• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 2 - 2
  • Lampo


LARCIANESE: Giovannelli, Gliori, Rafanelli, Ndoca, Rosi (51' Salih), Ulaj, Paolini (63' Balie), Giusti, Conflitti (86' Spinetti), Giampieri (46' Cullhaj), Matteucci (74' Mhillaj). A disp.: Filidei, Massocco. All.: Mario Piero Costa (squalificato). In panchina: Carlo Bindi.
LAMPO: Cipollini, Galardi, Vettori, Quiriconi, Gabbani, Cecchi F., Niccolai, Matteoni, Barbasso (46' Penta), Cecchi A., Bulleri (51' Tesi). A disp.: Quilici, Carli, Dentice, Meacci, Fanti. All.: Lorenzo Penta.

ARBITRO: Paolini di Pontedera.

RETI: 45' e 48' Ndoca, 66' Quiriconi, 80' Penta.



Derby dal sapore amaro per i viola che gettano alle ortiche una partita che fino al 66' avevano gestito con padronanza del campo e superiorità tecnica. Poi al 66' un errore di valutazione del portiere viola Giovannelli riporta fiducia nella squadra ospite che impatta il risultato a dieci minuti dalla fine e porta a casa un pareggio che sa di vittoria per come è maturato. La Larcianese, a cui non riesce il salto di qualità, deve rammaricarsi più dei propri evidenti errori che delle occasioni concesse all'avversario; i cugini biancocelesti conquistano un punto che probabilmente non servirà a molto nella corsa per la salvezza ma che li appaga per aver frenato i cugini della Larcianese nella rincorsa alle posizioni più nobili della classifica. Si parte subito forte e la Larcianese al 6' va vicinissima al vantaggio: Giusti crossa in area, Cipollini pasticcia, la palla arriva sui piedi di Matteucci che, sorpreso di un simile regalo, non riesce a indirizzare il pallone in rete con la porta spalancata. Al 17' Conflitti lancia in profondità Paolini che, appena entrato in area e soprattutto solo davanti a Cipollini, angola leggermente troppo il diagonale facendo la barba al palo con la palla che finisce inesorabilmente sul fondo. Al 19' si fa viva la Lampo: Giovannelli respinge un cross sui piedi di Cecchi A. che tenta la conclusione in buona coordinazione alzando leggermente la mira con la palla che sorvola di poco la traversa. Al 21' Cipollini sventa in uscita l'incursione di Paolini lanciato a rete da Matteucci. Prima ammonizione del match al 30': a farne le spese è Bulleri che commette fallo su Giampieri. Al 32' Barbasso non riesce a intervenire per la deviazione vincente su un bel traversone calciato da Niccolai. Al 42', l'ex di turno, Quiriconi rimedia l'ammonizione per un duro intervento su Conflitti. Allo scadere Larcianese in vantaggio: da una iniziativa di Gliori sulla fascia, Paolini riceve palla e la scodella al centroarea dove Ndoca si inventa attaccante e con un intervento in due tempi mette il pallone alle spalle di Cipollini nell'occasione apparso non esente da colpe. Finisce sull'azione del goal viola la prima frazione di gioco; vantaggio legittimato da una supremazia territoriale che nel primo tempo è apparsa evidente ma non assoluta. La Lampo gioca con il coltello fra i denti, non rinuncia alla profondità ma trova pochi sbocchi per la conclusione a rete. Ad inizio ripresa la Larcianese raddoppia: Conflitti scende sulla sinistra superando il diretto avversario, converge verso il centro e fa partire un cross sporcato dalla difesa ospite, sul quale, come un rapace, si precipita di nuovo Ndoca che insacca alle spalle di Cipollini per il doppio vantaggio larcianese e la personale doppietta. La partita sembra ormai incanalata verso una vittoria per la squadra di casa che sfiora il terzo goal al 50' quando Giusti, sull'angolo battuto da Matteucci, gira di testa un pallone che si perde di poco a lato. Al 55' prima ammonizione nella fila viola: Giusti rimedia il giallo per un fallo su Matteoni. Al 64' Salih ci prova su punizione ma Cipollini, attento, non si fa sorprendere. Quando la partita sembra ormai addormentata, ecco che accade l'imponderabile: 66' Quiriconi batte una punizione dalla trequarti verso la porta viola, Giovannelli fuori dai pali si fa sorprendere dalla traiettoria e in un tentativo estremo, devia la palla sulla traversa che ricadendo tocca il portiere e finisce in rete nonostante lo sforzo dell'estremo difensore di trattenere il pallone fuori dalla linea di porta. Partita riaperta e luce che si spegne fra le fila larcianesi. I viola subiscono il contraccolpo e ovviamente la Lampo inizia a credere nella rimonta iniziando a pressare gli avversari sulla linea del centrocampo. La squadra padrone di casa non sembra più così sicura dei propri mezzi e a parte un colpo di testa di Millhaj (75'), servito da un infaticabile Ndoca, non riesce più a produrre azioni pericolose. Come succede spesso nel calcio, la punizione per non aver chiuso la partita si paga a caro prezzo: all'80' da un'azione confusa sulla fascia destra, nasce un traversone sul quale il più lesto di tutti è Penta che da un paio di metri insacca il goal del pareggio degli ospiti. La partita vive ancora qualche sussulto più per merito della Lampo che della Larcianese e scivola via verso la fine con il risultato di parità che condanna la Larcianese ad un ulteriore poco soddisfacente risultato interno. I padroni di casa per l'ennesima volta sbagliano tanto e non riescono nel tanto agognato aggancio al treno delle squadre che lottano per un posto in coppa, continuando a fallire il salto di qualità che rende questa squadra una incompleta ; gioca molto bene con le squadre di vertice riuscendo a vincere con gioco e prestazioni corali importanti, ma perde o pareggia, specialmente in casa, con squadre tecnicamente meno attrezzate. La Lampo strappa un punto che poco serve alla propria classifica; punto ottenuto con una prestazione di grinta e cuore che forse accentua i rimpianti per avere perso molti punti per strada giocando al di sotto delle capacità viste stavolta al Cei; capacità che sono sembrate più valide rispetto ad altre compagini che occupano ben altre posizioni in classifica.

Calciatoripiù:
Nella Larcianese ottima prova di Ndoca che segna una doppietta, ricopre più ruoli durante la gara ed è l'ultimo dei viola ad arrendersi al pareggio. Giusti si mette sulle spalle il peso del centrocampo viola lottando su tutti i palloni, specialmente nel primo tempo. Nella Lampo Cecchi F. dimostra di essere un giocatore di ottimo livello, dirigendo con autorevolezza la difesa, poco aiutato però dai compagni; Quiriconi si toglie la soddisfazione di segnare alla sua ex squadra e mette nella propria prestazione la giusta grinta agonistica. La direzione di gara del signor Paolini è apparsa più che buona, fischia quando deve e sbaglia poco.

LARCIANESE: Giovannelli, Gliori, Rafanelli, Ndoca, Rosi (51' Salih), Ulaj, Paolini (63' Balie), Giusti, Conflitti (86' Spinetti), Giampieri (46' Cullhaj), Matteucci (74' Mhillaj). A disp.: Filidei, Massocco. All.: Mario Piero Costa (squalificato). In panchina: Carlo Bindi.<br >LAMPO: Cipollini, Galardi, Vettori, Quiriconi, Gabbani, Cecchi F., Niccolai, Matteoni, Barbasso (46' Penta), Cecchi A., Bulleri (51' Tesi). A disp.: Quilici, Carli, Dentice, Meacci, Fanti. All.: Lorenzo Penta. <br > ARBITRO: Paolini di Pontedera.<br > RETI: 45' e 48' Ndoca, 66' Quiriconi, 80' Penta. Derby dal sapore amaro per i viola che gettano alle ortiche una partita che fino al 66' avevano gestito con padronanza del campo e superiorit&agrave; tecnica. Poi al 66' un errore di valutazione del portiere viola Giovannelli riporta fiducia nella squadra ospite che impatta il risultato a dieci minuti dalla fine e porta a casa un pareggio che sa di vittoria per come &egrave; maturato. La Larcianese, a cui non riesce il salto di qualit&agrave;, deve rammaricarsi pi&ugrave; dei propri evidenti errori che delle occasioni concesse all'avversario; i cugini biancocelesti conquistano un punto che probabilmente non servir&agrave; a molto nella corsa per la salvezza ma che li appaga per aver frenato i cugini della Larcianese nella rincorsa alle posizioni pi&ugrave; nobili della classifica. Si parte subito forte e la Larcianese al 6' va vicinissima al vantaggio: Giusti crossa in area, Cipollini pasticcia, la palla arriva sui piedi di Matteucci che, sorpreso di un simile regalo, non riesce a indirizzare il pallone in rete con la porta spalancata. Al 17' Conflitti lancia in profondit&agrave; Paolini che, appena entrato in area e soprattutto solo davanti a Cipollini, angola leggermente troppo il diagonale facendo la barba al palo con la palla che finisce inesorabilmente sul fondo. Al 19' si fa viva la Lampo: Giovannelli respinge un cross sui piedi di Cecchi A. che tenta la conclusione in buona coordinazione alzando leggermente la mira con la palla che sorvola di poco la traversa. Al 21' Cipollini sventa in uscita l'incursione di Paolini lanciato a rete da Matteucci. Prima ammonizione del match al 30': a farne le spese &egrave; Bulleri che commette fallo su Giampieri. Al 32' Barbasso non riesce a intervenire per la deviazione vincente su un bel traversone calciato da Niccolai. Al 42', l'ex di turno, Quiriconi rimedia l'ammonizione per un duro intervento su Conflitti. Allo scadere Larcianese in vantaggio: da una iniziativa di Gliori sulla fascia, Paolini riceve palla e la scodella al centroarea dove Ndoca si inventa attaccante e con un intervento in due tempi mette il pallone alle spalle di Cipollini nell'occasione apparso non esente da colpe. Finisce sull'azione del goal viola la prima frazione di gioco; vantaggio legittimato da una supremazia territoriale che nel primo tempo &egrave; apparsa evidente ma non assoluta. La Lampo gioca con il coltello fra i denti, non rinuncia alla profondit&agrave; ma trova pochi sbocchi per la conclusione a rete. Ad inizio ripresa la Larcianese raddoppia: Conflitti scende sulla sinistra superando il diretto avversario, converge verso il centro e fa partire un cross sporcato dalla difesa ospite, sul quale, come un rapace, si precipita di nuovo Ndoca che insacca alle spalle di Cipollini per il doppio vantaggio larcianese e la personale doppietta. La partita sembra ormai incanalata verso una vittoria per la squadra di casa che sfiora il terzo goal al 50' quando Giusti, sull'angolo battuto da Matteucci, gira di testa un pallone che si perde di poco a lato. Al 55' prima ammonizione nella fila viola: Giusti rimedia il giallo per un fallo su Matteoni. Al 64' Salih ci prova su punizione ma Cipollini, attento, non si fa sorprendere. Quando la partita sembra ormai addormentata, ecco che accade l'imponderabile: 66' Quiriconi batte una punizione dalla trequarti verso la porta viola, Giovannelli fuori dai pali si fa sorprendere dalla traiettoria e in un tentativo estremo, devia la palla sulla traversa che ricadendo tocca il portiere e finisce in rete nonostante lo sforzo dell'estremo difensore di trattenere il pallone fuori dalla linea di porta. Partita riaperta e luce che si spegne fra le fila larcianesi. I viola subiscono il contraccolpo e ovviamente la Lampo inizia a credere nella rimonta iniziando a pressare gli avversari sulla linea del centrocampo. La squadra padrone di casa non sembra pi&ugrave; cos&igrave; sicura dei propri mezzi e a parte un colpo di testa di Millhaj (75'), servito da un infaticabile Ndoca, non riesce pi&ugrave; a produrre azioni pericolose. Come succede spesso nel calcio, la punizione per non aver chiuso la partita si paga a caro prezzo: all'80' da un'azione confusa sulla fascia destra, nasce un traversone sul quale il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Penta che da un paio di metri insacca il goal del pareggio degli ospiti. La partita vive ancora qualche sussulto pi&ugrave; per merito della Lampo che della Larcianese e scivola via verso la fine con il risultato di parit&agrave; che condanna la Larcianese ad un ulteriore poco soddisfacente risultato interno. I padroni di casa per l'ennesima volta sbagliano tanto e non riescono nel tanto agognato aggancio al treno delle squadre che lottano per un posto in coppa, continuando a fallire il salto di qualit&agrave; che rende questa squadra una incompleta ; gioca molto bene con le squadre di vertice riuscendo a vincere con gioco e prestazioni corali importanti, ma perde o pareggia, specialmente in casa, con squadre tecnicamente meno attrezzate. La Lampo strappa un punto che poco serve alla propria classifica; punto ottenuto con una prestazione di grinta e cuore che forse accentua i rimpianti per avere perso molti punti per strada giocando al di sotto delle capacit&agrave; viste stavolta al Cei; capacit&agrave; che sono sembrate pi&ugrave; valide rispetto ad altre compagini che occupano ben altre posizioni in classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nella Larcianese ottima prova di <b>Ndoca </b>che segna una doppietta, ricopre pi&ugrave; ruoli durante la gara ed &egrave; l'ultimo dei viola ad arrendersi al pareggio. <b>Giusti </b>si mette sulle spalle il peso del centrocampo viola lottando su tutti i palloni, specialmente nel primo tempo. Nella Lampo <b>Cecchi F.</b> dimostra di essere un giocatore di ottimo livello, dirigendo con autorevolezza la difesa, poco aiutato per&ograve; dai compagni; <b>Quiriconi </b>si toglie la soddisfazione di segnare alla sua ex squadra e mette nella propria prestazione la giusta grinta agonistica. La direzione di gara del signor Paolini &egrave; apparsa pi&ugrave; che buona, fischia quando deve e sbaglia poco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI