• Allievi B Regionali
  • Armando Picchi
  • 3 - 2
  • Floria 2000


ARMANDO PICCHI: Catelli, Palminteri, Corsi, Giusti, Solari, Gargini, Marchini, Pappalardo, Tarloni, Falca, Tocchini. A disp.: Perullo, Piu, Formica, Socci, Diaz Garrido, Bibolino, Vestri, Loizzo, Ariete. All.: Dario Giachini.
FLORIA 2000: Masini, Marchiani, Duranti, Faralli, Bini, Vasarelli, Coppini, Maliqaj, Mertiri, Marchetti, Grillo. A disp.: Moretti, Bragetta, Daka, Catalano, Bongiovanni, Ruocco, Filidei, Parrini. All.: Fabrizio Vanni.

ARBITRO: Nannipieri di Livorno

RETI: 13' Tarloni, 28', 31' Mertiri, 40' Tocchini, 72' Vestri.



È ufficiale, le scorie di Navacchio sono alle spalle: l'Armando Picchi batte la Floria e si prende la seconda vittoria stagionale condannando i fiorentini a rimanere laggiù, dove le sabbie mobili cominciano a far sentire tutte le loro insidie. Ma il 3-2 non rende del tutto giustizia ai biancoblù, che protestano a lungo con Nannipieri per una direzione considerata approssimativa e cadono soltanto a 8' dalla fine dopo aver ribaltato l'iniziale vantaggio labronico. L'incontro si sblocca infatti al quarto d'ora, quando Tarloni scappa in velocità sulla destra e calcia in corsa: pallone in rete e Picchi avanti. Per aggiustarsi la Floria impiega una decina di minuti, poi però mette a segno l'uno-due che ribalta la gara. Curioso, o forse no, che entrambi i gol arrivino sullo stesso asse e in un modo molto simile: calcio da fermo di Marchetti, prima angolo e poi punizione laterale, deviazione vincente di Mertiri, di testa nel primo caso, e la Floria vola avanti. Ma l'1-2 non raggiunge gli spogliatoi: il tocco in mischia di Tocchini vale il nuovo pari. Nella ripresa la gara si accende, il Picchi alza il ritmo e sfiora il vantaggio sul corner che, calciato da Loizzo carico d'effetto, si ferma tanto così dall'entrare in porta: la Floria si salva proprio sulla linea. Dall'altra parte esplodono le proteste quando Grillo innesca Mertiri controllato un po' troppo affettuosamente dalla difesa labronica: per Nannipieri non basta per il rigore. E a 5' dalla fine il Picchi trova i tre punti: Vestri esce vincitore dall'ennesima mischia su calcio da fermo e da pochi passi spedisce il pallone tra i pali.
Calciatoripiù: Tarloni, Tocchini, Vestri, Giusti
(Armando Picchi).

esseti ARMANDO PICCHI: Catelli, Palminteri, Corsi, Giusti, Solari, Gargini, Marchini, Pappalardo, Tarloni, Falca, Tocchini. A disp.: Perullo, Piu, Formica, Socci, Diaz Garrido, Bibolino, Vestri, Loizzo, Ariete. All.: Dario Giachini.<br >FLORIA 2000: Masini, Marchiani, Duranti, Faralli, Bini, Vasarelli, Coppini, Maliqaj, Mertiri, Marchetti, Grillo. A disp.: Moretti, Bragetta, Daka, Catalano, Bongiovanni, Ruocco, Filidei, Parrini. All.: Fabrizio Vanni.<br > ARBITRO: Nannipieri di Livorno<br > RETI: 13' Tarloni, 28', 31' Mertiri, 40' Tocchini, 72' Vestri. &Egrave; ufficiale, le scorie di Navacchio sono alle spalle: l'Armando Picchi batte la Floria e si prende la seconda vittoria stagionale condannando i fiorentini a rimanere laggi&ugrave;, dove le sabbie mobili cominciano a far sentire tutte le loro insidie. Ma il 3-2 non rende del tutto giustizia ai biancobl&ugrave;, che protestano a lungo con Nannipieri per una direzione considerata approssimativa e cadono soltanto a 8' dalla fine dopo aver ribaltato l'iniziale vantaggio labronico. L'incontro si sblocca infatti al quarto d'ora, quando Tarloni scappa in velocit&agrave; sulla destra e calcia in corsa: pallone in rete e Picchi avanti. Per aggiustarsi la Floria impiega una decina di minuti, poi per&ograve; mette a segno l'uno-due che ribalta la gara. Curioso, o forse no, che entrambi i gol arrivino sullo stesso asse e in un modo molto simile: calcio da fermo di Marchetti, prima angolo e poi punizione laterale, deviazione vincente di Mertiri, di testa nel primo caso, e la Floria vola avanti. Ma l'1-2 non raggiunge gli spogliatoi: il tocco in mischia di Tocchini vale il nuovo pari. Nella ripresa la gara si accende, il Picchi alza il ritmo e sfiora il vantaggio sul corner che, calciato da Loizzo carico d'effetto, si ferma tanto cos&igrave; dall'entrare in porta: la Floria si salva proprio sulla linea. Dall'altra parte esplodono le proteste quando Grillo innesca Mertiri controllato un po' troppo affettuosamente dalla difesa labronica: per Nannipieri non basta per il rigore. E a 5' dalla fine il Picchi trova i tre punti: Vestri esce vincitore dall'ennesima mischia su calcio da fermo e da pochi passi spedisce il pallone tra i pali. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tarloni, Tocchini, Vestri, Giusti</b> (Armando Picchi). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI