• Juniores Regionali GIR.A
  • Ponsacco
  • 4 - 1
  • Lammari


PONSACCO: Corsi, Bargi (Giacomin), Bianchi (Chelotti Maicol), Galleschi, Banchellini, Barsacchi, Andreotti, Sammuri (Pantani), Mazzanti (Balduini), Chelotti Andrea, Bini (Signorini) . A disp.: Tosi, Benedettini. All.: Federico Tolomei.
LAMMARI: Danesi, Agostini (Suman), Del Bianco Filippo, Barsanti (Massagli), Greco, Micheli, Curumi, Pellegrini, Del Bianco Edoardo, Cinquini (Pardi), Ingrao. A disp.: Raschioni, Innocenti, Lavorini. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia.

RETI: 20' Bini, 31' Bargi, 54' Del Bianco Edoardo, 60' Andreotti, 70' Chelotti Michael.



Dopo il debutto sul campo dell'Urbino Taccola, arrivano i primi tre punti della stagione per il giovane Ponsacco di mister Tolomei che tra le mura amiche supera il Lammari con un netto quattro a uno. Dopo il pesante ko casalingo contro il Ghivizzano, altra sconfitta per i ragazzi di Tempesti che comunque stavolta non hanno sfigurato. La partita viene ben interpretata dal Ponsacco che fin dalle prime battute costringe a lungo gli ospiti nella loro metà campo; i locali pur facendo la partita non possono abbassare la guardia, visto che gli ospiti sono bravi a ripartire in contropiede ogni volta che riescono a recuperare palla in mezzo al campo. Al 20' comunque, alla prima vera occasione da rete del match, i rossoblù locali si portano in vantaggio: Bargi entra in area, dribbla tre giocatori, rientra indietro ed appoggia per Bini che arriva da dietro e mette in rete. Al 23' Galleschi serve Bargi ma Danesi si supera e salva la sua porta. Al 26' rispondono gli ospiti in maglia gialla: il calcio di punizione di Del Bianco però fa la barba al palo. Al 31' bella palla recuperata da Bini sulla fascia, questi ricambia il favore a Bargi che da posizione favorevole non sbaglia e realizza il due a zero. Al 36' Andreotti tira da fuori area molto forte ma Danesi respinge. Al 40' Bianchi perde palla a metà campo, ne approfitta Pellegrini che si porta al tiro, ma Corsi è bravo a deviare in angolo. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio di due reti, ma gli ospiti sembrano in grado di reagire nella ripresa.
Il Ponsacco comunque sta bene in campo e senza mai farsi schiacciare sulla difensiva amministra bene il vantaggio. La gara si riapre comunque al 54', quando su una punizione battuta rapidamente la difesa locale si fa cogliere impreparata e Edoardo Del Bianco anticipa tutta la difesa insaccando il due a uno. Il Lammari ci crede, ma al 60' i locali segnano ancora: Pantani passa a Galleschi che mette in mezzo verso Andreotti; il numero 7 di casa insacca facilmente ristabilendo le distanze. Passano dieci minuti e il Ponsacco chiude definitivamente la partita: buon lancio Pantani per Michael Chelotti; due difensori si scontrano e il giocatore di casa mette in rete per il quattro a uno. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e così il Ponsacco può festeggiare i suoi primi tre punti.

Calciatoripiù: Barsacchi e Bini (Ponsacco); Edoardo Del Bianco e Greco (Lammari).


PONSACCO: Corsi, Bargi (Giacomin), Bianchi (Chelotti Maicol), Galleschi, Banchellini, Barsacchi, Andreotti, Sammuri (Pantani), Mazzanti (Balduini), Chelotti Andrea, Bini (Signorini) . A disp.: Tosi, Benedettini. All.: Federico Tolomei.<br >LAMMARI: Danesi, Agostini (Suman), Del Bianco Filippo, Barsanti (Massagli), Greco, Micheli, Curumi, Pellegrini, Del Bianco Edoardo, Cinquini (Pardi), Ingrao. A disp.: Raschioni, Innocenti, Lavorini. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia.<br > RETI: 20' Bini, 31' Bargi, 54' Del Bianco Edoardo, 60' Andreotti, 70' Chelotti Michael. Dopo il debutto sul campo dell'Urbino Taccola, arrivano i primi tre punti della stagione per il giovane Ponsacco di mister Tolomei che tra le mura amiche supera il Lammari con un netto quattro a uno. Dopo il pesante ko casalingo contro il Ghivizzano, altra sconfitta per i ragazzi di Tempesti che comunque stavolta non hanno sfigurato. La partita viene ben interpretata dal Ponsacco che fin dalle prime battute costringe a lungo gli ospiti nella loro met&agrave; campo; i locali pur facendo la partita non possono abbassare la guardia, visto che gli ospiti sono bravi a ripartire in contropiede ogni volta che riescono a recuperare palla in mezzo al campo. Al 20' comunque, alla prima vera occasione da rete del match, i rossobl&ugrave; locali si portano in vantaggio: Bargi entra in area, dribbla tre giocatori, rientra indietro ed appoggia per Bini che arriva da dietro e mette in rete. Al 23' Galleschi serve Bargi ma Danesi si supera e salva la sua porta. Al 26' rispondono gli ospiti in maglia gialla: il calcio di punizione di Del Bianco per&ograve; fa la barba al palo. Al 31' bella palla recuperata da Bini sulla fascia, questi ricambia il favore a Bargi che da posizione favorevole non sbaglia e realizza il due a zero. Al 36' Andreotti tira da fuori area molto forte ma Danesi respinge. Al 40' Bianchi perde palla a met&agrave; campo, ne approfitta Pellegrini che si porta al tiro, ma Corsi &egrave; bravo a deviare in angolo. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio di due reti, ma gli ospiti sembrano in grado di reagire nella ripresa.<br >Il Ponsacco comunque sta bene in campo e senza mai farsi schiacciare sulla difensiva amministra bene il vantaggio. La gara si riapre comunque al 54', quando su una punizione battuta rapidamente la difesa locale si fa cogliere impreparata e Edoardo Del Bianco anticipa tutta la difesa insaccando il due a uno. Il Lammari ci crede, ma al 60' i locali segnano ancora: Pantani passa a Galleschi che mette in mezzo verso Andreotti; il numero 7 di casa insacca facilmente ristabilendo le distanze. Passano dieci minuti e il Ponsacco chiude definitivamente la partita: buon lancio Pantani per Michael Chelotti; due difensori si scontrano e il giocatore di casa mette in rete per il quattro a uno. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e cos&igrave; il Ponsacco pu&ograve; festeggiare i suoi primi tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Barsacchi e Bini (Ponsacco); Edoardo Del Bianco e Greco (Lammari).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI