• Juniores Nazionali GIR.E
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 1
  • Imolese


SAN DONATO TAV.: Milanesi, Marraccini, Bagnolesi, Paoletti (46' Boschini), Manetti, Lombardini, Guerri (46' Hamzoy), Mezzetti, Lumachi (64' Guarnera), Chiaro, Cirillo.
A disp.: Pertici, Goldschmidt, Lotti, Scali, Coli, Cirri. All.: Mirco Vella.
IMOLESE: Calzolari, Dene, Andreani, Succi, Menicucci, Paganini, Rosetti, Pirazzoli (dal 79' Iannicello), Cornacchia, Dardi, Nicoletti. A disposizione: Marchetti, Scopelliti, Vecchiarelli, Anacoreti, Dal Pane, Zini, Rotondi, Menniti. All. Matteo Pernisa.

ARBITRO: Maccarini di Arezzo, coad. da Palombo e Scanu sez. Valdarno.

RETE: 28' Lombardini aut.
NOTE: espulso Lombardini al 72'.



Partono bene gli ospiti, che all'8' si rendono pericolosi con Cornacchia, che, però, è pescato in offside. Al 10' risponde il San Donato Tavarnelle con Marraccini, che dalla fascia destra serve Lumachi, ma Calzolari sventa in uscita la conclusione del numero 9 gialloblù. Sette minuti dopo Cirillo trova la via della rete, ma anche in questo caso si trovava al di là della linea difensiva emiliana e viene fermato in fuorigioco. L'Imolese ci riprova al minuto 28: Cornacchia dalla destra serve Nicoletti, l'attaccante ospite tira dal limite, il pallone viene toccato da Lombardini la cui netta deviazione spiazza Milanesi. È il fortunato vantaggio rossoblù. Al 41' Lumachi, dopo una bella discesa, si insinua nell'area avversaria, ma calcia a lato. Finisce il primo tempo, con il San Donato Tavarnelle che deve rammaricarsi: la squadra di Vella infatti meritava di più. Gli emiliani un po' più concreti.
In avvio di ripresa nuovo offside di Lumachi che, dopo aver depositato la palla in rete, si vede annullare il gol dal guardalinee. Al 53' Chiaro effettua un bella conclusione, che finisce la sua corsa di poco sopra la traversa. L'occasione più grande è per gli ospiti che potrebbero chiudere l'incontro al 66' con Cornacchia, che sbaglia solo davanti a Milanesi. Il centravanti emiliano è il più pericoloso dei suoi: si fa vedere nuovamente al 70', quando calcia di poco alto. Due minuti dopo Lombardini atterra al limite dell'area Dal Pane e viene espulso. Gli ultimi minuti scorrono senza particolari emozioni ed il match termina con la vittoria di misura degli ospiti, che hanno sfruttato la prestazione non troppo brillante dei padroni di casa. I gialloblù, comunque, avrebbero meritato almeno il pari, quantomeno per la sagra degli errori vista da ambedue le parti, soprattutto in fase difensiva.

Marco Rossi SAN DONATO TAV.: Milanesi, Marraccini, Bagnolesi, Paoletti (46' Boschini), Manetti, Lombardini, Guerri (46' Hamzoy), Mezzetti, Lumachi (64' Guarnera), Chiaro, Cirillo.<br >A disp.: Pertici, Goldschmidt, Lotti, Scali, Coli, Cirri. All.: Mirco Vella.<br >IMOLESE: Calzolari, Dene, Andreani, Succi, Menicucci, Paganini, Rosetti, Pirazzoli (dal 79' Iannicello), Cornacchia, Dardi, Nicoletti. A disposizione: Marchetti, Scopelliti, Vecchiarelli, Anacoreti, Dal Pane, Zini, Rotondi, Menniti. All. Matteo Pernisa.<br > ARBITRO: Maccarini di Arezzo, coad. da Palombo e Scanu sez. Valdarno.<br > RETE: 28' Lombardini aut.<br >NOTE: espulso Lombardini al 72'. Partono bene gli ospiti, che all'8' si rendono pericolosi con Cornacchia, che, per&ograve;, &egrave; pescato in offside. Al 10' risponde il San Donato Tavarnelle con Marraccini, che dalla fascia destra serve Lumachi, ma Calzolari sventa in uscita la conclusione del numero 9 giallobl&ugrave;. Sette minuti dopo Cirillo trova la via della rete, ma anche in questo caso si trovava al di l&agrave; della linea difensiva emiliana e viene fermato in fuorigioco. L'Imolese ci riprova al minuto 28: Cornacchia dalla destra serve Nicoletti, l'attaccante ospite tira dal limite, il pallone viene toccato da Lombardini la cui netta deviazione spiazza Milanesi. &Egrave; il fortunato vantaggio rossobl&ugrave;. Al 41' Lumachi, dopo una bella discesa, si insinua nell'area avversaria, ma calcia a lato. Finisce il primo tempo, con il San Donato Tavarnelle che deve rammaricarsi: la squadra di Vella infatti meritava di pi&ugrave;. Gli emiliani un po' pi&ugrave; concreti. <br >In avvio di ripresa nuovo offside di Lumachi che, dopo aver depositato la palla in rete, si vede annullare il gol dal guardalinee. Al 53' Chiaro effettua un bella conclusione, che finisce la sua corsa di poco sopra la traversa. L'occasione pi&ugrave; grande &egrave; per gli ospiti che potrebbero chiudere l'incontro al 66' con Cornacchia, che sbaglia solo davanti a Milanesi. Il centravanti emiliano &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi: si fa vedere nuovamente al 70', quando calcia di poco alto. Due minuti dopo Lombardini atterra al limite dell'area Dal Pane e viene espulso. Gli ultimi minuti scorrono senza particolari emozioni ed il match termina con la vittoria di misura degli ospiti, che hanno sfruttato la prestazione non troppo brillante dei padroni di casa. I giallobl&ugrave;, comunque, avrebbero meritato almeno il pari, quantomeno per la sagra degli errori vista da ambedue le parti, soprattutto in fase difensiva. Marco Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI