• Juniores Regionali GIR.A
  • San Marco Avenza
  • 2 - 2
  • Art. Ind. Larcianese


SAN MARCO AVENZA: Stella, Andreani, Polenta, Bichi, Lorenzoni, Viaggi, Spallanzani, Romiti, Gasparotti, Mannoni, Corbo. A disp.: Cucurnia, Ponticelli, Deste, Bordigoni, Nari, Brucchelli. All.: Riccardo Bracaloni.
LARCIANESE: Giovannelli, Sgherri, Rafanelli, Ndoca, Ulaj, Rosi, Paolini, Giusti, Salih, Matteucci, Balie. A disp.: Checchi, Ceccardi, Cullhaj, Gliori, Massocco, Spinetti. All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.

RETI: 2' Matteucci, 38' Romiti, 55' Paolini, 74' Nari.



Salomonico pareggio al triplice fischio del signor Ferrante tra San Marco Avenza e Larcianese. I locali hanno già ottenuto la matematica salvezza, ma vogliono chiudere in bellezza il loro cammino tra le mura amiche. Gli ospiti cercano punti utili per confermarsi nelle posizioni utili per l'ingresso in Coppa Regionale. In avvio si fanno preferire i viola di mister Costa che dopo appena due minuti sbloccano il risultato con l'ottimo Ndoca, abile a superare Stella per l'uno a zero dei suoi. I ragazzi ospiti gestiscono bene il vantaggio, anche se col passare dei minuti i padroni di casa entrano in partita. Non si registrano occasioni fino al 38', quando Romiti sfrutta un cross di Romiti per superare Giovannelli e portare il punteggio sull'uno a uno. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e partono forte alla ricerca del sorpasso. Dopo sette minuti la ghiotta occasione per il vantaggio: di testa Bichi che riceve un traversone di Spallanzani e prova a liberare Gasparotti che manda la sfera a sfiorare il palo della porta ospite. Passano tre minuti e i ragazzi di Costa tornano in vantaggio: direttamente da calcio piazzato la conclusione di Paolini trova l'angolo della porta di Stella e vale il due a uno. I locali reagiscono ed attaccano alla ricerca del pareggio: gli sforzi dei ragazzi di Bracaloni vengono premiati al 75', quando un traversone di Polenta viene raccolto di testa da Nari che manda la sfera imprendibile alle spalle di Giovannelli. I ragazzi rossoblù non si accontentano e provano a strappare addirittura la vittoria, ma prima Nari e poi Brucchelli da posizione favorevole non riescono a superare Giovannelli. Al triplice fischio dunque un punto per uno. Che, tutto sommato, non fa male a nessuno.

SAN MARCO AVENZA: Stella, Andreani, Polenta, Bichi, Lorenzoni, Viaggi, Spallanzani, Romiti, Gasparotti, Mannoni, Corbo. A disp.: Cucurnia, Ponticelli, Deste, Bordigoni, Nari, Brucchelli. All.: Riccardo Bracaloni.<br >LARCIANESE: Giovannelli, Sgherri, Rafanelli, Ndoca, Ulaj, Rosi, Paolini, Giusti, Salih, Matteucci, Balie. A disp.: Checchi, Ceccardi, Cullhaj, Gliori, Massocco, Spinetti. All.: Mario Piero Costa.<br > ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.<br > RETI: 2' Matteucci, 38' Romiti, 55' Paolini, 74' Nari. Salomonico pareggio al triplice fischio del signor Ferrante tra San Marco Avenza e Larcianese. I locali hanno gi&agrave; ottenuto la matematica salvezza, ma vogliono chiudere in bellezza il loro cammino tra le mura amiche. Gli ospiti cercano punti utili per confermarsi nelle posizioni utili per l'ingresso in Coppa Regionale. In avvio si fanno preferire i viola di mister Costa che dopo appena due minuti sbloccano il risultato con l'ottimo Ndoca, abile a superare Stella per l'uno a zero dei suoi. I ragazzi ospiti gestiscono bene il vantaggio, anche se col passare dei minuti i padroni di casa entrano in partita. Non si registrano occasioni fino al 38', quando Romiti sfrutta un cross di Romiti per superare Giovannelli e portare il punteggio sull'uno a uno. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e partono forte alla ricerca del sorpasso. Dopo sette minuti la ghiotta occasione per il vantaggio: di testa Bichi che riceve un traversone di Spallanzani e prova a liberare Gasparotti che manda la sfera a sfiorare il palo della porta ospite. Passano tre minuti e i ragazzi di Costa tornano in vantaggio: direttamente da calcio piazzato la conclusione di Paolini trova l'angolo della porta di Stella e vale il due a uno. I locali reagiscono ed attaccano alla ricerca del pareggio: gli sforzi dei ragazzi di Bracaloni vengono premiati al 75', quando un traversone di Polenta viene raccolto di testa da Nari che manda la sfera imprendibile alle spalle di Giovannelli. I ragazzi rossobl&ugrave; non si accontentano e provano a strappare addirittura la vittoria, ma prima Nari e poi Brucchelli da posizione favorevole non riescono a superare Giovannelli. Al triplice fischio dunque un punto per uno. Che, tutto sommato, non fa male a nessuno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI