• Promozione GIR.A
  • Luco
  • 2 - 0
  • Villa Basilica


LUCO: Gherardi, Paoli, Brazzini, Cirillo, Arias, Bagnoli (Benvenuti), Baggiani (Rosari), Monetti, Santilli (Capecchi), Vallaj (Alivernini), Gianassi. A disp.: Chini, Bagni, Bregu, Capecchi. All.: Giovannetti.
VILLA BASILICA: Cintolesi, Marchetti, Laucci, Bartoli (Sebastiani), Buono (Romani), Della Latta, Lacedra, Anzilotti, Ceceri (Quilici), Galli, Esposito. A disp.: Lavorini, Martini, Quilici, Bandoni. All.: Bizzarri.

ARBITRO: Cenci di Empoli, coad. da Del Vigna di Pistoia e Celli di Prato.

RETI: 87' Santilli su rigore, 93' Cirillo.
NOTE: ammoniti Cirillo, Monetti, Santilli, Vallaj.



Proprio quello che ci voleva per dimenticare le ultime due uscite negative. Il Luco torna alla vittoria con tanto coraggio e volontà e alla fine merita di portare a casa questi tre punti, ottenuti con due reti realizzate negli ultimi minuti di gioco. Ai padroni di casa il successo mancava dalla nona giornata (12 Novembre 2017, 2-1 fra le mura amiche). Battuta d'arresto inaspettata, invece, per il Villa Basilica, che conferma la sua idiosincrasia per le trasferte in terra mugellana in questo campionato, dopo l'1-0 rimediato a Sagginale prima della pausa natalizia. Entrambe le squadre si presentano a questo match con alcuni problemi di formazione: padroni di casa senza Zeni e Lukolic (infortunati) e ospiti orfani di Pera. In avvio, i ritmi di gioco sono subito buoni e le due compagini si affrontano a viso aperto, cercando sempre il gol imbastendo ottime azioni. Il primo tempo, però, non regala sussulti dal punto di vista del risultato: il Villa Basilica trova infatti sulla sua strada un grande Gherardi, abile a tenere inviolata la sua porta, mentre il Luco paga una certa frenesia da parte degli uomini del reparto avanzato, che non riescono a concretizzare alcune occasioni. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 0-0. La ripresa comincia con un Luco più pimpante e voglioso di portare a casa la vittoria e un Villa Basilica sempre attento e pronto a ripartire. La pressione dei padroni di casa produce diverse situazioni interessanti, ma un Santilli sfortunato e volenteroso non riesce a finalizzare. Dal canto suo, anche il Villa Basilica ci prova, ma sembra che la gara sia incanalata verso i binari del pareggio. Nessuna delle due squadre riesce a trovare quel gol che spaccherebbe la partita e allora i due tecnici provano a pescare dalla panchina le carte giuste per avere la meglio sull'avversario. La mossa azzeccata è quella di Giovannetti, che a venti minuti dalla fine inserisce Alivernini al posto di Vallaj. E proprio Alivernini, quando siamo all'87', ripaga la fiducia del suo allenatore, riconquistando un ottimo pallone e involandosi verso l'area, prima di costringere un difensore ospite al fallo da rigore: dal dischetto batte Santilli, che sigla il gol dell'1-0. Gli ultimi istanti del match regalano poi grandi emozioni, con il Villa Basilica che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Il forcing dei lucchesi è furioso e dopo un buon fraseggio in attacco l'arbitro vede un intervento irregolare nell'area di rigore Luco e assegna il secondo penalty di giornata, stavolta in favore degli ospiti, quando siamo proprio al 90': il Villa Basilica ha quindi la grande occasione per pareggiare, ma Galli spara alto e spreca, per la gioia dei tifosi locali. Nel recupero, con il Villa Basilica ulteriormente sbilanciato in avanti, Cirillo é bravo a superare con un pallonetto un uscita fuori tempo del portiere e a mettere il definitivo sigillo sull'incontro, permettendo al Luco di ritrovare i tre punti dopo un periodo turbolento fatto di numerosi avvicendamenti sia in campo che in panchina. Da notare negli ultimi minuti la presenza in campo per i mugellani di tantissimi giovani presi dal vivaio. Per il Luco questo risultato rappresenta quindi un primo passo lungo la difficile strada per la salvezza e la possibilità di preparare in maniera più tranquilla il fondamentale scontro diretto con il Candeglia del prossimo turno. Per effetto della sconfitta rimediata, il Villa Basilica si fa invece agguantare dal Maliseti Tobbianese al quinto posto in classifica, ma i lucchesi hanno dimostrato che meritano di stazionare nelle parti alte della graduatoria.

S.S. LUCO: Gherardi, Paoli, Brazzini, Cirillo, Arias, Bagnoli (Benvenuti), Baggiani (Rosari), Monetti, Santilli (Capecchi), Vallaj (Alivernini), Gianassi. A disp.: Chini, Bagni, Bregu, Capecchi. All.: Giovannetti.<br >VILLA BASILICA: Cintolesi, Marchetti, Laucci, Bartoli (Sebastiani), Buono (Romani), Della Latta, Lacedra, Anzilotti, Ceceri (Quilici), Galli, Esposito. A disp.: Lavorini, Martini, Quilici, Bandoni. All.: Bizzarri.<br > ARBITRO: Cenci di Empoli, coad. da Del Vigna di Pistoia e Celli di Prato.<br > RETI: 87' Santilli su rigore, 93' Cirillo.<br >NOTE: ammoniti Cirillo, Monetti, Santilli, Vallaj. Proprio quello che ci voleva per dimenticare le ultime due uscite negative. Il Luco torna alla vittoria con tanto coraggio e volont&agrave; e alla fine merita di portare a casa questi tre punti, ottenuti con due reti realizzate negli ultimi minuti di gioco. Ai padroni di casa il successo mancava dalla nona giornata (12 Novembre 2017, 2-1 fra le mura amiche). Battuta d'arresto inaspettata, invece, per il Villa Basilica, che conferma la sua idiosincrasia per le trasferte in terra mugellana in questo campionato, dopo l'1-0 rimediato a Sagginale prima della pausa natalizia. Entrambe le squadre si presentano a questo match con alcuni problemi di formazione: padroni di casa senza Zeni e Lukolic (infortunati) e ospiti orfani di Pera. In avvio, i ritmi di gioco sono subito buoni e le due compagini si affrontano a viso aperto, cercando sempre il gol imbastendo ottime azioni. Il primo tempo, per&ograve;, non regala sussulti dal punto di vista del risultato: il Villa Basilica trova infatti sulla sua strada un grande Gherardi, abile a tenere inviolata la sua porta, mentre il Luco paga una certa frenesia da parte degli uomini del reparto avanzato, che non riescono a concretizzare alcune occasioni. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 0-0. La ripresa comincia con un Luco pi&ugrave; pimpante e voglioso di portare a casa la vittoria e un Villa Basilica sempre attento e pronto a ripartire. La pressione dei padroni di casa produce diverse situazioni interessanti, ma un Santilli sfortunato e volenteroso non riesce a finalizzare. Dal canto suo, anche il Villa Basilica ci prova, ma sembra che la gara sia incanalata verso i binari del pareggio. Nessuna delle due squadre riesce a trovare quel gol che spaccherebbe la partita e allora i due tecnici provano a pescare dalla panchina le carte giuste per avere la meglio sull'avversario. La mossa azzeccata &egrave; quella di Giovannetti, che a venti minuti dalla fine inserisce Alivernini al posto di Vallaj. E proprio Alivernini, quando siamo all'87', ripaga la fiducia del suo allenatore, riconquistando un ottimo pallone e involandosi verso l'area, prima di costringere un difensore ospite al fallo da rigore: dal dischetto batte Santilli, che sigla il gol dell'1-0. Gli ultimi istanti del match regalano poi grandi emozioni, con il Villa Basilica che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Il forcing dei lucchesi &egrave; furioso e dopo un buon fraseggio in attacco l'arbitro vede un intervento irregolare nell'area di rigore Luco e assegna il secondo penalty di giornata, stavolta in favore degli ospiti, quando siamo proprio al 90': il Villa Basilica ha quindi la grande occasione per pareggiare, ma Galli spara alto e spreca, per la gioia dei tifosi locali. Nel recupero, con il Villa Basilica ulteriormente sbilanciato in avanti, Cirillo &eacute; bravo a superare con un pallonetto un uscita fuori tempo del portiere e a mettere il definitivo sigillo sull'incontro, permettendo al Luco di ritrovare i tre punti dopo un periodo turbolento fatto di numerosi avvicendamenti sia in campo che in panchina. Da notare negli ultimi minuti la presenza in campo per i mugellani di tantissimi giovani presi dal vivaio. Per il Luco questo risultato rappresenta quindi un primo passo lungo la difficile strada per la salvezza e la possibilit&agrave; di preparare in maniera pi&ugrave; tranquilla il fondamentale scontro diretto con il Candeglia del prossimo turno. Per effetto della sconfitta rimediata, il Villa Basilica si fa invece agguantare dal Maliseti Tobbianese al quinto posto in classifica, ma i lucchesi hanno dimostrato che meritano di stazionare nelle parti alte della graduatoria. S.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI