulisano, Rossi Christian, Balducci, Luti, Rossi Andrea, Baiocchi, Turini, Di Bartolomeo. A disp.: Perna, Turri, Pucci, Gavri, Contadini, Giuntoli, Di Dio. All.: Gabriele Vanni.
LAMMARI: Martinelli, Agostini, Guidotti, Zuncheddu, Greco, Micheli, Curumi, Pieruccini, Massagli, Romanini, Suman. A disp.: Raschioni, Seriani, Lavorini, Del Bianco, Pardi, Innocenti. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Marco De Vinciente di Lucca.

RETI: 35' Massagli, 43' Turini, 90' Gavri.



Vittoria in rimonta per il Castelnuovo di mister Vanni al termine di una gara molto combattuta. Si gioca su un campo pesante che rende dura la vita ai ventidue in campo, costretti a darsi battaglia su ogni pallone e a rinunciare al fioretto per utilizzare piuttosto la sciabola. Dopo una lunga fase di studio a centrocampo, priva di occasioni da rete degne di essere segnalate, al 35' il risultato si sblocca in favore degli ospiti: sugli sviluppi di una rimessa laterale una spizzicata di testa fa arrivare la palla a Massagli che calcia in diagonale superando Favilla. Rispondono i locali e al 43' su una respinta della difesa Turini da fuori area batte Martinelli, consentendo ai suoi di andare all'intervallo sul punteggio di uno a uno.
Nel secondo tempo continua la battaglia a centrocampo, con occasioni da una parte e dall'altra che vengono sventate dalle rispettive retroguardie. In particolare sono molto bravi Favilla e Martinelli a tenere il punteggio sull'uno a uno, mostrandosi reattivi sia tra i pali che nelle uscite e così la gara sembra destinata a chiudersi in parità. Al 90' però i locali trovano il guizzo per mettere le mani sui tre punti: sugli sviluppi di un corner, si accende una mischia nell'area ospite, che viene risolta da Gavri il quale calcia potente battendo il portiere Martinelli e portando il risultato sul due a uno. Una vittoria che vale quasi la matematica salvezza tra i locali, i quali possono adesso puntare ad una qualificazione in Coppa: dieci punti nelle ultime quattro partite fanno sognare in grande la squadra di mister Vanni. Dopo la sconfitta col Fucecchio, si sono visti passi in avanti nel gruppo di Tempesti, che però dovrà tornare presto a fare risultato se vorrà confermarsi nella corsa alle prime cinque posizioni.

CASTELNUOVO GARF.: Favilla, Vangi, Cavani, Gulisano, Rossi Christian, Balducci, Luti, Rossi Andrea, Baiocchi, Turini, Di Bartolomeo. A disp.: Perna, Turri, Pucci, Gavri, Contadini, Giuntoli, Di Dio. All.: Gabriele Vanni. <br >LAMMARI: Martinelli, Agostini, Guidotti, Zuncheddu, Greco, Micheli, Curumi, Pieruccini, Massagli, Romanini, Suman. A disp.: Raschioni, Seriani, Lavorini, Del Bianco, Pardi, Innocenti. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Marco De Vinciente di Lucca.<br > RETI: 35' Massagli, 43' Turini, 90' Gavri. Vittoria in rimonta per il Castelnuovo di mister Vanni al termine di una gara molto combattuta. Si gioca su un campo pesante che rende dura la vita ai ventidue in campo, costretti a darsi battaglia su ogni pallone e a rinunciare al fioretto per utilizzare piuttosto la sciabola. Dopo una lunga fase di studio a centrocampo, priva di occasioni da rete degne di essere segnalate, al 35' il risultato si sblocca in favore degli ospiti: sugli sviluppi di una rimessa laterale una spizzicata di testa fa arrivare la palla a Massagli che calcia in diagonale superando Favilla. Rispondono i locali e al 43' su una respinta della difesa Turini da fuori area batte Martinelli, consentendo ai suoi di andare all'intervallo sul punteggio di uno a uno.<br >Nel secondo tempo continua la battaglia a centrocampo, con occasioni da una parte e dall'altra che vengono sventate dalle rispettive retroguardie. In particolare sono molto bravi Favilla e Martinelli a tenere il punteggio sull'uno a uno, mostrandosi reattivi sia tra i pali che nelle uscite e cos&igrave; la gara sembra destinata a chiudersi in parit&agrave;. Al 90' per&ograve; i locali trovano il guizzo per mettere le mani sui tre punti: sugli sviluppi di un corner, si accende una mischia nell'area ospite, che viene risolta da Gavri il quale calcia potente battendo il portiere Martinelli e portando il risultato sul due a uno. Una vittoria che vale quasi la matematica salvezza tra i locali, i quali possono adesso puntare ad una qualificazione in Coppa: dieci punti nelle ultime quattro partite fanno sognare in grande la squadra di mister Vanni. Dopo la sconfitta col Fucecchio, si sono visti passi in avanti nel gruppo di Tempesti, che per&ograve; dovr&agrave; tornare presto a fare risultato se vorr&agrave; confermarsi nella corsa alle prime cinque posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI