• Juniores Nazionali GIR.E
  • Fortis Juventus
  • 0 - 1
  • Formigine


FORTIS JUVENTUS: Canapa, Marzoli, Casini, Bartolacci, Gelli, Francini, Bruni, Buonocore, Dreoni, Maccari, Amato. A disp.: Scarpelli, Meini, Marsella, Giovannetti, R. Sarti, Ricci, L. Sarti. All.: Benfari.
FORMIGINE: Succi, Gatti, Pattuzzi, Scacchetti, Budriesi, Palladini, Persia, Picariello, Odoro, Gibellini, Poli. A disp.: Giuntoli, Piccinini, Bozzani, Sassi, Bertocchi, Lupi, Lotti, Pederzoli, Sarracino. All.: Fregni.

ARBITRO: Russo del Valdarno, coad. da Furiesi e Napolano di Empoli.

RETE: 47' pt Poli



Comincia con una sconfitta casalinga la stagione 2014/2015 della Fortis Juventus, che sul terreno amico di Vaglia viene superata di misura dal Formigine. Tante novità per i biancoverdi mugellani, a partite dall'allenatore, il quotato Massimiliano Benfari. Si gioca in una sede inedita per gli Juniores Nazionali della società di Borgo San Lorenzo, ovvero al Marco Ciompi di Vaglia che nella stagione passata aveva ospitato la stessa categoria del Fiesolecaldine. Anche la rosa della formazione biancoverde è rivoluzionata: nell'undici titolare dell'esordio solo quattro giocatori (Canapa, Bartolacci, Buonocore e Dreoni) erano presenti anche nello scorso torneo, mentre altri tre (Scarpelli, Giovannetti e Lorenzo Sarti) hanno iniziato in panchina. Per il resto tanti volti nuovi (con un blocco proveniente della F.C.G. Floria 2000), tra cui il borghigiano Bruni, già alla Fortis Juventus in passato, e poi il firenzuolino Casini, con trascorsi nella Roma e lo scorso anno alla Sestese. Squadra comunque molto giovane quella affidata a Benfari, composta per la quasi totalità da elementi della classe 1997. La gara è combattuta fino dalle prime battute, con fasi alterne sui due fronti. La rete decisiva arriva al 47' del primo tempo, in pieno recupero. La formazione guidata in panchina da Carlo Fregni va in gol con Poli, che interviene tempestivamente su un cross ed insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Canapa. Nella ripresa i mugellani provano a recuperare e stringono i tempi, ma il gol non arriva. Tra i più attivi vanno segnalati Amato, che ci prova per due volte senza fortuna, Dreoni e Buonocore.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Canapa, Marzoli, Casini, Bartolacci, Gelli, Francini, Bruni, Buonocore, Dreoni, Maccari, Amato. A disp.: Scarpelli, Meini, Marsella, Giovannetti, R. Sarti, Ricci, L. Sarti. All.: Benfari.<br >FORMIGINE: Succi, Gatti, Pattuzzi, Scacchetti, Budriesi, Palladini, Persia, Picariello, Odoro, Gibellini, Poli. A disp.: Giuntoli, Piccinini, Bozzani, Sassi, Bertocchi, Lupi, Lotti, Pederzoli, Sarracino. All.: Fregni.<br > ARBITRO: Russo del Valdarno, coad. da Furiesi e Napolano di Empoli.<br > RETE: 47' pt Poli Comincia con una sconfitta casalinga la stagione 2014/2015 della Fortis Juventus, che sul terreno amico di Vaglia viene superata di misura dal Formigine. Tante novit&agrave; per i biancoverdi mugellani, a partite dall'allenatore, il quotato Massimiliano Benfari. Si gioca in una sede inedita per gli Juniores Nazionali della societ&agrave; di Borgo San Lorenzo, ovvero al Marco Ciompi di Vaglia che nella stagione passata aveva ospitato la stessa categoria del Fiesolecaldine. Anche la rosa della formazione biancoverde &egrave; rivoluzionata: nell'undici titolare dell'esordio solo quattro giocatori (Canapa, Bartolacci, Buonocore e Dreoni) erano presenti anche nello scorso torneo, mentre altri tre (Scarpelli, Giovannetti e Lorenzo Sarti) hanno iniziato in panchina. Per il resto tanti volti nuovi (con un blocco proveniente della F.C.G. Floria 2000), tra cui il borghigiano Bruni, gi&agrave; alla Fortis Juventus in passato, e poi il firenzuolino Casini, con trascorsi nella Roma e lo scorso anno alla Sestese. Squadra comunque molto giovane quella affidata a Benfari, composta per la quasi totalit&agrave; da elementi della classe 1997. La gara &egrave; combattuta fino dalle prime battute, con fasi alterne sui due fronti. La rete decisiva arriva al 47' del primo tempo, in pieno recupero. La formazione guidata in panchina da Carlo Fregni va in gol con Poli, che interviene tempestivamente su un cross ed insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Canapa. Nella ripresa i mugellani provano a recuperare e stringono i tempi, ma il gol non arriva. Tra i pi&ugrave; attivi vanno segnalati <b>Amato</b>, che ci prova per due volte senza fortuna, <b>Dreoni </b>e <b>Buonocore</b>. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI