• Promozione GIR.A
  • Pontremolese
  • 0 - 0
  • Lampo


PONTREMOLESE: Sardella, Palagi, Bernieri, Balestracci, Filippi A., Maestrelli, Trevisan, Caroli, Occhipinti, Filippi G., De Negri. A disp.: Della Bartolomea, D'Angelo, Della Pina, Buluggiu, Zecca, Pierotti. All.: Alberto Ruvo.
LAMPO: Pannocchia, Paoletti, Marchetti, Cucurnia, Trocar, Gelli, Zanaboni, Donati, Cerri, Imperatore, Dianda (Rosta). A disp.: Daviddi, Scotece, Lacheheb, Michelotti, Arricca, Barghini. All.: Massimiliano Pisciotta.

ARBITRO: Cremone di Pisa, coad. da Nardini e Cecchini di Carrara.
NOTE: ammoniti Paoletti e Marchetti.



Lo 0-0 fra Pontremolese e Lampo non sarebbe stato comunque un gran risultato per nessuna delle due, ma in virtù delle notizie dagli altri campi questo pareggio fa sì che entrambe le formazioni finiscano a braccetto in zona play-out. E' pur vero che la classifica di questo campionato resta corta (soli sei punti separano la zona play-off da quella play-out) e probabilmente la paura di perdere in uno scontro diretto ha determinato il nulla di fatto. Il girone di ritorno comincia quindi in maniera interlocutoria per entrambe le formazioni, che mettono comunque a referto il primo punto di questo 2018, nonostante le pesanti assenze che hanno ridotto la possibilità di scelta degli allenatori. In avvio di gara parte subito forte la Lampo: dopo pochi minuti Imperatore si fa vedere nell'area di rigore della Pontremolese, ma il suo tentativo sfocia in un nulla di fatto. La grande stazza fisica di Gelli, Marchetti e Trocar, consente agli ospiti di primeggiare nei duelli aerei e dunque di usufruire di maggior continuità nel possesso di palla. Intorno al quarto d'ora mette la testa avanti anche la Pontremolese, che va vicina al gol: Pannochia in uscita respinge corto e la sfera arriva sui piedi di De Negri, la cui conclusione di prima intenzione non trova lo specchio della porta. La risposta della Lampo è affidata a Zanaboni, che al 24' si trova a tu per tu col portiere: il numero sette ospite, però, tergiversa troppo e permette a Sardella di uscirgli incontro e respingere col corpo. Alla mezz'ora occasione anche per i padroni di casa: da calcio d'angolo Caroli disegna un cross insidioso su cui il ben piazzato De Negri liscia soltanto la palla, cestinando un'ottima possibilità. E' un momento positivo per la Pontremolese, che al 38' si presenta ancora dalle parti di Pannocchia: un errore della difesa azzurra determina l'incursione di De Negri, stoppato dal numero uno ospite con una bella parata. La partita è aperta e qualche istante dopo, sull'altro fronte, è Cerri che spreca: il numero nove azzurro salta bene di testa su cross di Imperatore, ma la sua incornata finisce di poco a lato. Si va quindi al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo si apre con una Pontremolese molto propositiva: dopo pochi minuti di gioco ecco il tiro al volo di Filippi G. che manca il bersaglio grosso. Tuttavia, anche la Lampo è determinata ad attaccare e lo dimostra al 50': Dianda viene fermato in corner e dalla bandierina va Marchetti; ne consegue una mischia, con salvataggio di Occhpinti sulla riga di porta. La gara prosegue sui binari dell'equilibrio per la sua restante parte, con qualche occasione da una parte e dall'altra. I rispettivi attacchi, però, non riescono ad essere incisivi e col passare dei minuti vengono meno le forze e le energie necessarie per trovare il guizzo vincente. Nonostante le buone intenzioni, infatti, la gara non regala altre emozioni e si conclude a reti inviolate.

PONTREMOLESE: Sardella, Palagi, Bernieri, Balestracci, Filippi A., Maestrelli, Trevisan, Caroli, Occhipinti, Filippi G., De Negri. A disp.: Della Bartolomea, D'Angelo, Della Pina, Buluggiu, Zecca, Pierotti. All.: Alberto Ruvo.<br >LAMPO: Pannocchia, Paoletti, Marchetti, Cucurnia, Trocar, Gelli, Zanaboni, Donati, Cerri, Imperatore, Dianda (Rosta). A disp.: Daviddi, Scotece, Lacheheb, Michelotti, Arricca, Barghini. All.: Massimiliano Pisciotta.<br > ARBITRO: Cremone di Pisa, coad. da Nardini e Cecchini di Carrara.<br >NOTE: ammoniti Paoletti e Marchetti. Lo 0-0 fra Pontremolese e Lampo non sarebbe stato comunque un gran risultato per nessuna delle due, ma in virt&ugrave; delle notizie dagli altri campi questo pareggio fa s&igrave; che entrambe le formazioni finiscano a braccetto in zona play-out. E' pur vero che la classifica di questo campionato resta corta (soli sei punti separano la zona play-off da quella play-out) e probabilmente la paura di perdere in uno scontro diretto ha determinato il nulla di fatto. Il girone di ritorno comincia quindi in maniera interlocutoria per entrambe le formazioni, che mettono comunque a referto il primo punto di questo 2018, nonostante le pesanti assenze che hanno ridotto la possibilit&agrave; di scelta degli allenatori. In avvio di gara parte subito forte la Lampo: dopo pochi minuti Imperatore si fa vedere nell'area di rigore della Pontremolese, ma il suo tentativo sfocia in un nulla di fatto. La grande stazza fisica di Gelli, Marchetti e Trocar, consente agli ospiti di primeggiare nei duelli aerei e dunque di usufruire di maggior continuit&agrave; nel possesso di palla. Intorno al quarto d'ora mette la testa avanti anche la Pontremolese, che va vicina al gol: Pannochia in uscita respinge corto e la sfera arriva sui piedi di De Negri, la cui conclusione di prima intenzione non trova lo specchio della porta. La risposta della Lampo &egrave; affidata a Zanaboni, che al 24' si trova a tu per tu col portiere: il numero sette ospite, per&ograve;, tergiversa troppo e permette a Sardella di uscirgli incontro e respingere col corpo. Alla mezz'ora occasione anche per i padroni di casa: da calcio d'angolo Caroli disegna un cross insidioso su cui il ben piazzato De Negri liscia soltanto la palla, cestinando un'ottima possibilit&agrave;. E' un momento positivo per la Pontremolese, che al 38' si presenta ancora dalle parti di Pannocchia: un errore della difesa azzurra determina l'incursione di De Negri, stoppato dal numero uno ospite con una bella parata. La partita &egrave; aperta e qualche istante dopo, sull'altro fronte, &egrave; Cerri che spreca: il numero nove azzurro salta bene di testa su cross di Imperatore, ma la sua incornata finisce di poco a lato. Si va quindi al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo si apre con una Pontremolese molto propositiva: dopo pochi minuti di gioco ecco il tiro al volo di Filippi G. che manca il bersaglio grosso. Tuttavia, anche la Lampo &egrave; determinata ad attaccare e lo dimostra al 50': Dianda viene fermato in corner e dalla bandierina va Marchetti; ne consegue una mischia, con salvataggio di Occhpinti sulla riga di porta. La gara prosegue sui binari dell'equilibrio per la sua restante parte, con qualche occasione da una parte e dall'altra. I rispettivi attacchi, per&ograve;, non riescono ad essere incisivi e col passare dei minuti vengono meno le forze e le energie necessarie per trovare il guizzo vincente. Nonostante le buone intenzioni, infatti, la gara non regala altre emozioni e si conclude a reti inviolate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI